ISTITUTO WALDEN Laboratorio di Scienze Comportamentali Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Comportamentale e Cognitivista Dott. Gianluca Ruggiero CBA (Cognitive Behavioral Assessment) Fornisce ipotesi per: 1. Valutare le eventuali relazioni tra i principali disturbi e gli eventi (antecedenti o conseguenti) che ne possono scatenare o influenzare la frequenza; 2. Ricostruire i meccanismi attraverso i quali si sono sviluppati i problemi ed i disturbi attuali; 3. Propone le strategie di approccio e di intervento psicologico più appropriate nel caso in esame. Scale Primarie Scheda 1 Dati generali Scheda 2 STAI-X1 Ansia di Stato Scheda 3 STAI-X2 Ansia di Tratto Scheda 4 Storia Personale e Clinica Scheda 5 o Scala E Introversione-Estroversione o Scala N Stabilità emozionale o Scala P Disadattamento e Antisocialità o Scala L Simulazione/Ingenuità Sociale Scheda 6 o Scala QPF-R Disturbi Psicofisiologici Scheda 7 Scala IP-R Paure o Subscala 1 IP-1 Calamità o Subscala 2 IP-2 Rifiuto Sociale o Subscala 3 IP-3 Animali Repellenti o Subscala 4 IP-4 Allontanamento o Subscala 5 IP-5 Sangue e Medici Scheda 8 Scala QD Problemi Depressivi Scheda 9 Scala MOCQ-R Ossessioni e Compulsioni o Subscala 1 MOCQ-1 “Checking” o Subscala 2 MOCQ-2 “Cleaning” o Subscala 3 MOCQ-3 “Doubting-Ruminating” Scheda 10 Scala STAI-X1/R STAI-X3 Ansia di Stato STAI-DIFF Variazioni Ansia di Stato STAI-ACC Accuratezza e Validità Scala IR Items Ripetuti 1 Scheda 2-3 Ansia: apprensione per una minaccia a qualche valore che l’individuo giudica essenziale per la sua esistenza (attivazione o arousal del SNC) o Stato: situazionale e transitoria, conseguente ad eventi di oggettivo o presunto pericolo o Tratto: tratto stabile di personalità STAI-X1 STAI X-2 Lo State-Trait Anxiety Inventory (STAI) offre una misura della valutazione soggettiva (cioè delle componenti cognitivo-verbali) dell’ansia. Si compone di due scale di 20 items dove l’una (X1) si riferisce all’ansia di Stato; e l’altra (X2) all’ansia di Tratto. SCHEDA 10 (STAI-X1/R) Versione ridotta dello STAI-X1 che include solo 10 items valuta il momento attuale mentre il soggetto sta rispondendo al test; ovvero l’ansia di Stato del soggetto al termine della batteria C.B.A. Punteggio alto pregiudica la validità della prova. STAI_DIFF STAI-DIFF: misura l’andamento dell’ansia durante la compilazione del test; cioè se è aumentata o diminuita. Deriva dall’esame delle risposte del soggetto alla scheda 10 e 2. o Punteggio positivo: aumento dell’ansia di Stato nel corso della compilazione. o Punteggio negativo: diminuzione del livello di ansia nel corso della compilazione. SCHEDA 5 (EPQ) Valutazione di alcune dimensioni stabili della personalità. Eysenck = Personalità: Somma totale degli schemi di comportamento effettivi o potenziali dell’organismo, determinati dall’ambiente e dall’ereditarietà; si sviluppa attraverso l’interazione funzionale di quattro schemi: cognitivo (intell.), conativo (caratt.), affettivo (temper.) e somatico (costituzione). Scale dell’EPQ: N= Neuroticismo; E= Estroversione; P= Asocialità; L= Tendenza a falsare le risposte. Scala N Punteggio elevato: Ansioso, preoccupato, di umore mutevole, depresso, disturbi psicosomatici, intense reazioni emotive che possono interferire con la capacità di adattamento. Punteggio basso: Risposte emozionali ridotte e lente, calmo, sereno e controllato, tra la stabilità e l’instabilità emotiva. L’instabilità emotiva evidenziata da un alto punteggio costituisce un fattore di predisposizione; cioè l’individuo ha un rischio più o meno elevato di sviluppare in presenza di particolari sollecitazioni ambientali, comportamenti o disturbi di tipo nevrotico. Scala E Descrive un continuum bipolare che ha il polo dell’introversione e dell’estroversione per estremi. Il punteggio cresce nella direzione dell’estroversione. Il soggetto che si colloca nel versante dell’estroversione è socievole, ama le feste e la compagnia. Il soggetto che si colloca nel versante dell’introversione è tranquillo, schivo, progetta prima di agire, diffida dell’impulso momentaneo. 