Cinquanta segreti magici per dipingere

SCUOLA PRIMARIA
1.
TEA^PO SCOLASTTCO
Nell'ombito dell'autonomio concesso oi singoli fstituti si tiene conto delle
richieste educotive, socioli e qmbientoli delle fomiglie, delle risorse umone e di
ciò che offre il territorio circostonte.
L'onno scolostico à orticoloto in due guodrimestri.
lafrequenzaper due sobofi all'onno:
- lo giornoto di Scuolo Aperto: 12 ottobre 2Ot3
- lo morcio "Andemm ol Domm": doto do definire
E' obbligotorio
Per focilitqre lq frequenzo delle otfività pomeridione extra-curricolori lo
scuolo organizza un servizio menso il cui costo è o corico delle fomiglie e un
momento di ricreazione ossistito da personole dell'istituto (si rimondo qllo
letturo del relotivo regolomento).
Nei giorni di mercoledì, gioved\ e venerdì à gorontito un servizio dopo-scuolo, il
cui costo sorà o corico delle famiglie,con orario dolle 14:30 olle 16:30.
fl
tempo scolostico settimonole è di
.
Servizio guotidiono di pre-scuolo dolle 8:00 olle 8:15, con le insegnonti o turno
29 ore, così orticolote:
Ororio delle lezioni per tutte !e clossi
GIORNI OBBLIGATORI (lunedì e mortedì)
oro
8:15-9:10
oro
9:10-10:05
fnturvallo nerenda
10:05-10:20
Terza oro
10:20-11:15
LL:15-L2:O5
Quorto oro
12:05-13:00
Quinto oro
tulensa e ricreazione 13:05-14:20
Sesto oro
14:30-15:30
Settima oro
15:30-16:30
Primo
Seconda
15
Ororio delle lezioni per lo closse 1oA
GIORNO ENGUISH WAy (mercoledì)
oro
8:15-9:10
oro
9:10-10:05
fnturvallo merenda 10:05-10:20
Terza ora
10:20-11:15
11:15-12:05
Quorto oro
12:05-13:00
Quinto oro
tlhensa e ricreazione 13:05-13:30
13:30-14:30
Sesto oro
14:30-15:30
Settimo oro
15:30-16:30
Ottovo ora
Primo
Secondo
Ororio delle lezioni per tutte le clossi
mercoledì (tronne lo closse 1o)-giovedì-venerdì
Primo oro
Secondq oro
8:15-9:10
9:10-10:05
fntervallo merenda 10:05-10:20
Terza ora
L0:?O-Ll:15
tl:15-t?:05
Quorto oro
12:05-13:00
Quinto oro
tl[ensa e ricreozione 13:05-14:20
.
DOPOSCUOLA (focoltotivo)
Mercoledì, Giovedì e Venerdì dolle ore t4:30 olle ore 16:30
2.
FORAAAZIONE E VALORI
Lq trodizione educotivo dell'fstituto Son Poolo delle Suore
Angeliche
prospetto un Percorso di formozione ottivo per l'ocguisizione e lo podrononzo:
- di "soperi essenzioli" finolizzati o promuovere la costruzione dello identità
personole e dellq personolità culturole e sociole
- di copocitò di comprensione
dello realtà in termini di conoscenze, obilitò e
competenze.
Peroltro, gueste opzioni formotive curricolori, centrate sullo persono,
concordqno con lo riflessione pedogogica occreditotq sullo scolorità di bose.
fnfotti, sul piono dello motivozione e dellq operotività didottico le opzioni
ossumono concretom ente il signif icoto di oiuto oll'olunno perché posso:
-
costruirsi inizioli competenze proceduroli - di oreo e trosversoli - che lo
rendono coPoce di procurorsi nuove conoscenze più che di riceverle "p"t
trqsmissione"
- comPrendere i volori come otteggiomenti fondonti in ordine olle scelte di vito.
16
3.
FINATTTÀ
Lq scuolo primorio, occogliendo e volorizzando le diversità individuoli, ivi
comPrese guelle derivonti dolle disobilità, promuove, nel rispetto delle diversitò
individuoli, lo sviluppo dello personolità ed ho il fine di fare ocguisire e
sviluppore le conoscenze e le obilità di bose.
fn guesto proposto culturole si individuono distinte finqlità do perseguire
groduolmente nell'orco dello scuolo primorio:
.
