POF SC.PRIMARIA 2014 2015

INDICE
COLLEGIO IMMACOLATA
Via Madonna, 20 – Conegliano Tel. 0438/23562
Fax 0438/429314
e-mail: [email protected]
2
LINEE DI POLITICA SCOLASTICA 2014-2015
3
PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO – DIDATTICA
4
1. Lettura della Domanda Educativa
4
2. Il Curricolo della nostra Scuola
5
3. Profilo Educativo e Culturale dell’alunno
7
4. La valutazione delle competenze
18
5. Griglia di valutazione dell’apprendimento e del comportamento
19
6. Percorsi formativi e Ampliamento dell’Offerta Formativa
21
7. Linee per una didattica inclusiva
27
8. Valutazione dell’attività scolastica e del sistema domanda
28
ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA
Website: www.immacolataitv.it
40
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
IDENTITA’ E MISSION: Persona, Scuola, Cultura
1. Organigramma della scuola
29
2. Elenco del personale
29
3. Quadro orario
30
4. Orario di ricevimento dei docenti
31
5. Organi di Valutazione delle classi
33
6. Calendario scolastico
35
7. Bilancio
39
8. Documenti scolastici
39
IDENTITA’ E MISSION: Persona, Scuola, Cultura
7. Bilancio
La Scuola Primaria del Collegio Immacolata è una scuola cattolica, salesiana, legalmente riconosciuta e paritaria (D.M. 8/11/2001) che svolge un servizio pubblico in Conegliano.
La Scuola Primaria del Collegio Immacolata si presenta come una Comunità Educativa
composta di religiose e di laici, nella quale ogni persona che vi opera a vario titolo è
consapevole di contribuire attivamente alla vita della scuola e di essere direttamente
responsabile, per la parte di sua competenza, della qualità dell’offerta formativa che la
scuola s’impegna a garantire.
L’identità della scuola ruota attorno al messaggio evangelico, al carisma educativo di
Don Bosco, pedagogicamente riassunto nel «Sistema Preventivo», e alla profonda
convinzione secondo cui l’esperienza educativa rappresenta, da sempre e ancor più
nel nostro tempo, un momento privilegiato ed insostituibile di crescita nel percorso
esistenziale di ogni individuo. Da questi riferimenti la Scuola Primaria del Collegio
Immacolata trae una molteplicità di orientamenti, valoriali ed educativi:
• la visione cristiana della realtà;
• la centralità della persona;
• il momento dell’esperienza scolastica;
• l’ambiente educativo;
• la consapevolezza di dover approfondire di continuo (a livello culturale, pedagogico e didattico) che cosa sia «educazione» e che cosa comporti assumere, particolarmente in questi anni, un impegno di formazione.
• l’educazione alla cittadinanza
• la convergenza degli interventi educativi
In sintonia con il dinamismo della società odierna, la Scuola Primaria “Immacolata” si
propone di offrire un insieme composito di percorsi formativi, unitari nelle loro finalità e variegati nelle modalità di attuazione degli obiettivi che s’intende perseguire. Tra
le caratteristiche unitarie hanno particolare rilevanza:
• dal punto di vista dell’organizzazione dei percorsi formativi
• dal punto di vista educativo
• dal punto di vista didattico
• dal punto di vista culturale
La nostra scuola elabora la propria Mission proponendo un insieme di obiettivi educativi, di comunicazione e di comportamento, desunti dai quattro pilastri
dell’educazione che la Commissione Delors e l’UNESCO ritengono essere a fondamento dell’educazione del XXI secolo.
Il bilancio è a disposizione in Segreteria per quelle persone che, motivatamente, ne
fanno richiesta
8. Documenti scolastici
Si segnalano i documenti scolastici ritenuti parte integrante il POF. Alcuni di essi sono
consegnati personalmente alle famiglie.
Regolamento della Scuola
Curricolo per competenze
Piani di Studio Personalizzati della classe (1^ e 2^ periodo)
Piano Annuale per l’Inclusione (PAI)
Rapporto di Autovalutazione (RA)
2
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
39
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
MAGGIO 2015
1 Venerdì
7 Giovedì
8 Venerdì
9 Sabato
10 Domenica
14 Giovedì
15 Venerdì
18 Lunedì
19 Martedì
22
24
27
29
Venerdì
LINEE DI POLITICA SCOLASTICA 2014-2015
Festa
Assemblee di classe e consegna questionari VALES ore 17.30
Termine colloqui genitori
FESTA DELL’EUROPA
Festa della mamma
Collegio Docenti e Consiglio di Interclasse per adoz. testi 18.00
Progetto “Tutti a bordo” 2^fase classi 1^
Dal 18 al 31 maggio “Festa dell’arte”
Collegio Docenti ore 14.30 - Consiglio di Interclasse ore 17.30
per adozioni libri di testo 2015-2016
In linea con questi principi i Responsabili della scuola intendono, in questo anno scolastico
2014-2015:
azioni comuni ai quattro tipi di scuola:
- vivere le celebrazioni del Bicentenario della nascita di don Bosco con l’impegno a
rimanere fedeli alla missione educativa
- motivare e rafforzare in ogni persona operante nella scuola la scelta della corresponsabilità carismatica
- tradurre la Proposta di Pastorale Giovanile in percorsi formativi per gli alunni
- formalizzare compiti e ruoli del Gruppo di Lavoro per l’Inclusività (GLI) in collaborazione con il Centro di Psicologia scolastica (Cospes) che opera all’interno
dell’Istituto
- promuovere incontri e conversazioni pedagogiche significative con i genitori
- potenziare il percorso di continuità tra scuole del 1° ciclo e 2° ciclo
- ristrutturare e riorganizzare il servizio mensa per migliorarne la qualità
- adeguare le attrezzature alle esigenze della didattica odierna
Festa di M. Ausiliatrice Messa a S. Maria delle Grazie ore 9.00
Domenica Processione di M. Ausiliatrice ore 20.30
Mercoledì Termine rientri pomeridiani
Rosario per la fine del mese di maggio Cappella ore 7.55
Venerdì
GIUGNO 2015
2 Martedì
4 Giovedì
5 Venerdì
10 Mercoledì
11 Giovedì
12 Venerdì
15 Lunedì
16 Martedì
17 Mercoledì
18 Giovedì
19 Venerdì
22 Lunedì
23 Martedì
Festa
Spettacolo teatrale classi sez. B “Noi faremo tutto a metà”
Spettacolo teatrale classi sez. A “Noi faremo tutto a metà”
CONCLUSIONE ATTIVITA’ DIDATTICA Saluti in auditorium 11.30
OdV per scrutinio finale 4^A/B – 3^B ore 8.30-16.00
OdV per scrutinio finale 5^A/B ore 8.30 – 13.00
OdV per scrutinio finale 1^A/B - 3^A ore 8.30 – 16.00
OdV per scrutinio finale 2^A/B - 3^A ore 8.30 – 13.00
Collegio docenti di verifica ore 8.30-16.00
Collegio docenti di progettazione ore 8.30-16.00
Consegna schede di valutazione e certificazione delle competenze
ore 17.30-18.30
Collegio docenti di progettazione ore 8.30-16.00
Collegio docenti di progettazione ore 8.30-12.30
per la Scuola Primaria:
- continuare l’aggiornamento dei docenti sul tema della valutazione per competenze
alla luce delle Indicazioni Nazionali, in particolare del Profilo in uscita dello Studente
- attivare forme di verifica e monitoraggio della qualità degli apprendimenti degli
alunni
- migliorare la qualità del servizio di doposcuola anche attraverso un maggiore raccordo con le insegnanti curricolari
- continuare a valorizzare le proposte formative del territorio
- potenziare le attività e le forme di sostegno per gli alunni in difficoltà (BES)
- potenziare la lingua inglese attraverso laboratori facoltativi pomeridiani
- migliorare il ruolo e la responsabilità dei Consigli di classe, in un’ottica di etica professionale
- attivare modalità di intervento per potenziare negli alunni l’educazione al rispetto e
all’apprezzamento di tutte le diversità individuali (culturale, etnica, religiosa)
- avviare una riflessione sulla pace e i conflitti (Centenario della Grande Guerra)
In linea con gli indirizzi esposti vengono periodicamente definiti, secondo una logica di
miglioramento continuo, obiettivi misurabili e vengono pianificate attività e risorse
necessarie per il loro raggiungimento.
38
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
3
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO – DIDATTICA
1. Lettura della Domanda Educativa
Anche quest’anno la nostra scuola ha somministrato ai GENITORI un questionario di
soddisfazione e percezione del servizio scolastico offerto. I questionari consegnati
sono stati 235; quelli restituiti sono stati 152, ossia il 64,6%.
Ecco in sintesi i risultati.
120
109
MARZO 2015
5 Giovedì
23 Lunedì
24 Martedì
25 Mercoledì
26 Giovedì
100
100
83
Condivisione dei valori espressi
nel patto educativo
80
Rapporto scuola-famiglia vissuto
nello stile educativo salesiano
53
60
40
34
40
Scuola accogliente
20
12
5
8
27 Venerdì
4 3 3
0
Molto
120
106
abbastanza
Poco
31 Martedì
Per niente
99
APRILE 2015
1 Mercoledì
2 Giovedì
5 Domenica
8 Mercoledì
14 Martedì
21 Martedì
22 Mercoledì
I docenti attuano quanto
programmato
100
80
75
Le attività didattiche risultano
coordinate tra loro
60
60
35
40
40
20
4
11 10
3 3 2
Le attività educativo-didattiche che
la scuola propone (feste, uscite…)
sono valide
0
Molto
abbastanza
Poco
FEBBRAIO 2015
3 Martedì
OdV per scrutinio 1^ quadrimestre ore 14.00 classi 4^A/B
6 Venerdì
2^ TAPPA TEMA EDUCATIVO auditorium ore 7.55
9 Lunedì
Assemblee di classe 3^B-4^-5^ ore 17.30 e consegna pagelle 1^Q.
