LICEO M. CUTELLI in TOSCANA Dal 26/04 al 01/05/2015 con INFORMAZIONI DI VIAGGIO PRESENTAZIONE IN AEROPORTO Il raduno dei Sigg. Partecipanti è fissato per il giorno: 26 Aprile 2015 alle ore 16.35 all’aeroporto di Catania, settore partenze, banco accettazione gruppi VUELING. Arrivo e disbrigo delle operazioni d’imbarco. ORARIO VOLI DA CATANIA FIRENZE A FIRENZE CATANIA DATA 26 APR 15 01 MAY 15 VOLO VY 6867 VY 6866 PARTENZA 18H35 16H35 ARRIVO 20H10 18H05 BAGAGLIO in aereo è consentito il trasporto in franchigia di Kg. 23 per persona (da imbarcare in stiva), 1 bagaglio a mano di 10 KG che, comprese maniglie, tasche laterali e rotelle, non superi le seguenti dimensioni: 55 cm di altezza, 40 cm di larghezza e 20 cm di spessore DOCUMENTI E’ necessario essere in possesso di un documento di identità valido, da esibire durante le operazioni di check-in e di imbarco. Assicurarsi che il Vs documento d’identità non sia scaduto. IL VOSTRO ALBERGO Soggiorno a Firenze dal 26 Aprile al 01 Maggio 2015 (05 notti) PLUS FLORENCE HOSTEL – VIA SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA N. 15 - TEL. 055/628.63.47 DEPOSITO CAUZIONALE L’Hotel Vi richiederà all’arrivo del gruppo (prima della consegna delle camere) un deposito cauzionale di un importo pari a Euro 15,00 a persona, a garanzia di eventuali danni morali e materiale che si potrebbero arrecare all’albergo. In assenza di danni, alla Vs. partenza, il deposito vi sarà regolarmente restituito. TASSA DI SOGGIORNO €. 1,50 per persona per notte da versare direttamente in Hotel LICEO M. CUTELLI in TOSCANA Dal 26/04 al 01/05/2015 con PROGRAMMA DI VIAGGIO 1° GIORNO: 26/04/2015 CATANIA – FIRENZE - Ore 16.35 raduno dei sigg. partecipanti all’aeroporto di Catania. Disbrigo operazioni d’imbarco e partenza per Firenze con volo di linea Vueling. Arrivo a Firenze alle ore 20.10, sistemazione in pullman privato GT e trasferimento in hotel. - Sistemazione nelle camere riservate - Cena e pernottamento in albergo 2° GIORNO: 27/04/2015 FIRENZE - Prima colazione in albergo. - Appuntamento con la guida la Mattina presto presso la Galleria degli Uffizi, considerata una delle gallerie d’arte più importanti d’Italia ed uno fra i musei più antichi d’Europa. Nata alla fine del ‘500 grazie alla famiglia De Medici, conserva capolavori di pittori italiani e stranieri dal XIII al XVIII secolo, tra i quali: Cimabue, Giotto, Masaccio, Botticelli, Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Tiziano - Alle ore 12.30 (puntuali) pranzo presso ristorante Hard Rock Cafè - Pomeriggio dedicato alla continuazione della visita guidata del capoluogo toscano. Tra i suoi numerosi monumenti: la grandiosa Piazza del Duomo; il Battistero, che sorge su di un edificio del I sec. del quale conserva gran parte dei marmi, le tre porte in bronzo, opere di Andrea Pisano e Lorenzo Ghiberti; l’imponente Duomo di S. Maria del Fiore, iniziato nel 1296 da Arnolfo di Cambio, e continuato da Giotto (che lasciò la costruzione per dedicarsi al grandioso campanile che porta il suo nome), Brunelleschi (che eresse la cupola) e molti altri artisti; il Campanile, iniziato da Giotto nel 1334 e dopo la sua morte proseguito da Andrea Pisano. E ancora: il Museo dell’Opera del Duomo, che raccoglie le opere d’arte dei tre insigni monumenti citati delle quali la più nota è la Pietà di Michelangelo; la domenicana Chiesa di Santa Maria Novella; il Palazzo Vecchio, in Piazza della Signoria, il più importante edificio civile della città. - Al termine rientro in albergo - Cena e pernottamento in albergo LICEO M. CUTELLI in TOSCANA Dal 26/04 al 01/05/2015 con 3° - - - GIORNO: 28/04/2015 SIENA - SAN GIMIGNANO Prima colazione in albergo. Sistemazione in pullman privato GT e partenza per Siena. Alle ore 10.00 appuntamento con la guida e visita della cittadina medievale. Interessanti da visitare: il Duomo; il Battistero (ingresso prenotato per le ore 11.00); l’elegante Palazzo Pubblico con la Torre del Mangia, Piazza del Campo, la Loggia della Mercanzia, la Chiesa di San Martino, il Palazzo Piccolomini delle Papesse, e il Palazzo del Magnifico. Alle 13h30 pranzo presso ristorante Malborghetto Proseguimento per San Gimignano, arrivo e visita guidata del centro monumentale della cittadina: Interessanti da visitare: Piazza del Duomo con il Palazzo del Podestà, la Colleggiata, il “ Giudizio Universale “ di Taddeo di Bartolo, la chiesetta di S. Jacopo Rientro in albergo a Firenze Alle 20h30 cena presso ristorante Fantasia. Pernottamento in albergo. 