.
.
.
.
.
.
.
lq copocità di interrogorsi e
di interrogare lo reoltà circostonte
lo moturozione delf identità
lo conguisto dell'outonomio
il rispetto di sé, dell'oltro, dell'ambiente
lo copocità di relozione interpersonole
come "doni"
fo valorizzozione del potenziale individuole
l'evoluzione delle competenze
lo sviluppo di copocità creotivo e critico.
UALT SAPERI
Il
riconoscimento pedogogico delle volenze formotive dei soperi disciplinari
permette di individuore troguordi ritenuti "non rinunciobili", consoni oi bisogni
individuoli e socioli rilevoti.
fn tol
modo
si può costruire un "opporoto servente"
* che risponde o guottro
essenziql i interrogotivi sul l'educozione e sul l'istr uzione sco lostico:
sapere per
sapere perché
'
3
sapere come
sapere che
o
* Vedi "Progrommozioni curricolori" di closse.
t7
1
o
le "moterie" , come porti di soperi codif icoti, linguoggi, concetti , ecc.
le procedure, i modi di operore degli specifici soperi
1
2
le domonde,i problemi posti dolle curiosità dei singoli soggetÌi o do bisogni
socioli che donno ovvio ollo studio motivoto
le "visioni del mondo", i corotteri culturoli dello società, luoghi dei
'
significoti, delle chiovi di senso.
Lo troduzione operotivo dei punti indicoti in obiettivi, ottività, volutozioni
costituisce lo progrommozione didotticq per le singole clossi, ovvero il
cosiddetto "curricolo esplicito", dichioroto doll'fstituto.
Le insegnonti ne honno curoto le porti commisurondole qllo situozione iniziole
e dinomico dei discenti, ovvero oi cosiddetti "curricoli impliciti" dei guoli sono
portotori.
Reolizzono
"lo
promozione dell'educozione integrole dello personolitò dei
fonciulli".
o
o
volorizzore l'esperienza del fonciullo
sviluPPqre
le
dimensioni cognitive,
affettive, socioli, corpo?ee, etiche,
religiose
educozione ollo cittodinonzo
dol mondo delle categorie empiriche ol mondo delle cotegorie formoli
dolle idee ollo vito: il confronto interpersonole
lo diversità delle persone e delle culture come ricchezza
proticore l'impegno personole e lo solidorietà sociole
6.
TRAGUARDI PER LO 5WLUPPO DELLE COMPETENZE
(Desunti da "fndicazioni per il curricolo" Ministero Pubblico fstruzione)
Honno un duplice significoto:
*
*
def iniscono l'insieme delle discipline di studio e dell'educazione olla Convivenza Civile:
indicono l'insieme
delle
conoscenze-obilità
distinte
pq
cioscuno disciplino ed
educozione epoggiano sul principio dello sintesi e dell'ologrommo.
18
6.1. ITALIANO
L'olunno portecipo o scombi comunicotivi con compogni
e docenti (conversazione,
discussione, scombi epistolori...) ottroverso messoggi semplici, chiori e pertinenti,
formuloti in un registro il più possibile odeguoto ollo situozione.
Comprende testi di tipo diverso in visto di scopi funzionali, di introttenimento e/o
svogo, di studio, ne individuo il senso globole e/o le informozioni principoli, utilizzo
strotegie di letturo funzionoli ogli scopi.
Legge testi letterori di vorio genere opportenenti ollo letteroturo dell'infonzio, sio o
voce olto, con tono di voce espressivo, sio con letturo silenziosa e outonomo, riuscendo
o formulore su di essi semplici poreri personoli.
Produce testi (di invenzione, pet lo studio, per comunicore) legati olle diverse
occosioni di scritturo che lo scuolo offre, rielobora testi monipolondoli, porofrosondoli,
completondoli, trosformondoli (porofrosi e riscritturo).
Sviluppo groduolmente obilità funzionoli ollo studio estropolondo doi testi scritti
informozioni su un doto orgomento utili per l'esposizione orole e lo memorizzozione,
ocguisendo un primo nucleo di terminologio specif ico, rqccogliendo impressioni personoli
e/o collettive,registrondo opinioni proprie o oltrui.