11 Mercoledì Assemblee di classe 1^-2^ ore 17.30 e consegna pagelle 1^Q.
16 Lunedì
Vacanza per gli alunni
17 Martedì
Vacanza per gli alunni
18 Mercoledì Vacanza per gli alunni Formazione Docenti 8.30-16.00
19 Giovedì
Celebrazione inizio QUARESIMA in Cappella ore 7.55
Per niente
23
Giovedì
24
27
Venerdì
Lunedì
Collegio docenti ore 16.00 Consiglio di Interclasse ore 17.30
OdV per valutazione interquadrimestrale ore 14.30
OdV per valutazione interquadrimestrale ore 14.30
OdV per valutazione interquadrimestrale ore 14.30
OdV per valutazione interquadrimestrale ore 14.30
OdV per valutazione interquadrimestrale ore 14.30
Via Crucis classi 1^-2^ ore 7.55 in Cappella
Consegna scheda di valutazione interquadrimestrale
ore 7.30 -8.15 - 15.45-16.00
Via Crucis classi 3^-4^-5^ ore 7.55 in Cappella
Inizio vacanze pasquali
Pasqua di Risurrezione
Ripresa attività scolastica
Collegio docenti ore 14.30
Colloqui generali classi 1^-2^ ore 15.00-18.00
Test alunni nuovi iscritti ore 14.30
3^ TAPPA TEMA EDUCATIVO auditorium ore 7.55
Colloqui generali classi 3^-4^-5^ ore 15.00-18.00
Test alunni nuovi iscritti ore 14.30
Festa del “Pedibus”
Dal 27 al 30 aprile Viaggi di istruzione delle classi
4
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
37
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
23 Domenica Giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Consegna scheda di valutazione interquadrimestrale
ore 7.30 -8.15 - 15.45-16.00
25 Martedì
Collegio docenti ore 14.30 Assemblea classi 1^ e 3^ ore 17.00
27 Giovedì
Consiglio di Interclasse ore 17.30
29 Sabato
OPEN DAY 15.00-18.00
30 Domenica OPEN DAY 9.00-12.00 / 15.00-18.00
90
70
60
72
65
55
50
Le assemblee di classe sono
efficaci
58
44
30
Il personale direttivo è stato
disponibile all'ascolto
24
17 16
20
5 4
10
5
0
Molto
abbastanza
Poco
Per niente
La scuola si impegna, nell’anno scolastico 2014-2015, ad avviare le opportune azioni di
miglioramento.
2. Il Curricolo della nostra Scuola
Natività del Signore
GENNAIO 2015
7 Mercoledì Ripresa attività scolastica
10 Sabato
OPEN DAY 15.00-18.00
11 Domenica OPEN DAY 9.00-12.00 / 15.00-18.00
13 Martedì
Collegio docenti ore 14.30
26 Lunedì
OdV per scrutinio 1^ quadrimestre ore 14.30
Giornata della Memoria - auditorium ore 8.40/10.15 cl. 3^-4^5^
27 Martedì
OdV per scrutinio 1^ quadrimestre ore 14.00 classi 1^A/B e 2^B
29 Giovedì
OdV per scrutinio 1^ quadrimestre ore 14.00 classi 3^A/B e 2^A
OdV per scrutinio 1^ quadrimestre ore 14.00 classi 5^A/B
30 Venerdì
Festa di Don Bosco – S. Messa ore 8.30 con Sc. Media e giochi
Le Indicazioni Nazionali per il curricolo del 2012 riportano i “traguardi per le competenze” e gli “obiettivi per i traguardi” da raggiungere ma mai non i risultati di apprendimento in termini di competenze.
Per questo motivo, al fine di impostare un Curricolo che permetta percorsi per lo
sviluppo delle competenze, la loro valutazione e anche la loro certificazione, si è ritenuto importante individuarle, partendo da documenti che possano essere di riferimento, come il Decreto ministeriale 139/07 sull’obbligo di istruzione, che può servire
anche da confronto per la continuità (le competenze, infatti, non sono diverse nei vari
cicli scolastici; sono piuttosto differenti le abilità o la complessità con cui si affrontano
e le conoscenze).
Abbiamo pertanto mutuato il metodo seguito dal Decreto Ministeriale (DM 139/07
sull’obbligo di istruzione) e da altri documenti nazionali ed europei, individuando i risultati di apprendimento in termini di competenze e articolandoli in abilità e conoscenze secondo quanto indicato dalla Raccomandazione del Parlamento Europeo del
23 aprile 2008.
Le abilità sono rappresentate, per quanto riguarda le competenze che fanno capo alle
discipline, dagli “obiettivi per i traguardi” delle Indicazioni del 5/09/2012.
36
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Gli incontri che la scuola propone
sono costruttivi
40
DICEMBRE 2014
2 Martedì Colloqui generali ore 15.00-18.00 cl. 1^ e 2^
Festa di S. Nicolò - Buongiorno salesiano e preparazione
5 Venerdì
Festa dell’ Immacolata - S. Messa ore 8.05
8 Lunedì
Festa dell’Immacolata
9
Colloqui generali ore 15.00–18.00 cl. 3^-4^-5^
10 Mercoledì Dal 10 al 19 prove auguri di Natale
15 Lunedì
Mercatino di Natale organizzato dai genitori ore 15.00-18.00
17 Mercoledì Mercatino di Natale organizzato dai genitori ore 15.00-18.00
18 Giovedì
Auguri di Natale Sc. Primaria ore 17.30 sez. A
19 Venerdì
Auguri di Natale Sc. Primaria ore 17.30 sez. B
24 Mercoledì Inizio vacanze natalizie
25 Giovedì
83
80
5
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
2.1. Competenze chiave, competenze specifiche e traguardi
6. Calendario scolastico
Le competenze chiave, o metacompetenze, sono quelle esplicitate nella Raccomandazione del Parlamento Europeo del 18/12/2006 e riportate dalle Indicazioni 2012.
SETTEMBRE 2014
1. Comunicazione nella madrelingua a cui fanno capo le competenze specifiche
15
Lunedì
2. Comunicazione nelle lingue straniere a cui fanno capo le competenze speci-
18
Giovedì
fiche della lingua straniera, i cui indicatori sono riformulati a partire da quelli della
lingua italiana;
22
Lunedì
3. Competenze di base in matematica, scienze e tecnologia. Nel curricolo
29
Lunedì
della lingua italiana, i cui indicatori sono ispirati al DM 139/07;
abbiamo preferito disaggregare, per praticità didattica e di valutazione, la competenza matematica dalla competenza specifica di scienze e tecnologica.
30
Martedì
INIZIO ATTIVITA’ SCOLASTICA 8.30-12.30 (pranzo escl. fino al 17)
Accoglienza alunni classi 1^ Sala Gioiosa ore 8.30
Saluto ufficiale in auditorium ore 11.30
ATTIVITA’ DIDATTICA dalle ore 7.55-12.45 (per chi desidera pranzo e ricreazione fino alle ore 14.00).
ATTIVITA’ DIDATTICA A TEMPO PIENO 13.45-15.45
(con rientro e attività di doposcuola)
ASSEMBLEA GENERALE E DELLE CL. 3^-4^-5^ + ELEZ. RAPPRESENT.
Presentazione Agesc Auditorium ore 18.00
ASSEMBLEA GENERALE E DELLE CL. 1^-2^ + ELEZ. RAPPRESENT.
Presentazione Agesc Auditorium ore 18.00
4. Competenza digitale a cui fanno capo le competenze tecnologiche di utilizzo
delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione.
5. Imparare a Imparare è competenza metodologica fondamentale cui non corri-
spondono nelle Indicazioni traguardi specifici.
6. Competenze sociali e civiche: si sono raggruppate qui le competenze facenti
parte dell’ambito Cittadinanza e Costituzione e competenze relative al Collaborare e partecipare; Agire in modo autonomo e responsabile.
7. Spirito di iniziativa e intraprendenza: a questa competenza chiave fanno ca-
po competenze metodologiche come la presa di decisioni, il problem solving, le
competenze progettuali.
8. Consapevolezza ed espressione culturale: a questa competenza fanno capo
le competenze specifiche relative all’identità storica; al patrimonio artistico e letterario; all’espressione corporea. Per scopi didattici e di valutazione, consideriamo, di tale competenza, le seguenti componenti:
- competenze relative all’identità storica
- competenze relative all’espressione musicale e artistica
- competenze relative all’espressione corporea
La scelta di organizzare il Curricolo della nostra Scuola Primaria su competenze chiave è motivata dal fatto di reperire un filo conduttore unitario all’interno dei processi
di insegnamento/apprendimento, rappresentato appunto dalle competenze chiave che,
in quanto tali, travalicano le singole discipline.
Al curricolo così organizzato tutti devono contribuire, qualunque sia la disciplina insegnata. La competenza è la capacità di mobilitare conoscenze, abilità, capacità personali, sociali e metodologiche per gestire situazioni e risolvere problemi in contesti significativi.
