Guida al modello pensioni CNPADC (11mar2014)

Guida al modello del 11mar2014
Guida al modello pensioni CNPADC (11mar2014)
Valutazione delle future pensioni e dei relativi tassi di sostituzione
In relazione alle tre variabili decisionali di tipo previdenziale, ossia Pensione
(oppure Tasso di sostituzione), Età di pensionamento ed Aliquote di contribuzione,
scopo della procedura è quello di risolvere i seguenti problemi:
1. problema diretto: Calcolo dell’importo di Pensione (oppure del Tasso di
sostituzione), in base alla fissazione dell’età di pensionamento e delle future
aliquote di contribuzione,
2. primo problema inverso: ricerca dell’Età di pensionamento, in base alla
fissazione della pensione (oppure del tasso di sostituzione) e delle future
aliquote di contribuzione,
3. secondo problema inverso: ricerca delle future Aliquote di contribuzione, in
base alla fissazione della pensione (oppure del tasso di sostituzione) e dell’età
di pensionamento.
I dati necessari per la gestione della procedura si distinguono in tre categorie:
 dati dell’Amministratore relativamente ad informazioni di tipo economicofinanziario, regole pensionistiche, coefficienti attuariali e parametri fiscali. Tali
dati vengono gestiti dagli Uffici dell’Amministrazione della Cassa di Previdenza.
 dati del Data-Base relativamente ad informazioni individuali di tipo anagrafico,
pensionistico e reddituale. Tali dati sono ricavabili dagli archivi della Cassa di
Previdenza, a seguito dell’introduzione dell’identificativo dell’iscritto alla Cassa.
 dati dell’Utente relativamente ad informazioni di tipo decisionale. Tali dati
sono introdotti dall’iscritto al fine di personalizzare le diverse simulazioni.
Problema diretto: calcolo della Pensione (annua oppure mensile, nominale oppure
deflazionata) e del Tasso di sostituzione (al lordo, al netto dei contributi e al netto
anche dell’effetto fiscale) con distinzione tra pensione retributiva e pensione
contributiva (considerando separatamente la pensione derivante dall’aliquota di
finanziamento attuale e futura, il plus per l’aliquota di computo e il plus per il
1
Guida al modello del 11mar2014
riconoscimento (c.d. Lo Presti) della porzione del contributo integrativo sul
montante contributivo).
All’atto dell’introduzione dell’identificativo (matricola) da parte dell’Utente, la
procedura provvede all’acquisizione delle informazioni (sottolineate) dal Database e al calcolo dei valori derivati (non sottolineati), secondo il seguente schema:
 Anno di riferimento (dei dati del DB)
 Anno (data) di nascita
Età attuale (al tempo di riferimento #)
 Anzianità nel sistema retributivo (fino 2003)
 Riscatti & ricongiunzioni (del periodo retributivo)
Anzianità effettiva retributiva
Anzianità retributiva (fino al 2001)
Anzianità retributiva (2002&2003)
 Anzianità nel sistema contributivo (#)
 Riscatti & ricongiunzioni (del periodo contributivo)
Anzianità effettiva contributiva
Anzianità totale (retributiva & contributiva) (#)
 Reddito medio retributivo (#)
 Pensione retributiva (#)
 Reddito attuale (#)
 Volume Iva attuale (#)
 Montante contributivo attuale (#)
 Aliquota del contributo soggettivo (#)
Disponendo delle informazioni acquisite dal Data-Base è possibile stabilire
l’intervallo delle possibili età (e conseguentemente dei possibili anni) di
pensionamento (ultima età/anno di attività). Il primo anno di trattamento
pensionistico sarà quello successivo a quello (obbligatorio o scelto) per la
quiescenza. Nel caso di pensioni miste esistono due tipi di pensione:
 pensione di vecchiaia, nella quale l’età di pensionamento dipende dalla
maturazione del primo dei seguenti due requisiti di età & anzianità:
2
Guida al modello del 11mar2014
Nascita
Età Anz
fino al 1939
65
30
1940 1941
66
31
1942 1943
67
32
dal 1944
68
33
Nascita
Età Anz
per tutti
70
25
 pensione di vecchiaia anticipata, nella quale l’età di pensionamento può
essere anticipata in relazione alla maturazione del primo dei seguenti due
requisiti di età & anzianità:
Nascita
Età Anz
Nascita
Età
Anz
per tutti
61
per tutti
qualsiasi
40
38
Nel caso di pensioni uniche contributive l’età (iniziale) di pensionamento dipende
dalla maturazione del seguente requisito di età & anzianità:
Nascita
Età Anz
per tutti
62
5
con riguardo alla procedura, l’età massima di pensionamento per pensioni uniche