Svolge ottività esplicite di riflessione linguistico su ciò che si dice o si scrive, si
oscolto o silegge, mostro di cogliereleoperazioni che si fonno guondo si comunicaele
diverse scelte determinote dqllo vorietò di situozioni in cui lo linguo si uso.
6.2
INGLE5E
L'olunno riconosce se ho o meno copito messoggi verboli oroli e semplici
testi scritti,
chiede spiegozioni, svolge i compiti secondo le indicozioni dqte in linguo stroniero
doll'insegnonte, stobilisce relozioni tra elementi linguistico-comunicqtivi e culturoli
opportenenti ollo linguo moterno e ollo linguo stroniero.
Comprende frosi ed espressioni di uso frequente, relotive od ombiti fomiliari (od
esempio informozioni di bose sullo persono e sullo famiglio, ocguisti, geografia locale,
lovoro).
fnterogisce nel gioco e comunico in modo comprensibile e con espressioni e frosi
memorizzate in scombi di informozioni semplici e di routine.
Descrive in termini semplici, ospetti del proprio vissuto e del proprio ombiente ed
elementi che si riferiscono o bisogni immedioti.
6.3
STORTA
L'olunno conosce elementi significotivi del possoto del suo ombiente di vito.
Conosce gli ospetti fondomentoli dello preistorio, dello protostorio e dello storio
antico.
Uso lo lineo del tempo per collocore un fotto o un periodo storico.
Conosce le società studiote, come guellagreca e romono, e individuo le relozioni tro
gruppi umoni e contesti spozioli.
Orgonizza lo conoscenza, temotizzando e usondo semplici categorie (olimentozione,
difeso, culturo).
5o rqccontore i fotti studioti.
Riconosce le tracce storiche presenti sul territorio e comprende l'importonzo del
potrimonio ortistico e culturale.
19
6.4
L'olunno
GEOGP,AFTA
si oriento nello spozio circostonte e sulle corte
geografiche, utilizzando
riferimenti topologici, punti cordinoli e coordinote geografiche.
5i rende conto che lo spozio geografico è un sistemo territoriole, costituito do
elementr f isici e ontropici legoti do ropporti di connessione e/o di interdipen denza.
fndividuo, conosce e descrive gli elementi corotterizzanti dei paesaggi (di montogno,
collino, pionuro, costieri, vulconici, etc.) con porticolore attenzioneo guelli itolioni.
E' in grodo di conoscere e localizzote i principoli "oggetti" geogrofici fisici (monti,
f iumi, loghi..) e ontropici (città, porti e oeroporti, infrostrutture...) dell'ftolio.
Utilizzo il linguoggio dello geo-graficità per interpratore carte geografiche e per
realizzare semplici schizzi cortogrof ici e corte temotiche.
Ricavo informozioni geografiche do uno plurolità di fonti (cortogrof iche e sotellitori,
f otogrof iche, ortistico-letterorie).
6.5
AAATE,}TATICA
L'olunno sviluppo un otteggiomento positivo rispefto ollo mqtemotico, onche grazie a
molte esperienze in contesti significotivi, che 9li honno fotto intuire come gli strumenti
motemotici cho ho imporoto siono utili per operare nello reoltà.
Si muove con sicurezza nel colcolo scritto e mentale con i numeri noturoli e so
volutore l'opportunità di ricorrere o uno colcolotrice.
Percepisce e rappresento forme, relazioni e strutture che si trovono in noturo o che
sono stote create doll'uomo, utilizzondo in porticolore strumenti ?e? il disegno
geometrico (rigo, composso, sguodro) e i più comuni strumenti di misuro.
Descrive e clossif ico figure in bose o corqtteristiche geometriche e utilizzo modelli
concreti di vorio tipo.
Affronto i problemi con strotegie diverse e si rende conto che in molti cosi possono
ommettere più soluzioni. Riesce o risolvere focili problemi (non necessoriomente
ristretti o un unico ombito) montenendo il controllo sio sul processo risolutivo, sio sui
risultoti e spiegondo o porole il procedimento seguito.
fmparo o costruire rogionomenti (se pure non formolizzoti).
fmporo o riconoscere situozioni di incertezza e ne porlo con i compogni iniziondo o
usqre le espressioni "è più probobile", "è meno probobile" e,nei cosi più semplici, dondo
uno primo guontif icozione.