6
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
OTTOBRE 2014
Festa SS. Angeli Custodi e Apertura solenne a.s. Cappella ore 8.05
2 Giovedì
Presentazione Itinerario di educazione alla fede
OdV per programmaz. iniziale e analisi DSA/BES ore 14.30
7 Martedì
8 Mercoledì OdV per programmaz. iniziale e analisi DSA/BES ore 14.30
OdV per programmaz. iniziale e analisi DSA/BES ore 14.30
9 Giovedì
OdV per programmaz. iniziale e analisi DSA/BES ore 14.30
10 Venerdì
Inizio colloqui con i genitori - Esperienza missionaria ore 8.05
13 Lunedì
OdV per programmaz. iniziale e analisi DSA/BES ore 14.30
14 Martedì
Collegio docenti ore 14.30 Consiglio di Interclasse ore 18.00
20 Lunedì
1^ TAPPA TEMA EDUCATIVO in auditorium 7.55
21 Martedì
Festa dell’autunno
31 Venerdì
Merenda d’autunno alunni classi 1^ con bambini Sc. Infanzia
NOVEMBRE 2014
1 Sabato
Festa di tutti i Santi
6 Giovedì
S. Leonardo (patrono)
17 Lunedì
OdV per valutazione interquadrimestrale
18 Martedì
OdV per valutazione interquadrimestrale
19 Mercoledì OdV per valutazione interquadrimestrale
20 Giovedì
OdV per valutazione interquadrimestrale
OdV per valutazione interquadrimestrale
21 Venerdì
Festa nazionale dell’albero 2014
22 Sabato
OPEN DAY 15.00-18.00
ore 14.30
ore 14.30
ore 14.30
ore 14.30
ore 14.30
35
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Classe 3^B
Ins. RECH Valentina: Ital., Matem., Scienze, Storia, Geo., Religione, Arte, Tecn/Inf.
Ins. SCANDIUZZI Emanuela: Inglese
Ins. OTTAVIAN Elisa: Musica
Ins. DE CONTI Paolo: Educazione fisica
Coordinatrice di classe: Ins. RECH Valentina
Classe 4^A
Ins. POZZEBON Claudia: Ital., Matem., Scienze, Storia, Geo., Relig., Arte, Tecn/Inf.
Ins. SCANDIUZZI Emanuela: Inglese
Ins. OTTAVIAN Elisa: Musica
Ins. DE CONTI Paolo: Educazione fisica
Coordinatrice di classe: Ins. POZZEBON Claudia
Classe 4^B
Ins. DIDONE’ Katia: Ital., Matem., Scienze, Storia, Geo., Relig., Arte, Tecn/Inf.
Ins. SCANDIUZZI Emanuela: Inglese
Ins. OTTAVIAN Elisa: Musica
Ins. DE CONTI Paolo: Educazione fisica
Coordinatrice di classe: Ins. DIDONE’ Katia
Classe 5^A
Ins. MONACO Antonella: Ital., Matem., Scienze, Sto. Geo., Relig., Arte, Tecn/Inf.
Ins. SCANDIUZZI Emanuela: Inglese
Ins. OTTAVIAN Elisa: Musica
Ins. DE CONTI Paolo: Educazione fisica
Coordinatrice di classe: Ins. MONACO Antonella
Classe 5^B
Ins. CHIARADIA Francesca: Ital., Matem., Scienze, Sto. Geo., Relig., Arte, Tecn/Inf.
Ins. SCANDIUZZI Emanuela: Inglese
Ins. OTTAVIAN Elisa: Musica
Ins. DE CONTI Paolo: Educazione fisica
Coordinatrice di classe: Ins. CHIARADIA Francesca
3. Profilo Educativo e Culturale dell’alunno
Per Profilo Educativo, Culturale e Professionale (PECUP) intendiamo la definizione di quello che l’alunno deve essere in grado di fare, di sapere e di saper essere
al termine del periodo di insegnamento e apprendimento.
In linea con gli Orientamenti ministeriali ((Profilo educativo, culturale e professionale dello
studente alla fine del primo ciclo di istruzione, allegato D al DL 59/2004, Raccomandazione
del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il curricolo
5/09/2012) e tenendo presenti i principi ispiratori della Scuola Cattolica salesiana, il
Collegio dei docenti ha elaborato il Profilo dell’alunno dalla Scuola Primaria declinandolo per ogni anno della Scuola Primaria stabilendo di verificare il processo di maturazione educativo-didattica degli alunni secondo le seguenti aree:
1. Identità e autonomia
2. Orientamento
3. Convivenza civile
4. Strumenti culturali
Attraverso opportune prove i docenti individuano la situazione di ingresso della classe e possono pertanto specificare quanti alunni hanno raggiunto il livello stabilito,
quanti devono recuperare e nel frattempo quanti possono svolgere attività di approfondimento o di sviluppo nelle diverse discipline.
Tale lavoro va a costituire la piattaforma comune di apprendimento della classe definita avendo come riferimento le 4 aree sopra citate.
Alla luce della situazione di partenza e degli obiettivi formativi stabiliti per gli alunni
ogni docente elabora le Unità di Apprendimento (UA) che sono la descrizione
della mediazione didattica che intende trasformare gli obiettivi specifici di apprendimento in competenze da raggiungere.
Le UA possono essere disciplinari e pluridisciplinari. Le UA realizzano il percorso
progettato correggendolo in itinere, adattandolo alla situazione per soddisfare le esigenze formative degli alunni pertanto esse saranno complete solo alla fine della loro
attivazione.
I piani di studio (PSP) definiscono il cammino che gli alunni compiranno, insieme
con i docenti, per pervenire alla realizzazione del Profilo formativo.
Il Collegio dei docenti della nostra scuola ha scelto di strutturare il Piano di Studi
Personalizzato gradualmente, in due periodi dell’anno che corrispondono rispettivamente al 1^ e al 2^ quadrimestre.
Profilo formativo al termine della CLASSE 1^
PRIMA AREA
Identità e autonomia
Operare scelte personali e assumersi responsabilità
34
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
7
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Profilo
Il bambino è in grado di:
- scoprire progressivamente se stesso attraverso la conoscenza del proprio corpo e il
riconoscimento delle proprie emozioni
- rendersi autonomo, assumersi impegni adeguati e portarli a termine
- essere aperto a Dio
Indicatori di processo
- Conoscenza di sé
- Controllo di sè
- Cura e rispetto di sé
- Organizzazione del proprio materiale scolastico
- Espressione creativa di se stesso
- Cura degli altri e dell’ambiente
- Assunzione di piccole responsabilità
- La preghiera, espressione della religiosità
5. Organi di Valutazione delle classi
Classe 1^A
Ins. SACCON Marina: Ital., Matem., Scienze, Sto. Geo., Relig., Arte, Tecn/Inf.
Ins. BASCETTA Cristina: Inglese
Ins. OTTAVIAN Elisa: Musica
Ins. DE CONTI Paolo: Educazione fisica
Coordinatrice di classe: Ins. SACCON Marina
Classe 1^B
Ins. SCUDELER Agnese: Ital., Matem., Scienze, Sto. Geo., Relig., Arte, Tecn/Inf.
Ins. BASCETTA Cristina: Inglese
Ins. OTTAVIAN Elisa: Musica
Ins. DE CONTI Paolo: Educazione fisica
Coordinatrice di classe: Ins. SCUDELER Agnese
SECONDA AREA
Orientamento
Fare piani per il futuro, verificare e adeguare il proprio progetto di vita
Classe 2^A
Ins. MAZZUCCO Valentina: Ital., Storia, Geo., Mat., Scienze, Relig., Arte Tecn./Inf.
Ins. BASCETTA Cristina: Inglese
Ins. OTTAVIAN Elisa: Musica
Ins. DE CONTI Paolo: Educazione fisica
Coordinatrice di classe: Ins. MAZZUCCO Valentina
Profilo
Il bambino è in grado di:
- collaborare con le figure di riferimento alla realizzazione del suo percorso
formativo
- impegnarsi per conoscere le proprie capacità
Classe 2^B
Ins. ROSOLEN Gabriella: : Italiano, Storia, Geografia
Ins. BOLDRIN Luisa: Matematica, Scienze, Arte, Religione, Tecn./Inform.
Ins. BASCETTA Cristina: Inglese
Ins. OTTAVIAN Elisa: Musica
Ins. DE CONTI Paolo: Educazione fisica
Coordinatrice di classe: Ins. ROSOLEN Gabriella
Indicatori di processo
- Esecuzione dei compiti
- Organizzazione del lavoro in classe
- Organizzazione del lavoro a casa
- Partecipazione attiva alle lezioni
- Organizzazione del proprio sapere
TERZA AREA
Cittadinanza
Coesistere, condividere, essere corresponsabili
Classe 3^A
Ins.BALDASSAR Chiara: Ital., Matem., Scienze, Storia, Geo., Relig., Arte, Tecn/Inf.
