Programma_GIS2015 - I blog di Unica

PROGRAMMA 2014/ 2015
SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI IN GEOLOGIA
MARIA TERESA MELIS
[email protected]
tutor
Francesco Dessì
[email protected]
Le lezioni si terranno il martedì e il giovedì dalle ore
15 alle 18 nell’aula informatica al primo piano del Dipartimento di Scienze della Terra.
LEZIONE 1
LE PROIEZIONI CARTOGRAFICHE E
I SISTEMI DI RIFERIMENTO
La forma della Terra: il geoide
e l'ellissoide
Rappresentazioni cartografiche,
classificazione delle proiezioni,
il datum
1
ESERCITAZIONE
Dati input
cartografia topografica
IGMI in formato cartaceo
TEMA:
REALIZZAZIONE DI UNA BASE DATI
GEOGRAFICA
1.lettura coordinate
2.acquisizione di punti dalla cartografia topografica
3.creazione della tabella dei punti geografici
2 / 25
LEZIONE 2
L’APPLICATIVO SW PER LA GESTIONE DEI DATI GEOGRAFICI: ARCGIS
Interfaccia utente
Funzioni principali
Formato dei dati: il formato
shape
2
Dati input
ESERCITAZIONE
file xls creato
file shp della Sardegna
TEMA:
CREAZIONE DEL LIVELLO DEI PUNTI D’ACQUA
1.importazione dei dati xls e creazione del file shp
2.visualizzazione dei dati nella cartografia della
Sardegna
4 / 25
LEZIONE 3
I SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI, COMPONENTI E FUNZIONALITÀ
Generalita’ sui GIS
Componenti di un GIS
Il GIS come strumento
decisionale
LEZIONE 4
IL FORMATO DEI DATI VETTORIALE
Le entità geometriche
Gli attributi
La topologia
Parametri di qualità del dato
4
ESERCITAZIONE
Dati input
file della carta geologica
in formato shp
TEMA:
I. TEMATIZZAZIONE DI UNA CARTA GEOLOGICA
1.classificazione della carta
2.analisi della tabella di attributi
3.creazione del layout
7 / 25
LEZIONE 5
ANALISI GEOGRAFICHE
Le operazioni sui dati
Funzioni di interrogazione
(query)
Gli operatori geografici
Analisi spaziali
5
ESERCITAZIONE
dati input
carta dei limiti amministrativi della Sardegna in formato shp
carta tematica in formato shp
TEMA:
REDAZIONE CARTOGRAFIA DERIVATA
1.selezione del Comune di interesse
2.funzione di clip sui dati tematici
3.classificazione
4.layout
9 / 25
LEZIONE 5
IL MODELLO DI DATI RASTER E LA
GEOREFERENZIAZIONE
Interpretazione e classificazione
di un’immagine:
dal modello dei dati raster al
modello vettoriale
La correzione geometrica
6
Dati input
ESERCITAZIONE
Immagine non georiferita in formato tiff
di una carta IGMI al 25.000
TEMA:
GEOREFERENZIAZIONE DI UN’IMMAGINE RASTER
1.scelta dei punti di controllo
2.ricampionamento
3.modifica del sistema di riferimento da UTM32 a
WGS84
11 / 25
LEZIONE 7
LA DIGITALIZZAZIONE
Le entità geometriche
Il formato dei campi
La precisione cartografica
7
ESERCITAZIONE
Dati input
file in formato Geotiff di
un’immagine raster
TEMA:
CREAZIONE DI UN NUOVO LAYER
1.apertura del file di base
2.creazione del nuovo file shp
3.digitalizzazione
4.tematizzazione
5.layout
13 / 25
LEZIONE 7
ELEMENTI DI GEOSTATISTICA
•
•
•
Le funzioni di interpolazione:
THIESSEN-Grid
IDW
Kriging
8
ESERCITAZIONE
Dati input
file in formato shp con i
punti di osservazione
TEMA:
APPLICAZIONE DI UN MODELLO DI INTERPOLAZIONE
1.rappresentazione del file puntuale
2.join con la tabella dati
3.applicazione di due o più modelli di interpolazione
4.elaborazione grafici e confronto dei risultati
15 / 25
LEZIONE 9
BANCHE DATI AMBIENTALI
Struttura di una banca dati
Elementi di progettazione
I metadati:
•
•
•
lo standard ISO 19115
i metadati essenziali per la descrizione di un
set di dati geografici
la compilazione
9
ESERCITAZIONE
TEMA:
ACCESSO AI SERVIZI DEL SITR (SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE REGIONALE)
1.Compilazione di una scheda di metadati
2.schema ISO19115
3.schema RAS
17 / 25
LEZIONE 10
I MODELLI DIGITALI DEL TERRENO
Struttura dei dati in un DEM
Origine dei dati
La costruzione di un DEM
10
ESERCITAZIONE
Dati input
file in formato GRID di un
DEM
TEMA:
APPLICAZIONI MORFOMETRICHE
1.formato del DEM
2.calcolo dell’acclività
3.calcolo dell’esposizione dei versanti
4.classificazione dei parametri
5.operazioni algebriche sui dati raster
19 / 25
LEZIONE 11
ELEMENTI DI TELERILEVAMENTO
Principi fisici
Elaborazione e analisi delle immagini
Telerilevamento nelle scienze della Terra
11
ESERCITAZIONE
Dati input
immagine da satellite multispettrale
TEMA
FUNZIONI DI ELABORAZIONE
1.apertura di un’immagine multispettrale
2.combinazioni di bande
3.stretching e funzioni di preprocessing
4.interpretazione di una immagine
21 / 25
LEZIONE 12
UTILIZZO DEL GPS
I principi di funzionamento
Strumenti e misure
12
ESERCITAZIONE
Dati input
GPS
TEMA:
GESTIONE DATI GPS
1.acquisizione dati
2.importazioni in ArcGIS
3.visualizzazione punti e dati associati
23 / 25
LEZIONE 14
APPLICAZIONI
analisi geografiche, query:
realizzazione di un modello di
analisi territoriale in base all’applicazione di normative regionali
e nazionali (individuazione dei
TESTI CONSIGLIATI
•
Dainelli N., Bonechi F., Spagnolo M., Canessa A. (2008)- Cartografia numerica: manuale pratico per l’utilizzo dei GIS. Dario Flaccovio Editore.
http://www.darioflaccovio.it/tecnico.php/21
•
Federica Migliaccio (2007) - Sistemi informativi territoriali e cartografia. Maggioli editore
•
Dessena M.A. & Melis M.T. (2006) – Telerilevamento applicato. Mako Edizioni.