RAZIONALE SCIENTIFICO La cura del diabete è finalizzata alla prevenzione delle complicanze croniche: obiettivo quindi è il miglioramento della qualità di vita del paziente con ricadute positive anche sulla spesa sanitaria. La key word è "Appropriatezza" che, come mostrano le evidenze scientifiche, costruisce sulla fenotipizzazione della persona con diabete la ”personalizzazione della terapia”. Tale approccio di cura è lontano da criteri di autorefenzialità, fa riferimento alle più recenti Linee Guida, tiene conto della diversità clinica di ciascun paziente e non dimentica gli aspetti medico-legali. Obiettivo del Gruppo di Lavoro AMD Campano “Fenotipizzazione ed Appropriatezza” è quello di realizzare nelle tre ASL di Napoli un momento di condivisione e un’integrazione tra tutti gli Attori dell’Assistenza coinvolti nella cura del diabete e delle persone con diabete, promuovendo una collaborazione strutturata tra i Dirigenti delle cure primarie, i MMG, i Servizi Diabetologici Territoriali, i Direttori di Dipartimento, i Dirigenti delle Cure Primarie, i Direttori Sanitari e di Distretto, per trovare insieme nuove risposte e un punto di partenza per una successiva diffusione per il rafforzamento di un linguaggio comune dell’assistenza in team multi-professionale. Pasquale BOCCIA Revisore Conti Nazionale FIMMG, MMG ASL NA3 sud Amodio BOTTA L'evento n. 1439-92598 rilascia 6 crediti formativi ed è inserito nel programma "ECM del Ministero della Salute". Per poter ottenere i crediti formativi sarà necessario partecipare nella misura del 100% ai lavori scientifici per i quali è stato richiesto l'accreditamento, compilare il questionario di valutazione dell'evento e la scheda di iscrizione. Riconsegnare al termine dell'evento, presso la segreteria, tutta la documentazione debitamente compilata. Gruppo di Lavoro AMD sulla Fenotipizzazione ed Appropriatezza Alla ricerca di un percorso condiviso nella terapia del diabete mellito L'evento è accreditato per 50 medici, specialisti in: Diabetologia, Endocrinologia, Medicina Interna, Igiene, Medici di Medicina Generale Comitato Scientifico: Gruppo di Lavoro "Fenotipizzazione e Appropriatezza" AMD Regione Campania: dott. RITA ACAMPORA NICOLETTA DE ROSA GIUSEPPINA DE SIMONE GIUSEPPE DI GIOVANNI IOLE GAETA EMILIA MAGLIONE ETTORE PETRAROLI MARCO PISCOPO GEREMIA ROMANO CARMEN SCURINI ROSA SIMONETTI Con il supporto non condizionato di Provider e segreteria organizzativa: Eventi e Congressi Venerdi 20 Giugno 2014 Centro Studi Limen srl Via U. Mandoli 16, - Cava de' Tirreni (SA) Tel. 089 461036 - 089 285 8670 - Cell. 393 1641113 www.centrostudilimen.it - [email protected] P R O G R Polo Didattico Bottazzi Sala Convegni "Duca de Guevara" Via Marconi, 66 - Torre del Greco A M M A Diabetologo, Presidente AMD Regione Campania Guido CORBISIERO Direttore Sanitario DS 54 ASL NA3 sud Ciro COZZOLINO Segretario Aziendale FIMMG, MMG ASL NA3 sud Maurizio D’AMORA Direttore Generale ASL NA3 sud Sergio De ANGELIS Rappresentante Distrettuale FIMMG DS 54, MMG ASL NA3sud Giovanna DE LEO Referente U.O.A.S.B. DS 54 ASL NA3sud Nicoletta DE ROSA Diabetologa ASL NA2nord Giuseppina De SIMONE ore 14.00 Accoglienza dott.ssa Giuseppina DE SIMONE, dott. Nicola PALMIERI Registrazione Partecipanti, somministrazione questionario ECM ore 14.30 Saluto Autorità dott. Amodio BOTTA Presidente AMD Regione Campania dott. Maurizio D’AMORA Direttore Generale ASL Napoli3 sud prof. Sandro GENTILE Past President AMD Italia dott. Giuseppe RUSSO Direttore Sanitario ASL Napoli3 sud II SESSIONE moderatori: dott.ssa Tommasina SORRENTINO, dott. Ciro COZZOLINO ore 17.00 Discussione in plenaria dei lavori espressi nei piccoli gruppi ore 18.00 E' necessaria una strategia ed organizzazione sanitaria: appropriatezza dei servizi sanitari offerti alla persona con diabete. Risponde l’Azienda: dott. Primo SERGIANNI Risponde il Distretto: dott. Guido CORBISIERO e dott.ssa Giovanna DE LEO ore 18.30 Diagnosi precoce di diabete mellito e importanza per la prevenzione delle complicanze dott. Pasquale RAGONE, dott. Sergio De ANGELIS ore 19.00 I dati sull’indagine conoscitiva proposta dal Gruppo di Lavoro AMD sulla implementazione e diffusione delle Linee Guida dott.ssa Giuseppina DE SIMONE ore 19.30 Discussione generale ore 20.00 Chiusura Corso: Take Message Home dott.ssa Iole GAETA Compilazione questionari di conoscenza modulistica ECM. Consigliere SID Campania, Diabetologa ASL NA3sud Mario ESPOSITO Consigliere Aziendale FIMMG, MMG ASL NA3sud Iole GAETA Diabetologa ASL NA2nord e NA1 Sandro GENTILE Past President AMD Italia Luigi LUCIBELLI Consigliere AMD Campania, Diabetologia P.O. “S.Anna e Madonna della Neve” Emilia MAGLIONE Consigliere AMD Campania, Diabetologa ASL NA2nord Nicola PALMIERI Responsabile C.A.D. DS 57 ASL NA3sud Ettore PETRAROLI Diabetologo ASL NA2nord Pasquale RAGONE Presidente Consiglio Provinciale FIMMG, MMG ASL NA3sud I SESSIONE moderatori: dott. Luigi LUCIBELLI dott. Enzo SCHIAVO ore 15.00 Lo stato del diabete in Campania e strumento di valutazione della qualità complessiva della cura e dei bisogni assistenziali: gli Annali AMD ed i dati dell’Osservatorio ARNO dott. Geremia ROMANO ore 15.30 Nuove Linee Guida per il trattamento e fenotipizzazione del paziente con DM Tipo 2 dott.ssa Emilia MAGLIONE Primo SERGIANNI ore 16.00 Lavoro a piccoli gruppi con metodica AMD del Metaplan: come colmare il divario fra obiettivi terapeutici e risultati reali? Discussione partecipata su linee guida, standard di cura e realtà clinica operativa Tutor dott.ssa Nicoletta DE ROSA, dott. Pasquale BOCCIA, dott. Ettore PETRAROLI, dott. Mario ESPOSITO Tommasina SORRENTINO ore 16.45 Coffee Break Geremia ROMANO Diabetologo ASL NA2nord Giuseppe RUSSO Direttore Sanitario ASL NA3sud Enzo SCHIAVO Vice Presidente Ordine Medici di Napoli, MMG ASL Napoli3sud Responsabile S.A.D. ASL Napoli3sud Responsabile UO Diabetologia DS 52 ASL NA3sud
© Copyright 2025 ExpyDoc