1 Fisica Generale II – Facoltà di Ingegneria. a.a. 2013/2014 Prof. Luigi Renna Programma dettagliato Libro di testo: P. Mazzoldi – M. Nigro – C. Voci: Elementi di FISICA – Elettromagnetismo ⋅ Onde II edizione (EdiSES, 2012) Notazione: x.y sta per capitolo x paragrafo y. Es w.z è l’esempio z del cap w 1.1 Cariche elettriche. Isolanti e conduttori. – L’elettroscopio a foglie 1.2 Struttura elettrica della materia – Induzione elettrostatica 1.3 La legge di Coulomb Forma vettoriale della legge di Coulomb Es 1.3 Misura della carica elettrica Es 1.4 Misura della carica elettrica. Elettroscopio 1.4 Campo elettrostatico Es 1.5 Forza elettrostatica in un sistema di 3 cariche 1.5 Campo elettrostatico prodotto da una distribuzione continua di cariche 1.6 Linee di forza del campo elettrostatico Es 1.6 Campo elettrostatico di un anello carico Es 1.7 Campo elettrostatico di un disco carico 1.7 Moto di una carica in un campo elettrostatico Es 1.8 Moto di una carica in un campo elettrostatico uniforme 2.1 Lavoro della forza elettrica. Tensione, potenziale 2.2 Calcolo del potenziale elettrostatico Es 2.1 Il potenziale elettrostatico di 3 cariche 2.3 Energia potenziale elettrostatica Es 2.2 Energia elettrostatica di 3 cariche – Moto di una carica. Conservazione dell’energia Es 2.4 Separatore elettrostatico (oscilloscopio: solo lettura) Es 2.5 Modello classico dell’atomo di idrogeno 2.4 Il campo come gradiente del potenziale Es 2.6 Potenziale elettrostatico di un anello carico Es 2.7 Potenziale elettrostatico di un disco carico Es 2.8 Potenziale elettrostatico tra due piani indefiniti carichi Nota: il gradiente 2.5 Superfici equipotenziali assegnato 2 2.6 Rotore del campo elettrostatico Es 2.9 Componenti cartesiane di rot E 2.7 Il dipolo elettrico 2.8 La forza su un dipolo (solo campo uniforme) 3.1 Flusso del campo elettrostatico. Legge di Gauss. 3.2 Dimostrazione della legge di Gauss (diversa da quella del libro: vedere nota aggiuntiva) 3.3 Alcune applicazioni e conseguenze della legge di Gauss Es 3.1 Campo di una distribuzione sferica superficiale di carica Es 3.2 Campo elettrostatico prodotto da una sfera uniformemente carica Es 3.3 Campo elettrostatico di un cilindro uniformemente carico Es 3.3 Campo elettrostatico di un piano infinito uniformemente carico 3.4 La divergenza del campo elettrostatico 4.1 Conduttori in equilibrio Es 4.1 Sfere conduttrici a contatto 4.2 Conduttore cavo. Schermo elettrostatico 4.3 Condensatori Es 4.2 Capacità di un condensatore sferico Es 4.3 Capacità di un condensatore cilindrico Es 4.4 Capacità di un condensatore piano 4.4 Collegamento di condensatori – Condensatori in parallelo – Collegamento in serie Es 4.6 Partitore capacitivo Es 4.7 Due condensatori in parallelo 4.5 Energia del campo elettrostatico Es 4.8 Energia elettrostatica di un condensatore sferico Es 4.9 Energia elettrostatica di due condensatori in parallelo 4.6 Dielettrici. La costante dielettrica. Es 4.6 Lastra di dielettrico all’interno di un condensatore piano 4.7 Polarizzazione dei dielettrici (solo momento di dipolo elettrico – solo qualitativo) 5.1 Conduzione elettrica 5.2 Corrente elettrica stazionaria Es 5.1 Densità di corrente e velocità di deriva 5.2 Corrente elettrica stazionaria Equazione di continuità (anche dal paragrafo 8.9) 5.3 Legge di Ohm della conduzione elettrica – Effetti termici – Potenza. Effetto Joule. 5.5 Resistori in serie e in parallelo Es 5.4 Calcolo della resistenza equivalente 3 5.6 Forza elettromotrice. Campo elettromotore. Es 5.5 Partitore resistivo Es 5.6 Trasferimento di potenza a un resistore. 