VEQ in Biologia Molecolare ciclo 2013 HBV DNA HIV RNA HCV RNA Genotipo HCV Firenze 21 ottobre 2014 Maria Grazia Colao VEQ 2013 1 2 54 7 1 4 2 17 3 5 2 4 1 3 112 partecipanti 4 2 Metodi utilizzati Gruppi di elaborazione dati Risultati QUALITATIVI TMA o PCR Risultati QUANTITATIVI bDNA PCR End Point PCR Real Time Abbott PCR Real Time Taqman Roche Altre amplificazioni Real Time Gruppi di elaborazione dati Altre Real Time Ditta Strumento per estrazione Strumento per amplificazione Genedia Rotor Gene 3000 Artus/Qiagen Rotor Gene 3000 Qiagen QiaCube Rotor Gene 3000 Bio Merieux Easy Mag RT PCR Applera System Siemens Versant Sample preparation Versant K PCR HCV RNA VEQ 2013 Campione 2 : genotipo 1a 108 risultati Campione 5 : genotipo 2a2c 108 risultati * risultati quantitativi espressi in UI/ ml Campione 8 : genotipo 1a 108 risultati ** *1 risultato inf. alla soglia di sensibilità della metodica utilizzata e **1 ris. HCV RNA VEQ 2013 VEQ 2013 HCV RNA VEQ 2013 HCV RNA VEQ 2013 VEQ 2013 HCV RNA VEQ 2013 HCV RNA VEQ 2013 VEQ 2013 HBV DNA Campione 3 : Campione 6 : Campione 9 : 100 risultati 102 risultati 93 risultati VEQ 2013 risultati quantitativi espressi in UI/ ml HBV DNA VEQ 2013 HBV DNA VEQ 2013 HBV DNA VEQ 2013 HIV RNA Campione 1 : Campione 4 : Campione 7 : 81 risultati 77 risultati * 75 risultati VEQ 2013 risultati quantitativi espressi in copie/ ml *4 risultati neg/ inferiori alla soglia di sensibilità della metodica utilizzata HIV RNA VEQ 2013 HIV RNA VEQ 2013 HIV RNA VEQ 2013 HIV RNA VEQ 2013 I test di Biologia Molecolare nelle infezioni delle epatiti (HBV e HCV) e di HIV Infezioni virali croniche Metodi molecolari Identificare l’agente infettivo Quantificare la carica virale Caratterizzare il genotipo Identificare le variazioni genetiche Test molecolari NAT Utilizzati per lo screening dei donatori Molto sensibili Risultato qualitativo Test molecolari NAT Sensibilità analitica Procleix Tigris System (Chiron) Standard Test OMS HIV1 (97/650) dHIV 1 Ultrio Plus 19.6 (15.6-27.6) UI/ml 11.8 (9.4-16.6) copie/ml OMS HCV (96798) dHCV Ultrio Plus 3.3 (2.6-4.6) UI/ml OMS HBV (97/750) dHBV Ultrio Plus 2.5 (2.0-3.7) UI/ml Sensibilità analitica TaqScreen MPX (Roche) Standard Test Probabilità di rilevamento (limiti fiduciali 95%) II Standard OMS HIV 1 gruppo M 50.3 (43.3-59.9) UI/ml 30.2 (26.0- 35.9) copie/ml II Standard OMS HCV 6.8 (5.8-8.3) UI/ml II Standard OMS HBV 2.3 (2.0-2.8) UI/ml Probabilità di rilevamento (limiti fiduciali 95%) Rischio Residuo Test molecolari per HIV Diagnosi precoce Inquadramento e gestione del paziente Decisione al trattamento Monitoraggio terapia Valutazione della farmacoresistenza HIV Solo una diagnosi precoce ci consente di controllare la trasmissione Non abbiamo un vaccino Disponiamo di molti farmaci ma non eradichiamo il virus Obiettivo da raggiungere “soppressione virologica” Limita i danni provocativirus Limita l’insorgenza di mutazioni genetiche che rendono il virus resistente ai farmaci e che proprio la terapia farmacologica selezionerebbero Test molecolari per HIV RNA 1° gen 2° gen 3° gen Test molecolari Real Time Utilizzati per il monitoraggio Sensibilità e specificità elevata Semplicità d’uso e basso rischio di contaminazione Accuratezza ed ampio range dinamico (101-109) Risultati: quantitativi e “qualitativi” Test Molecolari Real Time: possibili risultati Valore > LLoQ e all’interno del range dinamico del test Risultato quantitativo Valore < LLoQ TARGET NOT DETECTED < LLoQ (DETECTABLE) Che peso può avere questa distinzione? HIV RNA e VIREMIA RESIDUA Cinetica della viremia plasmatica in ART From Hilldorfer BB et al. Curr HIV/AIDS Rep 2012 HIV RNA - VIREMIA RESIDUA e rischio di rebound virologico 2012 2012 HIV RNA - VIREMIA RESIDUA e rischio di rebound virologico Test molecolari per HBV e HCV HBV HCV Test qualitativo Test qualitativo Test quantitativo Test quantitativo Genotipizzazione Genotipizzazione Test per la valutazione Test per la valutazione della farmacoresistenza della farmacoresistenza Test molecolari per HBV DNA Diagnosi precoce Inquadramento e gestione del paziente Identificare portatori inattivi/attivi Diagnosticare epatite B occulta Decisione al trattamento Monitoraggio terapia Linee guida EASL 2012 HBV DNA: Monitoraggio della terapia HBV DNA: Monitoraggio della terapia Lo scopo della terapia è raggiungere e mantenere l’inibizione della replicazione virale Possibile l’insorgenza di mutanti resistenti ha importanza la valutazione della viremia residua? Trattamento HBV e attività antivirale Potenza: rapidità con cui un farmaco induce la soppressione della replica virale Barriera genetica: n di mutazioni necessarie al virus per replicare in presenza di quel farmaco bassa barriere genetica: alta probabilità di sviluppare resistenza HBV DNA e VIREMIA RESIDUA Test molecolari per HCV RNA Diagnosi precoce Inquadramento e gestione del paziente Decisioni per il trattamento (valutare anche genotipo) Monitoraggio terapia Rapida Completa Sostenuta HCV terapia: obiettivo Linee guida Europee 2014 RVG: Response Guided Therapy HCV RNA: Monitoraggio della terapia Lo scopo della terapia per HCV è raggiungere e mantenere una SVR ha importanza la valutazione della viremia residua? HCV RNA e VIREMIA RESIDUA HCV terapia standard e nuove terapie Terapia Standard Peg IFN + RBV Durata e dosi differenti a seconda del genotipo virale Risposte variabili a seconda del genotipo insoddisfacente per g1 (30-50%) Triplice terapia Peg IFN + RBV + 1DAA Migliora la risposta a g1 (60-70%) Profilo di tollerabilità complesso ed effetti collaterali Rapido emergere di resistenza farmacologica Monitoraggio a tempi definiti e tempi rapidi di risposta Necessità di aderenza alle stopping rules HCV RNA: confronto tra metodi Cobas TaqMan (Roche Molecular System) ≥ 15 IU/mL Not Detected < 15 IU/mL (Detected) Not Detected 9 12 1 < 15 IU/mL (Detected) 3 12 2 ≥ 15 IU/mL 2 19 82 Versant kPCR (Siemens Healthcare Diagnostic) Turriziani - Università La Sapienza Roma Grazie per l’attenzione
© Copyright 2024 ExpyDoc