6.6 SCIENZE
L'olunno fo riferimento in modo pertinente ollo realtò, e in porticolore all'esperienza
chefa in closse, in laborotorio, sul compo, nel gioco, in fomiglio,per doresupporto olle
sue considerazioni e motivozione olle proprie esigenze di chiorimenti.
Si pone domqnde esplicite e individuo problemi significotivi do indogore o portire dollo
proprio esperienzo. doi discorsi deglioltri, doi mezzi di comunicazionee doi testi letti.
Con lo guido dell'insegnonte e in collaborozione con i compogni, mo onche do solo,
formulq ipotesi e previsioni, osservo, registro, clossifico, schematizzo, identifica
relozioni spazio / t emporol i, misuro.
Analizza e rocconto in formo chioro ciò che ha fotto e imporato.
20
6.7 INFORAAATT,CA
L'olunno esomino oggetti e processi in relozione oll'impotto con l'ombiente.
Rilevo le trosformozioni di utensili e processi produttivi e li inguodronelle toppe più
significotive dello storio dell'umonitò, osservondo oggetti del possoto.
E in grodo di usare le nuove tecnologie e linguoggi multimedioli per sviluppore il
i
proprio lovoro in più discipline, per presentorne i risultoti e anche per potenziare le
proprie copocitò comunicative.
Utilizza strumenti informotici e di comunicazione in situozioni significative di gioco e di
relazione con gli oltri.
6.8
l^UsrcA
A) Discriminore, eloborore ed esplorore il suono in bose oi suoi porometri e lo
musico in bose olle sue funzioni
- Riconosce tipologie diverse di prodotti e generi musicoli
- Esprime volutozioni legate oll'onolisi del brono oscoltoto e/o eseguito.
-Riconosce il metro, lo tonolità e il modo di un brono oscoltato
-Conosce lo funzione dello musico nello storio e nella società o portire della Preistorio
fino oi Romoni
B) Gestire diverse possibilità espressive dello voce utilizzondo lo notozione
trodizionole e l'opprendimento per imitozione
- Conlo broni in monodio e polifonio con I'occompognomento musicole
- Fruisce delle composizioni musicali quoli opero lirico, musicol, concerto,sopendone
cogliere 9li ospetti fondqmentol i.
- Esegue broni musicali e vocoli, do solo o in gruppo in monodio di complesso diff icoltà e
in polifonio di medio difficoltò.
D) Eseguire, da solo e in gruppo, semplici broni strumentoli
- Riconoscere,scrivere,leggere eintonare lo note do sol 2 o sol 4 in chiove di violino
- Esegue ol f louto broni oppresi ottroverso lo letto-scritturo dello sportito in notozione
trodizionole e in oudiopercettivo che utilizzono I'estensione sol 3- re 4 curondone
l'interpret azione
- Esegue ol metollofono cromotico oppresi ottroverso lo letto-scritturo dello sportito in
notozione trodizionole e in audiopercettivo broni che utilizzono l'estensione sol 2- sol 4
curondone l' interpret azione.
6.9
ARTE E Ii^,llAOINE
lo copocità di leggere
e
comp?endere le immogini e le diverse
cr eazioni ortistiche ottroverso :
- il guordore e I'osservore immogini e oggetti presenti nell'ombiente
- l'utilizzore strumenti diversi per produrre immogini grafiche, pittoriche,plostiche
-conoscete i principali beni ortistico-culturqli presenti nel nostro temitorio.
L'olunno sviluppo
2l
6.10 SCIENZE AAOTORTE
E SPORTIVE
L'olunno ocguisisce consopevolezza di sé attraverso l'oscolto e l'oss ervazione del
proprio corpo, lo podrononzo degli schemi motori e posturoli, sopendosi odottore olle
voriobili spozioli e temporoli.
Utilizza il linguoggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stoti
d'onimo, onche ottroverso lo drommotizzazione e le esperienze ritmico-musicoli.
Si muove nell'ombiente di vito e di scuolo rispettondo olcuni crrteri di sicurezza per sé
e pq gli oltri.
Comprende qll'interno dellevarie occosioni di gioco e di sport il valore delle regole e
l'importonzo di rispettorle, nello consopevolezzo che la correttezza e il rispetto
reciproco sono ospetti irrinunciobili del vissuto di ogni esperienza ludico-sportivo.
