Your cells for your health Lipogems’ people alongside Physicians and Surgeons aim to improve Patient’s life all over the world providing innovative Technologies and Medical solutions. Il sistema LIPOGEMS® è un kit monouso per lipoaspirazione, processazione ed innesto di tessuto adiposo. L’intera procedura avviene in un unico tempo chirurgico. Attraverso una minima manipolazione “enzyme free”, in un sistema chiuso e asettico, si procede a una progressiva riduzione dei cluster adiposi e all’eliminazione dei residui oleosi ed ematici a contenuto pro-infiammatorio. L’intero processo avviene in un sistema ad immersione in soluzione fisiologica, che consente di minimizzare qualsiasi azione traumatica a carico dei prodotti cellulari. Il prodotto LIPOGEMS® è caratterizzato dal mantenimento delle nicchie vasculo stromali intatte, che contengono cellule mesenchimali e periciti. Il prodotto LIPOGEMS® così ottenuto è un tessuto adiposo microfratturato non espanso, destinato a un uso autologo. L’utilizzo del prodotto LIPOGEMS® ha lo scopo di favorire il naturale processo rigenerativo dei tessuti e trova applicazione in molteplici patologie. Ambiti di applicazione: • • • • • • Colonproctologico Ginecologico Otorinolaringoiatrico Plastico ricostruttivo Urologico Vulnologico PRODOTTO Kit per chirurgia generale 60 cc Kit per chirurgia generale 240 cc Kit di sola processazione 60 cc Kit di sola processazione 240 cc Set di anestesia/aspirazione 60 cc Set di anestesia/aspirazione 240 cc Set di cannule per anestesia Set di cannule per lipoaspirazione Set di ago/cannula per infiltrazione CODICI KIT LG SK 60 LG SK 240 LG PK 60 LG PK 240 LG H&I 60 LG H&I 240 LGC A 17G P05 LGC LA 13G P05 LGC I 20G P05 INFILTRAZIONE / ANESTESIA La soluzione fisiologica contenente l’anestetico viene infiltrata nel pannicolo adiposo sottocute, tramite apposita cannula monouso da 17G LIPOASPIRAZIONE Il prelievo del tessuto adiposo avviene utilizzando apposita cannula monouso da 13G, connessa ad una siringa vaclok STEP 1 Collegare il tubo del filtro blu alla sacca di fisiologica Ruotare il cilindro con il filtro grigio verso l’alto Aprire entrambi i tubi Riempire di fisiologica il cilindro tenendolo in verticale Una volta pieno, chiudere entrambi i tubi STEP 2 Riposizionare il cilindro con il filtro blu verso l’alto Chiudere il tubo del filtro blu e aprire il tubo del filtro grigio Connettere la siringa con il lipoaspirato al filtro blu Immettere il tessuto adiposo aspirato nel cilindro di processazione attraverso il filtro blu STEP 3 Aprire entrambi i tubi per consentire il flusso continuo della soluzione fisiologica e l’eliminazione dei residui oleosi ed ematici Il tessuto adiposo introdotto nel cilindro di processazione viene sottoposto a “shakeraggio” L’azione delle sfere di acciaio emulsiona e microfrattura ulteriormente il tessuto adiposo Quando la soluzione fisiologica all’interno del cilindro appare limpida, interrompere il processo di “shakeraggio” e chiudere entrambi i tubi STEP 4 Connettere due siringhe luerlock ai due filtri per consentire il prelievo del prodotto LIPOGEMS® Capovolgere il cilindro di processazione con il filtro grigio in alto Aprire il tubo del filtro blu Attraverso la siringa connessa al filtro blu, prelevare un’intera siringa di soluzione fisiologica Chiudere il tubo del filtro blu . STEP 5 Tenere il cilindro in verticale con il filtro grigio in alto Agendo sulla siringa connessa al filtro blu, spingere la fisiologica nel cilindro per far fluire, attraverso il filtro grigio, il prodotto LIPOGEMS® nella siringa di raccolta ad esso connessa A QUESTO PUNTO IL PRODOTTO LIPOGEMS® È PRONTO PER ESSERE UTILIZZATO. Il nostro board scientifico: Prof. Arnold I. Caplan (Cleveland) Prof. Bruno Peault (Edimburgh – Los Angeles) Prof. Camillo Ricordi (Miami) Prof. Carlo Tremolada (Milano) Prof. Carlo Ventura (Bologna) Lipogems International è una società biotech italiana con sede a Milano che opera in ambito medicale COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE • Dipartimento di Scienze del Farmaco, Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro” Novara - Prof. M. Bosetti • Case Western Reserve University Cleveland, Ohio - Prof. A. I. Caplan • Divisione di Ortopedia e Traumatologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, Università di Modena e Reggio Emilia Modena - Prof. F. Catani • Divisione di Chirurgia Plastica e Microchirurgia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, Università di Modena e Reggio Emilia Modena - Prof. G. De Santis • Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Modena - Prof. M. Dominici • Centre for regenerative medicine in Edimburgh and University of California Edimburgh - Los Angeles - Prof. B. Peault • Division of Cellular Transplantation, Department of Surgery and Diabetes Research Institute, University of Miami Miami - Prof. C.Ricordi • Istituto Image Milano - Prof. C. Tremolada • Laboratory of Molecular Biology and Stem Cell Engineering, Università di Bologna Bologna - Prof. C. Ventura BIBLIOGRAFIA Bianchi F.*, Maioli M., Leonardi E., Olivi E., Pasquinelli G., Valente S., Mendez A.J., Ricordi C., Raffaini M., Tremolada C., Ventura C. «A new nonenzymatic method and device to obtain a fat tissue derivative highly enriched in pericyte-like elements by mild mechanical forces from human lipoaspirates.». Cell Transplant. 2013;22(11):2063-77. doi: 10.3727/096368912X657855. Epub 2012 Oct *Laboratory of Molecular Biology and Stem Cell Engineering-National Institute of Biostructures and Biosystems, Bologna, Italy. Carelli S.*, Messaggio F., Canazza A., Hebda D., Caremoli F., Latorre E., Grimoldi M.G., Colli M., Bulfamante G., Tremolada C. «Characteristics and Properties of Mesenchymal Stem Cells Derived from Micro-fragmented Adipose Tissue.». Cell Transplant. 2014 April 29 *Laboratorio di Farmacologia, Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Milano. Maioli M.*, Rinaldi S., Santaniello S., Castagna A., Pigliaru G., Delitala A., Bianchi F., Tremolada C., Fontani V., Ventura C. «Radio electric asymmetric conveyed fields and human adipose-derived cells obtained with a non-enzymatic method and device: a novel approach to multipotency.». Cell Transplant. 2013 Aug 30. doi: 10.3727/096368913X672037. [Epub ahead of print] *Laboratory of Molecular Biology and Stem Cell Engineering, National Institute of Biostructures and Biosystems, Bologna, Italy Tremolada C.*, Palmieri G., Ricordi C. «Adipocyte transplantation and stem cells: plastic surgery meets regenerative medicine.». Cell Transplant. 2010;19(10):1217-23. doi: 10.3727/096368910X507187. Epub 2010 May 4. *Istituto Image and San Paolo Hospital, Milan, Italy Lipogems International SpA Viale Bianca Maria 24 - 20129 Milano MI Tel. +39.02.37072408/9 - Fax +39.02.37072410 www.lipogems.eu C.F. e P.IVA 07093190960
© Copyright 2025 ExpyDoc