2 Scala P Dall’equilibrio e un soddisfacente adattamento sociale, verso l’anticonformismo, asocialità, disadattamento e antisocialità. Questa scala indaga aspetti normali del comportamento. o Punteggio elevato: evidenzia componenti personologiche comportamentali che costituiscono dei fattori di rischio potenziali che la persona sottoposta a particolari sollecitazioni socio-ambientali incorra in episodi psicotici o sviluppi manifestazioni di disadattamento e antisocialità (disturbo schizoide di personalità, disturbo antisociale). Scala L Valuta la desiderabilità sociale Punteggio alto: tendenza del soggetto a simulare e porsi in buona luce. Scala EPQ 90 item si, no 23 scala N; 21 scala E; 25 Scala P; 21 scala L Scala N: le donne presentano punteggi più elevati,ed il punteggio diminuisce con l’età. Scala E: non ci sono differenze tra maschi e femmine; ma è presente una lieve tendenza decrescente con il procedere dell’età. Scala P: maschi riportano punteggi più elevati. Scala L: esistono differenze significative tra maschi e femmine, infatti le donne presentano punteggi più alti. I punteggi crescono con il crescere dell’età. SCHEDA 6 (QPF) Disturbo Psicofisiologico = provocato o mantenuto da stimoli psicologici e sociali di varia natura stressante. Tali disturbi colpiscono quei sistemi di organi che sono innervati dalla componente autonoma del Sistema Nervoso Centrale SCHEDA 7 (IP-F) Paure: o Stato soggettivo di tensione o apprensione o Stato di attivazione che interessa il Sistema Neuroendocrino e il SNA o Manifestazioni comportamentali specifiche (Evitamento, Fuga) Subscala 1 (IP-1) 10 items: “Calamità”. Si riferisce a calamità naturali e situazioni di grave pericolo e malattia che coinvolgono in misura rilevante l’incolumità dell’individuo. Le femmine presentano punteggi maggiori; le classi di età più anziane hanno punteggi lievemente superiori. Subscala 2 (IP-2) 14 items: “Rifiuto Sociale”. Si riferisce ad una pluralità di eventi e situazioni di rilievo sociale, nelle quali il soggetto teme di essere rifiutato e fatto oggetto di critiche severe. Le femmine mostrano un punteggio più elevato, ed è maggiore il punteggio nelle classi più anziane. Subscala 3 (IP-3) 9 items: “Animali Repellenti”. Si riferisce ad animali non pericolosi, che per tradizione e cultura vengono considerati repellenti e vengono associati a luoghi tenebrosi ed a sensazioni di viscido, sporco, infetto. Le femmine mostrano punteggi più alti, non esistono differenze tra le diverse fasce d’età. Subscala 4 (IP-4) 9 items: “Allontanamento”. Si riferisce a viaggi, spostamenti e situazioni che comportano l’allontanamento da casa e/o dai propri cari. Il punteggio è più elevato nelle donne e tende a crescere con l’aumentare dell’età. Subscala 5 (IP-5) 6 items: “Sangue e procedure Medico-Chirurgiche”. Si Riferisce a paure connesse alla vista del sangue e ferite, ad iniezioni ed interventi chirurgici. Le donne mostrano punteggi superiori. 