CONVIVENZA CIVILE
Lo scuolo
si
impegno, nell'orco del guinquennio, od orgonizzare attivitò educotive e
didottiche unitorie relative alle seguenti indicazioni:
1) Educozione ollo cittodinonzo
2) Educozione stradole
3) Educozione ombientole
4) Educozione ollo solute
5) Educozione olimentore
6) Educozione all'aff ettività
8.
UNITÀ DI APPRENDIAAENTO (U.d.A.ì
Le U.d.A. sono lo strumento che consente lo trqsformozione degh obieftivi di
apprendinento (O.S.A.) in obieffivi formativi e guindi reali compefenze degli allievi.
L'insieme delle U.d.A. con le eventuoli differenziozioni che si fossero rese opportune
per i singoli olunni, dà origine ol Piano di studio personalizzafo (psp).
L'U.d.A. è centroto sull'olunno, che ne è punto di partenzo nonché punto di orrivo.
Lo loro progettozione dipende essenzialmente dolle corotteristiche dello closse che
l'insagnonte ho di fronte a sé, dolle conoscenze pregresse degli olunni, copocitò, stili,
ritmi di opprendimento e progressi, ed è pertanto dinomico e modificobile.
L'U.d.A. presuppone un processo circolore: doll'ideazione/progettazione ollo prossi/
ottuozione, ollo verif ica/valulazione di guonto progettoto e messo in otto.
9.
PROGETTT
9.1
L'fstituto
PROGETTO ENGTTSHWAY (classe primo)
Son Poolo delle Suore Angeliche ho sviluppoto nel corso degli onni uno porticolore
curo nell'insegnomento/opprendimento delle lingue stroniere. fl progetto <<English Way»
fonda le sue radici nello volontà di orricchire l'off erlo formotivo dello scuolo con obiettivi
di opprendimento o forte valenzoformotivo come la convivenzo multiculturale e multietnico.
L'insegnate madrelinguo opera nella closse sperimentole utilizzondo preferibilmente lo
linguo inglese. La progrommazione onnuole viene elaborqfo in cooperozione con tutti i
docenti dello closse che concordano obiettivi e competenze disciplinori.
^^ETODOLOGT,A
Duronte le lezioni viene
ludiche,
il
conto,
il
privilegioto lo comunicozione orole fovorendo onche le ottività
movimento e lo drommotizzdzione, utilizzo delto strumento
multimediole, lovogno LIAA.
fnfatti, ottroverso toli ottività interottive tutti gli olunni potronno intervenireottivqmente
usando lo linguo inglese in modo noturole e senza bisogno di uno immediato troduzione nella/
dollo linguo modre.
Progressivomente è previsto l'introduzione della formo scritta q livello produttivo.
Per le spiegazioni e la presentozione di nuovi vocoboli il docente si owale
immogini ed illustrazioni di testi originoli.
di
oggetti,
Lo mimica, lo gestuolità e soprottutto i role-ploys ovronno un ruolo fondomentale per
l'opprendimento dello linguo. Ne risulto così un opprendimento naturole ed outomotico;
l'inglese viene percepito doi bombini come uno possibilità di comunicore in modo diverso,
non estraneo mo olternotivo ollo linguo modre.
Sono previste onche I h/sett di ED. MUSICALE e di ED. I^OTORIA in linguo inglese.
9.2
SPORTELLO D'ASCOLTO
Lo sportello d'oscolto si pone nell'ottico dellaprevenzione educotiva.
E' rivolto a genitori ed insegnanti dello Scuolo dell'fnfonzio, Primoriq e Secondorio di 1o
grodo e ogli olunni di guest'ultimo.
Non avendo obiettivi di diognosi e curo, l'ottenzione duronte i collogui è rivolto oll'onalisi dei
problemi evolutivi
Pq sostenere i
ragazzi nello costruzione dello
loro
identitò,
nell'espressione delle loro potenzialità e nello copocità di orientorsi in unq reoltà sempre più
complesso, prevenendo varie forme di disogio evolutivo e scolastico.
Lo finalità di guesto servizio è promuovere il benessere a scuolo, promuovere uno culturo
dello prevenzione rodicota nello guotidionità e non solo in termini di eccezionalitò per for
f ronte all'emergenza. Per lo scuolo primario il progetto è o cura dello Dott.ssa Zonnoni.
