Ragazzi Lunedì 26 Gennaio 2015 "FIABE DAL MONDO" ALL'EDUCATORIO DELLA PROVVIDENZA La compagnia Le Giravolte propone "Fiabe dal mondo", spettacolo per bambini dai 3 anni in su con attori, oggetti e ombre. Scritto, diretto ed interpretato da Francesco Ferramosca. La replica per le scuole di lunedì 26 andrà in scena alle 10. Biglietti 6 euro (5 euro per le scuole). Info e prenotazioni: 346/3524547, [email protected]. ore 16:00 Torino Corso Govone 16 "GIOCO-GINNASTICA" AL CENTRO PER FAMIGLIE M'Ami - Il luogo delle mamme propone "Gioco-ginnastica con il tuo bambino", per mamme con bambini da 0 a 3 anni con la dottoressa Aurora Losapio, insegnante di yoga e pilates. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria entro giovedì 22: 334/6282318, [email protected], www.mamiluogodellemamme.it. ore 17:00 Torino Via Bruino 4 PREMIO NATI PER LEGGERE E' partita la sesta edizione del premio nazionale "Nati per Leggere", che sostiene i migliori libri e progetti di promozione alla lettura per i più piccoli (0-6 anni). Sul sito web www.natiperleggere.it (alla voce "Premio") è possibile consultare e partecipare al nuovo bando in scadenza il 30 gennaio 2015. Dopo il successo registrato nei primi cinque anni, il riconoscimento continua a premiare il lavoro di editori, bibliotecari, pediatri, librai, insegnanti ed enti locali impegnati nella diffusione della lettura ad alta voce attraverso la pubblicazione libri per la fascia di età 0-6 anni o tramite la creazione di progetti specifici per famiglie. fino al 30/01/2015 Torino CONCORSO LETTERARIO UGI PER LE SCUOLE PIEMONTESI E PER I BIMBI RICOVERATI C'è tempo fino al 31 gennaio 2015 per le scuole d'infanzia, elementari, medie e superiori piemontesi e per i bimbi ricoverati in ospedale e a Casa Ugi per partecipare, con i propri elaborati inediti, all'ottava edizione del concorso letterario indetto dall'Ugi (Unione Genitori Italiano contro il tumore dei bambini onlus) in collaborazione con l'associazione culturale Il Camaleonte di Chieri. I partecipanti dovranno realizzare un elaborato (racconti, fiabe, saggi, poesie, filastrocche ma anche video o canzoni) su due temi: "Colora lo sport" (per la scuola d'infanzia) e "Sportivamente" (per le scuole elementari, medie e superiori). I lavori devono essere spediti o consegnati a mano all'indirizzo Ugi, corso Unità d'Italia 70, 10126, Torino, in busta chiusa contenente: indicazione del nome dell'alunno o della scuola, l'ordine, il grado e la classe di appartenenza, oltre alla domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte e scaricabile dal sito www.ugi-torino.it (sezione concorso). fino al 31/01/2015 Torino TORINOSETTE | Ragazzi 1 / 38 Ragazzi ORTI URBANI E SCOLASTICI ALLA CASA DELL'AMBIENTE Ogni lunedì alla Casa dell'Ambiente è attivo un servizio di consulenza su orti urbani e scolastici aperto a tutti gli insegnanti e cittadini interessati. L'iniziativa, attivata in collaborazione con l'associazione Parco del Nobile, inaugura il programma di attività che si terranno nel nuovo punto di riferimento cittadino che ha l'obiettivo di catalizzare energie già attive sul territorio impegnate nel perseguimento di uno sviluppo equo e sostenibile. Info: 338/7473980, [email protected], [email protected], www.casadellambiente.it. fino al 31/01/2015 ore 15:00 Torino Corso Moncalieri 18 LETTURE ANIMATE ALLA BIBLIOTECA SHARAZAD Tutti i mercoledì, letture animate per bambini. Info: 320/7603208, [email protected]. fino al 31/01/2015 ore 17:00 Torino Via Madama Cristina 41 OLIMPIADI DELLE NEUROSCIENZE Scade il 31 gennaio il termine per iscriversi alle Olimpiadi delle Neuroscienze, competizione internazionale a tre livelli - locale, regionale e nazionale - che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze. Info: [email protected]. Iscrizioni: www.nico.ottolenghi.unito.it. fino al 31/01/2015 ore 12:00 Torino LABORATORIO CREATIVO ALLE GRU Laboratorio creativo e artistico, dedicato ai bambini da 3 a 10 anni, "Le emozioni sul viso". Orari: dal lunedì al venerdì 15-20,30, sabato e domenica 10-20,30. Info: www.legru.it/?page_id=2430. fino al 01/02/2015 ore 15:00 Grugliasco (TO) Via Crea 10 ORIENTAMENTO SCOLASTICO ALLA LIBRERIA TREBISONDA Noella Barison e Laura Bianchetto, counselor, propongono un percorso di orientamento per i ragazzi delle scuole medie per capire che istituto superiore scegliere, utilizzando spunti narrativi diversi. Il ciclo, di sei incontri, si terrà il martedì dalle 17 alle 19 nelle seguenti date: 9 e 16 dicembre, 13, 20 e 27 gennaio, 3 febbraio 2015. Info: 339/5793957, [email protected]. fino al 03/02/2015 ore 17:00 Torino Via Sant'Anselmo 22 TORINOSETTE | Ragazzi 2 / 38 Ragazzi PROROGA MOSTRA "LIBRI IN ONDA" AL MUSLI La mostra "Libri in onda. Editoria per l'infanzia, radio e Tv 1925-1975" è stata prorogata fino a domenica 8 febbraio. Domenica 25 gennaio, ore 16-18, approfondimenti sull'esposizione e letture di fiabe radiofoniche narrate da Giulia Polacco per grandi e piccini. Domenica 1 febbraio 2015, ore 16-18, l'attore Mario Brusa animerà le sale con letture e rievocazioni di trasmissioni radiofoniche e televisive. Info e prenotazioni: 011/19784944, [email protected], www.fondazionetancredidibarolo.com. fino al 08/02/2015 Torino Via Corte d'Appello 20c CONCORSO "DISEGNA LA LIBERTA' DEGLI ANIMALI" Scade il 15 febbraio il termine per partecipare al concorso "Disegna la libertà degli animali", indetto dalla Lav, in collaborazione con il portale www.mammeonline.net, e rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie. Per partecipare basta realizzare, con qualsiasi tecnica, un disegno in formato A4 sul tema del valore della vera libertà degli animali in natura e farlo pervenire, accompagnato dal modulo di partecipazione, alla sede nazionale della Lav Onlus, in viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma. Info: www.lav.it. fino al 15/02/2015 ore 15:00 Torino SCUOLA DI PITTURA AL CASTELLO DI MIRADOLO "Scuola di pittura", laboratorio per avvicinarsi a numerose stili e tecniche pittoriche guidati da un'illustratrice. Tutti i mercoledì (salvo il 24 e il 31 dicembre) fino al 25 febbraio. Costo 9 euro a incontro. Prenotazione obbligatoria: 0121/502761. fino al 25/02/2015 ore 17:30 San Secondo di Pinerolo (TO) Via Cardonata 1 "CENERENTOLA" AL TEATRO CARIGNANO La fondazione del Teatro Stabile propone "Cenerentola", un'occasione dedicata ai bambini e alle loro famiglie per scoprire il magnifico teatro torinese e la fiaba più famosa dei fratelli Grimm. Con Mauro Bernardi, Giorgia Cipolla, Roberta Lanave, Barbara Mazzi e Alba Maria Porto, adattamento e regia Marco Lorenzi. Le visite sono programmate al mattino per le scuole. Le recite per le famiglie si svolgeranno invece nelle seguenti date: sabato 24 e sabato 31 gennaio ore 16; domenica 1, 8 e 15 febbraio ore 10,30, sabato 14 febbraio ore 16; domenica 1, 8, 15 e 22 marzo ore 10,30, sabato 7, 14 e 21 ore 16; domenica 12 e 19 aprile ore 10,30, sabato 11 e 18 ore 16. Biglietti 5 euro. Info e prenotazioni: 800/235333, 011/5169555, [email protected], www.teatrostabiletorino.it. fino al 15/03/2015 ore 11:00 Torino Piazza Carignano 6 TORINOSETTE | Ragazzi 3 / 38 Ragazzi JUST EAT IT "Just eat it", campagna di sensibilizzazione sul tema degli sprechi alimentari rivolta agli studenti delle scuole secondarie di Piemonte e Valle d'Aosta, che prende il nome dall'omonimo film presentato con successo all'ultima edizione del Festival CinemAmbiente. Novantuno gli istituti superiori coinvolti e oltre 10 mila studenti tra i 14 e i 19 anni che, grazie alla collaborazione di Ufficio Scolastico regionale del Piemonte e Sovrintendenza agli Studi di Aosta, fino a marzo assisteranno alla proiezione del film-documentario di Grant Baldwin "Just eat it - A Food Waste Story" e parteciperanno a dibattiti guidati dalle associazioni dei consumatori. Inoltre, attraverso un concorso, gli studenti potranno presentare idee (sotto forma di disegni, foto, testi, video) per mettere in luce il valore del cibo e le conseguenze del suo spreco. Per tutto il 2015, infine, è prevista una serie di azioni rivolte ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Info: www.unabuonaoccasione.it. fino al 31/03/2015 Torino CONCORSO "A SCUOLA CAMMINANDO" C'è tempo fino al 15 aprile per partecipare alla decima edizione del concorso "A scuola camminando", rivolto alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado promosso dalla Provincia di Torino nell'ambito del tavolo di Agenda 21 sulla mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici e ora rilanciato dalla neonata Città metropolitana. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di sensibilizzare le famiglie a ridurre l'uso dell'automobile per accompagnare i figli a scuola. I bambini e i ragazzi che volessero partecipare, insieme agli insegnanti e ai genitori, avranno tre mesi di tempo per organizzare percorsi sicuri casa-scuola da affrontare a piedi o in bicicletta, documentando l'attività con fotografie, filmati, scritti, cartelloni, installazioni e ogni altra forma espressiva ritenuta utile per illustrare alla giuria le loro riflessioni sui vantaggi di andare a scuola camminando o pedalando in compagnia dei propri compagni. Il concorso prevede tre sezioni per le scuole dell'infanzia e primarie (la scelta della sezione a cui iscriversi varia a seconda del grado di coinvolgimento e di partecipazione all'iniziativa), oltre a quella riservata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Il bando, i materiali richiesti per l'iscrizione e tutte le informazioni sono scaricabili da: www.provincia.torino.it/ambiente/educazione/ascuola_camminando/index. fino al 15/04/2015 Torino PROGETTO EDUCATIVO "100 ANNI GRANDE GUERRA - LE SCUOLE PER LA STORIA" Il Museo nazionale del Cinema, in collaborazione con Netgear, propone "100 anni Grande Guerra - Le scuole per la storia", un concorso educativo rivolto a elementari, medie e superiori che vede protagonista l'Italia durante la Grande Guerra: gli studenti di tutta Italia sono invitati a partecipare inviando una narrazione multimediale che illustri, attraverso l'utilizzo dei diversi strumenti digitali, quali video, animazioni, contenuti audio e fotografie digitalizzate, gli anni della Prima Guerra Mondiale, mescolando innovazione tecnologica a capacità di scrittura e creatività. Info e iscrizioni: www.centoannigrandeguerra.it. fino al 30/04/2015 Torino SPAZIO ADOLESCENTI ALLA COMUNITA' MONTANA "Spazio adolescenti", spazio di aggregazione per ragazzi da 13 a 17 anni, con attività ludiche e educative guidate educatori e animatori. Il progetto è curato dalla Comunità Montana del Pinerolese e dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 19 alle 22. Info: 366/6854881, [email protected], www.giovanieterritorio.org. fino al 29/05/2015 ore 19:00 Perosa Argentina (TO) Via Roma 22 TORINOSETTE | Ragazzi 4 / 38 Ragazzi SPAZIO ADOLESCENTI A VILLA OLANDA "Spazio adolescenti", spazio di aggregazione per ragazzi da 13 a 17 anni, con attività ludiche e educative guidate educatori e animatori. Il progetto è curato dalla Comunità Montana del Pinerolese e dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 19 alle 22. Info: 366/6854881, [email protected], www.giovanieterritorio.org. fino al 29/05/2015 ore 19:00 Luserna San Giovanni (TO) Via Fuhrmann 23 "L'ARTISTA SALTIMABANCO" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i martedì è in programma "L'artista saltimbanco", laboratorio di giocoleria e teatro per bambini/e da 6 a 10 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 16:45 Torino Via Bellezia 19 "SPAZIO GIOCO CREATIVO" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i mercoledì è in programma "Spazio gioco creativo", pomeriggio di animazioni e attività ludiche per bambini/e da 3 a 5 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 17:00 Torino Via Bellezia 19 "HIP HOP" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i giovedì è in programma "Hip hop", pomeriggio di attività musicali per bambini/e da 6 a 10 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 18:30 Torino Via Bellezia 19 LETTURE ALLA BIBLIOTECA CIVICA FRANCONE Dal Lunedì al venerdì i ragazzi del liceo Monti, volontari del progetto Nati per Leggere, saranno presenti nell'"Angolo dei Piccoli"per leggere fiabe, avventure, bellissime storie ai bimbi da 0 a 6 anni accompagnati da adulti, genitori e nonni. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con lo Sportello scuola e volontariato. Info: 011/9428400, [email protected]. fino al 31/05/2015 Chieri (TO) Via Vittorio Emanuele II 1 TORINOSETTE | Ragazzi 5 / 38 Ragazzi "SESHEN: LUCE DI VITA ETERNA" AL MUSEO EGIZIO "Seshen: luce di vita eterna", percorso di due ore che comprende un laboratorio. Seshen è il nome che gli antichi egizi avevano dato alla pianta del loto, i cui fiori si aprono con la luce del mattino per richiudersi al tramonto: per questo il loto diventa simbolo di rinnovamento e rinascita. Tutti i giorni tranne mercoledì 31. Costo 8 euro. Biglietto di ingresso: 7,50 euro per gli adulti, 3,50 euro per i ragazzi fino a 25 anni, gratuito sotto i 18 anni. Prenotazione obbligatoria: 011/4406903, [email protected]. fino al 04/06/2015 ore 15:00 Torino Via Accademia delle Scienze 6 AVVICINAMENTO AL RUGBY AL CENTRO SPORTIVO ROBILANT Andrà avanti fino a giugno 2015 l'attività di promozione e avvicinamento al rugby al Centro Sportivo Robilant: gli incontri, indirizzati ad una fascia di età compresa tra i 5 e i 14 anni, ogni mercoledì e venerdì dalle 17,30 alle 19. fino al 30/06/2015 Torino Piazza Robilant 16 LABORATORIO TEATRALE PER L'INFANZIA A SAN PIETRO IN VINCOLI Il Mutamento Zona Castalia propone "Il luogo interiore", laboratorio teatrale per l'infanzia: il percorso prevede moduli da 16 incontri di un'ora e trenta al costo di 70 euro. Sarà disponibile anche un'area bimbi con orto botanico, giochi di legno e spazio dedicato alle attività all'aperto. Info: 348/7755201. fino al 18/09/2015 ore 17:00 Torino Via San Pietro in Vincoli 28 "FERRO E FUOCO" AL BORGO MEDIEVALE Visita e laboratorio per famiglie "Ferro e fuoco": nel corso di una visita guidata saranno illustrati vari oggetti realizzati con il ferro, dai pezzi che compongono un'armatura alle spade, poi nella bottega del fabbro si potrà vedere una dimostrazione di forgiatura. In collaborazione con la bottega del Ferro Mastro Corradin. Costo 8 euro. Info e prenotazioni: 011/5211788, [email protected]. fino al 18/01/2016 ore 15:30 Torino Viale Virgilio 107 Martedì 27 Gennaio 2015 "A FUTURA MEMORIA" AL PALARUFFINI In occasione del Giorno della Memoria, e del decennale del Treno della Memoria, si svolge "A futura memoria", mattinata per le scuole in cui i ragazzi potranno ascoltare testimonianze di alcuni sopravvissuti dei campi di concentramento e le analisi di storici e associazioni impegnate sul tema. Info: www.trenomemoria.it/afuturamemoria. ore 09:30 Torino Viale Burdin 10 TORINOSETTE | Ragazzi 6 / 38 Ragazzi "CORRI RAGAZZO CORRI" AL CINEMA ROMANO In occasione del Giorno della Memoria, è prevista la proieizione per le scuole di "Corri ragazzo corri", film di Pepe Danquart che racconta la storia vera di Jurek, un bambino di otto anni che, fuggito dal ghetto di Varsavia, cerca in ogni modo di sopravvivere nascondendosi nella foresta, lavorando come bracciante e fingendo di essere un orfano polacco. Info: www.cr.piemonte.it. ore 10:00 Torino Galleria Subalpina "L'UOMO PER BENE" AL CINEMA CENTRALE In occasione del Giorno della Memoria, è prevista la proieizione per le scuole di "L'uomo per bene. Le lettere segrete di Heinrich Himmler", film di Vanessa Lapa che racconta la storia del gerarca nazista e capo delle Ss attraverso le lettere della sua giovane figlia Gudrun. Info: www.cr.piemonte.it. ore 10:00 Torino Via Carlo Alberto 27 "PER NON DIMENTICARE" ALL'ORATORIO SAN MICHELE In occasione del Giorno della Memoria va in scena "Per non dimenticare", spettacolo realizzato dalle classi I B e II A e III A dell'I.C. Guido Gozzano, con esposizione degli elaborati prodotti dalle sezioni di Scuola Primaria Statale di Rivarolo e Argentera e dall'Istituto Immacolata Concezione. ore 17:00 Rivarolo (TO) Via Fiume 15 INCONTRO SPECIALE AD ART ENFANT La cucina di ArtEnfant apre ai più piccoli: per bambini dai 4 ai 6 anni. Info: 011/8120009, 335/5806672. ore 17:00 Torino Via Accademia Albertina 40 "IO TI RACCONTO" ALLA CASA DEL TEATRO RAGAZZI E GIOVANI In occasione del Giorno della Memoria va in scena "Io ti racconto. Settembre 1943... Una strage dimenticata", spettacolo che racconta i fatti che, a partire dal settembre 1943, portano alla prima strage degli ebrei in Italia, nella zona del lago Maggiore, a Baveno. Di Bobo Nigrone, Francesca Guglielmino e Silvia Elena Montagnini, con Francesca Guglielmino e Silvia Elena Montagnini, regia di Bobo Nigrone. Biglietti 9 euro, ridotto 8 euro (over 65), ragazzi fino a 12 anni 6 euro. Info e prenotazioni: 011/19740280, [email protected], www.casateatroragazzi.it. ore 21:00 Torino Corso Galileo Ferraris 266 "BRUNDIBÁR" AL TEATRO REGIO In occasione del Giorno della Memoria, è in programma "Brundibàr", opera per bambini in due atti di Hans Krása, su libretto di Adolf Hoffmeister. Previse due repliche per le scuole martedì 27 e mercoledì 28 alle ore 10,30. Biglietti 10 euro, ridotto 8 euro. Info e prenotazioni: 0118815.241-242, www.teatroregio.torino.it. fino al 28/01/2015 ore 20:00 Torino Piazza Castello 215 TORINOSETTE | Ragazzi 7 / 38 Ragazzi PREMIO NATI PER LEGGERE E' partita la sesta edizione del premio nazionale "Nati per Leggere", che sostiene i migliori libri e progetti di promozione alla lettura per i più piccoli (0-6 anni). Sul sito web www.natiperleggere.it (alla voce "Premio") è possibile consultare e partecipare al nuovo bando in scadenza il 30 gennaio 2015. Dopo il successo registrato nei primi cinque anni, il riconoscimento continua a premiare il lavoro di editori, bibliotecari, pediatri, librai, insegnanti ed enti locali impegnati nella diffusione della lettura ad alta voce attraverso la pubblicazione libri per la fascia di età 0-6 anni o tramite la creazione di progetti specifici per famiglie. fino al 30/01/2015 Torino CONCORSO LETTERARIO UGI PER LE SCUOLE PIEMONTESI E PER I BIMBI RICOVERATI C'è tempo fino al 31 gennaio 2015 per le scuole d'infanzia, elementari, medie e superiori piemontesi e per i bimbi ricoverati in ospedale e a Casa Ugi per partecipare, con i propri elaborati inediti, all'ottava edizione del concorso letterario indetto dall'Ugi (Unione Genitori Italiano contro il tumore dei bambini onlus) in collaborazione con l'associazione culturale Il Camaleonte di Chieri. I partecipanti dovranno realizzare un elaborato (racconti, fiabe, saggi, poesie, filastrocche ma anche video o canzoni) su due temi: "Colora lo sport" (per la scuola d'infanzia) e "Sportivamente" (per le scuole elementari, medie e superiori). I lavori devono essere spediti o consegnati a mano all'indirizzo Ugi, corso Unità d'Italia 70, 10126, Torino, in busta chiusa contenente: indicazione del nome dell'alunno o della scuola, l'ordine, il grado e la classe di appartenenza, oltre alla domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte e scaricabile dal sito www.ugi-torino.it (sezione concorso). fino al 31/01/2015 Torino ORTI URBANI E SCOLASTICI ALLA CASA DELL'AMBIENTE Ogni lunedì alla Casa dell'Ambiente è attivo un servizio di consulenza su orti urbani e scolastici aperto a tutti gli insegnanti e cittadini interessati. L'iniziativa, attivata in collaborazione con l'associazione Parco del Nobile, inaugura il programma di attività che si terranno nel nuovo punto di riferimento cittadino che ha l'obiettivo di catalizzare energie già attive sul territorio impegnate nel perseguimento di uno sviluppo equo e sostenibile. Info: 338/7473980, [email protected], [email protected], www.casadellambiente.it. fino al 31/01/2015 ore 15:00 Torino Corso Moncalieri 18 LETTURE ANIMATE ALLA BIBLIOTECA SHARAZAD Tutti i mercoledì, letture animate per bambini. Info: 320/7603208, [email protected]. fino al 31/01/2015 ore 17:00 Torino Via Madama Cristina 41 OLIMPIADI DELLE NEUROSCIENZE Scade il 31 gennaio il termine per iscriversi alle Olimpiadi delle Neuroscienze, competizione internazionale a tre livelli - locale, regionale e nazionale - che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze. Info: [email protected]. Iscrizioni: www.nico.ottolenghi.unito.it. fino al 31/01/2015 ore 12:00 Torino TORINOSETTE | Ragazzi 8 / 38 Ragazzi LABORATORIO CREATIVO ALLE GRU Laboratorio creativo e artistico, dedicato ai bambini da 3 a 10 anni, "Le emozioni sul viso". Orari: dal lunedì al venerdì 15-20,30, sabato e domenica 10-20,30. Info: www.legru.it/?page_id=2430. fino al 01/02/2015 ore 15:00 Grugliasco (TO) Via Crea 10 ORIENTAMENTO SCOLASTICO ALLA LIBRERIA TREBISONDA Noella Barison e Laura Bianchetto, counselor, propongono un percorso di orientamento per i ragazzi delle scuole medie per capire che istituto superiore scegliere, utilizzando spunti narrativi diversi. Il ciclo, di sei incontri, si terrà il martedì dalle 17 alle 19 nelle seguenti date: 9 e 16 dicembre, 13, 20 e 27 gennaio, 3 febbraio 2015. Info: 339/5793957, [email protected]. fino al 03/02/2015 ore 17:00 Torino Via Sant'Anselmo 22 PROROGA MOSTRA "LIBRI IN ONDA" AL MUSLI La mostra "Libri in onda. Editoria per l'infanzia, radio e Tv 1925-1975" è stata prorogata fino a domenica 8 febbraio. Domenica 25 gennaio, ore 16-18, approfondimenti sull'esposizione e letture di fiabe radiofoniche narrate da Giulia Polacco per grandi e piccini. Domenica 1 febbraio 2015, ore 16-18, l'attore Mario Brusa animerà le sale con letture e rievocazioni di trasmissioni radiofoniche e televisive. Info e prenotazioni: 011/19784944, [email protected], www.fondazionetancredidibarolo.com. fino al 08/02/2015 Torino Via Corte d'Appello 20c CONCORSO "DISEGNA LA LIBERTA' DEGLI ANIMALI" Scade il 15 febbraio il termine per partecipare al concorso "Disegna la libertà degli animali", indetto dalla Lav, in collaborazione con il portale www.mammeonline.net, e rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie. Per partecipare basta realizzare, con qualsiasi tecnica, un disegno in formato A4 sul tema del valore della vera libertà degli animali in natura e farlo pervenire, accompagnato dal modulo di partecipazione, alla sede nazionale della Lav Onlus, in viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma. Info: www.lav.it. fino al 15/02/2015 ore 15:00 Torino SCUOLA DI PITTURA AL CASTELLO DI MIRADOLO "Scuola di pittura", laboratorio per avvicinarsi a numerose stili e tecniche pittoriche guidati da un'illustratrice. Tutti i mercoledì (salvo il 24 e il 31 dicembre) fino al 25 febbraio. Costo 9 euro a incontro. Prenotazione obbligatoria: 0121/502761. fino al 25/02/2015 ore 17:30 San Secondo di Pinerolo (TO) Via Cardonata 1 TORINOSETTE | Ragazzi 9 / 38 Ragazzi "CENERENTOLA" AL TEATRO CARIGNANO La fondazione del Teatro Stabile propone "Cenerentola", un'occasione dedicata ai bambini e alle loro famiglie per scoprire il magnifico teatro torinese e la fiaba più famosa dei fratelli Grimm. Con Mauro Bernardi, Giorgia Cipolla, Roberta Lanave, Barbara Mazzi e Alba Maria Porto, adattamento e regia Marco Lorenzi. Le visite sono programmate al mattino per le scuole. Le recite per le famiglie si svolgeranno invece nelle seguenti date: sabato 24 e sabato 31 gennaio ore 16; domenica 1, 8 e 15 febbraio ore 10,30, sabato 14 febbraio ore 16; domenica 1, 8, 15 e 22 marzo ore 10,30, sabato 7, 14 e 21 ore 16; domenica 12 e 19 aprile ore 10,30, sabato 11 e 18 ore 16. Biglietti 5 euro. Info e prenotazioni: 800/235333, 011/5169555, [email protected], www.teatrostabiletorino.it. fino al 15/03/2015 ore 11:00 Torino Piazza Carignano 6 JUST EAT IT "Just eat it", campagna di sensibilizzazione sul tema degli sprechi alimentari rivolta agli studenti delle scuole secondarie di Piemonte e Valle d'Aosta, che prende il nome dall'omonimo film presentato con successo all'ultima edizione del Festival CinemAmbiente. Novantuno gli istituti superiori coinvolti e oltre 10 mila studenti tra i 14 e i 19 anni che, grazie alla collaborazione di Ufficio Scolastico regionale del Piemonte e Sovrintendenza agli Studi di Aosta, fino a marzo assisteranno alla proiezione del film-documentario di Grant Baldwin "Just eat it - A Food Waste Story" e parteciperanno a dibattiti guidati dalle associazioni dei consumatori. Inoltre, attraverso un concorso, gli studenti potranno presentare idee (sotto forma di disegni, foto, testi, video) per mettere in luce il valore del cibo e le conseguenze del suo spreco. Per tutto il 2015, infine, è prevista una serie di azioni rivolte ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Info: www.unabuonaoccasione.it. fino al 31/03/2015 Torino CONCORSO "A SCUOLA CAMMINANDO" C'è tempo fino al 15 aprile per partecipare alla decima edizione del concorso "A scuola camminando", rivolto alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado promosso dalla Provincia di Torino nell'ambito del tavolo di Agenda 21 sulla mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici e ora rilanciato dalla neonata Città metropolitana. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di sensibilizzare le famiglie a ridurre l'uso dell'automobile per accompagnare i figli a scuola. I bambini e i ragazzi che volessero partecipare, insieme agli insegnanti e ai genitori, avranno tre mesi di tempo per organizzare percorsi sicuri casa-scuola da affrontare a piedi o in bicicletta, documentando l'attività con fotografie, filmati, scritti, cartelloni, installazioni e ogni altra forma espressiva ritenuta utile per illustrare alla giuria le loro riflessioni sui vantaggi di andare a scuola camminando o pedalando in compagnia dei propri compagni. Il concorso prevede tre sezioni per le scuole dell'infanzia e primarie (la scelta della sezione a cui iscriversi varia a seconda del grado di coinvolgimento e di partecipazione all'iniziativa), oltre a quella riservata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Il bando, i materiali richiesti per l'iscrizione e tutte le informazioni sono scaricabili da: www.provincia.torino.it/ambiente/educazione/ascuola_camminando/index. fino al 15/04/2015 Torino TORINOSETTE | Ragazzi 10 / 38 Ragazzi PROGETTO EDUCATIVO "100 ANNI GRANDE GUERRA - LE SCUOLE PER LA STORIA" Il Museo nazionale del Cinema, in collaborazione con Netgear, propone "100 anni Grande Guerra - Le scuole per la storia", un concorso educativo rivolto a elementari, medie e superiori che vede protagonista l'Italia durante la Grande Guerra: gli studenti di tutta Italia sono invitati a partecipare inviando una narrazione multimediale che illustri, attraverso l'utilizzo dei diversi strumenti digitali, quali video, animazioni, contenuti audio e fotografie digitalizzate, gli anni della Prima Guerra Mondiale, mescolando innovazione tecnologica a capacità di scrittura e creatività. Info e iscrizioni: www.centoannigrandeguerra.it. fino al 30/04/2015 Torino SPAZIO ADOLESCENTI ALLA COMUNITA' MONTANA "Spazio adolescenti", spazio di aggregazione per ragazzi da 13 a 17 anni, con attività ludiche e educative guidate educatori e animatori. Il progetto è curato dalla Comunità Montana del Pinerolese e dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 19 alle 22. Info: 366/6854881, [email protected], www.giovanieterritorio.org. fino al 29/05/2015 ore 19:00 Perosa Argentina (TO) Via Roma 22 SPAZIO ADOLESCENTI A VILLA OLANDA "Spazio adolescenti", spazio di aggregazione per ragazzi da 13 a 17 anni, con attività ludiche e educative guidate educatori e animatori. Il progetto è curato dalla Comunità Montana del Pinerolese e dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 19 alle 22. Info: 366/6854881, [email protected], www.giovanieterritorio.org. fino al 29/05/2015 ore 19:00 Luserna San Giovanni (TO) Via Fuhrmann 23 "L'ARTISTA SALTIMABANCO" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i martedì è in programma "L'artista saltimbanco", laboratorio di giocoleria e teatro per bambini/e da 6 a 10 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 16:45 Torino Via Bellezia 19 "SPAZIO GIOCO CREATIVO" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i mercoledì è in programma "Spazio gioco creativo", pomeriggio di animazioni e attività ludiche per bambini/e da 3 a 5 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 17:00 Torino Via Bellezia 19 TORINOSETTE | Ragazzi 11 / 38 Ragazzi "HIP HOP" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i giovedì è in programma "Hip hop", pomeriggio di attività musicali per bambini/e da 6 a 10 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 18:30 Torino Via Bellezia 19 LETTURE ALLA BIBLIOTECA CIVICA FRANCONE Dal Lunedì al venerdì i ragazzi del liceo Monti, volontari del progetto Nati per Leggere, saranno presenti nell'"Angolo dei Piccoli"per leggere fiabe, avventure, bellissime storie ai bimbi da 0 a 6 anni accompagnati da adulti, genitori e nonni. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con lo Sportello scuola e volontariato. Info: 011/9428400, [email protected]. fino al 31/05/2015 Chieri (TO) Via Vittorio Emanuele II 1 "SESHEN: LUCE DI VITA ETERNA" AL MUSEO EGIZIO "Seshen: luce di vita eterna", percorso di due ore che comprende un laboratorio. Seshen è il nome che gli antichi egizi avevano dato alla pianta del loto, i cui fiori si aprono con la luce del mattino per richiudersi al tramonto: per questo il loto diventa simbolo di rinnovamento e rinascita. Tutti i giorni tranne mercoledì 31. Costo 8 euro. Biglietto di ingresso: 7,50 euro per gli adulti, 3,50 euro per i ragazzi fino a 25 anni, gratuito sotto i 18 anni. Prenotazione obbligatoria: 011/4406903, [email protected]. fino al 04/06/2015 ore 15:00 Torino Via Accademia delle Scienze 6 AVVICINAMENTO AL RUGBY AL CENTRO SPORTIVO ROBILANT Andrà avanti fino a giugno 2015 l'attività di promozione e avvicinamento al rugby al Centro Sportivo Robilant: gli incontri, indirizzati ad una fascia di età compresa tra i 5 e i 14 anni, ogni mercoledì e venerdì dalle 17,30 alle 19. fino al 30/06/2015 Torino Piazza Robilant 16 LABORATORIO TEATRALE PER L'INFANZIA A SAN PIETRO IN VINCOLI Il Mutamento Zona Castalia propone "Il luogo interiore", laboratorio teatrale per l'infanzia: il percorso prevede moduli da 16 incontri di un'ora e trenta al costo di 70 euro. Sarà disponibile anche un'area bimbi con orto botanico, giochi di legno e spazio dedicato alle attività all'aperto. Info: 348/7755201. fino al 18/09/2015 ore 17:00 Torino Via San Pietro in Vincoli 28 TORINOSETTE | Ragazzi 12 / 38 Ragazzi "FERRO E FUOCO" AL BORGO MEDIEVALE Visita e laboratorio per famiglie "Ferro e fuoco": nel corso di una visita guidata saranno illustrati vari oggetti realizzati con il ferro, dai pezzi che compongono un'armatura alle spade, poi nella bottega del fabbro si potrà vedere una dimostrazione di forgiatura. In collaborazione con la bottega del Ferro Mastro Corradin. Costo 8 euro. Info e prenotazioni: 011/5211788, [email protected]. fino al 18/01/2016 ore 15:30 Torino Viale Virgilio 107 Mercoledì 28 Gennaio 2015 "BRUNDIBÁR" AL TEATRO REGIO In occasione del Giorno della Memoria, è in programma "Brundibàr", opera per bambini in due atti di Hans Krása, su libretto di Adolf Hoffmeister. Previse due repliche per le scuole martedì 27 e mercoledì 28 alle ore 10,30. Biglietti 10 euro, ridotto 8 euro. Info e prenotazioni: 0118815.241-242, www.teatroregio.torino.it. ore 20:00 Torino Piazza Castello 215 "VIOLETTA LIVE" AL PALALPITOUR Tappa torinese del "Violetta live" il tour della cantante amata dai ragazzini. Info e biglietti: : www.disney.it/violettalive. ore 16:00 Torino Corso Sebastopoli 123 "SPEAK ENGLISH" A ART ENFANT "Speak english", laboratorio di inglese per bambini dai 6 ai 14 anni. Info: 011/8120009, 335/5806672. ore 17:00 Torino Via Accademia Albertina 40 FANTASIA BIMBI E' GREEN Tutti i mercoledì Marta Vitale, educatrice green, conduce laboratori eco con attività tattili con la verdura e schede del contadino, giardinaggio, pittura con pigmenti naturali, scoperta animata del vento, dell'acqua, laboratori sensoriali. Per bimbi da 12 mesi a 10 anni. Accessibile su ruote. Costo: 6 euro a bimbo, con possibilità di abbonamento a 10 incontri. Info e iscrizioni: 011/19863089, www.fantasiabimbi.it. ore 17:30 Rivoli (TO) Corso Susa 299 b OLIVIER TALLEC ALLA BIBLIOTECA CIVICA GEISSER L'illustratore francese Olivier Tallec, autore di cartonati, albi e fumetti, fiabe classiche e moderne, parteciperà a un incontro nel corso del quale, con la sua matita poetica e ironica, darà vita ai personaggi che lo hanno reso celebre. Info: 011/5184268, www.salonelibro.it. ore 17:30 Torino Corso Casale 5 TORINOSETTE | Ragazzi 13 / 38 Ragazzi PREMIO NATI PER LEGGERE E' partita la sesta edizione del premio nazionale "Nati per Leggere", che sostiene i migliori libri e progetti di promozione alla lettura per i più piccoli (0-6 anni). Sul sito web www.natiperleggere.it (alla voce "Premio") è possibile consultare e partecipare al nuovo bando in scadenza il 30 gennaio 2015. Dopo il successo registrato nei primi cinque anni, il riconoscimento continua a premiare il lavoro di editori, bibliotecari, pediatri, librai, insegnanti ed enti locali impegnati nella diffusione della lettura ad alta voce attraverso la pubblicazione libri per la fascia di età 0-6 anni o tramite la creazione di progetti specifici per famiglie. fino al 30/01/2015 Torino CONCORSO LETTERARIO UGI PER LE SCUOLE PIEMONTESI E PER I BIMBI RICOVERATI C'è tempo fino al 31 gennaio 2015 per le scuole d'infanzia, elementari, medie e superiori piemontesi e per i bimbi ricoverati in ospedale e a Casa Ugi per partecipare, con i propri elaborati inediti, all'ottava edizione del concorso letterario indetto dall'Ugi (Unione Genitori Italiano contro il tumore dei bambini onlus) in collaborazione con l'associazione culturale Il Camaleonte di Chieri. I partecipanti dovranno realizzare un elaborato (racconti, fiabe, saggi, poesie, filastrocche ma anche video o canzoni) su due temi: "Colora lo sport" (per la scuola d'infanzia) e "Sportivamente" (per le scuole elementari, medie e superiori). I lavori devono essere spediti o consegnati a mano all'indirizzo Ugi, corso Unità d'Italia 70, 10126, Torino, in busta chiusa contenente: indicazione del nome dell'alunno o della scuola, l'ordine, il grado e la classe di appartenenza, oltre alla domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte e scaricabile dal sito www.ugi-torino.it (sezione concorso). fino al 31/01/2015 Torino ORTI URBANI E SCOLASTICI ALLA CASA DELL'AMBIENTE Ogni lunedì alla Casa dell'Ambiente è attivo un servizio di consulenza su orti urbani e scolastici aperto a tutti gli insegnanti e cittadini interessati. L'iniziativa, attivata in collaborazione con l'associazione Parco del Nobile, inaugura il programma di attività che si terranno nel nuovo punto di riferimento cittadino che ha l'obiettivo di catalizzare energie già attive sul territorio impegnate nel perseguimento di uno sviluppo equo e sostenibile. Info: 338/7473980, [email protected], [email protected], www.casadellambiente.it. fino al 31/01/2015 ore 15:00 Torino Corso Moncalieri 18 LETTURE ANIMATE ALLA BIBLIOTECA SHARAZAD Tutti i mercoledì, letture animate per bambini. Info: 320/7603208, [email protected]. fino al 31/01/2015 ore 17:00 Torino Via Madama Cristina 41 OLIMPIADI DELLE NEUROSCIENZE Scade il 31 gennaio il termine per iscriversi alle Olimpiadi delle Neuroscienze, competizione internazionale a tre livelli - locale, regionale e nazionale - che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze. Info: [email protected]. Iscrizioni: www.nico.ottolenghi.unito.it. fino al 31/01/2015 ore 12:00 Torino TORINOSETTE | Ragazzi 14 / 38 Ragazzi LABORATORIO CREATIVO ALLE GRU Laboratorio creativo e artistico, dedicato ai bambini da 3 a 10 anni, "Le emozioni sul viso". Orari: dal lunedì al venerdì 15-20,30, sabato e domenica 10-20,30. Info: www.legru.it/?page_id=2430. fino al 01/02/2015 ore 15:00 Grugliasco (TO) Via Crea 10 ORIENTAMENTO SCOLASTICO ALLA LIBRERIA TREBISONDA Noella Barison e Laura Bianchetto, counselor, propongono un percorso di orientamento per i ragazzi delle scuole medie per capire che istituto superiore scegliere, utilizzando spunti narrativi diversi. Il ciclo, di sei incontri, si terrà il martedì dalle 17 alle 19 nelle seguenti date: 9 e 16 dicembre, 13, 20 e 27 gennaio, 3 febbraio 2015. Info: 339/5793957, [email protected]. fino al 03/02/2015 ore 17:00 Torino Via Sant'Anselmo 22 PROROGA MOSTRA "LIBRI IN ONDA" AL MUSLI La mostra "Libri in onda. Editoria per l'infanzia, radio e Tv 1925-1975" è stata prorogata fino a domenica 8 febbraio. Domenica 25 gennaio, ore 16-18, approfondimenti sull'esposizione e letture di fiabe radiofoniche narrate da Giulia Polacco per grandi e piccini. Domenica 1 febbraio 2015, ore 16-18, l'attore Mario Brusa animerà le sale con letture e rievocazioni di trasmissioni radiofoniche e televisive. Info e prenotazioni: 011/19784944, [email protected], www.fondazionetancredidibarolo.com. fino