contributive è stato posto pari ad 80 anni, fermo restando il requisito di anzianità
3
Guida al modello del 11mar2014
In relazione ai dati dell’Amministratore (quali: informazioni economico-finanziarie,
regole pensionistiche, coefficienti attuariali e parametri fiscali) (sottolineati) e
calcolo dei valori derivati (non sottolineati):
 Tassi futuri di inflazione
 Tassi futuri di rivalutazione del montante contributivo
 Redditi massimi fissati da CNPADC
e loro %ale di aumento futuro rispetto all’inflazione
 Contributi soggettivi minimi fissati da CNPADC
e loro %ale di aumento futuro rispetto all’inflazione
 Contributi integrativi minimi fissati da CNPADC
e loro %ale di aumento futuro rispetto all’inflazione
 Limiti degli scaglioni (retributivi) fissati da CNPADC
e loro %ale di aumento futuro rispetto all’inflazione
 Pensioni minime fissate da CNPADC
e loro %ale di aumento futuro rispetto all’inflazione
 Pensioni massime retributive fissate da CNPADC
e loro %ale di aumento futuro rispetto all’inflazione
 Aliquote per scaglioni di reddito per il calcolo della pensione retributiva (fino
al 2001 e per gli anni 2002 e 2003)
 Limiti attuali degli scaglioni ed aliquote IRPEF
e %ale di aumento futuro degli scaglioni rispetto all’inflazione
 %ale di aumento futuro delle pensioni retributive rispetto all’inflazione
 Coefficienti di trasformazione attuali
e loro %ale di riduzione futura (relativamente all’intervallo di tempo
intercorrente tra l’età di pensionamento e l’età attuale)
scegliendo l’opzione Calcolo Importo Pensione si ottiene lo schema seguente:
4
Guida al modello del 11mar2014
nel quale è possibile fissare:





l’età di pensionamento (nell’intervallo di ammissibilità)
la tipologia dei coefficienti di trasformazione : attuali/ridotti
le aliquote future dei contributi soggettivi
i tassi annuali futuri di crescita dei redditi
i tassi annuali futuri di crescita dei volumi iva
come risulta dallo schema seguente relativo ad un primo esempio di persona
prossima alla quiescenza
5
Guida al modello del 11mar2014
Confermando l’introduzione scegliendo l’icona della calcolatrice si ottengono i
seguenti schemi/grafici, nei quali sono evidenziate le seguenti informazioni:
 nella prima tabella, con riguardo all’età di pensionamento scelta, è indicata la
pensione retributiva, la pensione contributiva, la pensione totale e l’eventuale
pensione ottenibile dalla riconferma (dopo il 2022) dell’accreditamento della
porzione del contributo integrativo. I diversi importi sono indicati anche per il
loro valore (deflazionato) in moneta attuale e ripetuti in termini mensili. Sono
inoltre indicati i corrispondenti tassi di sostituzione nelle tre diverse forme: tassi
lordi (rapporto tra la prima pensione e l’ultimo reddito), tassi al netto dei
contributi (rapporto tra la prima pensione e l’ultimo reddito depurato dei
contributi) e tassi al netto anche dell’effetto fiscale (rapporto tra la prima
pensione al netto delle imposte sul reddito e l’ultimo reddito depurato dei
contributi ed al netto delle imposte sul reddito)
 nella seconda tabella, con riguardo all’intervallo di ammissibilità dell’età di
pensionamento, sono indicati i redditi, i montanti contributivi, le pensioni
retributive e quelle contributive (con distinzione tra aliquota attuale, eventuali
plus per maggiori aliquote future, effetto dell’aliquota di computo ed
accreditamento temporaneo della porzione del contributo integrativo, tenendo
conto, per questi ultimi, del coefficiente di equità intergenerazionale) con
l’indicazione dei tassi lordi di sostituzione ottenibili
6
Guida al modello del 11mar2014
 nel grafico sono rappresentati i tassi di sostituzione (al lordo e al netto) per le
diverse età dell’intervallo di ammissibilità dell’età di pensionamento
In dettaglio il modello di calcolo delle future pensioni risulta il seguente:
 pensione retributiva: partendo dal reddito medio retributivo, ricavabile dal
Data-Base, si calcolano:
 i redditi medi futuri,
 le pensioni retributive totali, in base agli scaglioni reddituali e alle due
aliquote base (fino al 2001) ed a quelle ridotte (per il 2002-2003),
 le pensioni retributive nette, considerando, per le anzianità 2002-2003, il
massimale rappresentato dalla pensione retributiva massima,
