Comunicato 93/2014 Udine, 17 novembre 2014 CALENDARIO GITE 2015 PROPOSTE DAL CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA comunichiamo di seguito l’elenco dei viaggi, pensati per i nostri Soci, per il prossimo anno. Il programma riporta località e date che, essendo in fase di studio, potrebbero subire variazioni e modifiche. Il sottostante prospetto rappresenta quindi la sintesi di scelte orientative che saranno confermate e dettagliate nelle consuete locandine di volta in volta diffuse attraverso i soliti canali informativi dell’Associazione. Data Iniziativa Da venerdì 27 febbraio a domenica 1 marzo (3 gg. 2 nt.) Mentone: “Festa dei limoni” - Montecarlo e Nizza Da martedì 17 a giovedì 19 marzo (3 gg. 2 nt.) Roma: udienza papale del Mercoledì e visita della Capitale Sabato 25 aprile Il Monte Sabotino: sentieri e trincee della Grande Guerra Aprile (in base all’operativo voli da Trieste 3gg. 2 nt.) Europa “Bruxelles” la città, i palazzi e tanto ancora Da venerdì 22 a domenica 24 maggio (3 gg. 2 nt.) Milano “Expo e Eataly” Da venerdì 1 a lunedì 4 maggio (4 gg. 3 nt.) Lago Maggiore Cento Valli (CH) trenino panoramico, Isole Borromee e lago d’Orta Da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno (5 gg. 4 nt.) Le Langhe, Torino e l’ostensione della Sindone Da giovedì 18 a lunedì 22 giugno (5 gg. 4 nt.) Lione il cuore della Francia Da mercoledì 1 a domenica 5 luglio (5 gg. 4 nt.) Provenza tra lavanda e girasoli Valensole Avignone Albion Domenica 26 luglio Chioggia: 78 Sagra del pesce Mercoledì 12 agosto Lignano: Aquasplash Domenica 30 agosto in barca con Capitan Geremia: da Marano ad Ariis attraverso lo Stella Da venerdì 18 a domenica 20 settembre (3 gg. 2 nt.) Monaco e l’Oktoberfest Da giovedì 1 a lunedì 5 ottobre (5 gg. 4 nt.) alla scoperta della Calabria del Nord Domenica 18 ottobre Tinjan – Antignana: fiera del Prosciutto tipico Istriano Da venerdì 6 a lunedì 9 novembre (4 gg. 3 nt.) Merano Wine Festival e i Sentieri della Grande Guerra. Inoltre, nell’intento di promuovere le attività del territorio, segnaliamo ai Soci che a livello regionale molte sono le manifestazioni culturali e ricreative che vengono periodicamente svolte, tra queste ci sentiamo di consigliarne alcune: - Cantine aperte nei periodi primavera – autunno; - Visita ad alcuni Castelli e/o Ville, solitamente non aperti al pubblico, nei periodi primavera – autunno; - Incontri culturali a cura delle pro loco comunali. Per queste iniziative, la maggioranza completamente gratuite, non ci è possibile convenzionarci, ma, certi che questo sia un servizio gradito, vi suggeriamo alcuni siti molto interessanti e ricchi di spunti, consultando i quali avrete maggiori dettagli: Guida completa per il Turismo in Friuli Venezia Giulia www.turismofvg.it/ Itineraria - Associazione guide turistiche autorizzate per la regione Friuli Venezia Giulia, organizza eventi ed itinerari alla riscoperta del Friuli Venezia Giulia www.itinerariafvg.it/ Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia www.consorziocastelli.it/ Promozione delle Cantine www.movimentoturismovino.it/eventi/2/cantine-aperte/ Gusti e Sapori eno-gastronomici del territorio www.prolocoregionefvg.it/eventi/
© Copyright 2025 ExpyDoc