5 ottobre 2014 COMUNITÀ PASTORALE “MARIA MADRE DELLA CHIESA” - Cassina de’ Pecchi S. Maria Ausiliatrice S. Agata via Cavour, 6 via IV Novembre, 6 Natività di Maria Vergine via Don Verderio, 17 5 ottobre 2014: SANTA CRESIMA - UNIONE A CRISTO E ALLA CHIESA mando sei capace di prenderti degli impegni e La Cresima è il sacramento della Confermazione, mantenerli per una vita in Cristo piena di signiè confermare, cioè dire di sì, in modo consapevoficato e carità. le e maturo, al proprio Battesimo. • SACRAMENTO DELLA TESTIMONIANZA: La Fede ricevuta in dono, come un piccolo seme, «Riceverete forza dallo Spirito Santo e mi sail giorno del nostro Battesimo e professata a norete testimoni fino agli estremi confini della me nostro dai genitori e padrini, ora viene accolta responsabilmente come un cammino possibile terra». Così ha detto Gesù e così sei invitato a anche da parte del ragazzo e giovane, che con fare in ogni luogo dove sarai. questo segno fa pubblicamente la scelta di Cristo e della • SACRAMENTO DELLA FORTEZZA CONTRO IL MALE: comunità cristiana. una vita autentica alla ricerca del bene, del giusto, dei Significa sentirsi maturi e responsabili verso Dio e i fratelli: valori e una lotta contro tutto quanto è male e morte. la Fede in Gesù non è mai una cosa intimistica, ma è la • SACRAMENTO DEL CREDERE CON SICUREZZA scelta di servire il Signore nei fratelli, sentendo la comuniCOME MARIA: una fede autentica e profonda come tà parrocchiale come casa propria e inserendosi a pieno quella della Vergine Maria, che in tutta la difficile suctitolo in essa, coinvolgendosi in prima persona nella vita cessione di avvenimenti della sua vita ha sempre credudella Comunità. to in Dio e nella sua Parola. • SACRAMENTO DELL'ESSERE CONFORMATI A CRILa Cresima può essere definita: STO: lo Spinto Santo infatti completerà nei cresimandi la • SACRAMENTO DELLA PIENEZZA: il cristiano riceve lo somiglianzà a Cristo e li unirà più fortemente, come Spirito Santo, dopo aver ricevuto nel Battesimo l'adoziomembra vive, alla Chiesa. ne a figlio di Dio e il Corpo di Cristo nell'Eucarestia. È così pronto a vivere pienamente la vita di figlio di Dio. • EFFUSIONE DELLO SPIRITO SANTO: iI Vescovo, successore degli apostoli, effonderà lo Spirito Santo con la ricchezza dei suoi doni sul cresimando. • PENTECOSTE INDIVIDUALE: come è successo duemila anni fa a Gerusalemme nel cenacolo a Maria e agli Apostoli, anche nella nostra comunità scenderà lo Spirito Santo ("Tutti uscirono con volti sereni e coraggiosi nel proclamare la Resurrezione del Cristo"). • SACRAMENTO DELL'IMPEGNO PERSONALE: cresi- La Cresima non è un sacramento a se stante, ma collegato all'Eucarestia e alla Confessione, occasioni per ricaricare la propria vita di grazia e di amore del Signore. La Cresima è dunque un «sacramento», un'azione misteriosa fatta di parole e gesti attraverso i quali lo Spirito Santo rende più conformi a Cristo, unisce più profondamente alla Chiesa, e abilita ad essere testimoni coraggiosi e credibili del Vangelo. La Cresima in nessun modo quindi deve essere soltanto una bella cerimonia o una bella festa! SANTA CRESIMA - Domenica 5 ottobre: - ore 10.00: Chiesa S. Agata - ore 11.30: Chiesa S. Maria Ausiliatrice (Gruppi di Rosanna e Paola) - ore 16.00: Chiesa