18 Ingrandita - Facoltà di Scienze Economiche ed Aziendali

18- 1
Principi di
finanza
aziendale
Capitolo 18
IV Edizione
Richard A. Brealey
Stewart C. Myers
Sandro Sandri
Interazioni fra le decisioni
d’investimento e di
finanziamento
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright ©
-Hill Companies,
srl
Copyright
© 2003
2003 -- The
The McGraw
McGraw-Hill
Companies, srl
18- 2
Argomenti trattati
w Costo medio ponderato del capitale dopo le
imposte
w Trucchi del mestiere
w Struttura finanziaria e costo medio ponderato
del capitale
w Valore attuale modificato
w Attualizzazione dei flussi di cassa nominali
sicuri
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
1
18- 3
Indice
w L’effetto dei benefici fiscali sul costo medio
ponderato del capitale (WACC)
w Esempi concreti
w Struttura finanziaria e WACC
w Adjusted Present Value (Valore attuale
netto modificato)
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 4
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
Ripartiamo da Modigliani e Miller
La struttura finanziaria non influisce sul
valore di un’impresa….
…tuttavia se si considerano le imposte allora
la struttura finanziaria può influire sul
valore dell’impresa
…pertanto nel valutare un’impresa non si può
ignorare la struttura finanziaria
…e quindi occorre tener conto della struttura
finanziaria anche nel valutare gli
investimenti
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
2
18- 5
Il rapporto fra scelte di investimento e
decisioni di finanziamento (1)
Prima di intraprendere un nuovo progetto
l’impresa calcola il VAN per verificare se il
progetto in esame contribuisce ad aumentare il
valore economico dell’impresa (VAN > 0)
Tuttavia vi possono essere situazioni nelle
quali intraprendere un nuovo progetto può
comportare modifiche nella struttura
finanziaria dell’impresa
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 6
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
Il rapporto fra scelte di investimento e
decisioni di finanziamento (2)
Quando la composizione della struttura
finanziaria può determinare variazioni nel
valore economico dell’impresa ….
….la valutazione di un progetto di
investimento deve necessariamente tenerne
conto
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
3
18- 7
Il rapporto fra scelte di investimento e
decisioni di finanziamento (3)
w In linea di principio, le modalità di finanziamento
possono modificare il valore economico di un progetto
solo se esiste una relazione fra il progetto stesso e la
possibilità di utilizzare determinate fonti di
finanziamento
w Se l’impresa può modificare le sue scelte di
finanziamento a prescindere dalla decisione sul
progetto in esame, l’eventuale incremento di valore
dovuto alla variazione della struttura finanziaria non
è collegabile al progetto
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 8
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
L’impatto delle decisioni di
finanziamento sul VAN
Vi sono due diversi approcci
w A) Valore attuale netto modificato
si misura direttamente il valore economico
creato dalla maggiore capacità di
indebitamento
w B) Costo del capitale modificato
Determina i benefici aggiuntivi del debito in
termini di un minore costo del capitale
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
4
18- 9
Il valore attuale netto modificato
w Il VANM si basa sul principio dell’additività
del valore
w Il VANM si ottiene aggiungendo al valore del
progetto come finanziato esclusivamente con
capitale proprio i benefici netti dovuti alle
modifiche che si prevede di apportare alla
struttura finanziaria
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 10
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
Il valore attuale netto modificato
VANM = VAN (unlevered) + VAN (finanziamento)
Nel mondo di MM
VAN (finanziamento) = 0
VAN = cash-flow attesi al netto delle tasse
re
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
5
18- 11
Qualche esempio
Il progetto A ha un VAN di 100.000 se finanziato con equity ma
richiede una nuova emissione di azioni per 10.000.000 con un
costo previsto di 200.000
VANM = -100.000
Il progetto B ha un VAN di -100.000 se finanziato con equity ma
può consentire un indebitamento aggiuntivo di 500.000 se il
debito è costante e l’aliquota fiscale è del 40%
VANM = +100.000
Come cambia il VANM del progetto B se
Tp = 35% e Tpe = 15%
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 12
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
Altro esempio
Il progetto C ha un VAN di -100.000 se finanziato con
equity ma può consentire un indebitamento aggiuntivo
di 500.000 @ 10% per un solo anno e l’aliquota fiscale
è sempre del 40%
VANM = -100 + (10% * 500.000) (1-t)/1,1 = = - 81.818
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
6
18- 13
WACC
In assenza di tasse:
ra = rd * D/(D+E) + re * E /(D+E)
Con le tasse:
ra* = rd (1-Tc) * D/(D+E) + re * E/(D+E)
La media ponderata del costo del capitale si riferisce
all’impresa nella sua interezza
Si ipotizza che l’impresa mantenga costante il
rapporto D/E
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 14
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
Impiego della WACC
Questo approccio funziona solo se:
•Il progetto presenta lo stesso livello di rischio
dell’impresa nel suo complesso
•Il progetto ha la stessa potenzialità di
indebitamento dell’impresa nel suo complesso
Occorre una formula per calcolare come la
WACC si modifichi al variare del costo
opportunità del capitale e dell’indebitamento
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
7
18- 15
WACC
Formula modificata per tener conto delle imposte
D
 E

