Noi, orgogliosamente Medici di Famiglia Fiducia, innovazione

70° CONGRESSO NAZIONALE FIMMG – METIS 2014
Noi, orgogliosamente Medici di Famiglia
Fiducia, innovazione, competenza, organizzazione
06-11 ottobre 2014
PROGRAMMA PRELIMINARE
LUNEDI’
SESSIONE PLENARIA 09.00-13.00
9.00 – 10.00
APERTURA DEL CONGRESSO
• Apertura del Congresso - Giacomo Milillo
• Saluto delle autorità
• Presentazione del Congresso - Malek Mediati
• Di che cosa parliamo in questo Congresso - Donatella Alesso
10.00 – 13.00
TAVOLA ROTONDA: Il progetto di una nuova medicina generale
14.00 - 20.00
WORKSHOP - BLS-D, primo soccorso e defibrillazione precoce nel territorio
14.30 – 16.30
WORKSHOP - PDTA per la gestione delle malattie cronicherespiratorie. la bpco come paradigma
(Con il contributo non condizionante di Pfizer)
16.30 – 18.30
WORKSHOP - Vaccinazione Antinfluenzale: facciamo il punto
(Con il contributo non condizionante di GlaxoSmithKline)
MARTEDI’
SESSIONE PLENARIA 09.00-13.00
9.00 - 11.00
TAVOLA ROTONDA: Fascicolo Sanitario Elettronico: Soluzione a tutti i problemi della digitalizzazione in
sanità?
11.00 – 13.00
TAVOLA ROTONDA: Fattori di produzione dell’assistenza: acquisizione e gestione attraverso meccanismi
contrattuali diretti, indiretti o entrambi?
9.00-13.00 / 15.30-18.30
SEMINARIO - La medicina della coppia nel setting della medicina generale
(Con il contributo non condizionante di Menarini)
11.00 – 13.00
WORKSHOP - Circuiti assistenziali e gestione terapeutica del paziente con scompenso cardiaco: obiettivi
condivisi tra medicina specialistica e del territorio
(Con il contributo non condizionante di Servier e Stroder)
14.00 - 20.00
WORKSHOP - BLS-D, primo soccorso e defibrillazione precoce nel territorio
14.30 – 16.30
WORKSHOP - Telemedicina: Esperienza, Potenzialità, linee di indirizzo, codice di autoregolamentazione
16.30 – 18.30
WORKSHOP - Quale evoluzione nella ricerca sul valore del farmaco in Primary Care?
(Con il contributo non condizionante di Menarini)
MERCOLEDI’
8.00- 14.00
Corso Teorico Pratico per l’utilizzo della strumentazione: elettrocardiografo – holter pressorio
SESSIONE PLENARIA 09.00-11.00
09.00-11.00
TAVOLA ROTONDA: PROFILO GIURIDICO DEL MEDICO CONVENZIONATO: implicazioni e risvolti pratici del
ruolo unico fiduciario e orario e del medico di Emergenza Sanitaria Territoriale
11.00 – 13.00
TAVOLA ROTONDA: Il nuovo Codice Deontologico
11.00 – 13.00
WORKSHOP - Medico di famiglia e le strategie vaccinali per l’adulto: il caso dell’herpes zooster
(Con il contributo non condizionante di Sanofi Pasteur)
15.00-18.30 Sessione fuori accreditamento
• Presidente FNOMCEO Amedeo Bianco
• Presidente ENPAM Alberto Oliveti
• Relazione del Segretario Generale Nazionale Giacomo Milillo
• Intervento delle Istituzioni
•
Segretari Sindacati Medici
GIOVEDI’
SESSIONE PLENARIA 09.00-13.00
9.30 – 10.00
Vaccini: strumenti efficaci di prevenzione, opportunità per il SSN
10.00 – 10.30
EMA interaction with healthcare professionals / collaboration with Primary Care