9.3
È
PROoETTO ACCOGI.IENZA
il primo progetto
con cui gli ollievi vengono occolti nello Scuola Primorio dell'fstituto S.
Poolo delle Suore Angeliche. Esso prende l'ovvio già nell'anno cheprecede il loro ingresso nel
nuovo ordine egrado di scuolo.
fl
Progetto Accoglienza prevede alcuni l'incontro dello Coordinotrice Didottico con i
genitori e ifuturi olunni per la presentozione del POF (Piono dellOfferto Formotivo) della
scuolo, comprensivo sio delle attivitò obbligotorie per tutti gli ollievi delle future prime, sio
di guelle opzionoli oggiuntive e focoltative su cui si dovranno pronunciare genitori e allievi.
fn guesto sede oi genitori vengono consegnoti i moduli per l'iscrizione formale e un
prospetto con tutte le ottività opzionali e focoltotive 9ià ripartite nell'orco dell'onno
scolostico per cioscuno clqsse.
fl Progetto Accoglienza presento un momento porticolormente impegnotivo pq la scuola e
per le fomiglie nello scelto del percorso scolastico do for intraprendere o cioscun olunno.
9.4
PROGETTO CONTTNUITA'
A curo delle Moestre dello scuolo Primorio vengono ottivate strategie, pianificoti momenti
porticolori e strutturote attività specifiche rivolte oi ragazzini
4oA e 5"A che
olla
Scuola
Secondoria. Uno Commissione si occuperà pertanto di rend ere un
Pssseronno
possaggio così delicoto meno troumotico per i rogazzi e il più confortevole e utile possibile.
di
23
9.5
PROoETTO COOPERATIVE LEARNINo
Progetto da onni ottivo nelle classi dello scuolo primorio e promosso per guest'onno in
porticolore nelle clossi 3"A e 3"B o curo delle docenti siclori e Accorroni.
Si prevede il riferimento o un insieme di principi, tecniche e metodi di conduzione della
classe, in base oi guoli 9li studenti offrontono l'apprendimento lovorondo in gruppi in modo
interottivo, responsobile, collaborotivi e solidole. 5i sviluppono così le principoli competenze
socioli indispensobili per il percorso futuro degli ollievi: soper prendere in considerazionei
punti di visto oltrui, opprendere lo flessibilità, soper dare e chiedere oiuto ottroverso una
interdipendenzo positivo, uno sviluppo dell'outocontrollo e un progressivo oumento dei
morgini di miglioramento ottroverso l'onolisi critico dei feed-bock che si ricevono dolle
insegnonti.
9.6 PROGETTO I^ATEI^ ATaCA: i^EToDO BORTOLATO
Progetto ottivo nelle clossi dello scuola primorio nelle clqssi 3"A e 3qB a curo delle docenti
Siclori e Accorconi. E' il metodo dell'intuizione o tutto compo, al di fuori delle impostazioni
concettuoli.Permette di imparore inumeri e il cqlcolo nel modo più ropido ecorretto,senzo
bisogno di spiegozioni e seguendo la modalità più noturole che è guella delle moni. Ciò che
rende possibile il colcolo è lo percezione del posto delle guontità. 6li obiettivi sono: for
omare la motemotica, offrendo oi bombini lo gioio di uno scoperto immediotq. Colcolo
mentole come superomento del conteggio. Focilitore l'apprendimento oi bombini con
diff icoltà.
9.7 PROGETTO OPERA DOA,\ANI
A tutte le clossi di Primorio e Secondorio, do onni, la Scuolo offre uno educazione ol teotro
musicole ottroverso l'odesione ol progetto As.Li.Co., declinondo gli obiettivi formotivi e
didottici in modo odeguoto olle fosce d'età. Quest'onno in particolore,i ragazzi entreranno
in relazione con l'opero "L'Aido" di G. Verdi.