Ins. BASCETTA Cristina: Inglese
Ins. OTTAVIAN Elisa: Musica
Ins. DE CONTI Paolo: Educazione fisica
Coordinatrice di classe: Ins. BALDASSAR Chiara
Profilo
Il bambino è in grado di:
- relazionarsi nel rispetto di sé, degli altri, dell’ambiente
- conoscere e interiorizzare le regole di appartenenza alla comunità civile
8
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
33
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Indicatori di processo
- Accettazione dei compagni
- Disponibilità a rapportarsi con gli insegnanti e gli educatori
- Disponibilità verso i compagni
- Comportamento corretto durante le uscite didattiche o i viaggi di istruzione
- Rispetto dell’ambiente e del materiale della scuola
CHIARADIA Francesca
5^B
Lunedì
11.55 – 12.45
DE CONTI Paolo
Tutte
Giovedì
8.55 – 9.40
DIDONE’ Katia
4^B
Lunedì
9.50– 10.45
MAZZUCCO Valentina
2^A
Giovedì
8.55 – 9.40
MONACO Antonella
5^A
Martedì
11.00 – 11.45
OTTAVIAN Elisa
Tutte
Martedì
11.55 – 12.45
Profilo formativo al termine della CLASSE 2^
POZZEBON Claudia
4^A
Giovedì
11.00– 11.45
RECH Valentina
3^B
Giovedì
11.00 – 11.45
PRIMA AREA
Identità e autonomia
Operare scelte personali e assumersi responsabilità
ROSOLEN Gabriella
2^B
Giovedì
9.50 – 10.45
SACCON Marina
1^A
Martedì
11.50 – 12.45
SCANDIUZZI Emanuela
3^B - 4^A/B - 5^A/B
Martedì
9.50 – 10.45
SCUDELER Agnese
1^B
Mercoledì
9.50 – 10.45
Profilo
Il bambino è in grado di:
- scoprire progressivamente se stesso attraverso la conoscenza del proprio corpo e il
riconoscimento delle proprie emozioni
- rendersi più autonomo nell’affrontare le situazioni problematiche e le sollecitazioni
della realtà che lo circonda
- assumersi impegni adeguati e portarli a termine
- essere aperto a Dio
- esprimere sentimenti di fratellanza, di pace, di impegno costruttivo verso gli altri
La Coordinatrice didattica Prof.ssa CHECCHIN Marta
Riceve su appuntamento:
Martedì dalle 8.30 alle 10.00 - Giovedì dalle 16.00 alle 17.30
Il calendario dei COLLOQUI QUADRIMESTRALI POMERIDIANI è così stabilito:
MESE
ORA
CLASSI
INSEGNANTI
MARTEDI’ 2 dicembre 2014
15.00 – 18.00
1^- 2^
Tutti
MARTEDI’ 9 dicembre 2014
15.00 – 18.00
3^A – 4^A/B
Tutti
GIOVEDI’ 11 dicembre 2014
15.00 – 18.00
3^B – 5^A/B
Tutti
MARTEDI’ 21 aprile 2015
15.00 – 18.00
1^ - 2^
Tutti
GIOVEDI’ 23 aprile 2015
15.00 – 18.00
3^ - 4^ - 5^
Tutti
Indicatori di processo
- Conoscenza di sé
- Controllo di sè
- Cura e rispetto di sé
- Organizzazione del proprio materiale scolastico
- Espressione creativa di se stesso
- Cura degli altri e dell’ambiente
- Assunzione di responsabilità
- La preghiera, espressione della religiosità
- Vita cristiana
SECONDA AREA
Orientamento
Fare piani per il futuro, verificare e adeguare il proprio progetto di vita
Profilo
Il bambino è in grado di:
- impegnarsi per conoscere le proprie potenzialità
32
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
9
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
- lasciarsi guidare dalle figure di riferimento alla realizzazione del suo percorso formativo
- esprimere desideri riguardo al proprio futuro
Indicatori di processo
- Esecuzione diligente dei compiti
- Organizzazione del lavoro in classe
- Organizzazione del lavoro a casa
- Partecipazione attiva alle lezioni
- Organizzazione del proprio sapere
TERZA AREA
Cittadinanza
Coesistere, condividere, essere corresponsabili
Profilo
Il bambino è in grado di:
- relazionarsi nel rispetto di sé, degli altri, dell’ambiente
- lasciarsi guidare nel risolvere situazione interpersonali conflittuali
- conoscere e rispettare le regole dell’appartenenza alla comunità civile
- contribuire, col proprio comportamento, al benessere generale
Indicatori di processo
- Accettazione dei compagni
- Disponibilità a rapportarsi con gli insegnanti e gli educatori
- Disponibilità verso i compagni
- Comportamento corretto durante le uscite didattiche o i viaggi di istruzione
- Rispetto dell’ambiente e del materiale della scuola
La scuola si articola in cinque giorni settimanali: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 7.55
alle ore 12.45, con un rientro settimanale e con orario prolungato dalle ore 13.45 alle
ore 15.45 per chi usufruisce della mensa e del servizio di assistenza e accompagnamento nello svolgimento dei compiti (doposcuola).
L’anno scolastico è suddiviso in due quadrimestri con la valutazione ministeriale; la
nostra scuola offre anche una scheda informativa con una globale valutazione interquadrimestrale nei mesi di novembre e marzo/aprile.
Le lezioni iniziano alle ore 7.55 e terminano alle ore 12.45.
Le ore scolastiche giornaliere (50’ e 60’) e risultano così suddivise nell’arco della
giornata scolastica:
7.30-7.50
Accoglienza
7.50-7.55
In classe
7.55-8.05
Buongiorno salesiano
8.05-8.55
1^ ora
8.55-9.45
2^ ora
9.45-10.40
3^ ora
10.40-10.55
Intervallo
11.00-11.50
4^ ora
11.50– 12.45
5^ ora
Uscita e accompagnamento in sala mensa e/o in cortile
1 rientro pomeridiano obbligatorio dalle 13.45 alle 15.45
Lunedì:
3^B – 4^A/B – 5^A/B
Mercoledì:
1^A/B – 2^A/B – 3^A
4. Orario di ricevimento dei docenti
La scuola prevede i colloqui individuali con le famiglie degli alunni sia con scadenza settimanale, al mattino, sia con scadenza quadrimestrale, nel pomeriggio.
Per entrambe le modalità va fatta richiesta mediante apposito modulo fornito dalla
scuola.
L’orario SETTIMANALE AL MATTINO è così stabilito:
Profilo formativo al termine della CLASSE 3^
PRIMA AREA
Identità e autonomia
Operare scelte personali e assumersi responsabilità
COGNOME E NOME
Profilo
Il bambino è in grado di:
- scoprire progressivamente se stesso attraverso la conoscenza del proprio corpo, il
riconoscimento delle proprie emozioni e la consapevolezza delle proprie doti
- rendersi autonomo nell’affrontare le situazioni problematiche e le sollecitazioni della realtà che lo circonda
- assumersi impegni adeguati e portarli a termine
GIORNO
ORA
BALDASSAR Chiara
3^A
Venerdì
11.00 – 11.45
BASCETTA Cristina
1^A/B – 2^A/B - 3^A
Venerdì
8.55 – 9.40
BOLDRIN Luisa
2^B
Lunedì
9.50 – 10.45
BREDA ELISABETH
5^A
Martedì
9.50 – 10.45
10
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
CLASSI
31
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Ins. DIDONE’ Katia
Ins. MAZZUCCO Valentina
- essere aperto a Dio
- esprimere sentimenti di fratellanza, di pace, di impegno costruttivo verso gli altri
Ins. SCUDELER Agnese
Indicatori di processo
- Conoscenza di sé
- Controllo di sè
- Cura e rispetto di sé
- Organizzazione del proprio materiale scolastico
- Espressione creativa di se stesso
- Cura degli altri e dell’ambiente
- Assunzione di responsabilità
- La preghiera, espressione della religiosità
- Vita cristiana
Insegnanti per attività pomeridiane di DOPOSCUOLA
Ins. ANTONIAZZI Elena
Ins. GARDENAL Ida
Ins. COVRE Chiara
Ins. GIAON Paola
Ins. DALLA VALLE Sara
Ins. POLESEL Valentina
Ins. NENZI Alessandra
Ins. RUI Silvia
Servizi di Segreteria
Sig.ra ZOPPAS Paola
Sig.na BOTTEON Antonella
Servizi di amministrazione
Sr ZULLO Laura
Sig. BALLIANA Franco
Sig.ra COLETTI Marilena
Sig.ra GHIRARDI Marika
SECONDA AREA
Orientamento
Fare piani per il futuro, verificare e adeguare il proprio progetto di vita
Economa della casa
Amministrazione
Ufficio fiscale
Ufficio fiscale
Profilo
Il bambino è in grado di:
- impegnarsi per conoscere le proprie potenzialità
- lasciarsi guidare dalle figure di riferimento alla realizzazione del suo percorso formativo
- esprimere desideri riguardo al proprio futuro
3. Quadro orario
Il curricolo fa riferimento alle Indicazioni Nazionali e nello stesso tempo considera
quegli spazi di autonomia di cui la nostra Scuola si avvale. Esso prevede 27 ore obbligatorie così distribuite annualmente:
DISCIPLINA
Religione
Italiano
Lingua 2 (inglese)
Storia Cittadinanza e Costituzione
Geografia
Matematica
Tecnologia e Informatica
Scienze naturali e sperimentali
Musica
Arte e immagine
Educazione fisica
cl. 1^
cl. 2^
cl. 3^
cl. 4^
cl. 5^
33 ore
297 ore
66 ore
33 ore
33 ore
264 ore
33 ore
33 ore
33 ore
33 ore
66 ore
33 ore
297 ore
66 ore
66 ore
33 ore
198 ore
33 ore
33 ore
33 ore
33 ore
66 ore
33 ore
231 ore
66 ore
66 ore
66 ore
198 ore
33 ore
66 ore
66 ore
33 ore
66 ore
33 ore
231 ore
66 ore
66 ore
66 ore
165 ore
33 ore
66 ore
66 ore
33 ore
66 ore
33 ore
231 ore
66 ore
66 ore
66 ore
165 ore
33 ore
66 ore
66 ore
33 ore
66 ore
Indicatori di processo
- Esecuzione diligente dei compiti
- Organizzazione del lavoro in classe
- Organizzazione del lavoro a casa
- Partecipazione attiva alle lezioni
- Organizzazione del proprio sapere
TERZA AREA
Cittadinanza
Coesistere, condividere, essere corresponsabili
Profilo
Il bambino è in grado di:
- relazionarsi nel rispetto di sé, degli altri, dell’ambiente
- lasciarsi guidare nel risolvere situazione interpersonali conflittuali
- conoscere e rispettare le regole dell’appartenenza alla comunità civile
- contribuire, col proprio comportamento, al benessere generale
30
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
11
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Indicatori di processo
- Accettazione dei compagni
- Disponibilità a rapportarsi con gli insegnanti e gli educatori
- Disponibilità verso i compagni
- Comportamento corretto durante le uscite didattiche o i viaggi di istruzione
- Rispetto dell’ambiente e del materiale della scuola
ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA
1. Organigramma della scuola
Profilo formativo al termine della CLASSE 4^
PRIMA AREA
Identità e autonomia
Operare scelte personali e assumersi responsabilità
Profilo
Il ragazzo è in grado di:
- scoprire progressivamente se stesso attraverso le trasformazioni del proprio corpo,
il riconoscimento delle proprie emozioni, la consapevolezza delle proprie doti e capacità e l’accettazione dei propri limiti
- rendersi autonomo nell’affrontare le situazioni problematiche e le sollecitazioni della realtà che lo circonda
- assumersi impegni adeguati e portarli a termine
- crearsi delle opinioni personali
- porre domande sul senso religioso
- esprimere sentimenti di fratellanza, di pace, impegno costruttivo verso gli altri
Indicatori di processo
- Conoscenza di sé
- Controllo di sè
- Cura e rispetto di sé
- Organizzazione del proprio materiale scolastico
- Espressione creativa di se stesso
- Cura degli altri e dell’ambiente
- La preghiera, espressione della religiosità
- Vita cristiana
Il modello organizzativo si configura come una struttura comunitaria e si sviluppa secondo una logica basata su alcuni principi fondamentali:
la centralità dell’alunno
la continuità educativa e didattica
la collegialità e la partecipazione
l’ottimizzazione delle risorse
la trasparenza di gestione
Secondo questi principi la Scuola esprime un modello di conduzione aperto, flessibile
così da coniugare spazi di libertà concessi dall’autonomia e scelte metodologicodidattiche ispirate alla pedagogia salesiana capaci di promuovere al meglio la crescita
armonica ed integrale dei soggetti in formazione.
