Cene d’Autore Ciclo di incontri simposiali del lunedì Incontro con Mauro Biglino Introduce Giovanni Bonomo - Centro Culturale Candide Già traduttore dell'ebraico antico per conto delle Edizioni San Paolo, dopo 30 anni di analisi dei cosiddetti testi sacri, MAURO BIGLINO ha potuto dimostrare le omissioni, le soppressioni e le interpolazioni compiute nei secoli dai teologi e dai "Padri della Chiesa", portando alla luce le sue sorprendenti scoperte e iniziando così la carriera di scrittore e saggista. Senza adagiarsi nell’imprevisto successo dei suoi saggi sulla Bibbia con oltre 60.000 copie vendute, ad iniziare da "La Bibbia non è un testo sacro. Il grande inganno" e "Non c’è creazione nella Bibbia", egli ha continuato l'attività di studioso e cultore di storia delle religioni realizzando anche prodotti multimediali e didattici per importanti case editrici. Con il suo lavoro esegetico e autentico egli ha in sostanza dimostrato ciò che altri esegeti, storici, ma anche archeologi come Zecharia Sitchin e scrittori, come Erich von Däniken, avevano intuito, ricostruendo la presenza aliena nelle antichissime civiltà terrestri, soprattutto sumere, e scoprendo verità camuffate nel corso della storia dalla mitologia e dalle religioni. Da ultimo l'Autore ha scelto la rappresentazione per immagini, di cui il fumetto è la prima forma espressiva, per illustrare - in una collana di dieci straordinari numeri intitolata Elohim, brillantemente illustrati da Riccardo Rontini - e spiegare in modo ancor più avvincente e suggestivo il Libro che rivela le origini dell'umanità. La Genesi come mai vi è stata raccontata L'Autore è uno dei pochi traduttori in grado di decifrare l'antico ebraico masoretico, così come Sitchin era uno dei pochissimi capaci di decifrare le iscrizioni sumere cuneiformi, ricostruendo il significato originario di testi antichissimi prima che questi venissero interpolati e riassemblati nelle varie "bibbie" sparse per il mondo. Questi testi sono la memoria di un sorprendente sapere tecnologico che fa luce sul passato della civiltà umana, perché partono dall'inizio, che non è la "creazione" come descritta dalle religioni. Un sapere tecnologico, unito a conoscenze scientifiche, che consentì ad antichi popoli di descrivere accuratamente il nostro sistema solare, che solo recentemente stiamo scoprendo nei dettagli grazie all'esplorazione dello spazio siderale. I racconti del diluvio che sconvolse la Terra, della pioggia di fuoco su Sodoma e Gomorra, dei luccicanti messaggeri celesti, con sorprendenti analogie in diverse religioni del pianeta, narrano una storia che i detentori della conoscenza e del potere hanno nei secoli costruito e falsificato a tavolino nei testi "sacri". Una storia che parte dal primo versetto della Genesi per arrivare fino all'inganno finale, che parte da Adamo e arriva a Gesù Cristo. Ora le ricerche e le pubblicazioni di Biglino sono il pharmakon che stimola l'inizio di un percorso di conoscenza autonomo e indipendente da ogni forma di condizionamento. Lunedì 30 marzo 2014 Valentino Vintage Corso Monforte 16 (angolo via Ronchetti) – Milano (M1-S.Babila) Welcome drink ore 19:00 (7 euro con scontrino alla cassa) Dopo le 20:45, per chi desidera trattenersi, cena con l’Autore (30 euro con menù fisso o 15 con pizza, entrambi con bevande incluse) Per prenotazioni e informazioni: [email protected] 02 7639 4369 Centro Culturale Candide – Creatività Condivisione Conoscenza Sede di Milano via San Marco 14 – 20121 Milano – tel. 026598269 – fax 0299981727 www.candide.it
© Copyright 2025 ExpyDoc