9.8
PROGETTO SPORT-EDUCATIVO
A curo dello speciolisto C. Colombi ollo Primorio e o curo dello Preside T. Copoletti per lo
Secondorio (in guolità di docente di Scienze Motorie e Sportive) si strutturo in particolore il
mese di moggio come momento privilegioto per i ragazzi per fare esperienza dello sport come
momento formotivo di colloborazionenel gruppo, rispetto eaccettazionedei ruoli e delleregole
oll'interno di uno sguadro. 5i omplio così l'offerfo formotivo o livello fisico-motorio e si promuove
la protico sportivo. Sono previste secondo un plonning spacifico uscite didottiche sportive, tra
cui lo portecipazione alle gare in Areno A.I.C.S. e il progetto SPORT SULLA NEVE, rivolto alle
clossi fV e V della Primorio eatutte le clossi dello Secondorio. 5i proporrà un'esperienzo ai Pioni
di Bobbio in fine febbroio e uno Settimono Bianca presso lo Scuola Sci di Bordonecchia.
A questi progetti si offiancono onche delle attività loborotorioli, strutturate e impostote con
curo e ottenzione, rivolte od olcune clossi.
Progetto "Orchestro dello Noturo": 3oA e 3oB
Nelle ore di compresenzo di musico si svolgerà un vero e proprio "vioggio nel tempo" per rivivere
lo Preistorio ottroverso l'onolisi dei suoni e delle incisioni rupestri. A curo delle docenti Siclori,
Accorroni e Merli.
Progetto "Segni Amici": 5oA
Il progetto si orticolo in cinque incontri da un'oro, o curo delle docenti Vailoti e Merli e con il
suPporto esterno dello consulente Sig.ro Teluzzi, per l'educozione al suono e ol movimento
ottroverso l'opproccio ollo LIS (Linguo ftoliano dei Segni). Lo finalità del progetto è offrire una
esperienza performotiva di coro animato, di ottenzione all'oltro e di integrozione della diversitò.
6li obiettivi didattici, estremomente diversificoti e ben pionificoti, comprendono anche elementi
di dizione, esercizi di intonozione epreparazione di olcuni broni scelti.
24
10.
Le
1 lusEoruaruENTr
di
spEcrALrsrrcr
e gli
insegnonti speciolisti eloborono le rispettive
progrommozioni in coerenzo con gli obiettivi generali del processo formotivo (O.6.P.F.).
L'ororio settimonale degli insegnomenti speciolistici è il seguente:
insegnonti
CLASSI
closse
loA ?aA 3oAeB
CLASST
4AA 5"A
- 2 ore di inglese *
- 1 ora di conversazioneinglese
- 1 oro di spognolo
- Z ore di scienze motorie
- 2 ore di musico
- 2 ore di religione
- 1 oro di informotico
- 2 ore di rnglese
- I oro di conversazioneinglese
- 2 ore di scienze motorie
- ? ore di musico
- 2 ore di religione
- 1 oro di informotico
preparazione agli esomi STARTERS e MOVERS ol British Council di Milono
10.2 Conso rNTEoRATrvo
ALLA DTDATTTcA cuRRrcoLARE
Corso di didoftico teotrole gestito do uno speciolisto esterno.
11. ATTIVITÀ
L'fstituto
*
*
*
*
*
*
*
*
EXTRA-CURRICOLARI
organizza,
oltre l'ororio obbligotorio, i seguenti corsi focoltotivi di:
Donzo e movimento creativo
Atletico
Pollovolo
Korote
Calcetto
Pionof
orte
Chitorro
Nuoto presso lo Piscino Nuovo Conottieri Olono (6iovedì pomeriggio)
12. INCONTRI
SCUOLA-FAAAIoUTA
Nel corso dell'onno scolostico sono previste due riunioni di closse:
- Uno qd inizio onno, in cui le insegnonti presentono oi genitori lo progrommozione
curricolore onnuole, sottolineondo, in porticolore, le rogioni delle scelte e le coerenze
tro proposte didottiche e f inolità formotive
- Uno in occosione della consegno delle schede del primo guodrimestre, nella guole le
insegnonti informono i genitori circo l'ondamento dell'ottivitò scolostico.
f collogui individuoli insegnonti-genitori, concordoti previo oppuntomento, si terronno:
do! 4.11.2013 ol 17.01.2O14
dol 3.03.2014 ol 3O.O5.2014
Sono intesi come peculiore opportunità di scombio e confronto diretto di osservazroni e
orientomenti relotivi ollo crescito cognitivo, affettivo, umono dell'olunno.
25