10.30 – 13.00
TAVOLA ROTONDA: La medicina generale e il farmaco: nuovo ruolo e nuove responsabilita’, confronto
con L’AIFA e gli altri attori del sistema
Ore 9.00-13.00 / 15.30-18.30
SEMINARIO - Spirometria e gestione della BPCO nello studio del MMG
(Con il contributo non condizionante di Menarini)
14.00 - 20.00
WORKSHOP - BLS-D, primo soccorso e defibrillazione precoce nel territorio
14.30 – 16.30
WORKSHOP - Certificazione medica: regole da conoscere e miti da sfatare in tema di privacy, deontologia
ed informatizzazione
16.30 – 18.30
WORKSHOP - NetmedicaItalia: dallo start up alla crescita
WORKSHOP: Divinum opus est sedare dolorem
(Con il contributo non condizionante di Pfizer )
VENERDI’
SESSIONE PLENARIA 09.00-13.00
9.00 – 9.30
Presentazione indagine centro studi Paolo Misericordia
09.00 – 11.00
TAVOLA ROTONDA: Profili di competenza e responsabilità reciproche nelle nuove forme aggregative
della Medicina Generale
11.00 – 13.00
TAVOLA ROTONDA: Esigenze formative e rapporti con l’Università
9.00-13.00 / 16.30-19.30
Seminario Teorico Pratico di ossigeno-ozono terapia
14.00 - 20.00
WORKSHOP - BLS-D, primo soccorso e defibrillazione precoce nel territorio
15:00 – 18.00 Sessione fuori accreditamento: Istituzione Seggi E Procedure Elettorali
15.00 – 17.00
WORKSHOP - Profili di responsabilità professionale del Medico di Medicina generale in ambito civile e
penale
17.00 – 19.00
WORKSHOP - Tutele assicurative e previdenziali
SABATO
10.00-10.30 Sessione fuori accreditamento: proclamazione risultati elettorali
SESSIONE PLENARIA 10.30-13.30
10.30 – 13.30
Question time
Discussione
Le evidenze emerse nel Congresso. Segretario Generale Nazionale
11,00- 19,00
WORKSHOP - BLS-D, primo soccorso e defibrillazione precoce nel territorio
Sessione Plenaria 14.00 – 19.00
14.00 – 16.30 Esperienze regionali a confronto
16.30 – 18.30 Esperienze professionali in formazione specifica: diari di giovani medici
18.30-19.00 Chiusura del congresso
Nell’ambito del 70 CONGRESSO NAZIONALE FIMMG – METIS si svolgeranno:
CORSO DI ECOGRAFIA GENERALISTA
LUNEDI 6 OTTOBRE 2014
Programma del Corso Teorico
Ore 14.00 - 14.30: Accoglienza ed accreditamento iscritti
Ore 14.30–15.00: Ruolo dell'Ecografia Generalista nelle Unità Complesse di Cure Primarie. Da unità di triage
ad unità di diagnosi – Fabio Bono
Ore 15.00 – 15.30: Concetti di fisica degli ultrasuoni – Bulgarelli
Ore 15.30 – 16.00: Come si esegue un esame ecografico dell'addome superiore. La regolazione
dell'ecografo, la posizione della sonda, l'orientamento dell’immagine – Riccitelli
Ore 16.00 – 16.30: Semeiotica e semantica ecografia - Gli artefatti e la loro importanza – Guerrucci
Pausa
Ore 17.00 – 18.00: L’anatomia ecografica dell'addome superiore – Bono
Ore 18.00 – 18.45: L’anatomia ecografia del fegato e delle vie biliari e la segmentazione epatica - Petrucci
LA VISITA ECO-ASSISTITA: L’ ECOSTETOSCOPIA COME STRUMENTO DI REALTA’ AUMENTATA
CORSO TEORICO – PRATICO
14.30 – 14.45
Indicazioni all’uso degli ecostetoscopi - Bono
