Operazione di rettifica Comparto Derivati Azionari 27 marzo 2015 Comparto Derivati – Operazione di Aumento a pagamento del capitale sociale su azioni TELEFONICA: impatto sui contratti Dividend Futures (1TEF) Premessa A decorrere da lunedì 30 marzo 2015 avrà efficacia in Borsa l’operazione di aumento a pagamento del capitale sociale con impatto sui contratti futures sui dividendi delle azioni TELEFONICA . Al fine di mantenere il rispetto della condizione d’indifferenza nella gestione, da parte di CC&G, si renderà necessario procedere alla rettifica delle posizioni in derivati in essere al termine della sessione di negoziazione odierna, secondo le modalità degli Avvisi di Borsa Italiana n. 4885 odierni e dell’art. B.3.1.7. del Regolamento di CC&G. Si segnala che gli interventi di rettifica avranno luogo solo se il fattore di aggiustamento sarà diverso da 1. 1. Operazione di rettifica Al termine della sessione venerdì 27 marzo e dopo l’elaborazione del Batch serale, le posizioni aperte saranno rettificate come di seguito riportato. I prezzi di regolamento giornaliero saranno moltiplicati per il coefficiente K - arrotondato alla sesta cifra decimale - diffuso da Borsa Italiana e arrotondati alla quarta cifra decimale: Prezzo Ex = Prezzo Cum x K Il numero di azioni sottostanti sarà diviso per il medesimo coefficiente K - arrotondato alla sesta cifra decimale - e arrotondato all’unità: Numero Azioni Ex = 1000 × 1 K Di seguito si descrivono gli interventi che dovranno essere effettuati nei sistemi di Back Office dai Partecipanti. 2. Classificazione delle posizioni e parametri dei margini Le posizioni in futures saranno classificate nei reports di Clearing come indicato nella tabella seguente: 1 Operazione di rettifica Comparto Derivati Azionari 27 marzo 2015 Comparto Derivati – Operazione di Aumento a pagamento del capitale sociale su azioni TELEFONICA: impatto sui contratti Dividend Futures (1TEF) Fino all’ultimo giorno Dal primo giorno di negoziazione ante rettifica di negoziazione post rettifica (compreso) (compreso) Descrizione Numero di Azioni Sottostanti Simbolo Descrizione Classe Numero di Azioni Sottostanti Simbolo Gruppo Gruppo Classe Classi Prodotti 1000 Ex/K 1TEF1 1TEF 1TE 1000ex 1TEF 1TEF 1TE TELEFONICA TELEFONICA 1000 Dividend Futures Ordinarie Cum 1TEF Dividend Futures rettificate TELEFONICA Serie di nuova introduzione Dividend Futures Tutte le nuove serie che si renderanno progressivamente negoziabili da lunedì 30 marzo 2015, faranno parte della classe “1TEF”. a. Il valore dell’attività sottostante della classe “1TEF” sarà posto pari al “prezzo di riferimento” ex diviso per il coefficiente K di cui sopra. b. I parametri necessari ai fini della marginazione successivamente con apposito comunicato. Classe Multiplier Tipo di Azione 1TEF 1000 1TEF1 1000/K saranno Margine Futures Stradle 120€ Gruppo di classi Gruppo di Prodotti Ex Intervallo del Margine 29,75% 1TEF 1TE Rett 29,75% 120€ 1TEF 1TE comunicati 2 Operazione di rettifica Comparto Derivati Azionari 27 marzo 2015 Comparto Derivati – Operazione di Aumento a pagamento del capitale sociale su azioni TELEFONICA: impatto sui contratti Dividend Futures (1TEF) 3. Modalità di determinazione dei Margini di variazione delle posizioni futures Lunedì 30 marzo p.v., il margine di variazione, relativo alle posizioni in futures su azioni TELEFONICA rivenienti dai precedenti giorni di attività (classe 1TEF), sarà calcolato sulla base del prezzo di regolamento giornaliero di venerdì 27 marzo 2015, rettificato come descritto al punto al punto 11. * 1 * * Il report MT55 “Posizioni nette per contratto Futures” del giorno 30 marzo 2015, in distribuzione il 31 marzo p.v indicherà nella colonna “Prezzo Prec./Contr” il prezzo rettificato (c.d. prezzo apertura). 3
© Copyright 2025 ExpyDoc