WACC = (1 − Tc) × rD  +  × rE 
V
 V

Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 16
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
WACC
Esempio - Sangria Corporation
La società ha una aliquota marginale del 35%. Il
costo del capitale proprio è pari al 14.6% e il costo
del debito prima delle tasse è l’ 8%. Dati i bilanci a
valori contabili e a valori di mercato, quale sarà la
WACC al netto delle imposte?
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
8
18- 17
WACC
Balance
BalanceSheet
Sheet(Book
(BookValue,
Value,millions)
millions)
Assets
100
50
Assets
100
50
50
50
Total
100
100
Totalassets
assets
100
100
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 18
Debt
Debt
Equity
Equity
Total
Total liabilities
liabilities
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
WACC
Balance
Balance Sheet
Sheet (Market
(Market Value,
Value, millions)
millions)
Assets
150
50
Debt
Assets
150
50
Debt
100
Equity
100
Equity
Total
150
150
Total
Totalassets
assets
150
150
Total liabilities
liabilities
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
9
18- 19
WACC
Sangria Corporation
Debt ratio = (D/V) = 50/150 = .33 or 30%
Equity ratio = (E/V) = 100/150 = .66 or 66%
D
 E

WACC = (1 − Tc) × rD  +  × rE 
V
 V

Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 20
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
WACC
Sangria Corporation
D
 E

WACC = (1 − Tc) × rD  +  × rE 
V
 V

 50
  100

WACC = (1 − .35)
× .08 + 
× .146
 150
  150

= .114666
= 11.47%
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
10
18- 21
WACC
Sangria Corporation
La società intende investire in una spremiagrumi
automatizzata che comporta un flusso di cassa
aggiuntivo di $2.085 milioni all’anno prima
delle tasse.
Se la spremiagrumi ha un costo di $12.5 milioni,
qual è il VAN dell’investimento.
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 22
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
WACC
CashFlows
Flows
Cash
Pretax cash
cash flow
flow
Pretax
Tax@
@35%
35%
Tax
After-tax cash
cash flow
flow
After-tax
2.085
2.085
0.73
0.73
$1.355 million
million
$1.355
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
11
18- 23
WACC
C1
NPV = C0 +
r−g
1.355
= −12.5 +
.1147
= 0 ,7
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 24
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
WACC
w Anche altre forme di finanziamento – come
ad esempio le azioni privilegiate – devono
essere inserite nella formula
D
 P
 E

WACC = (1 − Tc ) × rD  +  × rP  +  × rE 
V
 V
 V

Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
12
18- 25
Problemi applicativi
w Cosa va inserito nel debito?
è
Debito finanziario a lungo termine?
è
Debito finanziario a breve termine?
è
Liquidità?
è
Debiti verso fornitori?
è
Imposte differite?
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 26
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
Problemi applicativi
w Come si calcola il costo del capitale?
è
è
è
ROE si calcola dai dati di mercato.
Il costo del debito dipende dal rating della società.
Il tasso di dividendo delle azioni privilegiate è di solito
predeterminato.
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
13
18- 27
WACC vs. Cash Flow to Equity
è
Se utilizzate la WACC, I cash flows devono
essere previsti come se il progetto fosse finanziato
tutto con capitale proprio. Ed anche le imposte
vanno calcolate sul reddito operativo lordo. Il
valore dei benefici fiscali degli interessi è infatti
incluso nella formula della WACC
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 28
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
WACC vs. Flow to Equity
è
La stima dei flussi di cassa non prosegue
all’infinito. Solitamente si fissa un orizzonete
temporale di medio lungo periodo al termine del
quale si calcola un valore finale. Talvolta il valore
finale costituisce una frazione importante del
valore dell’impresa
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
14
18- 29
Esempio il progetto Geothermal
Geothermal Inc. ha 5 milioni di debito @ 8%
Il progetto genera un cash flow operativo di 2,085
milioni
Il capitale è suddiviso in 1 milione di azioni
collocate inizialmente a 5 e che ora quotano 7,5
L’aliquota fiscale è del 35%
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 30
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
Geothermal Inc.
I dati essenziali
w Costo del debito (rD)
w Costo dell’equity (rE)
w Aliquota d’imposta (Tc)
w Incidenza debiti (D/V)
w Incidenza dell’equity (E/V)
0,08
0,146
0,35
0,4
0,6
D
 E