Le principali professionalità direttive sono:
L’Ente Gestore
La Coordinatrice didattica
Il Coordinatore di classe
Gli organismi di coordinamento sono:
Il Consiglio di Istituto
Il Consiglio di Interclasse
Il Collegio dei Docenti
Il Consiglio di classe / Organo di Valutazione collegiale
L’Assemblea di genitori e docenti
2. Elenco del personale docente
Direttrice (deleg. leg. Rappr.)
Coordinatrice didattica
Ins. BALDASSAR Chiara
Ins. BASCETTA Cristina
Ins. BOLDRIN Luisa
Ins. BREDA Elisabeth
Ins. CHIARADIA Francesca
Ins. DALLA VALLE Sara
Ins. DE CONTI Paolo
SECONDA AREA
Orientamento
Fare piani per il futuro, verificare e adeguare il proprio progetto di vita
Profilo
Il ragazzo è in grado di:
12
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Prof.ssa CARDIN Beatrice
Prof.ssa CHECCHIN Marta
Ins. MONACO Antonella
Ins. POZZEBON Claudia
Ins. OTTAVIAN Elisa
Ins. RECH Valentina
Ins. ROSOLEN Gabriella
Ins. SACCON Marina
Ins. SCANDIUZZI Emanuela
29
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
8. Valutazione attività scolastica e sistema domanda
Nella valutazione si concentra il senso dell’intera attività didattica. Affinché essa sia
sempre propositiva, attenta, rispettosa delle persone e finalizzata al miglioramento
continuo, la scuola si avvale:
- del sistema di valutazione offerto dal MIUR (Invalsi)
- del sistema di valutazione e autovalutazione nella scuola (Regolamento 08/03/2013)
- di questionari VALES per la valutazione e l’autovalutazione di Istituto (genitori,
alunni, docenti, personale ATA)
La valutazione prevede tre momenti complementari:
la verifica: un procedimento di raccolta di dati per accertare il livello dei risultati
raggiunti circa determinati contenuti;
la valutazione: un procedimento più delicato che implica più momenti di verifica
ma che si conclude con un confronto e un’interpretazione dei dati raccolti al fine
di un giudizio conclusivo;
la certificazione: l’attestazione ufficiale e documentata che la scuola dà ad ogni
alunno riguardo al raggiungimento degli obiettivi e del possesso di determinate
competenze.
La valutazione degli alunni è in decimi secondo descrittori di livello a cui tutti i docenti sono tenuti a fare riferimento declinandoli all’interno della propria disciplina.
La scuola ha elaborato anche un documento con gli indicatori di valutazione per ogni
disciplina. Tale documento è depositato presso la Segreteria e a disposizione di quanti desiderano prendere visione di esso.
I documenti della valutazione sono:
- Test di ingresso
- Documento di valutazione interquadrimestrale (novembre – marzo)
- Documento di valutazione (pagella scolastica) 1^ e 2^ quadrim.
- Certificazione delle competenze (classi 5^)
- scoprire le proprie potenzialità
- lasciarsi guidare dalle figure di riferimento alla realizzazione del suo percorso formativo
- esprimere progetti riguardo al proprio futuro
Indicatori di processo
- Esecuzione diligente dei compiti
- Organizzazione del lavoro in classe
- Organizzazione del lavoro a casa
- Partecipazione attiva alle lezioni
- Organizzazione del proprio sapere
TERZA AREA
Cittadinanza
Coesistere, condividere, essere corresponsabili
Profilo
Il ragazzo è in grado di:
- relazionarsi nel rispetto di sé, degli altri, dell’ambiente
- rapportarsi in situazioni interpersonali conflittuali attraverso la ragione e la riflessione
- riflettere su alcuni comportamenti dettati dal consumo e dal commercio
- conoscere e interiorizzare le regole dell’appartenenza alla comunità civile
- contribuire, col proprio comportamento, al benessere generale
Indicatori di processo
- Accettazione dei compagni
- Disponibilità a rapportarsi con gli insegnanti e gli educatori
- Disponibilità verso i compagni
- Comportamento corretto durante le uscite didattiche o i viaggi di istruzione
- Rispetto dell’ambiente e del materiale della scuola
Profilo formativo al termine della CLASSE 5^
PRIMA AREA
Identità e autonomia
Operare scelte personali e assumersi responsabilità
28
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Profilo
Il ragazzo è in grado di:
- riconoscere e gestire i diversi aspetti della propria esperienza motoria, emotiva,
affettiva, razionale e trascendente (riflette ed esprime opinioni su fatti, situazioni,
eventi…), a manifestare e ad esprimere forme di responsabilità percependo tali aspetti come interdipendenti e integrati nella propria persona in un orizzonte di senso cri13
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
stiano (es. in una situazione di rischio riconosce e valuta il pericolo, controlla la propria emotività ed attiva strategie adeguate);
- avvertire interiormente ed esprimere, sulla base della coscienza personale, la differenza tra bene e male e intuire un orientamento coerente nelle scelte di vita e nei
comportamenti sociali e civili, confrontandosi anche con la proposta cristiana;
- agire consapevolmente, esplicitando e motivando le proprie decisioni;
- dimostrare interesse verso le grandi domande sul mondo, sulle cose, su di sé e sugli
altri, sull’origine e sul destino di ogni realtà, chiede e ricerca spiegazioni.
Indicatori di processo
- Conoscenza di sé
- Controllo di sè
- Cura e rispetto di sé
- Organizzazione del proprio materiale scolastico
- Espressione creativa di se stesso
- Cura degli altri e dell’ambiente
- La preghiera, espressione della religiosità
- Vita cristiana
SECONDA AREA
Orientamento
Fare piani per il futuro, verificare e adeguare il proprio progetto di vita
Profilo
Il ragazzo è in grado di:
- nella progettazione libera di vario ordine (sia di carattere personale che sociale) e
nel tentativo di attuarla inizia ad intuire e a calcolare l’inevitabile scarto tra concezione e attuazione, tra risultati sperati e risultati ottenuti
- intuire ed esprimere prospettive di un itinerario futuro; sentire e manifestare il bisogno di valutare le proprie possibilità e impegnarsi a realizzarle con le proprie azioni
Indicatori di processo
- Esecuzione diligente dei compiti
- Organizzazione del lavoro in classe
- Organizzazione del lavoro a casa
- Partecipazione attiva alle lezioni
- Organizzazione del proprio sapere
TERZA AREA
Cittadinanza
Coesistere, condividere, essere corresponsabili
l’Associazione sportiva PGS (Polisportive Giovanili Salesiane) che offre la
possibilità di partecipare a gruppi di attività sportiva adeguati all’età: mini-volley,
mini-basket, danza classica, danza moderna.
7. Linee per una didattica inclusiva
Con riferimento alla normativa vigente (Legge quadro n° 104 del 5 febbraio 1992,
Legge n° 170 8 ottobre 2010, Linee guida 12 luglio 2011, Direttiva MIUR 27 dicembre
2012 e C.M. n° 8 del 2013), la Scuola procede all’adattamento della programmazione
curriculare e della valutazione dell’apprendimento, alle esigenze degli alunni che presentino disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento o bisogni educativi speciali, allo
scopo di rispettare le loro differenze individuali e aiutarli nel raggiungimento dei propri obiettivi formativi ed educativi.