 pensione contributiva: partendo dal reddito Irpef e dal Volume Iva al tempo di
riferimento, si calcolano:
 i redditi e i volumi iva futuri,
 i contributi soggettivi, in base all’aliquota attuale, tenendo conto dei
redditi massimi dei contributi soggettivi minimi,
7
Guida al modello del 11mar2014
 analogamente, gli eventuali plus dei contributi soggettivi per le maggiori
aliquote future, nonché il plus dei contributi per le aliquote di computo
(tenendo anche conto dei coefficienti di equità intergenerazionali) e il
plus per l’accreditamento temporaneo (oppure perpetuo) di una porzione
del contributo integrativo (tenendo anche conto dei coefficienti di equità
intergenerazionali) (applicazione della legge Lo Presti),
 per ciascuna delle voci indicate, ricorsivamente i montanti contributivi,
rivalutando (capitalizzando) il montante dell’anno precedente e
aggiungendo i contributi e i diversi plus annuali correnti,
 pensioni contributive e i relativi plus, in base ai coefficienti di
trasformazione scelti (attuali/ridottI) per il primo anno di pensione (anno
di pensionamento +1),
 pensione minima (in presenza di pensione retributiva): per l’adeguamento al
minimo, si considera
 la somma della pensione retributiva netta e della pensione contributiva;
se tale importo risulta maggiore/uguale alla pensione minima, non si
effettuano adeguamenti, altrimenti,
 si considera la somma tra il massimo tra la pensione retributiva netta e la
pensione minima moltiplicata per il coefficiente di controllo (rapporto tra
l’anzianità effettiva retributiva e l’anzianità effettiva totale) e la
pensione contributiva
 si considera comunque il massimo tra l’importo ottenuto e il 70% della
pensione minima.
 nel caso di effettuazione del calcolo dell’adeguamento al minimo, esso è
rappresentato dalla eventuale differenza tra l’ultimo risultato ottenuto e
la somma inizialmente calcolata sommando la pensione retributiva netta
e la pensione contributiva.
Scegliendo l’opzione calcolo esteso è possibile ulteriori informazioni dettagliate
nella forma seguente (N.B. nei grafici i valori presenti sono evidenziabili tramite lo
scorrimento della freccia del mouse):
8
Guida al modello del 11mar2014
9
Guida al modello del 11mar2014
10
Guida al modello del 11mar2014
11
Guida al modello del 11mar2014
12
Guida al modello del 11mar2014
13
Guida al modello del 11mar2014
14
Guida al modello del 11mar2014
Primo problema inverso: ricerca dell’Età di pensionamento, in base alla fissazione
 della pensione (nominale oppure deflazionata) oppure del tasso di
sostituzione (lordo, al netto dei contributi o anche dell’effetto fiscale),
 della tipologia dei coefficienti di trasformazione: attuali/ridotti,
 delle future aliquote di contribuzione,
 dei tassi annuali di crescita dei redditi,
 dei tassi futuri di crescita dei volumi iva,
15
Guida al modello del 11mar2014
Secondo problema inverso: ricerca dell’Aliquota del contributo soggettivo (a
partire da un certo anno), in base alla fissazione
 della pensione (nominale oppure deflazionata) oppure del tasso di
sostituzione (lordo, al netto dei contributi o anche dell’effetto fiscale),
16
Guida al modello del 11mar2014






dell’età di pensionamento (nell’intervallo di ammissibilità),
della tipologia dei coefficienti di trasformazione: attuali/ridotti,
dell’anno di computo dell’aliquota ricercata,
delle future aliquote di contribuzione,
dei tassi annuali di crescita dei redditi,
dei tassi futuri di crescita dei volumi iva,
17
Guida al modello del 11mar2014
Secondo esempio: persona con ampio orizzonte lavorativo nel regime misto
18
Guida al modello del 11mar2014
19
Guida al modello del 11mar2014
20
Guida al modello del 11mar2014
21
Guida al modello del 11mar2014
22
Guida al modello del 11mar2014
23
Guida al modello del 11mar2014
24
Guida al modello del 11mar2014
25
Guida al modello del 11mar2014
26
Guida al modello del 11mar2014
27
Guida al modello del 11mar2014
Terzo esempio: persona con pensione unica contributiva
28
Guida al modello del 11mar2014
29
Guida al modello del 11mar2014
30
Guida al modello del 11mar2014
31
Guida al modello del 11mar2014
32
Guida al modello del 11mar2014
33
Guida al modello del 11mar2014
34
Guida al modello del 11mar2014
35
Guida al modello del 11mar2014
36
Guida al modello del 11mar2014
37