Stati e guerre di religione

Insegnante
GABRIELLA BRESSAN
DIPARTIMENTO DI ITALIANO
PROGRAMMAZIONE SVOLTA
CLASSE 4^BMM
PROGRAMMA DI ITALIANO
MODULO 1: WILLIAM SHAKESPEARE
Introduzione alla lettura, il contesto culturale, pp.128
L’opera e l’autore, pag. 129
Il teatro elisabettiano, pp. 130-131
La vita di William Shakespeare, pp.133-135
TESTI
Giulietta e Romeo, atti II e III (fotocopie fornite dall’insegnante)
Exit music for a film, Radiohead
Romeo and Juliet, Dire Straits
Riccardo III di Al Pacino
Introduzione a Il Mercante di Venezia (appunti): gli ebrei nel Medioevo
IL BAROCCO
Il Seicento, un nuovo clima culturale, pp. 30-35
La lirica barocca , pp.107-109
Giambattista Marino, Donna che si pettina, pp. 110-111, con analisi del testo
MODULO 2: IL SEICENTO E GALILEO GALILEI
Il contesto culturale e letterario, da pag. 30 a pag. 35
Conformismo, pag. 55
TESTI
Cartesio rinuncia a pubblicare un libro importante, pag. 58
Galileo Galilei, da pag. 64 a pag. 70
TESTI
Lettera a Benedetto Castelli, solo lo schema di pag. 74
Il Sidereus Nuncius, pag. 76
Da Il Sidereus Nuncius, Il paesaggio della luna, pp. 77-78 con analisi del testo
Il Saggiatore, pag. 78
Da Il Saggiatore, Il libro della natura, (solo il primo capoverso di pag. 80)
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, pag. 83
Da Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, Contro il principio di autorità, pp. 85-87 con
analisi del testo
John Donne, Inquietudine e crisi delle certezze, pp. 96-97 con analisi del testo
MODULO 3: L’ILLUMINISMO
Da Fossati, Luppi, Zanette, Parlare di Storia, vol 2
L’Illuminismo: il primato della ragione pp. 65-71
Contro la pena di morte pp. 86-88
Politica ed economia nell’Illuminismo pp. 74-77
L’assolutismo illuminato e le riforme pp. 78-85
TESTI
Kant, Che cos’è l’Illuminismo (fotocopia fornita dalla docente)
MODULO 4: GOLDONI
Goldoni
L’autore e il suo tempo, pp. 292-293
La vita, pp. 293-295
Il pensiero e la poetica, pp. 296-298
TESTI
Il teatro comico, presentazione dell’opera, pp. 304-305
Gli attori, i personaggi e le maschere, p.305-308
La locandiera, pp.319-320
Il Conte, il Marchese e Fabrizio, pp.321-323
Mirandolina e il cavaliere, pp.326-329
MODULO 5: IL ROMANZO DEL SETTECENTO
Le origini del romanzo. Definizione, pp. 380-381
Il romanzo nel Settecento, pp.381-383
TESTI
Robinson Crusoe, presentazione dell’opera, pp. 384-385
Robinson incontra Venerdì, pp. 386-389 (con analisi del testo)
I viaggi di Gulliver , presentazione dell’opera, pp.390-391
La civiltà dei Cavalli pensanti, pp. 391-393, con analisi del testo
Candido, ovvero l’ottimismo, presentazione dell’opera, pp.395-396
Capitoli 1 e 2 (fotocopie fornite dalla docente
Dobbiamo coltivare il nostro orto, pp. 396-399 (con analisi del testo)
MODULO 6: NEOCLASSICISMO, PREROMANTICISMO, ROMANTICISMO
Il contesto culturale e letterario
La nascita dell’estetica, pag. 443
Il trionfo del Neoclassicismo, pp.443- 444
I diversi esiti dell’estetica neoclassica, pp.446-448
TESTI
Holderlin, Il canto del destino, pag. 448
Jacques Louis David, Il giuramento degli Orazi, scheda 4
L’estetica del sublime, pp.449-450
Elementi di un’estetica alternativa, il cosiddetto Preromanticismo, pag. 450
Sturm und Drang: l’anticlassicismo tedesco, pp. 453-454
La crisi dell’Illuminismo e la nascita di una nuova cultura, pp. 554-55
I caratteri del Romanticismo europeo, pp. 555-556
I temi della letteratura romantica, pp. 559-560
La polemica fra classicisti e romantici e lo sviluppo del Romanticismo in Italia, pp.561-562
TESTI
P.B. Shelley, Ode al vento occidentale (fotocopie fornite dalla docente)
Berchet, La poesia viva è romantica, pp. 567-568
La rappresentazione romantica della natura, Friedrich, Il naufragio della Speranza, Scheda 8, pag.
463
MODULO 7: UGO FOSCOLO
Foscolo
Foscolo, il profilo dell’autore, pp. 470-473
Foscolo: il pensiero e la poetica, pp.473-474
Ultime lettere di Jacopo Ortis (presentazione dell’opera), pp.477-478
TESTI
Le prime pagine del romanzo , pp. 478-480 (con l’analisi fornita dalla docente)
La bellezza e l’amore, pp. 480-483
Una riflessione senza speranza, pp.483-87
Poesie (presentazione), pag. 487
TESTI
Alla sera (con analisi del testo, pp. 487-488)
A Zacinto, pp.489-491 (con analisi del testo)
Dei Sepolcri, presentazione dell’opera (pp. 497-498)
TESTI
Il sepolcro come nodo d’affetti
Dei Sepolcri, vv. 1-50
Una società degradata non sa dare degna sepoltura ai suoi figli
(sintesi fornita dalla docente)
La storia del sepolcro è la storia della civiltà
Dei Sepolcri, vv. 91-103 (con sintesi dei versi successivi)
L’identità e il futuro della nazione sono consegnati alla memoria
Dei Sepolcri, vv. 151-167, (con sintesi dei versi successivi)
Solo la poesia può dare l’immortalità,
Dei Sepolcri , vv. 230-234; vv. 279-295
MODULO 8: GIACOMO LEOPARDI
Il pensiero e la poetica, pp .610-612
La teoria della felicità (fotocopie)
MODULO 9: ALESSANDRO MANZONI
L’ autore e il suo tempo, pag. 741
L’autore e il nostro tempo, pp. 741-742
Il profilo dell’autore, pp. 742-743
Le opere, pp. 743-744
Il pensiero e la poetica, pp. 745-746
TESTI
L’invenzione e il vero poetico, pp. 746-747
Manzoni difende il Romanticismo, pp. 569-570
I PROMESSI SPOSI
Lettura ed analisi del capitolo 3^
INDICAZIONI PER LE VACANZE
Per gli allievi con giudizio sospeso:
Studiare i moduli 1, 2,3,4,5, 6, 7. 9
Svolgere i compiti assegnati dalla docente
Per tutti gli allievi
Leggere i seguenti romanzi:
Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo
Emilio Lussu, Un anno sull’Altipiano
Matino, La valle dell’orco
Gian Antonio Stella, L’orda
TIPOLOGIA DI PROVA DI RECUPERO FINALE
Verifica scritta (tipologie previste: tema argomentativo, saggio breve, analisi del testo)
Interrogazione orale sui moduli 1,2,3,4,5,6,7,9
L’insegnante
Gabriella Bressan