3 SCHEDA 8 (QD) Valutazione dei problemi depressivi Il questionario D è composto da 24 items Depressione: perdita d’interesse e di piacere in tutte le attività abituali, e la presenza di almeno quattro dei seguenti elementi: o scarso appetito o perdita/aumento di peso; o insonnia o ipersonnia; o agitazione o rallentamento psicomotorio; o diminuzione dell’impulso sessuale; o perdita di energia, stanchezza; o sentimenti di mancanza di valore, autodenigrazione, o colpa eccessiva; o lamentele o segni di diminuita capacità di riflettere o di concentrarsi; o pensieri ricorrenti di morte, idee di suicidio. SCHEDA 9 (MOCQ-R) Valutazione delle ossessioni e delle compulsioni (Maudsley Obsessional-Compulsive Questionnaire) Ossessione = Pensieri, dubbi, immagini mentali e impulsi, i quali si caratterizzano per: o Frequenza; o Insistenza; o Invasività; vengono giudicati sgradevoli e inaccettabili dall’interessato Compulsione = Comportamenti stereotipati e ripetitivi criticati dall’individuo a mente serena: o Pulizia, timore di contaminazione da sostanze o Esasperati controlli e ricontrolli di oggetti vari Subscala 1 (MOCQ-1), “Checking”. Comprende 9 items e descrive operazioni e comportamenti volti a controllare e ricontrollare più volte la medesima cosa senza necessità (rubinetti, interruttori, documenti). Gli uomini presentano punteggi superiori alle donne e si registra una tendenza dei punteggi a crescere con l’età Subscala 2 (MOCQ-2), “Cleaning”. La subscala presenta 9 items e descrive preoccupazioni relative all’igiene e alla pulizia, a improbabili forme di contagio e contaminazione; descrive inoltre comportamenti e possibili rituali di pulizia e decontaminazione. Non si riscontrano differenze significative tra uomini e donne, mentre i punteggi aumentano con il crescere dell’età Subscala 3 (MOCQ-3), “Doubting-Ruminating”. La subscala comprende 4 items e descrive la presenza frequente di pensieri intrusivi sgradevoli, di lunghe rimuginazioni mentali e di dubbi per questioni di scarso rilievo. Non si registrano differenze tra i sessi, mentre il punteggio cresce con l’età Attendibilità La validità del test viene pregiudicata se il numero di items senza risposta raggiunge o supera il 10%, anche per quel che riguarda le risposte alla scheda 4 Bisogna tenere in considerazione la scheda 10 e la scheda 2, infatti una situazione di ansia che non è diminuita durante la compilazione del test può pregiudicarne la validità. Generalmente i soggetti che hanno alti valori nella scheda 2 e nella scheda 10, ottengono alti valori anche nelle altre scale Pattern di approfondimento Scheda 4 Se risposta ad item 4.46 è “SI” Afferma di aver in passato tentato il suicidio. E’ pertanto opportuno valutare il rischio attuale di suicidio. Beck Depression Inventory, Inventario dei Pensieri Intrusivi, Scala di Paykel 4 Aree Cartella Autobiografica RAPPORTI CON LA FAMIGLIA D’ORIGINE: presenza o assenza dei genitori, rapporti familiari, luogo di vita, figure educative importanti, valutazione dell’educazione ricevuta, rapporti attuali AREA SCOLASTICA: profitto scolastico, difficoltà, bocciature o abbandono AREA AFFETTIVO-SESSUALE: qualità delle relazioni, complessità della vita affettiva, informazioni ed eventuali problemi sessuali, eventuali aborti EVENTI STRESSANTI E TRAUMI: cambiamenti in diverse aree di vita ed eventuali lutti; eventuali esperienze traumatiche GIUSTIZIA: eventuali problemi, condanne, detenzioni ABITUDINI DI VITA: consumo di tabacco e di alcool, abitudini alimentari, problemi di sonno, tic, episodi di enuresi od encopresi DOLORE CLINICO: qualità, quantità, frequenza del dolore e limitazioni USO DI DROGHE: leggere o pesanti SUICIDIO pensieri e/o tentativi ATTIVITA’ FISICA E DI TEMPO LIBERO DESCRIZIONE E STORIA DEL PROBLEMA: valutazione della gravità, limitazioni nella vita quotidiana TRATTAMENTI: visite psicologiche e/o psichiatriche, eventuali ospedalizzazioni, trattamenti psicoterapeutici e/o farmacologici MOTIVAZIONE: all’esame e al trattamento Valori di Codifica Punteggi = o > 95 percentile (tranne scala EPQ-R/E; EPQ-R/L; controllare per conferma di significatività il valore del punteggio Z 5
© Copyright 2024 ExpyDoc