PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l’adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono peculiari processi di trasformazione che investono il soggetto nella sua globalità. La fase di vita della preadolescenza e dell'adolescenza comprende anche lo sviluppo della dimensione sessuale e coinvolge diversi aspetti della personalità, che vanno al di là dell'identità corporea del soggetto. Gli adolescenti esprimono agli adulti, direttamente o indirettamente, la richiesta di essere aiutati a percepire la propria sfera emotivo-relazionalesessuale nella fase in cui sperimentano il cambiamento che avviene nel proprio corpo e la modificazione delle relazioni interpersonali. Il nostro progetto di educazione all’affettività si colloca in quest’ ambito, intendendo guardare alla sessualità nell’ampiezza della complessità che la caratterizza, all’interno di un progetto educativo di sviluppo generale della persona. In questa direzione, educare alla sessualità non vuol dire solo stimolare nei ragazzi una graduale presa di coscienza delle caratteristiche somatiche e fisiologiche proprie dei due sessi, ma soprattutto estendere tale consapevolezza agli aspetti psico‐sociali che la sessualità coinvolge. Educare significa offrire stimoli culturali, affettivi e sociali adeguati, affinché ciascun alunno sviluppi le proprie potenzialità in modo armonico: in quest’ottica e in quest’ambito si tratterà di costruire una pedagogia che comunichi all’alunno la bellezza e la ricchezza della sessualità. Favorire questo processo vuol dire permettere ai ragazzi di crescere pienamente, di costruirsi un’identità definita ed una personalità equilibrata. Il progetto di educazione all’affettività è un progetto che si avvarrà trasversalmente del contributo di tutto il corpo docente e nello specifico degli insegnanti di scienze, italiano, religione e scienze motorie. FINALITÀ Gli obiettivi generali che il progetto si propone di raggiungere sono: Creare un clima di gruppo che faciliti il confronto e la discussione Favorire la comunicazione e l’interazione personale sia con i coetanei che con gli adulti Favorire il contatto con il mondo delle emozioni proprie e altrui, alimentando una maggiore consapevolezza e competenza nella loro gestione e comunicazione Promuovere l’elaborazione individuale e collettiva dei significati affettivi che si vivono nelle diverse esperienze di relazione Riconoscere e comprendere i cambiamenti in corso a livello corporeo, psicologico e relazionale Instaurare un atteggiamento positivo e consapevole nei confronti della sessualità e il raggiungimento di una buona conoscenza del proprio corpo Favorire relazioni autentiche nel rispetto della diversità, dei valori e della storia individuale di ciascuno Favorire l’affermarsi dei valori relativi alla convivenza civile: rispetto e valorizzazione della diversità di genere e dei ruoli maschili e femminili Promuovere il raggiungimento di uno sviluppo armonico della personalità anche in riferimento alla sessualità, favorendo il processo di crescita personale e relazionale. OBIETTIVI SPECIFICI 1. DIMENSIONE BIOLOGICA Aumentare le conoscenze degli alunni rispetto ai cambiamenti relativi al corpo, agli organi genitali e alle loro funzioni. 2. DIMENSIONE EMOTIVO - COGNITIVA Favorire l’esplorazione e la presa di coscienza delle emozioni e dei pensieri associati al corpo e alla sua crescita. 3. DIMENSIONE RELAZIONALE - AFFETTIVA Stimolare la riflessione sui diversi modi di esprimere affetto e di mettersi in relazione con gli altri. Offrire uno spazio di confronto dove gli alunni possano chiarire ed esprimere le proprie opinioni rispetto alla sfera emotivo-sessuale. 4. DIMENSIONE CULTURALE Sollecitare il senso critico dei ragazzi rispetto agli stereotipi sessuali e ai messaggi inviati dai mass media. 5. DIMENSIONE RELIGIOSA Scoprire, mediante la voce della Chiesa, il progetto di Dio sull’amore. METODOLOGIA E STRUMENTI La metodologia seguirà il modello della ricerca-azione, che consente di modificare la prassi educativo-formativa in itinere, a seconda dei feed-back emessi dai ragazzi nelle interazioni con le figure adulte di riferimento, al fine di attuare un intervento educativo sempre più aderente alle aspettative degli studenti e ai loro bisogni. Attraverso un questionario di entrata, si raccoglieranno dei dati per individuare i bisogni dei ragazzi e modulare gli interventi più idonei per lo svolgimento del progetto. In particolare, queste sono le attività che si prevede di proporre in classe: − brainstorming − video ideo e contributi multimediali − dibattiti − lavori in piccoli gruppi − questionari − lezioni frontali TEMPI Per ogni classe di 1°- 2° - 3° ogni insegnante programmerà, nel proprio piano di lavoro,, i tempi e i contenuti specifici relativamente alla propria disciplina sui seguenti argomenti: 1 media: alla scoperta della propria identità ( emozioni – paurepaure la corporeità – autostima ecc.) 2 media: le relazioni e la comunicazione 3 media: sessualità tra amicizia, innamoramento e amore VERIFICA e VALUTAZIONE Oltre ad un questionario in ingresso, si prevede anche un questionario in uscita di valutazione dell’esperienza e di autovalutazione.
© Copyright 2025 ExpyDoc