Sistemi ATW con Interfaccia PAC-IF031B-E OGGETTO: Metodo di Commutazione modalità Raffreddamento / ACS I sistemi in applicazioni ATW Aria/Acqua, gestiti con l interfaccia PAC-IF031B-E, sono dotati della funzione speciale di Commutazione Automatica . La funzione è attivabile attraverso il settaggio del Dip-Switch SW8-1 presente sulla scheda d interfaccia FTC2 del PAC-IF031B-E. SW1-8 Impostazione OFF CON commutazione automatica (sistema dotato di accumulo DHW) ON SENZA commutazione automatica (sistema NON dotato di accumulo DHW) Oppure la commutazione automatica viene controllata attraverso l'uso di segnali esterni La funzione commutazione automatica è applicabile nelle sole modalità Riscaldamento , Riscaldamento ECO e ACS . In caso di applicazioni con modalità di funzionamento Raffreddamento , sarà possibile ottenere tale controllo solo attraverso un dispositivo esterno (da procurarsi localmente) mantenendo l impostazione del Dip-Switch SW1-8 in Off. Il dispositivo dovrà fornire alla scheda un input digitale (contatto pulito) per poter attivare tale commutazione. Le operazioni da eseguire saranno le seguenti: 1- Scelta del dispositivo esterno (es. Termostato con sonda a contatto): dispositivo che permetta di dare un contatto termostatico pulito in chiusura sull ingresso in scheda IN7 ad una pre-determinata temperatura. Sistemi ATW con Interfaccia PAC-IF031B-E 2- Posizionamento del dispositivo sull impianto: Il dispositivo dovrà rilevare la temperatura all interno del bollitore ad accumulo. Si consiglia di posizionarlo nello stesso punto di rilevazione del termistore TH5 per ottenere la stessa lettura della temperatura. TH5 Serbatoio accumulo ACS TH Dispositivo locale 3- Collegamento del dispositivo all interfaccia FTC2: Il dispositivo esterno andrà collegato sulla morsettiera TB-142 IN7 (sui morsetti 10-13). IN7 della morsettiera TB-142 Dispositivo esterno FTC2 Sistemi ATW con Interfaccia PAC-IF031B-E Descrizione funzione commutazione raffreddamento/produzione ACS Il dispositivo esterno dovrà fornire al raggiungimento della temperatura alla quale si desidera far partire la funzione di ACS, un contatto pulito in chiusura . Si consiglia di impostare tale temperatura a circa 10°C al di sotto del valore impostato per il serbatoio ad accumulo ACS. (Es. Temperatura Set Point 50°C / Temperatura Dispositivo esterno 40°C). La scheda FTC2, ricevuto il segnale dell input esterno, commuterà la modalità di funzionamento da raffreddamento a produzione di ACS. Al raggiungimento della temperatura letta dal termistore TH5 (termistore del serbatoio accumulo ACS) , il sistema ritornerà in automatico alla modalità raffrescamento. Modo ACS ON OFF + Ritorno alla modalità prec. Commutazione attraverso Input esterno IN7 in ON (Lo stato di chiusura dovrà essere TH5 10sec.) Tset ACS per 1 minuto consecutivo Vi invitiamo a trasferire le informazioni contenute nella presente comunicazione a tutti i vostri collaboratori ed addetti ai lavori. Disponibili ad ulteriori chiarimenti, l occasione ci è gradita per porgere cordiali saluti. MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE B.V. Air Conditioning Products Division Technical & Service Department
© Copyright 2025 ExpyDoc