A cura di, Enrico Angelo Emili – PhD Dipartimento di Scienze dell’Educazione – Università di Bologna v e r s . g i u g n o 2 0 1 4 www.inclusione.it iPad e D.S.A: applicativi utili per tutti e indispensabili per qualcuno. Si consiglia di stampare la guida in formato foglio A4 orizzontale. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 1 Introduzione Si consiglia l’uso dell’iPad non come sostitutivo del personal computer (netbook, notebook, ultrabook ecc…) ma come strumento per fotografare la lavagna e le slide delle presentazioni dei docenti o per filmare brevi momenti significativi della lezione, con il permesso dei docenti. L’iPad si configura come ottimo strumento di supporto per prendere appunti scritti e audio, per brevi registrazioni audio e per la rapida condivisione degli stessi materiali documentati. Il suo uso è particolarmente efficace all’Università e a scuola per chi possiede un metodo di studio consolidato. Purtroppo molte “app” (programmi) perdono efficacia se non si dispone di una connessione “wifi” o di una connessione dati con “scheda sim”. Inoltre, risulta difficile stampare se non si dispone di una stampante compatibile connessa alla stessa rete wifi del Tablet. Si ricorda che è un sistema chiuso per cui gli unici programmi che si potranno utilizzare saranno quelli forniti e messi a disposizione dall’APP STORE della APPLE. I prezzi delle APP non sono indicati poiché variano di continuo. Per tenere d’occhio le offerte speciali (app, solitamente a pagamento, diventano gratuite per un limitato periodo di tempo) si consiglia di scaricare e consultare spesso le seguenti App: TOPAPPS e APPSGRATIS . Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 2 Tabella comparativa tra netbook e iPad. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it (creata con SuperMappe -‐ Anastasis) 3 Stampare con l’ipad Per impostazione predefinita, l’iPad non permette di stampare su tutte le stampanti Wi-Fi ma solo su modelli particolari di stampante che supportano la tecnologia “AirPrint” di Apple (necessaria per la comunicazione fra tablet e stampante senza fili). Se la scuola non possiede una stampante “wi-fi AirPrint”, per stampare direttamente da iPad si è costretti ad acquistare o far acquistare una stampante AirPrint come quelle indicate sull’Apple Store: http://store.apple.com/it/ipad/ipad-accessories/printers (con prezzi dai 90 euro in su). Chiaramente, lo studente deve avere la possibilità di accedere alla rete wi-fi della scuola, sempre che essa fornisca tale servizio e/o comunichi la relativa password. Se le scuole hanno solo una stampante Wi-Fi (non AirPrint) per stampare da iPad è necessario acquistare ad es. l’App “Printer Pro” (5,99 euro circa) che permette il collegamento tra stampante e tablet (procedimento più macchinoso). Prima di acquistare la App si consiglia di provare la versione limitata gratuita: “Printer Pro Lite” per verificare la compatibilità tra ipad e stampante a vostra disposizione. E’ anche possibile stampare direttamente con molte stampanti connesse in wi-fi al Mac o PC personale attraverso l’applicazione ausiliaria installata sul computer. Anche in questo caso rimane l’esigenza di poter accedere liberamente al wi-fi della scuola. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 4 Sintesi vocale La SINTESI VOCALE è compresa nell’iPad. Per attivarla occorre andare su: Impostazioni - Accessibilità e successivamente poi attivare: Pronuncia selezione (attivo). Si può anche regolare la velocità e l’effetto evidenzia parola letta. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 5 Come scaricare le App dall’Appple Store. Per scaricare le App è necessario accedere da un computer APPLE o direttamente dall’iPAD, all’ App STORE: . Quando si ha avuto accesso all’App Store, è necessario registrarsi al sito scegliendo le modalità di pagamento (carta di credito, tessere prepagata acquistabile nei centri commerciali o centri vendita di tecnologie). Una volta inserite le proprie credenziali (nome utente e password), è possibile scaricare. Ad es. per cercare una “app” specifica basterà scriverne il titolo nello spazio bianco posizionato nella barra degli strumenti in alto (testata): Per altre App si consiglia una ricerca per Categorie, ad es. ISTRUZIONE Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 6 Come trasferire i file in PDF, scolastici e non, dal computer all’iPad: - Assicurarsi di avere iTunes installato sul computer e poi: • Collegare il proprio iPad al computer o al Mac; • se iTunes non si apre automaticamente cliccare su: ; • nella home page di iTunes cliccare sulla scritta ipad in alto a destra; • poi cliccare nel menu in alto su app; • Spostarsi in fondo alla pagina e cliccare, nella sezione Applicazioni, sull’icona del programma scaricato per leggere i PDF (ad es. Claro PDF, ecc.); • poi cliccare in basso a destra su aggiungi; • selezionare il file PDF che ci interessa avere sul dispositivo e cliccare su aggiungi; • infine cliccare su sincronizza-applica e poi fine. La stessa procedura vare per il trasferimento di file di wordprocessor, videopresentazioni, fogli di calcolo, mappe, video, ecc.... Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 7 Come utilizzare la funzione SIRI Disponibile su: iPhone 5, iPhone 4S, iPad di 3^ generazione in poi, iPad Mini ed iPod Touch di 5^ generazione. Grazie a SIRI è possibile scrivere dettando semplicemente il testo al microfono dell’iPad. In particolare, basterà toccare l’icona del microfono sulla tastiera e dire quello che si vuole. Siri ascolterà e una volta premuto sulla parola FINE le parole verranno convertite in testo. Siri è utile per la dettatura e scrittura di messaggi, per prendere appunti, impostare promemoria, per ricercare informazioni sul web ecc... La dettatura con Siri funziona anche con le app di Facebook, Twitter, Instagram, WhatsApp Per saperne di più: http://www.apple.com/it/ios/siri/ Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 8 Le App di Dragon Naturally Speaking Dettare con Fare ricerche on-line con Registrare con Dragon Dicatation Dragon search Dragon Recorder App di riconoscimento vocale, consente di dettare appunti (solo se connessi a internet) e visualizzarli poi in formato digitale. E’ possibile ascoltare il testo dettato con la sintesi vocale in modalità eco in scrittura. Nell’area dove è visualizzato il testo è possibile editarlo e correggerlo con il correttore ortografico. Infine si può copiare il testo su altri programmi di videoscrittura o inviarlo via email o a Facebook e Twitter. App che consente di fare ricerche online utilizzando la propria voce per dettare le parole da inserire nel motore di ricerca Google. E’ compatibile anche con: YouTube, Twitter, iTunes e Wikipedia. Ogni voce dettata viene cercata contemporaneamente in tutti i siti e ambienti sopra riportati. App che consente di registrare appunti e note in file audio. Una volta salvate le registrazioni si possono riprodurre, (possibilità di avanzare/scorrere nel file audio). In “wi-fi”, è possibile trasferire i file audio al Mac o al computer. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 9 La serie di App della “Claro”: sintesi vocale (varie lingue) e lettore PDF. Claro Speak Claro PDF Lettore e wordprocessor di video scrittura con sintesi vocale. Permette la lettura del PDF con sintesi vocale italiana. La lettura parte semplicemente toccando con un dito la parte di testo che In lettura offre l’opzione evidenzia progressivamente il interessa. testo letto. In lettura, offre l’opzione evidenzia progressivamente il testo In scrittura offre la modalità eco in scrittura (per parola o letto per parola o per frase. per frase) e la funzione di predizione delle parole In scrittura, offre gli strumenti di base per annotare e lavorare (ampliabile). direttamente sul file in PDF scolastico (scrittura, sottolineature, annotazioni post-it, ecc.), Permette l’inserimento di immagini Permette la personalizzazione di: tipo, dimensione e colore salvate (ad es. una mappa) o scattate direttamente dalla del font, colori sfondo. Crea file audio dal testo scritto, fotocamera (es. la foto della “lavagnata” della classe). Permette esportabili in file audio “wav”. Il testo scritto può essere di recuperare velocemente in una nuova area di lavoro solo le copiato, o esportato (sms, email, Facebook e Twitter). parti del testo sottolineate mantenendo sempre il riferimento Importa documenti da Dropbox. della pagina. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 10 Scannerizzare libri in formato PDF aperto (leggibile dalla sintesi vocale). Mobile OCR for iPad Pro Trasforma un’immagine con del testo, scaricata o fotografata, in formato testuale digitale, quindi leggibile con la sintesi vocale e rielaborabile (copia/incolla in altri ambienti di video scrittura). Pixter Permette di estrarre del testo dalle immagini. Trasforma l’iPad in uno scanner mobile multi-funzionale con capacità di traduzione. E’ possibile scattare una foto o sceglierne una esistente dalla libreria e l'app ne estrarrà il testo. Trasforma i documenti cartacei in note digitali editabili, traducibili e condivisibili. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 11 Facilitatore della lettura Voice Dream Reader App che offre la possibilità di leggere documenti (anche da internet) customizzando il font, il carattere, lo sfondo. E’ possibile isolare le righe per focalizzare meglio le parti da leggere: su pdf e word, articoli DRM-Free e pagine web. E’ possibile utilizzare la sintesi vocale in italiano o altre lingue. E’ possibile lavorare poi sul testo letto editandolo. Esporta il testo intero, solo le parti sottolineate oppure i segnalibri. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 12 Word processor o video scrittura Documents Pages iAWriter App per la videoscrittura (un App per la videoscrittura, completa e Ambiente di videoscrittura essenziale, con word/writer con funzioni di base intuitiva (il Word/ Writer della Apple). carattere tipografico altamente leggibile. semplificate). Permette ottimi livelli di Permette di gestire file di testo e di customizzazione delle funzioni e degli calcolo. I file sono compatibili anche strumenti. con Office e OpenOffice. Non ha i distrattori dei comandi per la formattazione del testo. Anche la tastiera è ridotta all’essenziale. Propone una modalità "Focus Mode" per mantenere la concentrazione solo sulle tre linee di testo correnti . Sincronizzazione su iCloud e/o Dropbox. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 13 Mappe concettuali e mentali Supermappe Popplet Grafio Permette di creare facilmente e velocemente App utile per creare velocemente mappe Consente di creare mappe, schemi mappe concettuali/mentali e schemi che concettuali o mentali con possibilità di e diagrammi in maniera classica o possono essere lette dalla Sintesi Vocale. inserire immagini nei box o video. Mappe con le dita. Un riconoscimento esportabili in più formati. forme le farà diventare (quasi) Permette di aggiungere immagini dalla galleria o direttamente scattando dalla fotocamera. Mappe esportabili in più formati perfette. Personalizzabile e pratico. e condivisibili. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 14 Presentazioni Keynote Prezi App per creare video-presentazioni (slides) ricca di opzioni e App per creare videopresentazioni con il celebre effetto zoom e strumenti. Permette la creazione di presentazioni con effetti, con l’integrazione di immagini, link e video. immagini, video, animazioni, link a risorse esterne, ecc... Propone 15 templates con stili e strutture differenti per partire. (il Powerpoint/Impress della Apple) Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 15 Appunti e organizzatori Doc AS AudioNota Soundnote Consente di prendere appunti, inserire Consente di prendere appunti a mano e Digitando una parola, che si è sicuri di annotazioni nei PDF, convertire con la tastiera e/o di registrare audio aver scritto negli appunti, il programma la documenti in PDF da altri formati. E’ note. troverà nelle note e farà ascoltare la parte possibile inoltre creare presentazioni, leggere documenti, registrare lezioni audio e in seguito condividere i file. Permette di inserire foto scattate, immagini salvate e di editare il testo. contenente quella parola. Consente di fare degli schizzi a mano. Se si deve usare un altro documento o un’altra app, Le note vengono evidenziate durante il SoundNote metterà automaticamente in riascolto vocale. pausa la registrazione e poi continuerà da dove aveva interrotto. Consente la condivisione. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 16 Calcolatrici Dyscalculator My Script Calculator Calcolatrice vocale in italiano, con possibilità di visualizzare le Permette di scrivere con le dita e il riconoscimento forme trasforma il tutto in numeri perfetti. quantità calcolate. Risolve persino espressioni e frazioni. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 17 Geometria Geogebra GeoGebra è una app dinamica progettata per tutti i livelli scolastici, che unisce geometria, algebra, un foglio di calcolo, grafici e statistica. Le risorse create con GeoGebra possono essere condivise sul sito www.geogebratube.org Geometry Pad Per creare ed esaminare figure geometriche. Possibilità di calcolare le loro metriche: lunghezza, angoli, area, perimetro, intersezioni, distanza tra punti e angoli tra le linee. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 18 Fisica e Chimica iFisica Gli Elementi Affronta circa 40 argomenti proponendo formule, esempi e Oltre 500 oggetti ruotabili e fotografati ad alta risoluzione . argomenti Introduttivi . Informazioni dettagliate, pagine illustrate per ogni elemento Tra i tanti si segnalano: della tavola periodica . Propone aneddoti divertenti e Moti , Forze ed Equilibrio, Dinamica, Lavoro ed Energia , Gas e curiosità . Tutti gli oggetti possono essere zoomati e ruotati Liquidi , Temperatura e Calore , Termodinamica , Onde e in 3D . Una appassionante introduzione spiega la struttura acustica , Ottica e Elettromagnetismo. della tavola periodica Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 19 Traduttori Google Traduttore Solo online, traduce in più di 60 lingue, si possono pronunciare le frasi dettandole e il programma le traduce e le rilegge tradotte. iTranslate Traduce parole, frasi e testo in oltre 80 lingue. La sintesi vocale pronuncia correttamente la lingua scelta. Il riconoscimento vocale permette di parlare/dettando invece di digitare. Contiene un dizionario che propone più significati a seconda del contesto. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 20 Varie App. didattiche Risolvi Espressioni Risolvi Espressioni permette di risolvere espressioni numeriche e letterali, con frazioni e potenze, mostrando tutti i passaggi. Scrivendo una espressione nell'apposito campo, si potrà controllare dall'anteprima se il testo è corretto e successivamente risolverla. Duolingo Corso di lingua interattivo, intuitivo e divertente. Fornisce feedback costanti rispetto ai livelli di competenza raggiunti. Sono presenti corsi gratuiti per le lingue più diffuse (italiano, spagnolo, tedesco, inglese, francese ecc...). Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 21 Pearson Studente Permette di creare il proprio orario settimanale, inserendo note, appunti, interrogazioni e compiti in classe. Si possono personalizzare le materie assegnandogli un nome e un colore. E’ possibile visualizzare l’orario di scuola sia in modalità vista settimanale che mensile, con un’icona diversa per ciascuna tipologia di nota inserita. Inoltre offre la possibilità di condividere l’orario. Aritmeticando Video spiegazioni con Giovanni del trio comico ed esercizi di rinforzo pe la matematica (frazioni, calcoli, ritabella). Con calcolatrice audio compresa. TypeFun Per diventare veloci nell’uso della tastiera divertendosi e imparando qualche parola in inglese, francese, tedesco o spagnolo. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 22 Living Earth Per avere la situazione meteo attuale in tutto il mondo con visualizzazione modello Google Earth (ottima per geografia). World explorer Una guida ricca di foto, immagini, mappe reali e informazioni sulla storia e la geografia di tutti i luoghi del mondo. E’ possibile leggere i documenti anche con la sintesi vocale integrata nell’iPAD. Roma App virtuale sulla storia di Roma antica con l’ausilio di immagini, testo, video e realtà virtuale (ottima per storia). Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 23 Timeline Cronologia Universale Garzanti Al centro dello schermo, la «linea del tempo» dall'antichità a oggi. Sotto di essa, secolo dopo secolo, la successione degli eventi chiave della storia, distinti per area geografica (Italia, Europa, altri continenti). Un pulsante permette di selezionare sei diverse cronologie tematiche, con le «linee della vita» dei principali: 1. personaggi storici; 2. scrittori e letterati; 3. artisti e architetti; 4. filosofi; 5. scienziati e inventori; 6. musicisti. Timeli Timeli permette di creare una propria linea del tempo: ad es. degli appuntamenti, dei compiti o delle discipline come la storia. wikinodi Wikipedia è composta da un'immensa costellazione di collegamenti. Cliccando sopra un nodo (parola bottone di colore azzurro) di una pagina wikipedia, questa diventerà un nodo della propria mappa aggiungendosi al foglio di lavoro. Toccando un nodo questo si espanderà con le informazioni di wikipedia. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 24 iWorldHistory Enciclopedia storica in italiano, con immagini e risorse testuali aggiuntive. Il Corpo Umano Dalla serie televisiva “Siamo fatti così” con approfondimenti testuali e giochi didattici (ottima per scienze). Art Authority 1.000 opere dei migliori artisti del mondo occidentale, dall'antichità fino ad oggi. Oltre 65.000 pitture (ad alta definizione e zoomabili) e sculture, organizzate in otto sale secondo il loro specifico periodo, dove ognuna rappresenta un passaggio attraverso un completo museo d'arte. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 25 Varie App. per i più piccoli Dexteri App, in inglese, per esercitarsi nella motricità fine e nelle difficoltà legate alla disgrafia. Letter Reflex App, in inglese, per esercitarsi nella discriminazione delle lettere “pqbd” attraverso giochi a difficoltà crescente. Libri, in italiano, consigliati: BubbleBooks AudioFiabe ilMostroPino Mr. Lupo Gatto con gli Stivali Ulysses Pinocchio Capitan Fox 1 ToyStory Mulk Audiofiabe Mr Lessmore Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 26 Creare Ebook Creative Book Builder Creative Book Builder permette di creare, editare e pubblicare un proprio e-book in pochi minuti. E’ possibile scrivere, aggiungere immagini, video, link e persino domande di comprensione. Little Story Maker Little Story Maker permette di creare storie personali utilizzando immagini proprie. Si possono aggiungere al testo e alle immagini anche registrazioni audio personali. Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 27 Possibile modello didattico dell’iPad1 L’iPad non risolve le difficoltà da solo e non è esente da criticità. In tutte le tecnologie il valore aggiunto è determinato dai modelli d’uso ovvero dall’utilizzo che ne fa il fruitore. Uno strumento raffinato e ricco di potenzialità come l’iPad deve essere utilizzato con spirito critico e solo se si dimostra un reale valore aggiunto. L’iPad potrebbe essere considerato il coltellino svizzero degli strumenti compensativi perché integra in un formato leggero, trasportabile e discreto molteplici strumenti utili per tutti (videoscrittura, sintesi vocale, libri con caratteri customizzabili, app per creare mappe e prendere appunti vocali e fotografici ecc.) e indispensabili per qualcuno. Mappa Emili, 2014 1 libera rielaborazione e adattamento del modello didattico problematico di Luigi Guerra Copyright © Enrico Angelo Emili [email protected] - www.inclusione.it 28
© Copyright 2025 ExpyDoc