In particolare la nostra Scuola Primaria si avvale delle competenze del GLI (Gruppo di
Lavoro per l’Inclusività) con il quale collabora alle iniziative educative e di integrazione
dei singoli alunni.
In particolare il GLI della nostra scuola svolge le seguenti funzioni:
- rilevare i BES presenti nella scuola
- redigere il Piano Annuale per l’Inclusione (PAI) al termine di ogni anno scolastico
- rilevare, monitorare e valutare il livello di inclusività della scuola
- gestire e coordinare l’attività della scuola in relazione agli alunni con disabilità al fine
di ottimizzare le relative procedure e l’organizzazione scolastica
- individuare i criteri per l’assegnazione dei docenti di sostegno alle classi, per la distribuzione delle ore delle relative aree e per l’eventuale utilizzo di compresenze tra i
docenti
- definire le linee guida per le attività didattiche di sostegno agli alunni con disabilità
- seguire l’attività dei Consigli di classe e degli insegnanti specializzati per le attività di
sostegno, verificando che siano attuate le procedure corrette e che sia sempre perseguito il massimo vantaggio per lo sviluppo formativo degli alunni nel rispetto della
normativa
- proporre l’acquisto di attrezzature, strumenti, sussidi, ausili tecnologici e materiali
didattici destinati agli alunni con disabilità e DSA o ai docenti che se ne occupano
- analizzare casi critici e proposte di intervento per risolvere problematiche emerse
nelle attività di integrazione
- formulare proposte per la formazione e l’aggiornamento dei docenti
- tenersi aggiornati sulle procedure previste dalla normativa
14
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
27
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
CLASSI PRIME
1. Visita a una biblioteca/libreria
2. Settimana della scienza: il mondo del colore
Profilo
Il ragazzo è in grado di:
- esprimere giudizi motivati di valutazione dei fatti e dei comportamenti individuali,
sociali, alla luce dei grandi valori spirituali che ispirano la convivenza umana, civile ed
ecclesiale
- rapportarsi in situazioni interpersonali conflittuali attraverso la ragione e la riflessione
- collaborare con gli altri e contribuire con il proprio apporto personale nelle prestazioni richieste o libere
- conoscere e interiorizzare le regole dell’appartenenza alla comunità civile
CLASSI SECONDE
1. Sarmede (TV): visita alla Mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia
2. Visita con mappa di alcune vie della città di Conegliano
3. Settimana della scienza: le quattro stagioni
CLASSI TERZE
1. Settimana della Scienza: vulcani e terremoti, chimica e vita
2. Visita al Duomo di Conegliano e alla Casa del Cima (Religione e arte Sacra)
3. Visita al Parco archeologico del Livelet (Revine TV)
CLASSI QUARTE
1. Settimana della Scienza: il planetario a scuola
2. Mostra sugli egizi: “Nel tempio di Osiride”
3. Visita alla Chiesa di S. Francesco che custodisce la scultura del Beato Granzotto sulla Sindone (Religione e arte Sacra) e visita al Museo della Grande Guerra (Vittorio Veneto)
CLASSI QUINTE
1. Teatro “G. Verdi” di Pordenone spettacolo di lirica: Milo, Maya e il giro del mondo
2. Visita al Duomo della città di Conegliano e alla Sala dei Battuti (Religione e arte sacra)
3. Settimana della Scienza: il planetario a scuola
Altre proposte, valide dal punto di vista didattico e inerenti ai programmi disciplinari,
saranno valutate dalle insegnanti e offerte come opportunità agli alunni. Di tali scelte
le famiglie saranno avvisate.
n) SERVIZI EDUCATIVI
La nostra scuola, inoltre, già da vari anni, ha attivato altri servizi educativi che integrano l’opera della stessa secondo lo stile di animazione del Sistema Preventivo:
la mensa scolastica che è aperta per 5 giorni settimanali e offre la possibilità del
pranzo agli alunni per i quali i genitori fanno richiesta; ad essa segue un tempo di
gioco e attività ricreativa, durante la quale è garantita opportuna assistenza;
l’Oratorio-Centro giovanile il pomeriggio dalle 13:45 alle 15.45; esso comprende anche il servizio di Doposcuola durante il quale gli alunni sono aiutati e
assistiti nell’esecuzione dei compiti pomeridiani.
Indicatori di processo
-Accettazione dei compagni
-Disponibilità a rapportarsi con gli insegnanti e gli educatori
- Disponibilità verso i compagni
- Comportamento corretto durante le uscite didattiche o i viaggi di istruzione
- Rispetto dell’ambiente e del materiale della scuola
Competenze in uscita al termine della Scuola Primaria
Italiano
- Riflette sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento
- Padroneggia gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire
l’interazione comunicativa verbale in vari contesti
- Legge, comprende ed interpreta testi scritti di vario tipo
- Produce testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi
Inglese
- Comprende frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad esempio informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro), da interazioni comunicative o dalla visione di contenuti multimediali, dalla lettura di testi.
- Interagisce oralmente in situazioni di vita quotidiana scambiando informazioni semplici e dirette su argomenti familiari e abituali, anche attraverso l’uso degli strumenti
digitali.
- Interagisce per iscritto, anche in formato digitale e in rete, per esprimere informazioni e stati d’animo, semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed
elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
Storia
- Conosce e colloca nello spazio e nel tempo fatti ed eventi del la storia della propria
comunità, del Paese, delle civiltà.
26
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
15
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
- Individua trasformazioni intervenute nelle strutture delle civiltà nella storia e nel
paesaggio, nelle società.
- Utilizza conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo contemporaneo, per sviluppare atteggiamenti
Geografia
- Conosce e colloca nello spazio e nel tempo fatti ed elementi relativi all’ambiente di
vita, al paesaggio naturale e antropico.
- Individua trasformazioni nel paesaggio naturale e antropico.
- Rappresenta il paesaggio e ne ricostruisce le caratteristiche anche in base alle rappresentazioni; si orienta nello spazio fisico e nello spazio rappresentato.
Matematica
- Utilizza con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico,
scritto e mentale, anche con riferimento a contesti reali.
- Rappresenta, confronta ed analizza figure geometriche, individuandone varianti, invarianti, relazioni, soprattutto a partire da situazioni reali.
- Rileva dati significativi, li analizza, li interpreta, sviluppa ragionamenti sugli stessi, utilizzando consapevolmente rappresentazioni grafiche e strumenti di calcolo.
- Riconosce e risolve problemi di vario genere, individuando le strategie appropriate,
giustificando il procedimento seguito e utilizzando in modo consapevole i linguaggi
specifici.
Scienze
- Osserva, analizza e descrive fenomeni appartenenti alla realtà naturale e agli aspetti
della vita quotidiana, formula ipotesi e le verifica utilizzando semplici schematizzazioni
e modellizzazioni.
- Riconosce le principali interazioni tra mondo naturale e comunità umana, individuando alcune problematicità dell'intervento antropico negli ecosistemi.
- Utilizza il proprio patrimonio di conoscenze per comprendere le problematiche
scientifiche di attualità e per assumere comportamenti responsabili in relazione al
proprio stile di vita, alla promozione della salute e all’uso delle risorse.
Musica e arte/immagine
- Padroneggia gli strumenti necessari ad un utilizzo consapevole del patrimonio artistico e letterario (strumenti e tecniche di fruizione e produzione, lettura critica).
Educazione fisica
- Padroneggia abilità motorie di base in situazioni diverse.
- Partecipa alle attività di gioco e di sport rispettandone le regole; si assume la responsabilità delle proprie azioni per il bene comune.
- Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del messaggio corporeo.
- Utilizza nell’esperienza le conoscenze relative alla salute, alla sicurezza, alla prevenzione e ai corretti stili di vita.
Tecnologia
- Progetta e realizzare semplici manufatti e strumenti spiegando le fasi del processo.
16
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
va, società ed associazioni loro affiliate, Amministrazioni Locali e altri Enti interessati
all’educazione dei giovani e alla prevenzione.
L’intento è quello di realizzare una concreta azione di avviamento allo sport e di diffusione dei suoi valori positivi affinché la pratica sportiva diventi stile di vita da iniziare
in età scolare e da mantenere lungo l’arco della vita.
Il progetto riguarda le istituzioni scolastiche primarie del Veneto ed è finalizzato a:
- promuovere un’azione educativa e culturale della pratica motoria perché diventi abitudine di vita;
- riscoprire il valore educativo dello sport nei suoi aspetti motorio, socializzante e
comportamentale;
- favorire l’integrazione dell’educazione motoria e sportiva nell’ambito del curriculum
di ciascun studente;
- favorire momenti di confronto per lo sviluppo di un corretto concetto di competizione;
- favorire la partecipazione alle attività motorie e sportive degli alunni non praticanti
attività sportive fuori dall’ambito scolastico.