4° GIORNO: 29/04/2015 LUCCA - Prima colazione in albergo. - Partenza per escursione in pullman GT a Lucca. Arrivo e visita con guida (solo mezza giornata). Interessante da vedere: il Duomo, in stile romanico-toscano; la chiesa di marmo bianco di San Michele in Foro, vicino al bel Palazzo Pretorio, classico esempio di architettura pisano-lucchese; la chiesa gotico-pisana di Santa Maria della Rosa; la chiesa di San Frediano, caratteristica costruzione del XII sec.; il Palazzo del Governo, sede della Pinacoteca Comunale; le case dei Guinigi, compatto agglomerato di palazzi e torri, nella via omonima, una delle più suggestive contrade della città, ove tutto parla di Medioevo. Particolarmente interessante la Via del Battistero, nella quale si possono trovare negozi d'antiquariato - Alle ore 13.30 pranzo presso ristorante K2 - Nel pomeriggio continuazione della visita privata della città - Rientro a Firenze. - Alle 20h30 cena presso ristorante Fantasia. Pernottamento in albergo. 5° GIORNO: 30/04/2015 PISA - Prima colazione in albergo. - Partenza per escursione in pullman GT a Pisa. Arrivo e visita con guida. Interessante da vedere: la famosissima “Torre Pendente”, simbolo della città. In Piazza del Duomo (o Piazza del Campo dei Miracoli) sono racchiusi i più insigni monumenti: il Duomo (ingresso incluso) e il Battistero (ingresso incluso) . - Alle ore 13.30 pranzo presso ristorante Antica Trattoria Rosemary - Nel pomeriggio continuazione della visita privata della città. - Rientro a Firenze. - Cena. Pernottamento. LICEO M. CUTELLI in TOSCANA Dal 26/04 al 01/05/2015 con 6° GIORNO: 01/05/2015 FIRENZE - CATANIA - Prima colazione in albergo - Incontro con la guida direttamente in albergo e mattinata dedicata alla visita del capoluogo toscano. Tra i suoi numerosi monumenti: il Palazzo Pitti; il Giardino di Boboli, con stupende fontane, ricca vegetazione e formidabili statue; la Basilica di Santa Croce, annoverata come la più bella chiesa gotica d’Italia; le Case degli Alighieri con la dimora e il Museo di Dante; il Palazzo Medici, oggi Riccardi, di stile rinascimentale signorile, eretto nel 1464 per Cosimo il Vecchio; qui dimorarono sia Lorenzo il Magnifico che Cosimo I.; il Palazzo Strozzi sito nell’omonima via, è considerato il più bel palazzo fiorentino del Rinascimento; la Basilica di San Lorenzo, del Brunelleschi, dall’interno piacevole e vivido, tanto che si pone tra i migliori esempi di architettura Rinascimentale fiorentina; sul retro absidale della Basilica di San Lorenzo, si trovano le Cappelle Medicee, contenenti il vano della “Sagrestia Nuova” col sarcofago di Lorenzo Il Magnifico e Giuliano de Medici; il Ponte Vecchio, che attraversa l’Arno nel suo punto più stretto; la Chiesa di San Miniato al Monte, uno dei più validi esempi di architettura romanica a Firenze; Piazzale Michelangelo, ove è posto il Monumento a Michelangelo; la Fortezza da Basso, una possente fortificazione cinquecentesca che al suo interno cela dei modernissimi spazi espositivi - Alle ore 12.00 (puntuali) pranzo presso ristorante Fantasia - Al termine, sistemazione in pullman privato GT e trasferimento in aeroporto a Firenze. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e alle ore 16.35 partenza per Catania con volo diretto VUELING. Arrivo, termine del viaggio e dei nostri servizi. BUON VIAGGIO ! ! !
© Copyright 2025 ExpyDoc