WACC =  × rD  +  × rE 
V
 V

Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
15
18- 31
Geothermal Inc.
w Costo del debito (rD)
w Costo dell’equity (rE)
w Aliquota d’imposta (Tc)
w Incidenza debiti (D/V)
w Incidenza dell’equity (E/V)
0,08
0,146
0,35
0,4
0,6
WACC = 0,08 (1-0,35) (0,4) + 0,146 (0,6) =
= 0,1084 = 10,84%
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
Geothermal Inc.
(valori in milioni)
18- 32
Valori Contabili
Valore del progetto
10,0 Debito
Capitale netto
Totale Attività
10,0 Totale passivo
5,0
5,0
10,0
Valori di mercato
12,5 Debito
Capitale netto
12,5 Totale passivo
5,0
7,5
12,5
Valore del progetto
Totale Attività
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
16
18- 33
Qual è il rapporto di indebitamento della
Geothermal Inc.?
5/(5 + 7,5)= 0,4 = 40%
Margine operativo
Interessi
Reddito imponibile
Tasse (@35%)
Utile netto
2,085
0,400
1,685
0,590
1,095
re = 1,095/7,5 * 4,6% = 14,6%
WACC = 10,84%
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 34
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
Geothermal: impiego della WACC
Previsione dei flussi di cassa unlevered
Margine operativo
2,085
Tasse @ 35%
0,730
Utile netto
1,355
Il progetto Geothermal è una rendita costante
per cui non si prevedono ammortamenti
VANM = 1,355 / 10,84% = 12,5
Equity = V - D = 12,5 - 5 = 7,5
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
17
18- 35
Il VANM del progetto Geothermal (1)
Fase 1
Valutiamo il progetto base
Investimenti = 10
Cash-flow = 2,085 (ipotizzato costante)
re = 12%
tc = 35%
Cash flow al netto delle tasse = 1,355
VAN = -10 + 1,355/0,12 = 1,29
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 36
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
Il VANM del progetto Geothermal
(2)
Fase 2
Calcoliamo i benefici fiscali
Per fare questo dobbiamo conoscere il livello futuro di
indebitamento:
Due possibilità:
w schema di rimborso del debito
w ribilanciamento del debito: D/E costante
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
18
18- 37
Il VANM per la Geothermal Inc.
Ipotesi: il debito rimane costante (5 milioni)
Gli interessi sono pari all’8% di 5 milioni
Il beneficio fiscale annuo è pari a:
35% * 400 = 140.000
VAN (benefici fiscali) = 140.000/0,08* = 1,75 milioni
VANM = 1,29 + 1,75 = 3,04 milioni
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 38
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
Risultati a confronto
3 possibili valutazioni della Geothermal
VANM (debito fisso)
= +3,1
VANM (debito ribilanciato)
= +2,5
VAN (attualizzato @ WACC) = + 2,5
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
19
18- 39
Il costo del capitale modificato
Il costo del capitale modificato si applica
agendo sul tasso di sconto, in modo che il
valore attuale dei flussi di cassa al netto delle
tasse includa il vantaggio fiscale
dell’indebitamento
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
18- 40
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
Questa formula è stata messa a
punto da Miles & Ezzel
 1 + re 
r* = wacc = re − Lrd * Tc * 

1
+
rd


re = costo opportunità del capitale proprio
L = rapporto debito/valore complessivo
stimato costante
Tc = il vantaggio fiscale dell’indebitamento
Principi di finanza aziendale 4/ed - Richard A. Brealey , Stewart C. Myers, Sandro Sandri
Copyright © 2003 - The McGraw -Hill Companies, srl
20