al 08/02/2015 Torino Via Corte d'Appello 20c CONCORSO "DISEGNA LA LIBERTA' DEGLI ANIMALI" Scade il 15 febbraio il termine per partecipare al concorso "Disegna la libertà degli animali", indetto dalla Lav, in collaborazione con il portale www.mammeonline.net, e rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie. Per partecipare basta realizzare, con qualsiasi tecnica, un disegno in formato A4 sul tema del valore della vera libertà degli animali in natura e farlo pervenire, accompagnato dal modulo di partecipazione, alla sede nazionale della Lav Onlus, in viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma. Info: www.lav.it. fino al 15/02/2015 ore 15:00 Torino SCUOLA DI PITTURA AL CASTELLO DI MIRADOLO "Scuola di pittura", laboratorio per avvicinarsi a numerose stili e tecniche pittoriche guidati da un'illustratrice. Tutti i mercoledì (salvo il 24 e il 31 dicembre) fino al 25 febbraio. Costo 9 euro a incontro. Prenotazione obbligatoria: 0121/502761. fino al 25/02/2015 ore 17:30 San Secondo di Pinerolo (TO) Via Cardonata 1 TORINOSETTE | Ragazzi 15 / 38 Ragazzi "CENERENTOLA" AL TEATRO CARIGNANO La fondazione del Teatro Stabile propone "Cenerentola", un'occasione dedicata ai bambini e alle loro famiglie per scoprire il magnifico teatro torinese e la fiaba più famosa dei fratelli Grimm. Con Mauro Bernardi, Giorgia Cipolla, Roberta Lanave, Barbara Mazzi e Alba Maria Porto, adattamento e regia Marco Lorenzi. Le visite sono programmate al mattino per le scuole. Le recite per le famiglie si svolgeranno invece nelle seguenti date: sabato 24 e sabato 31 gennaio ore 16; domenica 1, 8 e 15 febbraio ore 10,30, sabato 14 febbraio ore 16; domenica 1, 8, 15 e 22 marzo ore 10,30, sabato 7, 14 e 21 ore 16; domenica 12 e 19 aprile ore 10,30, sabato 11 e 18 ore 16. Biglietti 5 euro. Info e prenotazioni: 800/235333, 011/5169555, [email protected], www.teatrostabiletorino.it. fino al 15/03/2015 ore 11:00 Torino Piazza Carignano 6 JUST EAT IT "Just eat it", campagna di sensibilizzazione sul tema degli sprechi alimentari rivolta agli studenti delle scuole secondarie di Piemonte e Valle d'Aosta, che prende il nome dall'omonimo film presentato con successo all'ultima edizione del Festival CinemAmbiente. Novantuno gli istituti superiori coinvolti e oltre 10 mila studenti tra i 14 e i 19 anni che, grazie alla collaborazione di Ufficio Scolastico regionale del Piemonte e Sovrintendenza agli Studi di Aosta, fino a marzo assisteranno alla proiezione del film-documentario di Grant Baldwin "Just eat it - A Food Waste Story" e parteciperanno a dibattiti guidati dalle associazioni dei consumatori. Inoltre, attraverso un concorso, gli studenti potranno presentare idee (sotto forma di disegni, foto, testi, video) per mettere in luce il valore del cibo e le conseguenze del suo spreco. Per tutto il 2015, infine, è prevista una serie di azioni rivolte ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Info: www.unabuonaoccasione.it. fino al 31/03/2015 Torino CONCORSO "A SCUOLA CAMMINANDO" C'è tempo fino al 15 aprile per partecipare alla decima edizione del concorso "A scuola camminando", rivolto alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado promosso dalla Provincia di Torino nell'ambito del tavolo di Agenda 21 sulla mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici e ora rilanciato dalla neonata Città metropolitana. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di sensibilizzare le famiglie a ridurre l'uso dell'automobile per accompagnare i figli a scuola. I bambini e i ragazzi che volessero partecipare, insieme agli insegnanti e ai genitori, avranno tre mesi di tempo per organizzare percorsi sicuri casa-scuola da affrontare a piedi o in bicicletta, documentando l'attività con fotografie, filmati, scritti, cartelloni, installazioni e ogni altra forma espressiva ritenuta utile per illustrare alla giuria le loro riflessioni sui vantaggi di andare a scuola camminando o pedalando in compagnia dei propri compagni. Il concorso prevede tre sezioni per le scuole dell'infanzia e primarie (la scelta della sezione a cui iscriversi varia a seconda del grado di coinvolgimento e di partecipazione all'iniziativa), oltre a quella riservata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Il bando, i materiali richiesti per l'iscrizione e tutte le informazioni sono scaricabili da: www.provincia.torino.it/ambiente/educazione/ascuola_camminando/index. fino al 15/04/2015 Torino TORINOSETTE | Ragazzi 16 / 38 Ragazzi PROGETTO EDUCATIVO "100 ANNI GRANDE GUERRA - LE SCUOLE PER LA STORIA" Il Museo nazionale del Cinema, in collaborazione con Netgear, propone "100 anni Grande Guerra - Le scuole per la storia", un concorso educativo rivolto a elementari, medie e superiori che vede protagonista l'Italia durante la Grande Guerra: gli studenti di tutta Italia sono invitati a partecipare inviando una narrazione multimediale che illustri, attraverso l'utilizzo dei diversi strumenti digitali, quali video, animazioni, contenuti audio e fotografie digitalizzate, gli anni della Prima Guerra Mondiale, mescolando innovazione tecnologica a capacità di scrittura e creatività. Info e iscrizioni: www.centoannigrandeguerra.it. fino al 30/04/2015 Torino SPAZIO ADOLESCENTI ALLA COMUNITA' MONTANA "Spazio adolescenti", spazio di aggregazione per ragazzi da 13 a 17 anni, con attività ludiche e educative guidate educatori e animatori. Il progetto è curato dalla Comunità Montana del Pinerolese e dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 19 alle 22. Info: 366/6854881, [email protected], www.giovanieterritorio.org. fino al 29/05/2015 ore 19:00 Perosa Argentina (TO) Via Roma 22 SPAZIO ADOLESCENTI A VILLA OLANDA "Spazio adolescenti", spazio di aggregazione per ragazzi da 13 a 17 anni, con attività ludiche e educative guidate educatori e animatori. Il progetto è curato dalla Comunità Montana del Pinerolese e dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 19 alle 22. Info: 366/6854881, [email protected], www.giovanieterritorio.org. fino al 29/05/2015 ore 19:00 Luserna San Giovanni (TO) Via Fuhrmann 23 "L'ARTISTA SALTIMABANCO" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i martedì è in programma "L'artista saltimbanco", laboratorio di giocoleria e teatro per bambini/e da 6 a 10 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 16:45 Torino Via Bellezia 19 "SPAZIO GIOCO CREATIVO" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i mercoledì è in programma "Spazio gioco creativo", pomeriggio di animazioni e attività ludiche per bambini/e da 3 a 5 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 17:00 Torino Via Bellezia 19 TORINOSETTE | Ragazzi 17 / 38 Ragazzi "HIP HOP" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i giovedì è in programma "Hip hop", pomeriggio di attività musicali per bambini/e da 6 a 10 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 18:30 Torino Via Bellezia 19 LETTURE ALLA BIBLIOTECA CIVICA FRANCONE Dal Lunedì al venerdì i ragazzi del liceo Monti, volontari del progetto Nati per Leggere, saranno presenti nell'"Angolo dei Piccoli"per leggere fiabe, avventure, bellissime storie ai bimbi da 0 a 6 anni accompagnati da adulti, genitori e nonni. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con lo Sportello scuola e volontariato. Info: 011/9428400, [email protected]. fino al 31/05/2015 Chieri (TO) Via Vittorio Emanuele II 1 "SESHEN: LUCE DI VITA ETERNA" AL MUSEO EGIZIO "Seshen: luce di vita eterna", percorso di due ore che comprende un laboratorio. Seshen è il nome che gli antichi egizi avevano dato alla pianta del loto, i cui fiori si aprono con la luce del mattino per richiudersi al tramonto: per questo il loto diventa simbolo di rinnovamento e rinascita. Tutti i giorni tranne mercoledì 31. Costo 8 euro. Biglietto di ingresso: 7,50 euro per gli adulti, 3,50 euro per i ragazzi fino a 25 anni, gratuito sotto i 18 anni. Prenotazione obbligatoria: 011/4406903, [email protected]. fino al 04/06/2015 ore 15:00 Torino Via Accademia delle Scienze 6 AVVICINAMENTO AL RUGBY AL CENTRO SPORTIVO ROBILANT Andrà avanti fino a giugno 2015 l'attività di promozione e avvicinamento al rugby al Centro Sportivo Robilant: gli incontri, indirizzati ad una fascia di età compresa tra i 5 e i 14 anni, ogni mercoledì e venerdì dalle 17,30 alle 19. fino al 30/06/2015 Torino Piazza Robilant 16 LABORATORIO TEATRALE PER L'INFANZIA A SAN PIETRO IN VINCOLI Il Mutamento Zona Castalia propone "Il luogo interiore", laboratorio teatrale per l'infanzia: il percorso prevede moduli da 16 incontri di un'ora e trenta al costo di 70 euro. Sarà disponibile anche un'area bimbi con orto botanico, giochi di legno e spazio dedicato alle attività all'aperto. Info: 348/7755201. fino al 18/09/2015 ore 17:00 Torino Via San Pietro in Vincoli 28 TORINOSETTE | Ragazzi 18 / 38 Ragazzi "FERRO E FUOCO" AL BORGO MEDIEVALE Visita e laboratorio per famiglie "Ferro e fuoco": nel corso di una visita guidata saranno illustrati vari oggetti realizzati con il ferro, dai pezzi che compongono un'armatura alle spade, poi nella bottega del fabbro si potrà vedere una dimostrazione di forgiatura. In collaborazione con la bottega del Ferro Mastro Corradin. Costo 8 euro. Info e prenotazioni: 011/5211788, [email protected]. fino al 18/01/2016 ore 15:30 Torino Viale Virgilio 107 Giovedì 29 Gennaio 2015 OLIVIER TALLEC ALLA CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA L'illustratore francese Olivier Tallec incontra gli studenti per raccontare come nascono i suoi personaggi, come sceglie le storie da illustrare, quali sono le tecniche che privilegia, qual è stato il suo percorso formativo. L'incontro è coordinato da Marco Pautasso, del Salone Internazionale del Libro. Info: 011/5184268, www.salonelibro.it. ore 09:30 Torino Via Jacopo Durandi 10 "IL CLUB DEI MINICUOCHI" ALLA TANA DI CHIARALICE Laboratorio "Il club dei minichuochi", per conoscere, giocando, la frutta e la verdura. Costo 10 euro con merenda a km0 e succhi di frutta. Info e prenotazioni: 011/9351911, [email protected], www.latanadichiaralice.it. ore 17:00 Almese (TO) Via Rubiana 1/2 INCONTRO PER GENITORI ALLO SPAZIO ZEROSEI Per il ciclo di incontri "Genitori Zerosei" si parla di "Baby boom - La sicurezza nell'ambiente domestico", con le dottoresse Rosanna d'Ambrosio e Giorgiana Modolo, del dipartimento di prevenzione dell'Asl To1. Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria: 011/5212432, [email protected]. ore 17:30 Torino Via Milano 20 BULLISMO ALLA CASCINA ROCCAFRANCA La dottoressa Silvia Griglio conduce l'incontro "Il bullismo e il cyber bullismo: come intervenire?". A cura dell'associazione Psycological Educational Treatment & Therapy. Info: 011/4436250, [email protected], www.cascinaroccafranca.it. ore 21:30 Torino Via Rubino 45 PREMIO NATI PER LEGGERE E' partita la sesta edizione del premio nazionale "Nati per Leggere", che sostiene i migliori libri e progetti di promozione alla lettura per i più piccoli (0-6 anni). Sul sito web www.natiperleggere.it (alla voce "Premio") è possibile consultare e partecipare al nuovo bando in scadenza il 30 gennaio 2015. Dopo il successo registrato nei primi cinque anni, il riconoscimento continua a premiare il lavoro di editori, bibliotecari, pediatri, librai, insegnanti ed enti locali impegnati nella diffusione della lettura ad alta voce attraverso la pubblicazione libri per la fascia di età 0-6 anni o tramite la creazione di progetti specifici per famiglie. fino al 30/01/2015 Torino TORINOSETTE | Ragazzi 19 / 38 Ragazzi CONCORSO LETTERARIO UGI PER LE SCUOLE PIEMONTESI E PER I BIMBI RICOVERATI C'è tempo fino al 31 gennaio 2015 per le scuole d'infanzia, elementari, medie e superiori piemontesi e per i bimbi ricoverati in ospedale e a Casa Ugi per partecipare, con i propri elaborati inediti, all'ottava edizione del concorso letterario indetto dall'Ugi (Unione Genitori Italiano contro il tumore dei bambini onlus) in collaborazione con l'associazione culturale Il Camaleonte di Chieri. I partecipanti dovranno realizzare un elaborato (racconti, fiabe, saggi, poesie, filastrocche ma anche video o canzoni) su due temi: "Colora lo sport" (per la scuola d'infanzia) e "Sportivamente" (per le scuole elementari, medie e superiori). I lavori devono essere spediti o consegnati a mano all'indirizzo Ugi, corso Unità d'Italia 70, 10126, Torino, in busta chiusa