XIV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke “Stroke dalla prevenzione alla Riabilitazione” Brescia, 25 - 27 Settembre 2014 Centro Congressi Paolo VI Via Ghezio Calini, n° 30 - 25121 Brescia Presidente del Congresso: Alessandro Padovani Comitato Organizzatore Locale: Giampaolo Anzola, Angelo Costa, Paolo Costa, Elisabetta Del Zotto, Edoardo Donati, Nicola Gilberti, Alessandro Pezzini, Biagio Troianiello Irene Volonghi Comitato Scientifico: Stefano Bonardelli, Giorgio Bono, Maurizio Castellano, Alfonso Ciccone, Carlo Ferrarese, Marco Fontanella, Roberto Gasparotti, Nicola Latronico, Mauro Magoni, Marco Metra, Alessandra Marengoni, Maria Lorenza Muiesan, Stefano Negrini, Giorgio Sandrini XIV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke “Stroke dalla prevenzione alla Riabilitazione” Brescia, 25 - 27 Settembre 2014 Centro Congressi Paolo VI Via Ghezio Calini, n° 30 - 25121 Brescia Main Topics: La gestione dell’ictus in fase acuta Trattamenti di riperfusione in fase acuta Ictus acuto: attualità Neuroimaging della fase acuta La gestione delle complicanze: Epilessia, Cefalea, Disturbi del Sonno, Dolore Emorragie Cerebrali Aneurisimi e Malformazioni Vascolari Trombosi venose cerebrali e periferiche TIA e Ictus Cuore e Cervello Malattie Cerebrovascolari e Malattie Metaboliche Malattie Sistemiche Infiammatorie ed Infettive Disturbi Cognitivi e Demenze Vascolari Disturbi del Comportamento Malattie Rare e Ictus Ictus Pediatrico e Giovanile Ictus e Medicina di genere Ictus e fragilità Strategie Preventive delle Malattie Cerebrovascolari Studi Clinici: Nuove evidenze Casi Clinici I Percorsi dell’Assistenza al paziente con Ictus Cerebrale Outcomes e Qualità dell’assistenza Riabilitazione Multidisciplinare Nursing Deadline invio Abstract 30 giugno 2014 XIV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke “Stroke dalla prevenzione alla Riabilitazione” Brescia, 25 - 27 Settembre 2014 Centro Congressi Paolo VI Via Ghezio Calini, n° 30 - 25121 Brescia Consiglio Direttivo S.I.S.S. Presidente Carmine Marini, L’ Aquila Past President Giuliana Cislaghi, Milano Past Presidents Gian Luigi Lenzi, Roma Virgilio Gallai, Perugia Andrea Tessitore, Napoli Giovanni Regesta, Genova Vittorio Di Piero, Roma Presidente Eletto Dario Giobbe, Torino Segretario Vincenzo Andreone, Napoli Segreteria Organizzativa Tesoriere Gaetano Procaccianti, Bologna Consiglieri Sebastiano D’Anna, Venezia Umberto Cannistrà, Catanzaro Alessandro Padovani, Brescia Lucio Lazzarino De Lorenzo, Gorizia Giuseppe Capo, Salerno Armando Mancini, Pescara Probiviri Bonavenura Ardito, Acquaviva delle Fonti, Bari Maria Sessa, Milano Antonino Pavone, Catania Revisore dei Conti Luigi Sicurella, Trapani Alfredo Petrone, Cosenza Via Aurora, n° 39 00187 Roma Tel: 06/48906436 - 42012177 Fax: 06/4821566 Email: [email protected] Website: www.nicocongressi.it Altre sedi: Via Jacopo Melani, n° 19/23 59016 Poggio a Caiano (PO) Tel: 055/8797796 - 8777875 Fax: 055/8797843 Email: [email protected] Website: www.nicocongressi.it XIV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke “Stroke dalla prevenzione alla Riabilitazione” Brescia, 25 - 27 Settembre 2014 Centro Congressi Paolo VI Via Ghezio Calini, n° 30 - 25121 Brescia Scheda Iscrizione Cognome _________________________________________Nome ____________________________________ Indirizzo ___________________________________________________________________________________ CAP _______________ Città ___________________________________________ Provincia ________________ Tel ______________________________ Fax ______________________________ Cell.____________________ Email ______________________________________________________________________________________ Nato a ___________________________ Prov. _______________ il ____________________________________ Codice Fiscale Obbligatorio ai fini ECM ____________________________________________________________ Disciplina (obbligatoria ai fini ECM) __________________ Professione (obbligatoria ai fini ECM)______________ Libero Professionista Dipendente Convenzionato Specializzando Dipartimento / Società _________________________________________________________________________ Indirizzo _____________________________________________________________________________________ Iscrizioni al Congresso (Selezionare la tipologia di iscrizione) Le quote d’iscrizione al congresso, pagabili on line o tramite bonifico bancario, sono le seguenti: Costo Iva 22% Inclusa Entro il 31 luglio 2014 Dopo il 31 