S. Maria Ausiliatrice (Gruppi di Daniela e Mariuccia) Amministrerà la S. Cresima il Vicario Episcopale Monsignor PIETRO CRESSERI DON FABIO RIVA: sacerdote novello tra noi Don Fabio Riva, accolto nella nostra Comunità nell'anno pastorale 2010/2011 come seminarista, è stato ordinato sacerdote dal Cardinale Angelo Scola in Duomo a Milano lo scorso 7 giugno. Don Fabio sarà tra noi a Cassina de' Pecchi DOMENICA 12 OTTOBRE e lo potremo festeggiare: celebrerà nella nostra Comunità la S. Messa alle ore 10.00 in Chiesa S. Maria Ausiliatrice e resterà con noi al PRANZO COMUNITARIO in Oratorio S. Domenico Savio. CHI DESIDERA PRANZARE INSIEME DEVE PRENOTARSI IN SEGRETERIA ORATORIO ENTRO IL POMERIGGIO DI VENERDÌ 10 OTTOBRE INTENZIONI SANTE MESSE PARROCCHIA S. MARIA AUSILIATRICE SABATO 4 ottobre S. Francesco d'Assisi, patrono d'Italia ore 18.00: Vittorio - Angelina - Maria - Maria Luisa - Rosa - Silvia e Angelo - Piero e Giacomina - Andrea e nonni - Zava Alessandro nel trigesimo della sua morte - Moro Marianna nel terzo anno della sua morte - Def. zii e cugini Moro DOMENICA 5 ottobre VI dopo il martirio di S. Giovani il Precursore ore 8.00: Gandolfi Renato - Magrini Vitalba - Fam. Greco, De Lorenzi ore 10.00: Alfredo Loiacono - Di Muro Antonio, Mavaro Salvatore, La Palermo Carmela - Franciosa Giuseppina - Nonno Gerardo e nonno Emanuele - Maruca Gaetania - Giuseppe e Tommaso - Ferri Mario - Garofalo RosaValenti Filippo - Di Maggio Rosalia e Rosolino ore 11.30: Pro Populo ore 16.00 (S. Cresima): Biancamaria - Maria, Michele e Fam. Fappani ore 18.00: Fam. Bertacchi, Bassani, De Ponti - Caterina, Antonino e Gaetano Disparti - Nicoletta - Maria - Nicola - Matteo Mignone - Fam. Comaschi Gadda e Legramandi Giuseppe - Angela LUNEDÌ 6 ottobre S. Bruno, sacerdote ore 8.30: Mariani Adriana MARTEDÌ 7 ottobre Beata Vergine del Rosario ore 8.30: don Giuseppe Caselli MERCOLEDÌ 8 ottobre S. Anselmo di Lucca, vescovo ore 8.30: Secondo le intenzioni dell'offerente - Fam. Li Vecchi-De Angelis Ferdinando e Giuseppina - Rosaria Daniele GIOVEDÌ 9 ottobre Ss. Dionigi, vescovo, e compagni, martiri ore 8.30: Pozza Lina - Manzoni Carlo, Felice, Adele - Giorgio e Rosanna VENERDÌ 10 ottobre S. Casimiro ore 8.30: Franco Antonino e Franco Vincenzo - Matteo Rinaldi, Luigia, Franco Giorgio, Troadio, Eugenia, Marco, Lisa - Giulio e Santina Fam. Cannavale-Alterio - Onofrio Dinice SABATO 11 ottobre Beato Giovanni XXIII, papa ore 8.30: Trabucchi Umberto e fam. - Celestino e fam. ore 18.00: Def. Fam. Rigamondi DOMENICA 12 ottobre VII dopo il martirio di S. Giovani il Precursore ore 8.00: Gotti Angelo, Maria, Pietro - Fam. Greco, De Lorenzi ore 10.00: Giuseppe Gatti - Di Muro Antonio, Mavaro Salvatore, La Palermo Carmela - Ancona Eva - Fam. Ercoli - Nonni Nanda ed Enrico - Magi Antonio e i suoi cari defunti - Castelli Enrico e Viganò Giuseppe - Carletto, Carolina, Nonno Rino e Cristian - Nonna Rosa - Maria Luisa ore 11.30: Pro Populo ore 18.00: Angilletta Carmelina - Prada Giovanni e Mazzola Dorina GRUPPO TERZA ETÀ RIPRENDONO GLI INCONTRI DEL MERCOLEDÌ Mercoledì 8 ottobre, alle ore 15.00, riprendono gli incontri nella sala sotto la Chiesa S. Maria Ausiliatrice. Vi aspettiamo! don Silvio e Madre Rosetta SANTO BATTESIMO PARROCCHIA S. AGATA V. E M. DOMENICA 5 