contenente: indicazione del nome dell'alunno o della scuola, l'ordine, il grado e la classe di appartenenza, oltre alla domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte e scaricabile dal sito www.ugi-torino.it (sezione concorso). fino al 31/01/2015 Torino ORTI URBANI E SCOLASTICI ALLA CASA DELL'AMBIENTE Ogni lunedì alla Casa dell'Ambiente è attivo un servizio di consulenza su orti urbani e scolastici aperto a tutti gli insegnanti e cittadini interessati. L'iniziativa, attivata in collaborazione con l'associazione Parco del Nobile, inaugura il programma di attività che si terranno nel nuovo punto di riferimento cittadino che ha l'obiettivo di catalizzare energie già attive sul territorio impegnate nel perseguimento di uno sviluppo equo e sostenibile. Info: 338/7473980, [email protected], [email protected], www.casadellambiente.it. fino al 31/01/2015 ore 15:00 Torino Corso Moncalieri 18 LETTURE ANIMATE ALLA BIBLIOTECA SHARAZAD Tutti i mercoledì, letture animate per bambini. Info: 320/7603208, [email protected]. fino al 31/01/2015 ore 17:00 Torino Via Madama Cristina 41 OLIMPIADI DELLE NEUROSCIENZE Scade il 31 gennaio il termine per iscriversi alle Olimpiadi delle Neuroscienze, competizione internazionale a tre livelli - locale, regionale e nazionale - che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze. Info: [email protected]. Iscrizioni: www.nico.ottolenghi.unito.it. fino al 31/01/2015 ore 12:00 Torino LABORATORIO CREATIVO ALLE GRU Laboratorio creativo e artistico, dedicato ai bambini da 3 a 10 anni, "Le emozioni sul viso". Orari: dal lunedì al venerdì 15-20,30, sabato e domenica 10-20,30. Info: www.legru.it/?page_id=2430. fino al 01/02/2015 ore 15:00 Grugliasco (TO) Via Crea 10 TORINOSETTE | Ragazzi 20 / 38 Ragazzi ORIENTAMENTO SCOLASTICO ALLA LIBRERIA TREBISONDA Noella Barison e Laura Bianchetto, counselor, propongono un percorso di orientamento per i ragazzi delle scuole medie per capire che istituto superiore scegliere, utilizzando spunti narrativi diversi. Il ciclo, di sei incontri, si terrà il martedì dalle 17 alle 19 nelle seguenti date: 9 e 16 dicembre, 13, 20 e 27 gennaio, 3 febbraio 2015. Info: 339/5793957, [email protected]. fino al 03/02/2015 ore 17:00 Torino Via Sant'Anselmo 22 PROROGA MOSTRA "LIBRI IN ONDA" AL MUSLI La mostra "Libri in onda. Editoria per l'infanzia, radio e Tv 1925-1975" è stata prorogata fino a domenica 8 febbraio. Domenica 25 gennaio, ore 16-18, approfondimenti sull'esposizione e letture di fiabe radiofoniche narrate da Giulia Polacco per grandi e piccini. Domenica 1 febbraio 2015, ore 16-18, l'attore Mario Brusa animerà le sale con letture e rievocazioni di trasmissioni radiofoniche e televisive. Info e prenotazioni: 011/19784944, [email protected], www.fondazionetancredidibarolo.com. fino al 08/02/2015 Torino Via Corte d'Appello 20c CONCORSO "DISEGNA LA LIBERTA' DEGLI ANIMALI" Scade il 15 febbraio il termine per partecipare al concorso "Disegna la libertà degli animali", indetto dalla Lav, in collaborazione con il portale www.mammeonline.net, e rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie. Per partecipare basta realizzare, con qualsiasi tecnica, un disegno in formato A4 sul tema del valore della vera libertà degli animali in natura e farlo pervenire, accompagnato dal modulo di partecipazione, alla sede nazionale della Lav Onlus, in viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma. Info: www.lav.it. fino al 15/02/2015 ore 15:00 Torino SCUOLA DI PITTURA AL CASTELLO DI MIRADOLO "Scuola di pittura", laboratorio per avvicinarsi a numerose stili e tecniche pittoriche guidati da un'illustratrice. Tutti i mercoledì (salvo il 24 e il 31 dicembre) fino al 25 febbraio. Costo 9 euro a incontro. Prenotazione obbligatoria: 0121/502761. fino al 25/02/2015 ore 17:30 San Secondo di Pinerolo (TO) Via Cardonata 1 "CENERENTOLA" AL TEATRO CARIGNANO La fondazione del Teatro Stabile propone "Cenerentola", un'occasione dedicata ai bambini e alle loro famiglie per scoprire il magnifico teatro torinese e la fiaba più famosa dei fratelli Grimm. Con Mauro Bernardi, Giorgia Cipolla, Roberta Lanave, Barbara Mazzi e Alba Maria Porto, adattamento e regia Marco Lorenzi. Le visite sono programmate al mattino per le scuole. Le recite per le famiglie si svolgeranno invece nelle seguenti date: sabato 24 e sabato 31 gennaio ore 16; domenica 1, 8 e 15 febbraio ore 10,30, sabato 14 febbraio ore 16; domenica 1, 8, 15 e 22 marzo ore 10,30, sabato 7, 14 e 21 ore 16; domenica 12 e 19 aprile ore 10,30, sabato 11 e 18 ore 16. Biglietti 5 euro. Info e prenotazioni: 800/235333, 011/5169555, [email protected], www.teatrostabiletorino.it. fino al 15/03/2015 ore 11:00 Torino Piazza Carignano 6 TORINOSETTE | Ragazzi 21 / 38 Ragazzi JUST EAT IT "Just eat it", campagna di sensibilizzazione sul tema degli sprechi alimentari rivolta agli studenti delle scuole secondarie di Piemonte e Valle d'Aosta, che prende il nome dall'omonimo film presentato con successo all'ultima edizione del Festival CinemAmbiente. Novantuno gli istituti superiori coinvolti e oltre 10 mila studenti tra i 14 e i 19 anni che, grazie alla collaborazione di Ufficio Scolastico regionale del Piemonte e Sovrintendenza agli Studi di Aosta, fino a marzo assisteranno alla proiezione del film-documentario di Grant Baldwin "Just eat it - A Food Waste Story" e parteciperanno a dibattiti guidati dalle associazioni dei consumatori. Inoltre, attraverso un concorso, gli studenti potranno presentare idee (sotto forma di disegni, foto, testi, video) per mettere in luce il valore del cibo e le conseguenze del suo spreco. Per tutto il 2015, infine, è prevista una serie di azioni rivolte ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Info: www.unabuonaoccasione.it. fino al 31/03/2015 Torino CONCORSO "A SCUOLA CAMMINANDO" C'è tempo fino al 15 aprile per partecipare alla decima edizione del concorso "A scuola camminando", rivolto alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado promosso dalla Provincia di Torino nell'ambito del tavolo di Agenda 21 sulla mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici e ora rilanciato dalla neonata Città metropolitana. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di sensibilizzare le famiglie a ridurre l'uso dell'automobile per accompagnare i figli a scuola. I bambini e i ragazzi che volessero partecipare, insieme agli insegnanti e ai genitori, avranno tre mesi di tempo per organizzare percorsi sicuri casa-scuola da affrontare a piedi o in bicicletta, documentando l'attività con fotografie, filmati, scritti, cartelloni, installazioni e ogni altra forma espressiva ritenuta utile per illustrare alla giuria le loro riflessioni sui vantaggi di andare a scuola camminando o pedalando in compagnia dei propri compagni. Il concorso prevede tre sezioni per le scuole dell'infanzia e primarie (la scelta della sezione a cui iscriversi varia a seconda del grado di coinvolgimento e di partecipazione all'iniziativa), oltre a quella riservata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Il bando, i materiali richiesti per l'iscrizione e tutte le informazioni sono scaricabili da: www.provincia.torino.it/ambiente/educazione/ascuola_camminando/index. fino al 15/04/2015 Torino PROGETTO EDUCATIVO "100 ANNI GRANDE GUERRA - LE SCUOLE PER LA STORIA" Il Museo nazionale del Cinema, in collaborazione con Netgear, propone "100 anni Grande Guerra - Le scuole per la storia", un concorso educativo rivolto a elementari, medie e superiori che vede protagonista l'Italia durante la Grande Guerra: gli studenti di tutta Italia sono invitati a partecipare inviando una narrazione multimediale che illustri, attraverso l'utilizzo dei diversi strumenti digitali, quali video, animazioni, contenuti audio e fotografie digitalizzate, gli anni della Prima Guerra Mondiale, mescolando innovazione tecnologica a capacità di scrittura e creatività. Info e iscrizioni: www.centoannigrandeguerra.it. fino al 30/04/2015 Torino SPAZIO ADOLESCENTI ALLA COMUNITA' MONTANA "Spazio adolescenti", spazio di aggregazione per ragazzi da 13 a 17 anni, con attività ludiche e educative guidate educatori e animatori. Il progetto è curato dalla Comunità Montana del Pinerolese e dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 19 alle 22. Info: 366/6854881, [email protected], www.giovanieterritorio.org. fino al 29/05/2015 ore 19:00 Perosa Argentina (TO) Via Roma 22 TORINOSETTE | Ragazzi 22 / 38 Ragazzi SPAZIO ADOLESCENTI A VILLA OLANDA "Spazio adolescenti", spazio di aggregazione per ragazzi da 13 a 17 anni, con attività ludiche e educative guidate educatori e animatori. Il progetto è curato dalla Comunità Montana del Pinerolese e dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 19 alle 22. Info: 366/6854881, [email protected], www.giovanieterritorio.org. fino al 29/05/2015 ore 19:00 Luserna San Giovanni (TO) Via Fuhrmann 23 "L'ARTISTA SALTIMABANCO" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i martedì è in programma "L'artista saltimbanco", laboratorio di giocoleria e teatro per bambini/e da 6 a 10 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 16:45 Torino Via Bellezia 19 "SPAZIO GIOCO CREATIVO" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i mercoledì è in programma "Spazio gioco creativo", pomeriggio di animazioni e attività ludiche per bambini/e da 3 a 5 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 17:00 Torino Via Bellezia 19 "HIP HOP" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i giovedì è in programma "Hip hop", pomeriggio di attività musicali per bambini/e da 6 a 10 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 18:30 Torino Via Bellezia 19 LETTURE ALLA BIBLIOTECA CIVICA FRANCONE Dal Lunedì al venerdì i ragazzi del liceo Monti, volontari del progetto Nati per Leggere, saranno presenti nell'"Angolo dei Piccoli"per leggere fiabe, avventure, bellissime storie ai bimbi da 0 a 6 anni accompagnati da adulti, genitori e nonni. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con lo Sportello scuola e volontariato. Info: 011/9428400, [email protected]. fino al 31/05/2015 Chieri (TO) Via Vittorio Emanuele II 1 TORINOSETTE | Ragazzi 23 / 38 Ragazzi "SESHEN: LUCE DI VITA ETERNA" AL MUSEO EGIZIO "Seshen: luce di vita eterna", percorso di due ore che comprende un laboratorio. Seshen è il nome che gli antichi egizi avevano dato alla pianta del loto, i cui fiori si aprono con la luce del mattino per richiudersi al tramonto: per questo il loto diventa simbolo di rinnovamento e rinascita. Tutti i giorni tranne mercoledì 31. Costo 8 euro. Biglietto di ingresso: 7,50 euro per gli adulti, 3,50 euro per i ragazzi fino a 25 anni, gratuito sotto i 18 anni. Prenotazione obbligatoria: 011/4406903, [email protected]. fino al 04/06/2015 ore 15:00 Torino Via Accademia delle Scienze 6 AVVICINAMENTO AL RUGBY AL CENTRO SPORTIVO ROBILANT Andrà avanti fino a giugno 2015 l'attività di promozione e avvicinamento al rugby al Centro Sportivo Robilant: gli incontri, indirizzati ad una fascia di età compresa tra i 5 e i 14 anni, ogni mercoledì e venerdì dalle 17,30 alle 19. fino al 30/06/2015 Torino Piazza Robilant 16 LABORATORIO TEATRALE PER L'INFANZIA A SAN PIETRO IN VINCOLI Il Mutamento Zona Castalia propone "Il luogo interiore", laboratorio teatrale per l'infanzia: il percorso prevede moduli da 16 incontri di un'ora e trenta al costo di 70 euro. Sarà disponibile anche un'area bimbi con orto botanico, giochi di legno e spazio dedicato alle attività all'aperto. Info: 348/7755201. fino al 18/09/2015 ore 17:00 Torino Via San Pietro in Vincoli 28 "FERRO E FUOCO" AL BORGO MEDIEVALE Visita e laboratorio per famiglie "Ferro e fuoco": nel corso di una visita guidata saranno illustrati vari oggetti realizzati con il ferro, dai pezzi che compongono un'armatura alle spade, poi nella bottega del fabbro si potrà vedere una dimostrazione di forgiatura. In collaborazione con la bottega del Ferro Mastro Corradin. Costo 8 euro. Info e prenotazioni: 011/5211788, [email protected]. fino al 18/01/2016 ore 15:30 Torino Viale Virgilio 107 Venerdì 30 Gennaio 2015 PREMIO NATI PER LEGGERE E' partita la sesta edizione del premio nazionale "Nati per Leggere", che sostiene i migliori libri e progetti di promozione alla lettura per i più piccoli (0-6 anni). Sul sito web www.natiperleggere.it (alla voce "Premio") è possibile consultare