luglio 2014 Socio SISS Euro 183,00 Euro 244,00 Non Socio SISS Euro 244,00 Euro 366,00 Specializzandi e Studenti Gratuita Gratuita Singola Giornata Euro 122,00 Euro 146,40 Infermieri, Logopedisti e Fisioterapisti Euro 122,00 Euro 146,40 Dati Bancari: Beneficiario: NICO S.r.l. Banca: Credito Cooperativo di Signa Piazza Michelacci, n° 1/2—Signa IBAN: IT34N0886638110000000081105 SWIFT CODE: ICRAIT3FO20 XIV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke “Stroke dalla prevenzione alla Riabilitazione” Brescia, 25 - 27 Settembre 2014 Centro Congressi Paolo VI Via Ghezio Calini, n° 30 - 25121 Brescia Informazioni Generali SEDE DELL’EVENTO MOSTRA SCIENTIFICA Centro Paolo VI Via Ghezio Calini, n° 30 25121 Brescia Durante il Congresso sarà allestita un’area dedicata all’esposizione di prodotti farmaceutici, apparecchiature elettromedicali e libri. CANCELLAZIONI E RIMBORSI PROGETTO GIOVANI Le cancellazioni pervenute per iscritto alla Segreteria Organizzativa entro il 31 luglio 2014, consentiranno il rimborso del 30% della quota di iscrizione al termine del congresso. Dopo tale data non sarà effettuato alcun rimborso. Per gli iscritti alla Società Italiana di Neurologia e alle Scuole di Specializzazione di Neurologia, Medicina Interna, Geriatria, Cardiologia, Neurochirurgia, Radiologia, Anestesiologia e Rianimazione è previsto un “Pacchetto”, che include, oltre all’iscrizione al Congresso, la sistemazione alberghiera in camera doppia per n° 2 notti. La richiesta, allegata alla scheda d’iscrizione, deve essere corredata da un autocertificazione che attesti il possesso dei requisiti richiesti. VARIAZIONI La Segreteria si riserva il diritto di apportare modifiche al programma, compreso quanto incluso nella quota d’iscrizione, ritenute necessarie per motivi scientifici, logistici ed organizzativi. Tutte le eventuali modifiche saranno aggiornate in tempo reale sul sito www.nicocongressi.it, nella sezione dedicata al congresso. MODALITA’ DI ISCRIZIONE La scheda d’iscrizione, debitamente compilata in ogni sua parte, unitamente alla copia del bonifico bancario, dovrà essere inviata via fax al numero 06/4821566. Non saranno prese in considerazione richieste telefoniche. Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a: NICO S.r.l. Banca: Credito Cooperativo di Signa Piazza Michelacci, n° 1/2—Signa IBAN: IT34N0886638110000000081105 SWIFT CODE: ICRAIT3FO20 CENA SOCIALE Da Definire ECM Saranno richiesti i Crediti ECM per la Professione del Medico Chirurgo nelle discipline di: Neurologia, Cardiologia, Geriatria, Chirurgia Vascolare, Radiodiagnostica, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Medicina Fisica e Riabilitativa, Anestesia e Rianimazione, Infermieri, Logopedisti, Fisioterapisti. L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva dell’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle presenze. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE L’attestato di partecipazione verrà consegnato ai partecipanti al termine del congresso presso il Desk della Segreteria Organizzativa. PREMIO GIOVANI E’ prevista l’iscrizione e l’ospitalità gratuita al Congresso per 30 giovani, di età non superiore ai 35 anni compiuti, con posizione di “primo autore” in un contributo scientifico accettato per la presentazione del Congresso, in regola con il pagamento della quota associativa annuale, che risultino iscritti alla Scuola di Specializzazione in Neurologia, Medicina Interna, Geriatria, Cardiologia, Neurochirurgia, Anestesiologia e Rianimazione. PRESENTAZIONI E’ prevista la presentazione in Power Point. Nel caso di richieste di specifiche diverse di prega di voler contattare la Segreteria Organizzativa. Deadline per invio abstract 30 GIUGNO 2014 da inviare a [email protected] . Sono previste letture ad invito, presentazioni orali e poster. I contributi scientifici saranno sottoposti a selezione da parte del Comitato Scientifico. L’affissione dei poster è prevista dal 25 al 27 settembre 2014. La presentazione dei contributi scientifici sarà consentita solo se almeno uno degli autori sarà regolarmente iscritto al congresso. La premiazione dei migliori poster e dei migliori contributi scientifici avverrà l’ultimo giorno del congresso prima del termine dei lavori scientifici. Il premio verrà consegnato solo ai vincitori che saranno presenti alla premiazione e in caso contrario, il riconoscimento verrà assegnato ai successivi classificati. Il premio consiste in un attestato di merito da parte della SISS.
© Copyright 2025 ExpyDoc