AL VIA I CORSI DI FOTOGRAFIA E ARCHEOLOGIA Si rende noto che a partire da martedì 14 aprile si svolgeranno i corsi-laboratorio di fotografia e archeologia, che si articoleranno in incontri settimanali di due ore il martedì pomeriggio dalle 15 alle 17 per 5 settimane. Per i nostri allievi due grandi opportunità di apprendimento extracurricolare, che consentono per diversi aspetti di cogliere e apprezzare il valore e i fini di una buona formazione culturale, professionale e artistica. Il corso di fotografia, che sarà tenuto dal dott. Joe Bastardi (Giovanni Piras), esperto di regia, di produzione e montaggio cinematografici, risponde all’esigenza di favorire nei ragazzi, che utilizzano sempre più l’immagine come veicolo di comunicazione e informazione, una (ri)educazione allo sguardo. Durante il corso gli allievi avranno modo di apprendere la storia dei grandi fotografi del passato, le caratteristiche tecniche degli strumenti fotografici, i principi e le regole su cui si basa lo scatto, l’importanza dell’uso della luce e del colore nella realizzazione delle riprese. Dalla teoria si passerà poi alla pratica con l’ effettuazione di fotografia documentaria e street photography. Il corso di archeologia, che verrà condotto dalla dott.ssa archeologa Maria Adele Ibba dell’Università di Cagliari, intende principalmente far acquisire la conoscenza: 1) dei metodi di analisi e di studio dei reperti e dei resti monumentali, 2) delle metodologie grafiche per la rappresentazione del fossile-guida della ricerca archeologica: la ceramica, 3) dei sistemi di catalogazione, conservazione e tutela dei reperti archeologici. Il progetto prevede dunque lo sviluppo delle tecniche grafiche, l’approfondimento della storia antica, la realizzazione delle connessioni tra le testimonianze delle fonti documentarie e le emergenze archeologiche. A completamento dell’attività si prevede di effettuare le visite al museo archeologico di Cagliari, ad un cantiere di scavo archeologico, a un laboratorio di restauro specializzato.
© Copyright 2025 ExpyDoc