e partecipare al nuovo bando in scadenza il 30 gennaio 2015. Dopo il successo registrato nei primi cinque anni, il riconoscimento continua a premiare il lavoro di editori, bibliotecari, pediatri, librai, insegnanti ed enti locali impegnati nella diffusione della lettura ad alta voce attraverso la pubblicazione libri per la fascia di età 0-6 anni o tramite la creazione di progetti specifici per famiglie. Torino TORINOSETTE | Ragazzi 24 / 38 Ragazzi CONCORSO LETTERARIO UGI PER LE SCUOLE PIEMONTESI E PER I BIMBI RICOVERATI C'è tempo fino al 31 gennaio 2015 per le scuole d'infanzia, elementari, medie e superiori piemontesi e per i bimbi ricoverati in ospedale e a Casa Ugi per partecipare, con i propri elaborati inediti, all'ottava edizione del concorso letterario indetto dall'Ugi (Unione Genitori Italiano contro il tumore dei bambini onlus) in collaborazione con l'associazione culturale Il Camaleonte di Chieri. I partecipanti dovranno realizzare un elaborato (racconti, fiabe, saggi, poesie, filastrocche ma anche video o canzoni) su due temi: "Colora lo sport" (per la scuola d'infanzia) e "Sportivamente" (per le scuole elementari, medie e superiori). I lavori devono essere spediti o consegnati a mano all'indirizzo Ugi, corso Unità d'Italia 70, 10126, Torino, in busta chiusa contenente: indicazione del nome dell'alunno o della scuola, l'ordine, il grado e la classe di appartenenza, oltre alla domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte e scaricabile dal sito www.ugi-torino.it (sezione concorso). fino al 31/01/2015 Torino ORTI URBANI E SCOLASTICI ALLA CASA DELL'AMBIENTE Ogni lunedì alla Casa dell'Ambiente è attivo un servizio di consulenza su orti urbani e scolastici aperto a tutti gli insegnanti e cittadini interessati. L'iniziativa, attivata in collaborazione con l'associazione Parco del Nobile, inaugura il programma di attività che si terranno nel nuovo punto di riferimento cittadino che ha l'obiettivo di catalizzare energie già attive sul territorio impegnate nel perseguimento di uno sviluppo equo e sostenibile. Info: 338/7473980, [email protected], [email protected], www.casadellambiente.it. fino al 31/01/2015 ore 15:00 Torino Corso Moncalieri 18 LETTURE ANIMATE ALLA BIBLIOTECA SHARAZAD Tutti i mercoledì, letture animate per bambini. Info: 320/7603208, [email protected]. fino al 31/01/2015 ore 17:00 Torino Via Madama Cristina 41 OLIMPIADI DELLE NEUROSCIENZE Scade il 31 gennaio il termine per iscriversi alle Olimpiadi delle Neuroscienze, competizione internazionale a tre livelli - locale, regionale e nazionale - che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze. Info: [email protected]. Iscrizioni: www.nico.ottolenghi.unito.it. fino al 31/01/2015 ore 12:00 Torino LABORATORIO CREATIVO ALLE GRU Laboratorio creativo e artistico, dedicato ai bambini da 3 a 10 anni, "Le emozioni sul viso". Orari: dal lunedì al venerdì 15-20,30, sabato e domenica 10-20,30. Info: www.legru.it/?page_id=2430. fino al 01/02/2015 ore 15:00 Grugliasco (TO) Via Crea 10 TORINOSETTE | Ragazzi 25 / 38 Ragazzi ORIENTAMENTO SCOLASTICO ALLA LIBRERIA TREBISONDA Noella Barison e Laura Bianchetto, counselor, propongono un percorso di orientamento per i ragazzi delle scuole medie per capire che istituto superiore scegliere, utilizzando spunti narrativi diversi. Il ciclo, di sei incontri, si terrà il martedì dalle 17 alle 19 nelle seguenti date: 9 e 16 dicembre, 13, 20 e 27 gennaio, 3 febbraio 2015. Info: 339/5793957, [email protected]. fino al 03/02/2015 ore 17:00 Torino Via Sant'Anselmo 22 PROROGA MOSTRA "LIBRI IN ONDA" AL MUSLI La mostra "Libri in onda. Editoria per l'infanzia, radio e Tv 1925-1975" è stata prorogata fino a domenica 8 febbraio. Domenica 25 gennaio, ore 16-18, approfondimenti sull'esposizione e letture di fiabe radiofoniche narrate da Giulia Polacco per grandi e piccini. Domenica 1 febbraio 2015, ore 16-18, l'attore Mario Brusa animerà le sale con letture e rievocazioni di trasmissioni radiofoniche e televisive. Info e prenotazioni: 011/19784944, [email protected], www.fondazionetancredidibarolo.com. fino al 08/02/2015 Torino Via Corte d'Appello 20c CONCORSO "DISEGNA LA LIBERTA' DEGLI ANIMALI" Scade il 15 febbraio il termine per partecipare al concorso "Disegna la libertà degli animali", indetto dalla Lav, in collaborazione con il portale www.mammeonline.net, e rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie. Per partecipare basta realizzare, con qualsiasi tecnica, un disegno in formato A4 sul tema del valore della vera libertà degli animali in natura e farlo pervenire, accompagnato dal modulo di partecipazione, alla sede nazionale della Lav Onlus, in viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma. Info: www.lav.it. fino al 15/02/2015 ore 15:00 Torino SCUOLA DI PITTURA AL CASTELLO DI MIRADOLO "Scuola di pittura", laboratorio per avvicinarsi a numerose stili e tecniche pittoriche guidati da un'illustratrice. Tutti i mercoledì (salvo il 24 e il 31 dicembre) fino al 25 febbraio. Costo 9 euro a incontro. Prenotazione obbligatoria: 0121/502761. fino al 25/02/2015 ore 17:30 San Secondo di Pinerolo (TO) Via Cardonata 1 "CENERENTOLA" AL TEATRO CARIGNANO La fondazione del Teatro Stabile propone "Cenerentola", un'occasione dedicata ai bambini e alle loro famiglie per scoprire il magnifico teatro torinese e la fiaba più famosa dei fratelli Grimm. Con Mauro Bernardi, Giorgia Cipolla, Roberta Lanave, Barbara Mazzi e Alba Maria Porto, adattamento e regia Marco Lorenzi. Le visite sono programmate al mattino per le scuole. Le recite per le famiglie si svolgeranno invece nelle seguenti date: sabato 24 e sabato 31 gennaio ore 16; domenica 1, 8 e 15 febbraio ore 10,30, sabato 14 febbraio ore 16; domenica 1, 8, 15 e 22 marzo ore 10,30, sabato 7, 14 e 21 ore 16; domenica 12 e 19 aprile ore 10,30, sabato 11 e 18 ore 16. Biglietti 5 euro. Info e prenotazioni: 800/235333, 011/5169555, [email protected], www.teatrostabiletorino.it. fino al 15/03/2015 ore 11:00 Torino Piazza Carignano 6 TORINOSETTE | Ragazzi 26 / 38 Ragazzi JUST EAT IT "Just eat it", campagna di sensibilizzazione sul tema degli sprechi alimentari rivolta agli studenti delle scuole secondarie di Piemonte e Valle d'Aosta, che prende il nome dall'omonimo film presentato con successo all'ultima edizione del Festival CinemAmbiente. Novantuno gli istituti superiori coinvolti e oltre 10 mila studenti tra i 14 e i 19 anni che, grazie alla collaborazione di Ufficio Scolastico regionale del Piemonte e Sovrintendenza agli Studi di Aosta, fino a marzo assisteranno alla proiezione del film-documentario di Grant Baldwin "Just eat it - A Food Waste Story" e parteciperanno a dibattiti guidati dalle associazioni dei consumatori. Inoltre, attraverso un concorso, gli studenti potranno presentare idee (sotto forma di disegni, foto, testi, video) per mettere in luce il valore del cibo e le conseguenze del suo spreco. Per tutto il 2015, infine, è prevista una serie di azioni rivolte ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Info: www.unabuonaoccasione.it. fino al 31/03/2015 Torino CONCORSO "A SCUOLA CAMMINANDO" C'è tempo fino al 15 aprile per partecipare alla decima edizione del concorso "A scuola camminando", rivolto alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado promosso dalla Provincia di Torino nell'ambito del tavolo di Agenda 21 sulla mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici e ora rilanciato dalla neonata Città metropolitana. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di sensibilizzare le famiglie a ridurre l'uso dell'automobile per accompagnare i figli a scuola. I bambini e i ragazzi che volessero partecipare, insieme agli insegnanti e ai genitori, avranno tre mesi di tempo per organizzare percorsi sicuri casa-scuola da affrontare a piedi o in bicicletta, documentando l'attività con fotografie, filmati, scritti, cartelloni, installazioni e ogni altra forma espressiva ritenuta utile per illustrare alla giuria le loro riflessioni sui vantaggi di andare a scuola camminando o pedalando in compagnia dei propri compagni. Il concorso prevede tre sezioni per le scuole dell'infanzia e primarie (la scelta della sezione a cui iscriversi varia a seconda del grado di coinvolgimento e di partecipazione all'iniziativa), oltre a quella riservata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Il bando, i materiali richiesti per l'iscrizione e tutte le informazioni sono scaricabili da: www.provincia.torino.it/ambiente/educazione/ascuola_camminando/index. fino al 15/04/2015 Torino PROGETTO EDUCATIVO "100 ANNI GRANDE GUERRA - LE SCUOLE PER LA STORIA" Il Museo nazionale del Cinema, in collaborazione con Netgear, propone "100 anni Grande Guerra - Le scuole per la storia", un concorso educativo rivolto a elementari, medie e superiori che vede protagonista l'Italia durante la Grande Guerra: gli studenti di tutta Italia sono invitati a partecipare inviando una narrazione multimediale che illustri, attraverso l'utilizzo dei diversi strumenti digitali, quali video, animazioni, contenuti audio e fotografie digitalizzate, gli anni della Prima Guerra Mondiale, mescolando innovazione tecnologica a capacità di scrittura e creatività. Info e iscrizioni: www.centoannigrandeguerra.it. fino al 30/04/2015 Torino SPAZIO ADOLESCENTI ALLA COMUNITA' MONTANA "Spazio adolescenti", spazio di aggregazione per ragazzi da 13 a 17 anni, con attività ludiche e educative guidate educatori e animatori. Il progetto è curato dalla Comunità Montana del Pinerolese e dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 19 alle 22. Info: 366/6854881, [email protected], www.giovanieterritorio.org. fino al 29/05/2015 ore 19:00 Perosa Argentina (TO) Via Roma 22 TORINOSETTE | Ragazzi 27 / 38 Ragazzi SPAZIO ADOLESCENTI A VILLA OLANDA "Spazio adolescenti", spazio di aggregazione per ragazzi da 13 a 17 anni, con attività ludiche e educative guidate educatori e animatori. Il progetto è curato dalla Comunità Montana del Pinerolese e dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 19 alle 22. Info: 366/6854881, [email protected], www.giovanieterritorio.org. fino al 29/05/2015 ore 19:00 Luserna San Giovanni (TO) Via Fuhrmann 23 "L'ARTISTA SALTIMABANCO" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i martedì è in programma "L'artista saltimbanco", laboratorio di giocoleria e teatro per bambini/e da 6 a 10 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 16:45 Torino Via Bellezia 19 "SPAZIO GIOCO CREATIVO" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i mercoledì è in programma "Spazio gioco creativo", pomeriggio di animazioni e attività ludiche per bambini/e da 3 a 5 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 17:00 Torino Via Bellezia 19 "HIP HOP" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i giovedì è in programma "Hip hop", pomeriggio di attività musicali per bambini/e da 6 a 10 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 18:30 Torino Via Bellezia 19 LETTURE ALLA BIBLIOTECA CIVICA FRANCONE Dal Lunedì al venerdì i ragazzi del liceo Monti, volontari del progetto Nati per Leggere, saranno presenti nell'"Angolo dei Piccoli"per leggere fiabe, avventure, bellissime storie ai bimbi da 0 a 6 anni accompagnati da adulti, genitori e nonni. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con lo Sportello scuola e volontariato. Info: 011/9428400, [email protected]. fino al 31/05/2015 Chieri (TO) Via Vittorio Emanuele II 1 TORINOSETTE | Ragazzi 28 / 38 Ragazzi "SESHEN: LUCE DI VITA ETERNA" AL MUSEO EGIZIO "Seshen: luce di vita eterna", percorso di due ore che comprende un laboratorio. Seshen è il nome che gli antichi egizi avevano dato alla pianta del loto, i cui fiori si aprono con la luce del mattino per richiudersi al tramonto: per questo il loto diventa simbolo di rinnovamento e rinascita. Tutti i giorni tranne mercoledì 31. Costo 8 euro. Biglietto di ingresso: 7,50 euro per gli adulti, 3,50 euro per i ragazzi fino a 25 anni, gratuito sotto i 18 anni. Prenotazione obbligatoria: 011/4406903, [email protected]. fino al 04/06/2015 ore 15:00 Torino Via Accademia delle Scienze 6 AVVICINAMENTO AL RUGBY AL CENTRO SPORTIVO ROBILANT Andrà avanti fino a giugno 2015 l'attività di promozione e avvicinamento al rugby al Centro Sportivo Robilant: gli incontri, indirizzati ad una fascia di età compresa tra i 5 e i 14 anni, ogni mercoledì e venerdì dalle 17,30 alle 19. fino al 30/06/2015 Torino Piazza Robilant 16 LABORATORIO TEATRALE PER L'INFANZIA A SAN PIETRO IN VINCOLI Il Mutamento Zona Castalia propone "Il luogo interiore", laboratorio teatrale per l'infanzia: il percorso prevede moduli da 16 incontri di un'ora e trenta al costo di 70 euro. Sarà disponibile anche un'area bimbi con orto botanico, giochi di legno e spazio dedicato alle attività all'aperto. Info: 348/7755201. fino al 18/09/2015 ore 17:00 Torino Via San Pietro in Vincoli 28 "FERRO E FUOCO" AL BORGO MEDIEVALE Visita e laboratorio per famiglie "Ferro e fuoco": nel corso di una visita guidata saranno illustrati vari oggetti realizzati con il ferro, dai pezzi che compongono un'armatura alle spade, poi nella bottega del fabbro si potrà vedere una dimostrazione di forgiatura. In collaborazione con la bottega del Ferro Mastro Corradin. Costo 8 euro. Info e prenotazioni: 011/5211788, [email protected]. fino al 18/01/2016 ore 15:30 Torino Viale Virgilio 107 Sabato 31 Gennaio 2015 TORINOSETTE | Ragazzi 29 / 38 Ragazzi CONCORSO LETTERARIO UGI PER LE SCUOLE PIEMONTESI E PER I BIMBI RICOVERATI C'è tempo fino al 31 gennaio 2015 per le scuole d'infanzia, elementari, medie e superiori piemontesi e per i bimbi ricoverati in ospedale e a Casa Ugi per partecipare, con i propri elaborati inediti, all'ottava edizione del concorso letterario indetto dall'Ugi (Unione Genitori Italiano contro il tumore dei bambini onlus) in collaborazione con l'associazione culturale Il Camaleonte di Chieri. I partecipanti dovranno realizzare un elaborato (racconti, fiabe, saggi, poesie, filastrocche ma anche video o canzoni) su due temi: "Colora lo sport" (per la scuola d'infanzia) e "Sportivamente" (per le scuole elementari, medie e superiori). I lavori devono essere spediti o consegnati a mano all'indirizzo Ugi, corso Unità d'Italia 70, 10126, Torino, in busta chiusa contenente: indicazione del nome dell'alunno o della scuola, l'ordine, il grado e la classe di appartenenza, oltre alla domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte e scaricabile dal sito www.ugi-torino.it (sezione concorso). Torino ORTI URBANI E SCOLASTICI ALLA CASA DELL'AMBIENTE Ogni lunedì alla Casa dell'Ambiente è attivo un servizio di consulenza su orti urbani e scolastici aperto a tutti gli insegnanti e cittadini interessati. L'iniziativa, attivata in collaborazione con l'associazione Parco del Nobile, inaugura il programma di attività che si terranno nel nuovo punto di riferimento cittadino che ha l'obiettivo di catalizzare energie già attive sul territorio impegnate nel perseguimento di uno sviluppo equo e sostenibile. Info: 338/7473980, [email protected], [email protected], www.casadellambiente.it. ore 15:00 Torino Corso Moncalieri 18 LETTURE ANIMATE ALLA BIBLIOTECA SHARAZAD Tutti i mercoledì, letture animate per bambini. Info: 320/7603208, [email protected]. ore 17:00 Torino Via Madama Cristina 41 OLIMPIADI DELLE NEUROSCIENZE Scade il 31 gennaio il termine per iscriversi alle Olimpiadi delle Neuroscienze, competizione internazionale a tre livelli - locale, regionale e nazionale - che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze. Info: [email protected]. Iscrizioni: www.nico.ottolenghi.unito.it. ore 12:00 Torino LABORATORIO CREATIVO ALLE GRU Laboratorio creativo e artistico, dedicato ai bambini da 3 a 10 anni, "Le emozioni sul viso". Orari: dal lunedì al venerdì 15-20,30, sabato e domenica 10-20,30. Info: www.legru.it/?page_id=2430. fino al 01/02/2015 ore 15:00 Grugliasco (TO) Via Crea 10 TORINOSETTE | Ragazzi 30 / 38 Ragazzi ORIENTAMENTO SCOLASTICO ALLA LIBRERIA TREBISONDA Noella Barison e Laura Bianchetto, counselor, propongono un percorso di orientamento per i ragazzi delle scuole medie per capire che istituto superiore scegliere, utilizzando spunti narrativi diversi. Il ciclo, di sei incontri, si terrà il martedì dalle 17 alle 19 nelle seguenti date: 9 e 16 dicembre, 13, 20 e 27 gennaio, 3 febbraio 2015. Info: 339/5793957, [email protected]. fino al 03/02/2015 ore 17:00 Torino Via Sant'Anselmo 22 PROROGA MOSTRA "LIBRI IN ONDA" AL MUSLI La mostra "Libri in onda. Editoria per l'infanzia, radio e Tv 1925-1975" è stata prorogata fino a domenica 8 febbraio. Domenica 25 gennaio, ore 16-18, approfondimenti sull'esposizione e letture di fiabe radiofoniche narrate da Giulia Polacco per grandi e piccini. Domenica 1 febbraio 2015, ore 16-18, l'attore Mario Brusa animerà le sale con letture e rievocazioni di trasmissioni radiofoniche e televisive. Info e prenotazioni: 011/19784944, [email protected], www.fondazionetancredidibarolo.com. fino al 08/02/2015 Torino Via Corte d'Appello 20c CONCORSO "DISEGNA LA LIBERTA' DEGLI ANIMALI" Scade il 15 febbraio il termine per partecipare al concorso "Disegna la libertà degli animali", indetto dalla Lav, in collaborazione con il portale www.mammeonline.net, e rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie. Per partecipare basta realizzare, con qualsiasi tecnica, un disegno in formato A4 sul tema del valore della vera libertà degli animali in natura e farlo pervenire, accompagnato dal modulo di partecipazione, alla sede nazionale della Lav Onlus, in viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma. Info: www.lav.it. fino al 15/02/2015 ore 15:00 Torino SCUOLA DI PITTURA AL CASTELLO DI MIRADOLO "Scuola di pittura", laboratorio per avvicinarsi a numerose stili e tecniche pittoriche guidati da un'illustratrice. Tutti i mercoledì (salvo il 24 e il 31 dicembre) fino al 25 febbraio. Costo 9 euro a incontro. Prenotazione obbligatoria: 0121/502761. fino al 25/02/2015 ore 17:30 San Secondo di Pinerolo (TO) Via Cardonata 1 "CENERENTOLA" AL TEATRO CARIGNANO La fondazione del Teatro Stabile propone "Cenerentola", un'occasione dedicata ai bambini e alle loro famiglie per scoprire il magnifico teatro torinese e la fiaba più famosa dei fratelli Grimm. Con Mauro Bernardi, Giorgia Cipolla, Roberta Lanave, Barbara Mazzi e Alba Maria Porto, adattamento e regia Marco Lorenzi. Le visite sono programmate al mattino per le scuole. Le recite per le famiglie si svolgeranno invece nelle seguenti date: sabato 24 e sabato 31 gennaio ore 16; domenica 1, 8 e 15 febbraio ore 10,30, sabato 14 febbraio ore 16; domenica 1, 8, 15 e 22 marzo ore 10,30, sabato 7, 14 e 21 ore 16; domenica 12 e 19 aprile ore 10,30, sabato 11 e 18 ore 16. Biglietti 5 euro. Info e prenotazioni: 800/235333, 011/5169555, [email protected], www.teatrostabiletorino.it. fino al 15/03/2015 ore 11:00 Torino Piazza Carignano 6 TORINOSETTE | Ragazzi 31 / 38 Ragazzi JUST EAT IT "Just eat it", campagna di sensibilizzazione sul tema degli sprechi alimentari rivolta agli studenti delle scuole secondarie di Piemonte e Valle d'Aosta, che prende il nome dall'omonimo film presentato con successo all'ultima edizione del Festival CinemAmbiente. Novantuno gli istituti superiori coinvolti e oltre 10 mila studenti tra i 14 e i 19 anni che, grazie alla collaborazione di Ufficio Scolastico regionale del Piemonte e Sovrintendenza agli Studi di Aosta, fino a marzo assisteranno alla proiezione del film-documentario di Grant Baldwin "Just eat it - A Food Waste Story" e parteciperanno a dibattiti guidati dalle associazioni dei consumatori. Inoltre, attraverso un concorso, gli studenti potranno presentare idee (sotto forma di disegni, foto, testi, video) per mettere in luce il valore del cibo e le conseguenze del suo spreco. Per tutto il 2015, infine, è prevista una serie di azioni rivolte ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Info: www.unabuonaoccasione.it. fino al 31/03/2015 Torino CONCORSO "A SCUOLA CAMMINANDO" C'è tempo fino al 15 aprile per partecipare alla decima edizione del concorso "A scuola camminando", rivolto alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado promosso dalla Provincia di Torino nell'ambito del tavolo di Agenda 21 sulla mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici e ora rilanciato dalla neonata Città metropolitana. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di sensibilizzare le famiglie a ridurre l'uso dell'automobile per accompagnare i figli a scuola. I bambini e i ragazzi che volessero partecipare, insieme agli insegnanti e ai genitori, avranno tre mesi di tempo per organizzare percorsi sicuri casa-scuola da affrontare a piedi o in bicicletta, documentando l'attività con fotografie, filmati, scritti, cartelloni, installazioni e ogni altra forma espressiva ritenuta utile per illustrare alla giuria le loro riflessioni sui vantaggi di andare a scuola camminando o pedalando in compagnia dei propri compagni. Il concorso prevede tre sezioni per le scuole dell'infanzia e primarie (la scelta della sezione a cui iscriversi varia a seconda del grado di coinvolgimento e di partecipazione all'iniziativa), oltre a quella riservata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Il bando, i materiali richiesti per l'iscrizione e tutte le informazioni sono scaricabili da: www.provincia.torino.it/ambiente/educazione/ascuola_camminando/index. fino al 15/04/2015 Torino PROGETTO EDUCATIVO "100 ANNI GRANDE GUERRA - LE SCUOLE PER LA STORIA" Il Museo nazionale del Cinema, in collaborazione con Netgear, propone "100 anni Grande Guerra - Le scuole per la storia", un concorso educativo rivolto a elementari, medie e superiori che vede protagonista l'Italia durante la Grande Guerra: gli studenti di tutta Italia sono invitati a partecipare inviando una narrazione multimediale che illustri, attraverso l'utilizzo dei diversi strumenti digitali, quali video, animazioni, contenuti audio e fotografie digitalizzate, gli anni della Prima Guerra Mondiale, mescolando innovazione tecnologica a capacità di scrittura e creatività. Info e iscrizioni: www.centoannigrandeguerra.it. fino al 30/04/2015 Torino SPAZIO ADOLESCENTI ALLA COMUNITA' MONTANA "Spazio adolescenti", spazio di aggregazione per ragazzi da 13 a 17 anni, con attività ludiche e educative guidate educatori e animatori. Il progetto è curato dalla Comunità Montana del Pinerolese e dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 19 alle 22. Info: 366/6854881, [email protected], www.giovanieterritorio.org. fino al 29/05/2015 ore 19:00 Perosa Argentina (TO) Via Roma 22 TORINOSETTE | Ragazzi 32 / 38 Ragazzi SPAZIO ADOLESCENTI A VILLA OLANDA "Spazio adolescenti", spazio di aggregazione per ragazzi da 13 a 17 anni, con attività ludiche e educative guidate educatori e animatori. Il progetto è curato dalla Comunità Montana del Pinerolese e dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 19 alle 22. Info: 366/6854881, [email protected], www.giovanieterritorio.org. fino al 29/05/2015 ore 19:00 Luserna San Giovanni (TO) Via Fuhrmann 23 "L'ARTISTA SALTIMABANCO" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i martedì è in programma "L'artista saltimbanco", laboratorio di giocoleria e teatro per bambini/e da 6 a 10 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 16:45 Torino Via Bellezia 19 "SPAZIO GIOCO CREATIVO" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i mercoledì è in programma "Spazio gioco creativo", pomeriggio di animazioni e attività ludiche per bambini/e da 3 a 5 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 17:00 Torino Via Bellezia 19 "HIP HOP" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i giovedì è in programma "Hip hop", pomeriggio di attività musicali per bambini/e da 6 a 10 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 18:30 Torino Via Bellezia 19 LETTURE ALLA BIBLIOTECA CIVICA FRANCONE Dal Lunedì al venerdì i ragazzi del liceo Monti, volontari del progetto Nati per Leggere, saranno presenti nell'"Angolo dei Piccoli"per leggere fiabe, avventure, bellissime storie ai bimbi da 0 a 6 anni accompagnati da adulti, genitori e nonni. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con lo Sportello scuola e volontariato. Info: 011/9428400, [email protected]. fino al 31/05/2015 Chieri (TO) Via Vittorio Emanuele II 1 TORINOSETTE | Ragazzi 33 / 38 Ragazzi "SESHEN: LUCE DI VITA ETERNA" AL MUSEO EGIZIO "Seshen: luce di vita eterna", percorso di due ore che comprende un laboratorio. Seshen è il nome che gli antichi egizi avevano dato alla pianta del loto, i cui fiori si aprono con la luce del mattino per richiudersi al tramonto: per questo il loto diventa simbolo di rinnovamento e rinascita. Tutti i giorni tranne mercoledì 31. Costo 8 euro. Biglietto di ingresso: 7,50 euro per gli adulti, 3,50 euro per i ragazzi fino a 25 anni, gratuito sotto i 18 anni. Prenotazione obbligatoria: 011/4406903, [email protected]. fino al 04/06/2015 ore 15:00 Torino Via Accademia delle Scienze 6 AVVICINAMENTO AL RUGBY AL CENTRO SPORTIVO ROBILANT Andrà avanti fino a giugno 2015 l'attività di promozione e avvicinamento al rugby al Centro Sportivo Robilant: gli incontri, indirizzati ad una fascia di età compresa tra i 5 e i 14 anni, ogni mercoledì e venerdì dalle 17,30 alle 19. fino al 30/06/2015 Torino Piazza Robilant 16 LABORATORIO TEATRALE PER L'INFANZIA A SAN PIETRO IN VINCOLI Il Mutamento Zona Castalia propone "Il luogo interiore", laboratorio teatrale per l'infanzia: il percorso prevede moduli da 16 incontri di un'ora e trenta al costo di 70 euro. Sarà disponibile anche un'area bimbi con orto botanico, giochi di legno e spazio dedicato alle attività all'aperto. Info: 348/7755201. fino al 18/09/2015 ore 17:00 Torino Via San Pietro in Vincoli 28 "FERRO E FUOCO" AL BORGO MEDIEVALE Visita e laboratorio per famiglie "Ferro e fuoco": nel corso di una visita guidata saranno illustrati vari oggetti realizzati con il ferro, dai pezzi che compongono un'armatura alle spade, poi nella bottega del fabbro si potrà vedere una dimostrazione di forgiatura. In collaborazione con la bottega del Ferro Mastro Corradin. Costo 8 euro. Info e prenotazioni: 011/5211788, [email protected]. fino al 18/01/2016 ore 15:30 Torino Viale Virgilio 107 Domenica 01 Febbraio 2015 LABORATORIO CREATIVO ALLE GRU Laboratorio creativo e artistico, dedicato ai bambini da 3 a 10 anni, "Le emozioni sul viso". Orari: dal lunedì al venerdì 15-20,30, sabato e domenica 10-20,30. Info: www.legru.it/?page_id=2430. ore 15:00 Grugliasco (TO) Via Crea 10 TORINOSETTE | Ragazzi 34 / 38 Ragazzi ORIENTAMENTO SCOLASTICO ALLA LIBRERIA TREBISONDA Noella Barison e Laura Bianchetto, counselor, propongono un percorso di orientamento per i ragazzi delle scuole medie per capire che istituto superiore scegliere, utilizzando spunti narrativi diversi. Il ciclo, di sei incontri, si terrà il martedì dalle 17 alle 19 nelle seguenti date: 9 e 16 dicembre, 13, 20 e 27 gennaio, 3 febbraio 2015. Info: 339/5793957, [email protected]. fino al 03/02/2015 ore 17:00 Torino Via Sant'Anselmo 22 PROROGA MOSTRA "LIBRI IN ONDA" AL MUSLI La mostra "Libri in onda. Editoria per l'infanzia, radio e Tv 1925-1975" è stata prorogata fino a domenica 8 febbraio. Domenica 25 gennaio, ore 16-18, approfondimenti sull'esposizione e letture di fiabe radiofoniche narrate da Giulia Polacco per grandi e piccini. Domenica 1 febbraio 2015, ore 16-18, l'attore Mario Brusa animerà le sale con letture e rievocazioni di trasmissioni radiofoniche e televisive. Info e prenotazioni: 011/19784944, [email protected], www.fondazionetancredidibarolo.com. fino al 08/02/2015 Torino Via Corte d'Appello 20c CONCORSO "DISEGNA LA LIBERTA' DEGLI ANIMALI" Scade il 15 febbraio il termine per partecipare al concorso "Disegna la libertà degli animali", indetto dalla Lav, in collaborazione con il portale www.mammeonline.net, e rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie. Per partecipare basta realizzare, con qualsiasi tecnica, un disegno in formato A4 sul tema del valore della vera libertà degli animali in natura e farlo pervenire, accompagnato dal modulo di partecipazione, alla sede nazionale della Lav Onlus, in viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma. Info: www.lav.it. fino al 15/02/2015 ore 15:00 Torino SCUOLA DI PITTURA AL CASTELLO DI MIRADOLO "Scuola di pittura", laboratorio per avvicinarsi a numerose stili e tecniche pittoriche guidati da un'illustratrice. Tutti i mercoledì (salvo il 24 e il 31 dicembre) fino al 25 febbraio. Costo 9 euro a incontro. Prenotazione obbligatoria: 0121/502761. fino al 25/02/2015 ore 17:30 San Secondo di Pinerolo (TO) Via Cardonata 1 "CENERENTOLA" AL TEATRO CARIGNANO La fondazione del Teatro Stabile propone "Cenerentola", un'occasione dedicata ai bambini e alle loro famiglie per scoprire il magnifico teatro torinese e la fiaba più famosa dei fratelli Grimm. Con Mauro Bernardi, Giorgia Cipolla, Roberta Lanave, Barbara Mazzi e Alba Maria Porto, adattamento e regia Marco Lorenzi. Le visite sono programmate al mattino per le scuole. Le recite per le famiglie si svolgeranno invece nelle seguenti date: sabato 24 e sabato 31 gennaio ore 16; domenica 1, 8 e 15 febbraio ore 10,30, sabato 14 febbraio ore 16; domenica 1, 8, 15 e 22 marzo ore 10,30, sabato 7, 14 e 21 ore 16; domenica 12 e 19 aprile ore 10,30, sabato 11 e 18 ore 16. Biglietti 5 euro. Info e prenotazioni: 800/235333, 011/5169555, [email protected], www.teatrostabiletorino.it. fino al 15/03/2015 ore 11:00 Torino Piazza Carignano 6 TORINOSETTE | Ragazzi 35 / 38 Ragazzi JUST EAT IT "Just eat it", campagna di sensibilizzazione sul tema degli sprechi alimentari rivolta agli studenti delle scuole secondarie di Piemonte e Valle d'Aosta, che prende il nome dall'omonimo film presentato con successo all'ultima edizione del Festival CinemAmbiente. Novantuno gli istituti superiori coinvolti e oltre 10 mila studenti tra i 14 e i 19 anni che, grazie alla collaborazione di Ufficio Scolastico regionale del Piemonte e Sovrintendenza agli Studi di Aosta, fino a marzo assisteranno alla proiezione del film-documentario di Grant Baldwin "Just eat it - A Food Waste Story" e parteciperanno a dibattiti guidati dalle associazioni dei consumatori. Inoltre, attraverso un concorso, gli studenti potranno presentare idee (sotto forma di disegni, foto, testi, video) per mettere in luce il valore del cibo e le conseguenze del suo spreco. Per tutto il 2015, infine, è prevista una serie di azioni rivolte ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Info: www.unabuonaoccasione.it. fino al 31/03/2015 Torino CONCORSO "A SCUOLA CAMMINANDO" C'è tempo fino al 15 aprile per partecipare alla decima edizione del concorso "A scuola camminando", rivolto alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado promosso dalla Provincia di Torino nell'ambito del tavolo di Agenda 21 sulla mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici e ora rilanciato dalla neonata Città metropolitana. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di sensibilizzare le famiglie a ridurre l'uso dell'automobile per accompagnare i figli a scuola. I bambini e i ragazzi che volessero partecipare, insieme agli insegnanti e ai genitori, avranno tre mesi di tempo per organizzare percorsi sicuri casa-scuola da affrontare a piedi o in bicicletta, documentando l'attività con fotografie, filmati, scritti, cartelloni, installazioni e ogni altra forma espressiva ritenuta utile per illustrare alla giuria le loro riflessioni sui vantaggi di andare a scuola camminando o pedalando in compagnia dei propri compagni. Il concorso prevede tre sezioni per le scuole dell'infanzia e primarie (la scelta della sezione a cui iscriversi varia a seconda del grado di coinvolgimento e di partecipazione all'iniziativa), oltre a quella riservata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Il bando, i materiali richiesti per l'iscrizione e tutte le informazioni sono scaricabili da: www.provincia.torino.it/ambiente/educazione/ascuola_camminando/index. fino al 15/04/2015 Torino PROGETTO EDUCATIVO "100 ANNI GRANDE GUERRA - LE SCUOLE PER LA STORIA" Il Museo nazionale del Cinema, in collaborazione con Netgear, propone "100 anni Grande Guerra - Le scuole per la storia", un concorso educativo rivolto a elementari, medie e superiori che vede protagonista l'Italia durante la Grande Guerra: gli studenti di tutta Italia sono invitati a partecipare inviando una narrazione multimediale che illustri, attraverso l'utilizzo dei diversi strumenti digitali, quali video, animazioni, contenuti audio e fotografie digitalizzate, gli anni della Prima Guerra Mondiale, mescolando innovazione tecnologica a capacità di scrittura e creatività. Info e iscrizioni: www.centoannigrandeguerra.it. fino al 30/04/2015 Torino SPAZIO ADOLESCENTI ALLA COMUNITA' MONTANA "Spazio adolescenti", spazio di aggregazione per ragazzi da 13 a 17 anni, con attività ludiche e educative guidate educatori e animatori. Il progetto è curato dalla Comunità Montana del Pinerolese e dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 19 alle 22. Info: 366/6854881, [email protected], www.giovanieterritorio.org. fino al 29/05/2015 ore 19:00 Perosa Argentina (TO) Via Roma 22 TORINOSETTE | Ragazzi 36 / 38 Ragazzi SPAZIO ADOLESCENTI A VILLA OLANDA "Spazio adolescenti", spazio di aggregazione per ragazzi da 13 a 17 anni, con attività ludiche e educative guidate educatori e animatori. Il progetto è curato dalla Comunità Montana del Pinerolese e dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese. Gli incontri si terranno il venerdì, dalle 19 alle 22. Info: 366/6854881, [email protected], www.giovanieterritorio.org. fino al 29/05/2015 ore 19:00 Luserna San Giovanni (TO) Via Fuhrmann 23 "L'ARTISTA SALTIMABANCO" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i martedì è in programma "L'artista saltimbanco", laboratorio di giocoleria e teatro per bambini/e da 6 a 10 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 16:45 Torino Via Bellezia 19 "SPAZIO GIOCO CREATIVO" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i mercoledì è in programma "Spazio gioco creativo", pomeriggio di animazioni e attività ludiche per bambini/e da 3 a 5 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 17:00 Torino Via Bellezia 19 "HIP HOP" AL CENTRO SAN LIBORIO Tutti i giovedì è in programma "Hip hop", pomeriggio di attività musicali per bambini/e da 6 a 10 anni. Costo del corso interno: 240 euro. Info e iscrizioni: 011/2426718, 366/8977271, 339/7150769, [email protected]. fino al 31/05/2015 ore 18:30 Torino Via Bellezia 19 LETTURE ALLA BIBLIOTECA CIVICA FRANCONE Dal Lunedì al venerdì i ragazzi del liceo Monti, volontari del progetto Nati per Leggere, saranno presenti nell'"Angolo dei Piccoli"per leggere fiabe, avventure, bellissime storie ai bimbi da 0 a 6 anni accompagnati da adulti, genitori e nonni. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con lo Sportello scuola e volontariato. Info: 011/9428400, [email protected]. fino al 31/05/2015 Chieri (TO) Via Vittorio Emanuele II 1 TORINOSETTE | Ragazzi 37 / 38 Ragazzi "SESHEN: LUCE DI VITA ETERNA" AL MUSEO EGIZIO "Seshen: luce di vita eterna", percorso di due ore che comprende un laboratorio. Seshen è il nome che gli antichi egizi avevano dato alla pianta del loto, i cui fiori si aprono con la luce del mattino per richiudersi al tramonto: per questo il loto diventa simbolo di rinnovamento e rinascita. Tutti i giorni tranne mercoledì 31. Costo 8 euro. Biglietto di ingresso: 7,50 euro per gli adulti, 3,50 euro per i ragazzi fino a 25 anni, gratuito sotto i 18 anni. Prenotazione obbligatoria: 011/4406903, [email protected]. fino al 04/06/2015 ore 15:00 Torino Via Accademia delle Scienze 6 AVVICINAMENTO AL RUGBY AL CENTRO SPORTIVO ROBILANT Andrà avanti fino a giugno 2015 l'attività di promozione e avvicinamento al rugby al Centro Sportivo Robilant: gli incontri, indirizzati ad una fascia di età compresa tra i 5 e i 14 anni, ogni mercoledì e venerdì dalle 17,30 alle 19. fino al 30/06/2015 Torino Piazza Robilant 16 LABORATORIO TEATRALE PER L'INFANZIA A SAN PIETRO IN VINCOLI Il Mutamento Zona Castalia propone "Il luogo interiore", laboratorio teatrale per l'infanzia: il percorso prevede moduli da 16 incontri di un'ora e trenta al costo di 70 euro. Sarà disponibile anche un'area bimbi con orto botanico, giochi di legno e spazio dedicato alle attività all'aperto. Info: 348/7755201. fino al 18/09/2015 ore 17:00 Torino Via San Pietro in Vincoli 28 "FERRO E FUOCO" AL BORGO MEDIEVALE Visita e laboratorio per famiglie "Ferro e fuoco": nel corso di una visita guidata saranno illustrati vari oggetti realizzati con il ferro, dai pezzi che compongono un'armatura alle spade, poi nella bottega del fabbro si potrà vedere una dimostrazione di forgiatura. In collaborazione con la bottega del Ferro Mastro Corradin. Costo 8 euro. Info e prenotazioni: 011/5211788, [email protected]. fino al 18/01/2016 ore 15:30 Torino Viale Virgilio 107 TORINOSETTE | Ragazzi Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 38 / 38
© Copyright 2025 ExpyDoc