GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE GIOVEDÌ 11 DICEMBRE Marina Gigolò per caso Un film di Stijn Coninx. Con Luigi Lo Cascio, Donatella Finocchiaro, Matteo Simoni, Cristiaan Campagna. Un film di John Turturro. Con John Turturro, Woody Allen, Sharon Stone, Sofía Vergara. Biografico, durata 120 min. Italia, Belgio 2013 Commedia, durata 98 min. - USA 2013 Ambientato nel 1948 in un paesino del meridione, Marina è ispirato alla vita del famoso musicista Rocco Granata, noto per aver composto la canzone Marina. Tra l’Italia e il Belgio degli Anni ‘50, periodo di emigrazione verso il Nord Europa, il film affronta la storia epica e universale di un uomo che riesce a realizzare i suoi sogni attraverso la straordinaria rivoluzione musicale di quegli anni. GIOVEDÌ 4 DICEMBRE GIOVEDÌ 18 Un film di Olivier Dahan. Con Nicole Kidman, Tim Roth, Frank Langella, Paz Vega, Parker Posey. Un film di Steve McQueen. Con Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Paul Giamatti. consulta la pagina Facebook per essere sempre aggiornato CINECLUB CLAUDIO ZAMBELLI AL GIOVEDÍ DICEMBRE 12 anni schiavo La magia del set, i complimenti della troupe, l’ultimo ciak. È il 1956, Grace Kelly lascia l’America e lo studio dove ha finito di girare High Society per entrare davvero nell’alta società e in un altro mondo, sposando il principe Ranieri e ritirandosi a Monaco. Sei anni dopo, la favola deve fare i conti con la realtà di un matrimonio messo in crisi. INCONTRIAMOCI Ventotto anni dopo “Hannah e le sue sorelle” spetta a John Turturro dirigere Woody Allen, che nella finzione lo inventa gigolò. Apprendista gigolò, perché il suo protagonista impara sul campo il ‘mestiere più vecchio del mondo’, per cui dimostra una straordinaria disposizione, valorizzando donne a cui qualcuno ha smesso di prestare attenzione. Grace di Monaco Biografico, durata 103 min. USA, Francia, Belgio, Italia 2014 COMUNE di BORETTO Cineclub “Claudio Zambelli” FEDIC Federazione Italiana dei Cineclub Fondazione Culturale Solares (Parma) Biografico, durata 134 min. - USA 2013 Stati Uniti, 1841. Solomon Northup è un musicista nero e un uomo libero nello stato di New York. Ingannato da chi credeva amico, viene drogato e venduto come schiavo a un ricco proprietario del Sud agrario e schiavista. Strappato alla sua vita, alla moglie e ai suoi bambini, Solomon infila un incubo lungo dodici anni provando sulla propria pelle la crudeltà degli uomini e la tragedia della sua gente. SUPERMERCATI OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE a m ne ci di i nn 10 a o a bo re tt www.cineclubclaudiozambelli.org CINECLUB CLAUDIO ZAMBELLI PROIEZIONE UNICA ORE 21 • Ingresso Euro 5 CINEMA-TEATRO del Fiume di Boretto Introduzione alla visione a cura della ex senatrice ALBERTINA SOLIANI che parlerà del suo incontro con Aung San Suu Kyi. GIOVEDÌ 9 OTTOBRE GIOVEDÌ 23 OTTOBRE La cuoca del Presidente Un film di Luc Besson. Con Michelle Yeoh, David Thewlis, William Hope, Martin John King. Un film di Christian Vincent. Con Catherine Frot, Jean d’Ormesson, Hippolyte Girardot, Arthur Dupont, jean-Marc Roulot. La storia vera di Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la Pace 1991 e ‘orchidea d’acciaio’ del movimento per la democrazia in Myanmar. Nel 1988 il suo popolo insorge contro la giunta militare, Suu torna nel paese natale e inizia il suo lungo scontro diretto contro il potere assoluto dei generali. GIOVEDÌ 16 OTTOBRE Biografico, durata 95 min. - Francia 2012 Romanzando l’avventurosa vita della Delpeuch, il regista francese realizza il profilo sincero di una donna che vive come cucina, sperimentando nuove esistenze e nuovi sapori senza perdere mai il piacere delle proprie radici. GIOVEDÌ 30 OTTOBRE La città ideale Locke Un film di Luigi Lo Cascio. Con Luigi Lo Cascio, Catrinel Marlon, Luigi Maria Burruano, Massimo Foschi, Alfonso Santagata. Un film di Steven Knight. Con Tom Hardy, Ruth Wilson, Olivia Colman, Andrew Scott, Ben Daniels. Drammatico, durata 105 min. - Italia 2012 Michele Grassadonia, un militante ecologista, lascia la Sicilia per andare a vivere a Siena, città ideale in cui è possibile convivere con la natura un rapporto armonico. Dopo che una notte un incidente lo imbriglia in una situazione dalla quale non riesce più a uscire, si ritrova a mettere in discussione ogni sua convinzione e a confrontarsi con funzionari, politici e giudici dal comportamento ambiguo. Durata 85 min. - USA, Gran Bretagna 2013 Tutto in una notte, tutto in una macchina. All’opera seconda dopo Redemption, l’inglese Steven Knight ci riconsegna il grado zero del grande cinema: uno straordinario interprete, un’eccellente sceneggiatura, una fascinosa regia interamente giocata nell’abitacolo di una BMW X5, ma lungi dall’essere claustrofobica; l’emozione per unico effetto speciale. Un film di Spike Jonze. Con Joaquin Phoenix, Scarlett Johansson, Amy Adams, Rooney Mara. Commedia, durata 126 min. - USA 2013 Theodore, un uomo solitario dal cuore spezzato che si guadagna da vivere scrivendo lettere “personali” per gli altri, acquista un sistema informatico di nuova generazione progettato per soddisfare tutte le esigenze dell’utente. Il nome della voce del sistema operativo è Samantha, che si dimostra sensibile, profonda e divertente. Il rapporto di Theodore e Samantha crescerà e l’amicizia si trasformerà in amore ma… GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE La scoperta dell’alba Un film di Susanna Nicchiarelli. Con Margherita Buy, Susanna Nicchiarelli, Sergio Rubini, Lino Guanciale, Sara Fabiano. Durata 92 min. - Italia 2013 Dopo l’esordio felice con “Cosmonauta”, Susanna Nicchiarelli torna a parlare di un’Italia di qualche tempo fa e lo fa portando sugli schermi il romanzo di Walter Veltroni, ritagliandosi anche una parte da interprete insieme a un cast eterogeneo di attori. GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE Father and Son Un film di irokazu Koreeda. Con Masaharu Fukuyama, Yôko Maki, Jun Kunimura, Machiko Ono, Kirin Kiki. Drammatico, durata 120 min. Giappone 2013 AIUTA il tuo Cinema a soppravvivere, raccolta fondi sul conto: IT 88 S 08623 66170 000430149517 NOVEMBRE Lei The Lady Drammatico, durata 145 min. Francia, Gran Bretagna 2011 6 GIOVEDÌ serata in collaborazione con Centro Ricreativo Autogestito Kore-Eda conferma le sue qualità artistiche con questa esplorazione splendidamente misurata di un dilemma che mira dritto al cuore dell’uomo. E’ una riflessione sul tempo, su ciò che crea, che divora, che può e non può mutare.
© Copyright 2025 ExpyDoc