Docente referente: De Conti Paolo
Destinatari: tutti gli alunni
l) VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE
Sono adeguatamente programmate, approvate e preparate dai singoli Organi di Valutazione. In particolare il viaggio di istruzione viene strutturato e realizzato nei mesi di
aprile-maggio a completamento dei percorsi didattici dell’anno. Essi, pertanto, sono
funzionali a percorsi formativi finalizzati all’apprendimento e alla crescita formativa ed
educativa. I viaggi di istruzione scelti per questo anno sono:
Classi 1^ = Treviso: Parco degli alberi parlanti: percorso avventuroso e scientifico
Classi 2^ = Susegana: Castello di San Salvatore
Classi 3^ = Venezia: Museo di Storia Naturale e visita della città
Classi 4^ = Treviso: città d’arte e d’acque
Classi 5^ = Trento: MUSE e città romana
Docente referente: prof.ssa Marta Checchin
Destinatari: tutti gli alunni
m) USCITE E/O ATTIVITA’ CULTURALI DELLE CLASSI
La nostra scuola aderisce alle iniziative didattiche e culturali proposte dal Comune di
Conegliano e di Treviso e ad altre proposte della Regione Veneto partecipando ad
uscite culturali che hanno lo scopo di arricchire i percorsi didattici e potenziare
l’offerta formativa.
Le uscite culturali e le attività complementari previste per questo anno scolastico sono:
25
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Docenti referenti: De Conti P., Monaco A., Ottavian E.
Destinatari: tutti gli alunni
Conosciamo la nostra Costituzione:
E’ un percorso per far conoscere i ragazzi la nostra Costituzione quale mappa
fondamentale dei valori, dei bisogni, dei diritti e dei doveri indispensabile per imparare a leggere e interpretare la realtà sociale e per esercitare la cittadinanza attiva. Si prevedono alcuni interventi a scuola di esperti costituzionalisti.
Il nostro Comune
E’ un percorso di preparazione per realizzare il Consiglio Comunale dei ragazzi, in
collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Conegliano e con altre scuole
della città, come esperienza di partecipazione alla vita sociale e politica del Comune.
Docenti referenti: Pozzebon Claudia, Monaco Antonella
Destinatari: alunni classi 4^- 5^
1914-2014. Centenario inizio 1^ guerra mondiale
E’ un cammino della memoria, un viaggio per avvicinare gli alunni a un pezzo importante di Storia che ha sconvolto e cambiato il mondo, per far conoscere tante
storie scritte con l’inchiostro e con il sangue, per visitare alcuni luoghi del nostro
territorio dove tanti hanno combattuto e sofferto.
Docente referente: prof.ssa Marta Checchin
Destinatari: alunni classi 3^-4^- 5^
h) PROGETTO “FRUTTA NELLE SCUOLE”
E’ il programma finanziato dalla Comunità Europea e al quale la nostra scuola ha aderito per il secondo anno consecutivo.
Esso è finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini e
ad attuare iniziative che supportino più corrette abitudini alimentari; è un’opportunità
per assaggiare, confrontare e conoscere i prodotti ortofrutticoli, un modo per scoprire il loro gusto e i loro valori nutrizionali e un’occasione per riflettere
sull’importanza di un’alimentazione sana.
Prevede la distribuzione, per un periodo dell’anno, di frutta e verdura agli alunni durante l’intervallo del mattino.
Docente referente: Prof.ssa Marta Checchin
Destinatari: tutti gli alunni
i) PROGETTO “PIU’ SPORT @ SCUOLA”
Il progetto, che la Regione intende riproporre anche per l’anno scolastico 2014/2015,
si sviluppa avvalendosi di esperti delle federazioni sportive, enti di promozione sporti-
- Utilizza con dimestichezza le più comuni tecnologie, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un dato contesto applicativo, a partire dall’attività di studio.
- Individua le potenzialità, i limiti e i rischi nell’uso delle tecnologie, con particolare
riferimento al contesto produttivo, culturale.
Religione cattolica
- Conosce, attraverso le fonti, i principali riferimenti storici e dottrinali del cristianesimo.
- Riconosce il messaggio cristiano nella liturgia, nell’arte e nella cultura.
- Scopre i valori etici, morali e religiosi presenti nel cristianesimo e nelle altre religioni
per una convivenza civile più responsabile e solidale.
Competenze sociali e civiche
- Riconosce i meccanismi, i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i
cittadini (istituzioni statali e civili), a livello locale e nazionale, e i principi che costituiscono il fondamento etico delle società (equità, libertà, coesione sociale), sanciti dalla
Costituzione, dal diritto nazionale e dalle Carte Internazionali.
- A partire dall’ambito scolastico, assume responsabilmente atteggiamenti, ruoli e
comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria.
- Sviluppa modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza
di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprende il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle.
- Esprime e manifesta riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della
cittadinanza; si riconosce e agisce come persona in grado di intervenire sulla realtà
apportando un proprio originale e positivo contributo.
Competenze digitali
- Utilizza con dimestichezza le più comuni tecnologie dell’informazione e della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un dato contesto applicativo, a partire dall’attività di studio.
- E’ consapevole delle potenzialità, dei limiti e dei rischi dell’uso delle tecnologie
dell’informazione e della comunicazione, con particolare riferimento al contesto produttivo, culturale e sociale in cui vengono applicate.
Imparare a imparare
- Acquisisce ed interpreta l’informazione.
- Individua collegamenti e relazioni e le trasferisce in altri contesti.
- Organizza il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie
fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio
metodo di studio e di lavoro
Spirito di iniziativa e intraprendenza
- Effettua valutazioni rispetto alle informazioni, ai compiti, al proprio lavoro, al contesto; valuta alternative e prende decisioni.
24
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
17
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
- Assume e porta a termine compiti e iniziative.
- Pianifica e organizza il proprio lavoro; realizza semplici progetti.
- Trova soluzioni nuove a problemi di esperienza; adotta strategie di problem solving.
4. La valutazione delle competenze
4.1. I compiti significativi
La competenza è un “sapere agito”. Noi la vediamo e possiamo apprezzarla solamente se viene agita in contesto per risolvere problemi e gestire situazioni. Quindi non
potremmo mai né perseguirla, né valutarla, se non affidassimo agli alunni dei compiti
che essi portano a termine “in autonomia e responsabilità”, utilizzando i saperi posseduti, ma anche reperendone di nuovi.
Il compito significativo, infatti, è sempre un po’ più alto degli strumenti già posseduti
dagli alunni, altrimenti si tratterebbe di mera esercitazione e verrebbe a mancare
l’elemento di attivazione di risorse personali per il problem solving.
I compiti sono diversificati per grado di difficoltà, di complessità, di ampiezza
dell’ambito di applicazione.
4.2. I livelli di padronanza delle competenze
La valutazione di una competenza si esprime tipicamente attraverso una breve descrizione di come la persona dell’alunno utilizza le conoscenze, le abilità e le capacità personali possedute e in quale grado di autonomia e responsabilità.
Abbiamo scelto, perciò, di articolare la competenza in livelli di padronanza (base, intermedio, avanzato) allineandoci così ai molti framework utilizzati a livello internazionale (il Quadro Europeo delle Lingue, che si articola in sei livelli, da A1 a C2; i livelli di PISA;
l’EQF, che si articola in otto livelli e si applica alle qualifiche e ai titoli ottenuti nel secondo
ciclo di istruzione, nell’Istruzione Tecnica Superiore, all’Università, in contesto lavorativo).
I livelli attesi sono dei riferimenti per il conseguimento dei traguardi finali; tuttavia la
certificazione delle competenze serve per attribuire a ciascuno, nelle diverse competenze, la padronanza effettivamente posseduta, al di là dell’anno di studio, dell’età
anagrafica, ecc.
Ai livelli sono ancorate le etichette numeriche, da 6 a 10 (infatti la competenza può
avere solo accezione positiva, cioè essa documenta sempre ciò che l’alunno sa o sta
gradualmente acquisendo.
- attività di carattere linguistico – espressivo
- prestiti della biblioteca di classe
- visita alla Biblioteca
- incontro con un Autore di letteratura per l’infanzia
I libri di narrativa scelti per le classi sono:
CLASSI 1^= Pinocchio di C. Collodi
CLASSI 2^= La guerra degli scoiattoli di J. M. Barrie
CLASSI 3^= Il mago di OZ di L. F. Baum
CLASSI 4^= Il giro del mondo in 80 giorni di J. Verne
CLASSI 5^= I promessi sposi di A. Manzoni
Docenti referenti: Coordinatrici di classe
Destinatari: tutti gli alunni
g) PROGETTO ”PERSONA, CITTADINANZA, COSTITUZIONE:
un cantiere sempre aperto” che persegue i seguenti obiettivi:
- educare al rispetto della propria persona e di quella altrui;
- educare alla sicurezza e alla responsabilità;
- educare alla legalità e alla sicurezza stradale;
- educare allo sviluppo sostenibile e all’ambiente.
Il Progetto nel suo insieme prevede anche:
Educazione sessuale, relazionale, affettiva
E’ un percorso con alcune lezioni condotte dalla coordinatrice di classe, dalla psicologa scolastica e da personale specialistico che mira a far assumere atteggiamenti e a mettere in atto comportamenti rispettosi, affermativi, dialettici nei confronti
di sé e degli altri.
Docenti referenti: Monaco A., Chiaradia F. e Dott.ssa Fraccarossi Claudia
Destinatari: alunni classi 5^
Ed. stradale
Docente referente: Rosolen Gabriella
Destinatari: alunni classi 2^
Ed. alimentare
Docente referente: Baldassar Chiara
Destinatari: alunni classi 3^
Progetto “Piedibus”:
La scuola, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’ULSS, vuole
promuovere l’autonomia, il movimento dei bambini e ridurre la circolazione del
traffico attorno alla scuola attraverso un “autobus speciale” formato da un gruppo
ordinato di bambini che vanno a scuola a piedi accompagnati da due o più genitori.