5.7 Carica e scarica di un condensatore attraverso un resistore Es 5.8 La conduzione elettrica nell’aria 5.8 Corrente di spostamento 5.8 Corrente di spostamento 5.9 Leggi di Kirchhoff per le reti elettriche Es 5.9 Bilancio energetico in un circuito a una maglia Es 5.10 Bilancio di potenza in un circuito a due maglie Es 5.11 Bilancio energetico in un circuito a tre maglie 5.10 Alcuni circuiti particolari in corrente continua (misura dell’intensità di corrente – misure di differenze di potenziale) Es 5.12 Scale di un amperometro e di un voltmetro – Reostato e potenziometro 6.1 Interazione magnetica. Campo magnetico. 6.2 Elettricità e magnetismo. 6.3 Forza magnetica su una carica in moto. Forza di Lorentz. 6.4 Forza magnetica su un conduttore percorso da corrente. Seconda legge elementare di Laplace. Es 6.1 Dinamometro a bilancia per misura del campo magnetico. Es 6.2 Spira piana (semicircolare) in un campo magnetico. 6.5 Momenti meccanici su circuiti piani (fino formula 6.9) Es 6.3 Il galvanometro 6.6 Effetto hall 6.7 Moto di una particella carica in un campo magnetico uniforme (v ortogonale a B). Es 6.4 Traiettorie di elettroni in campo magnetico 7.1 Campo magnetico prodotto da una corrente. Prima legge elementare di Laplace. Legge di AmpèreLaplace. Campo magnetico di una carica in moto. 7.2 Calcolo di campi magnetici prodotti da circuiti particolari. Filo rettilineo; legge di Biot-Savart. Spira circolare. 7.3 Azioni elettrodinamiche tra fili percorsi da corrente. 7.4 Legge di Ampère. Forma locale della legge di Ampère. Es 7.2 Campo magnetico di un filo rettilineo indefinito. Es 7.3 Campo magnetico di un solenoide rettilineo indefinito. Es 7.4 Campo magnetico di un solenoide toroidale. 7.5 Proprietà magnetiche della materia. Permeabilità e suscettività magnetica. Sostanze diamagnetiche, paramagnetiche ferromagnetiche e (solo) ciclo d’isteresi. 7.7 La legge di Gauss per il campo magnetico. Campi solenoidali. 8.1 Legge di Faraday dell’induzione elettromagnetica 4 Legge di Lenz 8.2 Origine del campo elettrico indotto e della forza elettromotrice indotta. Es 8.1 Forza elettromotrice indotta da variazioni temporali di B 8.3 Applicazioni della legge di Faraday Attrito elettromagnetico. Generatore di corrente. Generatore di corrente alternata. Correnti di Foucault Misure di campo magnetico (Legge di Felici) Es 8.3 Misura del campo magnetico terrestre 8.4 Autoinduzione Es. 8.4 Induttanza di un toroide e di un solenoide Extracorrenti di apertura e di chiusura di un circuito induttivo (circuito RL con qualche semplificazione) 8.5 Energia magnetica Es 8.5 Energia magnetica di un solenoide toroidale Es 8.6 Il cavo coassiale 8.6 Induzione mutua Es 8.7 Mutua induzione tra due bobine (Energia magnetica di circuiti accoppiati: solo formula) Energia magnetica di circuiti accoppiati 8.7 Legge di Ampère-Maxwell Es 8.8 Campo magnetico prodotto da una corrente di spostamento 8.8 Le equazioni di Maxwell 8.9 Le equazioni di Maxwell in forma differenziale 9.1 Oscillazioni elettriche Circuito RLC in serie 9.2 Circuiti in corrente alternata Resistore R Induttore L Condensatore C Collegamento in serie 9.3 Circuito RLC in serie. Risonanza Es 9.3 Sintonizzatore radio FM 9.4 Potenza nei circuiti a corrente alternata 9.5 Il trasformatore ideale 10.1 Introduzione alle onde elettromagnetiche. Onde piane Es. 10.1 Onde elettromagnetiche piane Onde piane armoniche 10.3 Deduzione delle onde elettromagnetiche piane dalle equazioni di Maxwell 10.3 Deduzione delle onde elettromagnetiche piane dalle equazioni di Maxwell 10.2 Onde elettromagnetiche piane 5 10.4 Enegia di un’onda elettromagnetica piana. Vettore di Poynting 10.5 Quantità di moto di un’onda elettromagnetica piana. Pressione di radiazione 10.6 Polarizzazione dell’onda elettromagnetica piana 10.8 Spettro delle onde elettromagnetiche
© Copyright 2024 ExpyDoc