ottobre VI dopo il martirio di S. Giovani il Precursore ore 8.00: Emilio Manzotti; Gianni Vianello; Tomaselli Francesco ore 10.00: Mariangela; parenti defunti ragazzi della Cresima LUNEDÌ 6 ottobre S. Bruno, sacerdote ore 17.00: Ferranti Attilio MARTEDÌ 7 ottobre Beata Vergine del Rosario ore 17.00: Egidio, Ezio e Teresina Campari MERCOLEDÌ 8 ottobre S. Anselmo di Lucca, vescovo ore 17.00: famiglia Binelli GIOVEDÌ 9 ottobre Ss. Dionigi, vescovo, e compagni, martiri ore 17.00: Tino e don Giuseppe VENERDÌ 10 ottobre S. Casimiro ore 17.00: Natale Clerici; Scotti Giuseppe; Scotti Giovanni e Lorenza SABATO 11 ottobre Beato Giovanni XXIII, papa - DOMENICA 12 ottobre VII dopo il martirio di S. Giovani il Precursore ore 8.00: Canzi Giuseppe; defunti famiglia Zucchelli; defunti classe 1934 ore 10.00: Brambilla Gaetano e Arrigo; Raffaella, Pasquale, Francesca e Giuseppe; Pinuccia Canzi Savaia PARROCCHIA NATIVITÀ DI MARIA VERGINE DOMENICA 5 ottobre VI dopo il martirio di S. Giovani il Precursore ore 9.00: don Giuseppe Caselli ore 11.00: 50° anniversario di matrimonio di Celestino Gavazzi e Maria Zurloni, vivi e defunti fam. Menno ore 19.00: defunti fam. Carcano e Reolon, defunti fam. Ciriello, 50° anniversario di matrimonio di Gabriella e Aureliano Piffarerio LUNEDÌ 6 ottobre S. Bruno, sacerdote ore 8.00: don Ambrogio Verderio MARTEDÌ 7 ottobre Beata Vergine del Rosario ore 8.00: intenzioni fam. Cassi e Dapelo MERCOLEDÌ 8 ottobre S. Anselmo di Lucca, vescovo ore 8.00: don Vittorio Milani GIOVEDÌ 9 ottobre Ss. Dionigi, vescovo, e compagni, martiri ore 8.00: Defunti della Parrocchia VENERDÌ 10 ottobre S. Casimiro ore 8.00: Ammalati della Parrocchia SABATO 11 ottobre Beato Giovanni XXIII, papa ore 16.00 (al Melograno): DOMENICA 12 ottobre VII dopo il martirio di S. Giovani il Precursore ore 9.00: Don Emilio Bruni ore 11.00: defunti fam. Traspedini e Trabattoni ore 19.00: Luisa ed Enrico Confraternita del Santo Rosario: SUPPLICA ALLA MADONNA DI POMPEI La Confraternita del Rosario ricorda che DOMENICA 5 OTTOBRE alle ore 12.00 in punto, si reciterà la Supplica alla Madonna di Pompei. Sono invitati tutti coloro che desiderano partecipare e unirsi alla preghiera. (Battesimo comunitario alla Domenica alle ore 16.00) N ATIVITÀ DI M ARIA V ERGINE : 12 ottobre - 9 novembre - 14 dicembre S. M. A USILIATRICE: 19 ottobre - 16 novembre - 21 dicembre S. A GATA : 26 ottobre - 23 novembre - (dicembre sospeso) ► Domanda di battesimo: rivolgersi al Parroco don Graziano almeno un mese prima della data desiderata. ► Incontro di preparazione in famiglia: si tiene, previo accordo, prima della celebrazione del battesimo. ► Incontro di preparazione comunitario: nella parrocchia di battesimo il sabato precedente alle ore 16.00 RECAPITI Comunità Pastorale "Maria Madre della Chiesa" (Sito internet: www.comunitapastoralecassina.org) DON GRAZIANO RUDELLO (Parroco): via Cavour, 6 - tel. 029529848 - cell. 3407100395 e-mail: [email protected] DON PAOLO MANDELLI (Vice Parroco): via Card. Ferrari, 2 - tel. 029529200 - cell. 3384757401 e-mail: [email protected] DON STEFANO BALOSSI (Vice Parroco): via Don Verderio, 17 - tel 029529391 - cell. 3490967836 e-mail: [email protected] DON SILVIO ANGELO BIASSONI (Vice Parroco): via Don Verderio, 17 - tel 029529391 - cell. 3356670546 e-mail: [email protected] MADRI CANOSSIANE: via Cavour, 6 - tel/fax 02.95344025 e-mail: [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA “Don Ambrogio Verderio”: via Card. Ferrari, 2 - tel./fax 02.9521962 e-mail: [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA “Don Aurelio Vismara”: via IV Novembre, 8 - tel./fax 02.9513349 e-mail: [email protected] CARITAS CITTADINA: via Cavour, 6 - tel. 329.8966477 [Centro d'Ascolto: mercoledì e venerdì (ore 17-19), Guardaroba: mercoledì (ore 16.30-18)] ... PROSSIMAMENTE CARITAS CITTADINA "Famiglie che aiutano famiglie" Domenica 5 ottobre: Cresime (vedi prima pagina). - ore 12.00: Recita della Supplica alla Madonna di Domenica 12 ottobre: nelle tre Parrocchie presso il tavolo buona stampa, al termine delle S. Pompei nella chiesa di Camporicco Messe, saranno raccolte le offerte a favore dei microLunedì 6 ottobre, ore 21.00: Corso Fidanzati progetti di solidarietà per persone e famiglie di Cassina Mercoledì 8 ottobre, ore 15.00: Incontro Terza Età de' P. in situazione di difficoltà economica temporanea. - ore 21.00: Prove Corale in SMA Giovedì 9 ottobre, ore 21.00: Consiglio Pastorale a Corso in preparazione alla Camporicco (vedi box) CRESIMA GIOVANI e ADULTI Venerdì 10 ottobre, ore 21.00: in S. D. Savio presenè organizzato in S. Maria Ausiliatrice per giovani e tazione Scuola Teatro - Per una Virgola di Sorriso adulti che desiderano ricevere la Cresima (perchè si - ore 21.00: Corso Fidanzati deve “fare da padrino” per un Battesimo/Cresima o Sabato 11 ottobre, ore 16.00: Incontro genitori battez- perchè ci si deve sposare). Gli incontri si tengono in S. zandi a Camporicco Maria Ausiliatrice a partire da Domenica 12 ottobre: Festa a don Fabio Riva (vd box) LUNEDÌ 17 NOVEMBRE 2014 alle ore 21.00. - ore 16: Battesimo comunitario a Natività di M. V. Ci saranno altri 4 incontri prima di Natale e 5 incontri CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO PASTORALE Giovedì 9 ottobre alle ore 21.00 Il Consiglio Pastorale della Comunità è convocato nella sala di Natività di Maria Vergine, con il seguente OdG: 1) Preghiera di Compieta 2) Approvazione verbale seduta precedente 3) La Comunità Educante: presentazione e discussione (riferirsi al documento del nostro Arcivescovo) 4) Varie ed eventuali. don Graziano GENITORI 3 a ELEMENTARE Martedì 14 ottobre, alle ore 21 in oratorio S. D. Savio, si terrà la riunione di presentazione dell'anno catechistico ai genitori dei bambini di 3a elementare. INIZIO degli incontri di CATECHESI 3^ elementare 4^ elementare 5^ elementare 1^ media 2^ media 3^ media mercoledì lunedì giovedì giovedì giovedì giovedì 22/10 6/10 9/10 9/10 9/10 9/10 ore 16.45 ore 16.45 ore 16.45 ore 15.45 ore 18.00 ore 18.00 A.S.D. SDS ARCOBALENO Corso Balla & Brucia Vuoi partecipare al nuovo corso Balla & Brucia dove divertendosi ballando arrivi a bruciare 900 calorie? Sabato 11 ottobre ore 16.00 presso la palestra dell'oratorio S. D. Savio vi sarà una lezione di prova con la partecipazione straordinaria della creatrice della disciplina Beba Silvera Ramos. Con Balla & Brucia si può dimagrire, tonificare, imparando a ballare più di 25 balli divertendosi e bruciando calorie. Vi aspettiamo numerose. --------------------------- ORARI degli altri CORSI DI DANZA Ginnastica polivalente: mercoledì ore 16-17 e 17-18 Danza prima elementare: lunedì e giovedì ore 17-18 Danza seconda elementare: martedì e venerdì ore 17-18 durante la Quaresima 2015. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al Parroco don Graziano: tel. 02.9529848 - cell. 340.7100395 S. AGATA: VISITA ALLE ISOLE BORROMEE e al S. CARLONE DI ARONA Per Sabato 11 ottobre è organizza una giornata dedicata alla visita della Isole Borromee sul lago Maggiore e al S. Carlone di Arona . Programma: ore 6,45: Ritrovo sul piazzale Chiesa di S. Agata ore 7.00: Partenza ore 7.05: Partenza da S. M. Ausiliatrice ore 9,00 Arrivo previsto a Stresa – Imbarco per Isola Bella, Isola Pescatori e Isola Madre ore 12,30: Rientro a Stresa e partenza per Arona ore 13.30 Pranzo al Ristorante San Carlo di Arona. Nel pomeriggio visita al monumento di San Carlo ore 17.00 Partenza per Cassina de Pecchi ISCRIZIONI: fino ad esaurimento dei posti disponibili presso l’Oratorio di S. Agata o telefonando alla signora Franca Vimercati 02.9511353 Spesa: €uro 50,oo - Acconto €uro 10,oo Centro Culturale Camporicco VISITA AI MOSAICI DI RAVENNA Domenica 19 ottobre QUOTA (pullman, ingressi, visite guidate): € 35 (pranzo escluso). ISCRIZIONI: entro domenica 12 ottobre ad Angela (347.8420366) o al Banco Libri & Giornali SCUOLA TEATRO Venerdì 10 ottobre, ore 21.00, nel salone dell'oratorio S. D. Savio si terrà l'INCONTRO DI PRESENTAZIONE della Scuola di Teatro aperta ai bambini dai 6 ai 10 anni e ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni. --------- Per una Virgola di Sorriso Il gruppo adolescenti "Per una Virgola di Sorriso" presenta il nuovo spettacolo ABBAIARE STANCA Venerdì 10 ottobre, alle ore 21.00 nel salone dell'oratorio SDS. Vi aspettiamo proprio tutti! Durante la serata...: per i genitori, presentazione del progetto della scuola di teatro; per bambini e ragazzi, animazione e giochi con gli animatori della Virgola di Sorriso ;-) OTTOBRE MISSIONARIO - "Periferie: cuore della missione" SECONDA SETTIMANA (5 - 11 ottobre) - Tema: la VOCAZIONE "Considerate, fratelli, la vostra chiamata" (1Cor 1,26a). Lavorare perchè la "vigna del Signore" porti frutto e annunciare ai poveri il messaggio di Salvezza è la vocazione di ogni credente; adoperarsi perchè aumentino gli "operai della vigna" è l'impegno missionario della nostra preghiera. EVENTO MISSIONARIO DIOCESANO ZONA PASTORALE VII - SESTO S.G. “SCOPRIAMO QUELLA GIOIA DEL VANGELO CHE RIEMPIE IL CUORE E LA VITA INTERA DI COLORO CHE SI INCONTRANO CON GESÙ" (E.G. 1) SABATO 18 OTTOBRE 2014 - dalle ore 14.30 alle 19.00 nella Comunità Pastorale "Maria Madre della Chiesa" di Cassina de' Pecchi - Parrocchia di S. Agata LA PAROLA VIVE ESPRESSA ATTRAVERSO L'ARTE, LA MUSICA, IL CANTO, LA DANZA, LE TESTIMONIANZE E LA NOSTRA GIOIA DI STARE INSIEME Vedrà riuniti i gruppi missionari, laici, le Associazioni dei decanati della Zona VII e nostre che abbiano uno sguardo particolare verso l'altro (invitate anche Caritas, Germoglio, Raggio Luce, Ass. Teatrali, Sportive, Scout...), semplici discepoli missionari che vogliono annunciare, pur in modi diversi, l'unico Vangelo di Gesù Cristo Risorto. Concluderemo con la CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA concelebrata dai Sacerdoti Zona VII e animata dai Cori “Natività di Maria Vergine Filippino Comunità Cattolica" di Camporicco e “Corsacra" di Cinisello B. ► Accoglienza animata dai giovani e gustosa merenda etnica. ► Per tutto il pomeriggio sarà possibile visitare stands allestiti dalle Associazioni della nostra Zona. PREGHIERA alla SANTA FAMIGLIA di Papa Francesco Gesù, Maria e Giuseppe in voi contempliamo lo splendore dell’amore vero, a voi con fiducia ci rivolgiamo. Santa Famiglia di Nazareth, rendi anche le nostre famiglie luoghi di comunione e cenacoli di preghiera, autentiche scuole di Vangelo e piccole Chiese domestiche. Santa Famiglia di Nazareth, mai più nelle famiglie si faccia esperienza di violenza, chiusura e divisione: chiunque è stato ferito o scandalizzato conosca presto consolazione e guarigione. Santa Famiglia di Nazareth, il prossimo Sinodo dei Vescovi possa ridestare in tutti la consapevolezza del carattere sacro e inviolabile della famiglia, la sua bellezza nel progetto di Dio. Gesù, Maria e Giuseppe ascoltate, esaudite la nostra supplica. 5 - 19 ottobre: III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Famiglia è stata indetta da Papa Francesco, e si terrà in Vaticano, dal 5 al 19 ottobre 2014. Il tema dell’assise sarà: “Le sfide pastorali della famiglia nel contesto ell’evangelizzazione”. La missione di predicare il Vangelo a ogni creatura è stata affidata direttamente dal Signore ai suoi discepoli e di essa la Chiesa è portatrice nella storia. Proporre il Vangelo sulla famiglia nel contesto difficile dei nostri giorni risulta quanto mai urgente e necessario. Il Santo Padre ha deciso di stabilire per il Sinodo dei Vescovi un itinerario di lavoro in due tappe: la prima, l’Assemblea Generale Straordinaria del 2014, volto a a raccogliere testimonianze e proposte dei Vescovi; la seconda, l’Assemblea Generale Ordinaria del 2015, per cercare linee operative per la pastorale della persona umana e della famiglia. AIDO - Domenica 5 ottobre sul sagrato delle chiese di S. M. Ausiliatrice, S. Agata e Natività di M. Vergine, troverete un banchetto per avere informazioni sull'Associazione Italiana Donatori Organi e contribuire con un'offerta attraverso l'acquisto di fiori Anthurium. Parrocchia di S. Agata 18-19 ottobre FESTA IN ORATORIO sul prossimo Insieme pubblicheremo il programma dettagliato della SUPER FESTA che ci sarà in Oratorio a S. Agata domenica 19 ottobre. Ci sarà la camminata con lancio dei palloncini, aperitivi, stands, giochi, bancarelle, la pizzata (da penotare entro il 18/10), e tanto altro! -------------------------------STIAMO ANCHE CERCANDO VOLONTARI PER SERVIZIO BAR AL SABATO E DOMENICA: lascia il tuo nome in Oratorio! Oratorio S. D. Savio Turni BAR 4-5 ottobre: Gruppo 7 11-12 ottobre: Gruppo 8 Oratorio Camporicco PER STARE INSIEME... GIOCHIAMO A CARTE Al bar dell'oratorio di Camporicco, alle ore 21.00, una serata in compagnia giocando a carte: Sabato 4 - 18 ottobre 2014 Sabato 1 - 15 - 29 Novembre Sabato 13 - 27 Dicembre Alle famiglie del Campeggio: ricordiamo alle famiglie che hanno soggiornato al campeggio estivo a Rhemes lo scorso mese di agosto che nancora non l'abbiano fatto che È NECESSARIO SALDARE AL PIÙ PRESTO LA QUOTA CAMPEGGIO SPETTANTE.
© Copyright 2025 ExpyDoc