18
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
23
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
b) PROGETTO ACCOGLIENZA/CONTINUITA’
E’ un insieme di proposte per facilitare il buon inserimento degli alunni nella Scuola
Primaria, ad esplicitare le attese di ciascuno nei confronti della nuova realtà scolastica,
a fare un percorso di conoscenza di tutto ciò che regola il funzionamento e
l’organizzazione della scuola.
Docenti referenti: Saccon marina, Scudeller Agnese
Destinatari: alunni delle classi 1^
c) PROGETTO TEATRO
E’ un’altra fra le più belle intuizioni di Don Bosco: dare la possibilità ai bambini e ai
ragazzi di sentirsi protagonisti attivi, valorizzare le proprie capacità espressive superando paure e timidezze. Ha una forte valenza educativa e formativa.
Il tema dello spettacolo teatrale di fine anno, nel quale saranno impegnati tutti gli
alunni, e che farà da sfondo integratore a tutte le attività didattiche ed educative avrà
come tema: “Noi faremo tutto a metà” ed è incentrato sulla figura di Don Bosco
nell’anno ci celebrazione del bicentenario della su nascita (1815-2015).
Docenti referenti: Ottavian E., Scandiuzzi E., Baldassar C.
Destinatari: tutti gli alunni
d) PROGETTO “TUTTI A BORDO”
Scopo del progetto è promuovere il successo scolastico fin dalle prime fasi di apprendimento della letto-scrittura. E’ organizzato dal Centro Territoriale per
l’Integrazione e seguito dall’ULSS 7, con la funzione di coordinamento tecnico delle
logopediste necessarie alla realizzazione di tale progetto. L’Associazione Italiana Dislessia ne garantisce il rigore scientifico in tutte le fasi e prepara il personale impegnato negli interventi con gli alunni.
Docenti referenti: Didonè Katia e Centro di Psicologia scolastica
Destinatari: alunni classi 1^
e) PROGETTO “META”
Ha come finalità quella di promuovere la consapevolezza delle proprie risorse, potenziare le abilità cognitive e metacognitive e offrire agli alunni alcuni strumenti per
l’apprendimento di un metodo di studio efficace.
Docenti referenti: Didonè Katia e Centro di Psicologia scolastica
Destinatari: alunni classi 3^ e 4^
f) PROGETTO BIBLIOTECA/LETTURA
Prevede la scelta, per ogni classe, di uno o più testi di lettura fra i classici più belli, che
accompagnano gli alunni per tutto il corso dell’anno. Tale lettura è completata da alcune attività:
5. Griglia di valutazione dell’apprendimento
COMPETENZE
COMPETENZA
PIENA:
si manifesta in autonomia anche in
situazioni nuove e
diversificate
COMPETENZA
SICURA:
si manifesta in situazioni strutturate
e in autonomia
COMPETENZA
ACQUISITA:
si manifesta in situazioni guidate
CONOSCENZE
- Spiccata capacità critica di rielaborazione personale, di valutazione e
autovalutazione
- Conoscenza organica, approfondita
e ottimamente assimilata di tutti gli
argomenti
- Ottime capacità espositive, ricchezza lessicale
- Uso corretto e sicuro del linguaggio specifico
- Capacità di individuare opportuni
collegamenti pluridisciplinari
- Strategico nelle scelte operative di
risoluzione di problemi
- Metodo di studio produttivo ed
efficace
- Capacità di analisi articolata e di
sintesi strutturata
- Conoscenze disciplinari complete
di tutti gli argomenti con autonomi
approfondimenti
- Elaborati coerenti e corretti nella
forma
- Autonomo nelle scelte operative di
risoluzione di problemi
- Linguaggio appropriato, capacità di
rielaborazione
- Esposizione ampia e scorrevole
- Metodo di studio efficace e sistematico
- Comprensione pronta
- Conoscenza completa degli argomenti
- Elaborati abbastanza corretti nella
forma e nel contenuto - Autonomo
nella risoluzione di situazioni problematiche
- Uso del linguaggio specifico
- Esposizione esauriente
- Metodo di studio complessivamente sicuro e regolare
22
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
COMPORTAMENTO
Rispetto:
pieno e motivato
Impegno e responsabilità: assidui
Partecipazione:
costruttiva
Puntualità: regolare
Ordine: sistematico
Rispetto: consapevole
Impegno e responsabilità: assidui
Partecipazione:
attiva e motivata
Puntualità: regolare
Ordine: sistematico
Rispetto: costante
Impegno e responsabilità: regolari
Partecipazione: attiva
Puntualità:
generalmente regolare
Ordine: generico
VOTO
10
9
8
19
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
COMPETENZA
IN VIA DI
ACQUISIZIONE:
si evidenziano difficoltà migliorabili
COMPETENZA
IN VIA DI
ACQUISIZIONE
si manifestano
progressi
COMPETENZA
DA ACQUISIRE:
presenta limiti tali
da richiedere specifiche azioni didattiche
COMPETENZA
DA ACQUISIRE:
presenta limiti tali
da richiedere specifiche azioni didattiche
- Comprensione piena
- Conoscenza basilare degli argomenti
- Elaborati abbastanza coerenti nel
contenuto e corretti nella forma;
- Abbastanza autonomo nei calcoli e
nella risoluzione di problemi
- Uso di un linguaggio generalmente
appropriato
- Esposizione autonoma
- Metodo di studio abbastanza autonomo
- Comprensione frammentaria
- Conoscenze disciplinari generiche
- Elaborati essenziali nei contenuti,
semplici nella forma e sufficientemente corretti;
- Incerta la risoluzione di problemi
- Uso di un linguaggio semplice ed
essenziale
- Esposizione guidata
- Metodo di studio parzialmente acquisito
- Comprensione scarsa
- Conoscenze disciplinari incomplete
- Elaborati lacunosi nei contenuti e
nella forma
- Applicazione difficoltosa dei processi logico-matematici
- Carenti abilità linguistiche
- Esposizione guidata
- Metodo di studio non acquisito
- Comprensione molto scarsa
- Conoscenze disciplinari non acquisite
- Elaborati disorganici e incoerenti
sia nella forma che nel contenuto
- Applicazione difficoltosa dei processi logico-matematici
- Uso di un linguaggio del tutto improprio e scorretto
- Mancanza di abilità elementari
- Metodo di studio non autonomo e
inefficace
6. Ampliamento dell’Offerta Formativa
Rispetto:
non sempre costante
Impegno e responsabilità: discontinui
Partecipazione:
poco pertinente
Puntualità: alterna
Ordine: poco curato
Rispetto: da guidare
Impegno e responsabilità: scarsi
Partecipazione:
da stimolare
Puntualità:
molto discontinua
Ordine: frammentario
Rispetto: assente
Impegno e responsabilità: scarsi
Partecipazione:
discontinua
Puntualità: non realizzata
Ordine: assente
Rispetto: assente
Impegno e responsabilità: assenti
Partecipazione: assente
Puntualità: assente
Ordine: assente
Per raggiungere le finalità previste nella mission, la nostra Scuola completa il Piano
dell’Offerta Formativa con l’attivazione di alcuni Progetti educativi che arricchiscono
il curricolo. Questi progetti sono parte integrante dei Piani di Studio Personalizzati e
consentono la realizzazione di una didattica pluridisciplinare.
7
a) ITINERARIO DI EDUCAZIONE ALLA FEDE
L’obiettivo principale di questo itinerario è quello di aiutare gli alunni a crescere nella
consapevolezza di essere figli di Dio Padre che abita la loro vita e di aver ricevuto il
dono della fede che è da custodire e da coltivare insieme agli altri.
Gli elementi che costituiscono l’itinerario di educazione alla fede sono molteplici e
rispecchiano la Spiritualità Salesiana. Essi sono:
− alcune esperienze di vita sacramentale (quali le Celebrazioni Eucaristiche e il sacramento della Riconciliazione);
− uno stile di relazione tra gli alunni e gli educatori, tra gli alunni stessi improntato allo
spirito di Famiglia;
− il “buongiorno salesiano” (10’ al mattino prima dell’inizio delle lezioni), che ha lo
scopo di alimentare uno sguardo di fede sul quotidiano;
− alcune Feste salesiane e celebrazioni legate al tempo liturgico, quali le feste
dell’Immacolata e dell’Ausiliatrice, la festa dei Santi, di don Bosco, la festa del “Grazie”, la via crucis.
In particolare, il tema di quest’anno è il seguente: “Noi due faremo tutto a metà”.
Dopo aver affrontato nel triennio di preparazione al Bicentenario della nascita di Don
Bosco la storia salesiana, la pedagogia salesiana, la spiritualità salesiana, l’idea guida sintetica del tema pastorale 2014-2015 è la missione salesiana.
Don Bosco inizia la sua opera con i giovani e Papa Francesco ha affermato: «Sapete
qual è lo strumento migliore per evangelizzare i giovani? Un altro giovane. Questa è la
strada da percorrere da parte di tutti voi!»
Don Bosco ha iniziato l’oratorio per i ragazzi, ma anche con i ragazzi. Erano loro i
primi corresponsabili con lui della missione. La corresponsabilità nella missione, su cui
quest’anno, in particolare, la proposta pastorale si focalizza, è uno degli elementi costitutivi della Spiritualità Salesiana. Sono i bambini e ragazzi i primi che si possono
prendere cura dei loro compagni nel cammino di fede, tanto da diventare apostoli dei
propri coetanei.
Docenti referenti: Rech Valentina, Saccon Marina
Destinatari: tutti gli alunni
6
5
4
20
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
21
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015