info@studioeconsul ng.eu www.studioeconsul ng.eu Comune di Comeglians Comune di Forni Avoltri Comune di Lauco Comune di Ovaro Comune di Prato Carnico Comune di Rigolato località ed orari dei Centri di Raccolta centri di raccolta Villa Santina: Zona Industriale comuni servi Lauco Ovaro: Località Entrampo Zona Artigianale Comeglians Forni Avoltri Ovaro Prato Carnico Rigolato orari d’apertura Lun. e Mer. Ven. Sab. 09.00 - 12.00 15.00 - 17.30 13.00 - 17.30 invernale Lun. Gio. Sab. 15.00 - 18.00 10.00 - 13.00 09.00 - 13.00 estivo Lun. Gio. Sab. 15.30 - 18.30 10.00 - 13.00 09.00 - 13.00 Per informazioni, segnalazioni o attivazione di servizi contattare Tel. 0433 487756 e-mail: [email protected] Per prenotazioni ingombranti e R.A.E.E, contattare Ecocalendario 4 1 20 I Comuni della Carnia nel corso del 2012 hanno raggiunto la percentuale del Numero Verde 800 683 060 Per conoscere le novità e l’andamento delle raccolte nel tuo comune consulta il sito: 77,28% di raccolta differenziata (dato certificato da ARPA FVG). La Comunità si è classificata al nono posto tra i gestori italiani del servizio di raccolta rifiuti web site: www.comunitamontanacarnia.it nella graduatoria dei "Comuni Ricicloni" del 2013 di Legambiente. Stampa: IMPRONTA - Codroipo (UD) Stampato su carta Revive Pure 100% riciclata CALENDARIO Secco residuo Frequenza SETTIMANALE Giornata di raccolta MARTEDI’ Organico* Frequenza BISETTIMANALE Giornata di raccolta MARTEDI’ e VENERDI’ Ingombranti** Frequenza MENSILE SU CHIAMATA Giornata di raccolta 2° VENERDI’ DEL MESE RAEE** (da R1 a R4) Frequenza MENSILE SU CHIAMATA MODALITA’ Raccolta porta a porta nei sacchi trasparen i quali, una volta pieni, devono essere chiusi e ripos nel contenitore di colore grigio RICORDA! I rifiu vanno espos la sera prima del giorno di raccolta. Il contenitore andrà esposto possibilmente quando pieno. Raccolta porta a porta nei sacchi biodegradabili i quali, una volta pieni, devono essere chiusi e ripos nel contenitore di colore marrone RICORDA! I rifiu vanno espos la sera prima del giorno di raccolta. Conferimento al Centro di Raccolta oppure gratuitamente, solo per uten domes ci, a domicilio chiamando: Numero Verde 800 683 060 Conferimento al Centro di Raccolta oppure gratuitamente, solo per uten domes ci, a domicilio chiamando: RIFIUTI CONFERIBILI penne - evidenziatori - pennarelli - gomme - matite nastri - righelli bottoni - astucci - pannolini - pannoloni - assorbenti igienici - carta carbone, oleata, plastificata - card plastificate - involucri delle caramelle - stoviglie in plastica - giocattoli - ombrelli - abiti in cattivo stato - appendini - addobbi e alberi di natale in plastica occhiali - bigiotteria - copertoni di biciclette - cover per cellulari elastici - figurine - accendini - mozziconi di sigarette spenti candele - video/audio cassette - floppy disk - cd - rullini e negativi fotografici - fotografie - cosmetici - cerotti - cotone idrofilo - tubetti di dentifricio - spazzolini - bastoncini in cotone - pettini - rasoi usa e getta - sacchetti dell’aspirapolvere - piatti e tazzine in ceramica o porcellana (in limitata quantità) - siringhe (con cappuccio) - cialde per il caffè se non in carta - spugne sintetiche. resti di cibo (senza imballaggi): farina, carne, formaggio, pesce, uova, pasta, dolci, pizza, bucce, gusci, semi, lische di pesce, piccoli ossi e gusci d’uovo - scarti di frutta e verdura - alimenti andati a male - pane vecchio - fondi di caffè - filtri di tè, camomilla, tisane - salviette di carta unte o bagnate - ceneri spente di legno non trattato (in piccole quantità) - escrementi o lettiere di piccoli animali domestici - fiori recisi, piante da vaso , terriccio (in piccole quantità) - piume e peli - fazzoletti di carta. materassi e gommapiuma - reti metalliche con doghe in legno poltrone e divani - sedie, sdrai e mobilio composto da materiali accoppiati - nylon e teli da orti privati e di modeste dimensioni - teli plastici per coperture e tende - onduline in plastica e vetroresina vasche da bagno e altri manufatti sanitari in vetroresina o plastoresina - giocattoli - passeggini - box per bambini - involucri, casse e contenitori voluminosi in plastica da arredi domestici persiane e tapparelle, sostegni per tendaggi (mantovane, veneziane) - moquette e linoleum - assi da stiro - valige e borsoni attrezzature sportive e ginniche compresi sci, bastoncini e slittini giochi da giardino (altalene, scivoli). R1: frigoriferi - congelatori - apparecchi per il condizionamento. R2: lavatrici - lavastoviglie - forni a microonde - cucine economiche. R3: televisori - minitor di computer. Giornata di raccolta 4° VENERDI’ DEL MESE Piccole demolizioni domestiche Frequenza TRIMESTRALE SU CHIAMATA Giornata di raccolta 1° MARTEDI’ DEL MESE Numero Verde 800 683 060 R4: aspirapolvere - macchine per cucire - ferri da stiro - friggitrici frullatori - computer (unità centrale, mouse, tastiera) - stampanti fax - telefoni cellulari - video registratori - apparecchi radio plafoniere. INFO UTILI *Località di raccolta Rifiuto ORGANICO da Ottobre a Maggio Nelle seguen frazioni la raccolta del rifiuto organico da giugno a se embre avrà periodicità bise manale, mentre da o obre a maggio sarà se manale e verrà svolta nella seconda giornata di raccolta. Comune di Comeglians: Località Braida, Lanudesh; frazioni di Calgare o, Maranzanis, Mieli, Noiare o, Povolaro, Runchia, Tualis Comune di Forni Avoltri: Frazioni di Collina, Colline a, Sigile o, Frassene o Comune di Lauco: Tu o il territorio comunale Comune di Ovaro: Località Braide; frazioni di Agrons, Cella, Cercenat, Clavais, Corva, Cludinico, Luint, Entrampo, Lenzone, Liariis, Luincis, Mione, Muina, Ovasta Comune di Prato Carnico: Tu o il territorio comunale Comune di Rigolato: Givigliana, Gracco, Ludaria, Tors, Vuezzis **INGOMBRANTI e RAEE Nel servizio di raccolta domiciliare degli INGOMBRANTI e dei RAEE è possibile conferire anche: - Legno - Ferro - Plastiche Rigide - carta catramata - guaina bituminosa - lana di roccia - lana di vetro cartongesso - onduline sottotegola. Raccolta gratuita a domicilio chiamando: Numero Verde 800 683 060 Attenzione: se i lavori di costruzione o demolizione vengono effettuati da un’impresa i rifiuti derivanti da tale operazione risultano essere a carico della stessa, che avrà l’obbligo del relativo smaltimento. In Carnia AMBIENTE non è uno slogan!
© Copyright 2025 ExpyDoc