14.45 – 15.15
Note sulla fisica degli U.S. e principali tipi di immagine. La regolazione della macchina. - Ticci
15.15 – 16.00
Dolore ipocondrio dx: idrope della colecisti, colecistite acuta, calcolosi della colecisti, dilatazione delle vie
biliari intraepatiche. - -Stimamiglio
16.00 – 16.45
Sessione Pratica: Uso dell’ecostetoscopio in ipocondrio dx – Stimamiglio – Di Macco
16.45 – 16.00
Dolore ipocondrio sx: idronefrosi, splenomegalia – Di Macco
16.00 – 16.30
Sessione Pratica: Uso dell’ecostetoscopio in ipocondrio sx – Riccitelli - Isirdi
16.30 – 17.00
Liquido libero in addome, aneurisma aorta addominale, globo vescicale - Riccitelli
17.00 - 18.00
Sessione Pratica : Aorta addominale , Globo vescicale - Riccitelli - Isirdi
18.00 - 18.30
La gestione del Paziente con scompenso cardiaco - Isirdi
APPROFONDIMENTI ( 11.00 – 13.00 6 Ottobre o 15.00 – 18.30 6 Ottobre )
L’ecografia della mammella: quadri normali e patologici. - Benedetti
L’ecografia dell’intestino: ruolo nello studio del Medico di Medicina Generale - Petrucci
Ruolo dell’elastosonografia nel follow-up delle patologie croniche epatiche - Bono
Le infiltrazioni articolari ecoguidate (Lezione teorico-pratica) - Valenti
MARTEDI 7 OTTOBRE 2014
Programma del Corso Teorico
Ore 08.30 - 09.00: La patologia benigna del fegato – Bono
Ore 09.00 - 09.30: Le metastasi epatiche – Stimamiglio
Ore 09.30 – 10.15: Le epatopatie diffuse, l'ipertensione portale e Epatocarcinoma - Ticci
Ore 10.15 - 10.45: La calcolosi della colecisti e vie biliari e le colecistiti – Di Macco
Ore 10.45 – 11.00: Pausa
Ore 11.00 - 11.30: Le neoplasie della colecisti e delle vie biliari e le colecistosi - Bono
Ore 11.30 – 12.00: Le Pancreatiti acute e croniche e le neoplasie pancreatiche – Valenti
Ore 12.00 - 12.30: Le Neoplasie pancreatiche – Petrucci
Ore 12.30 – 14.00: Pausa
Ore 14.00 - 14.30: La patologia dei grossi vasi addominali – Benedetti
Ore 14.30 - 15.00: L’Anatomia ecografica della milza e dei linfonodi addominali. I quadri normali e
patologici – Di Macco
Ore 15.00 - 15.30: Le Masse renali – Isirdi
Ore 15.30 - 16.00: Le calcolosi delle vie urinarie – Bulgarelli
Ore 16.00 - 16.30:Pausa
Ore 16.30 - 17.15: Le malformazioni renali e le nefropatie mediche: ruolo dell’ecografia nel follow-up della
nefroangiosclerosi–Bono
Ore 17.15 - 17.45: Surrene normale e patologico –Benedetti
Ore 17.45 - 18.15: L’anatomia ecografica della Vescica e della prostata per via sovrapubica ed i principali
quadri patologici - Isirdi
LA VISITA ECO-ASSISTITA : L’ ECOSTETOSCOPIA COME STRUMENTO DI REALTA’ AUMENTATA
CORSO TEORICO – PRATICO
14.30 – 14.45
Indicazioni all’uso degli ecostetoscopi - Petrucci
14.45 – 15.15
Note sulla fisica degli U.S. e principali tipi di immagine. La regolazione della macchina. - Valenti
15.15 – 16.00
Dolore ipocondrio dx : idrope della colecisti, colecistite acuta, calcolosi della colecisti, dilatazione delle vie
biliari intraepatiche . - Guerrucci
16.00 – 16.45
Sessione Pratica : Uso dell’ecostetoscopio in ipocondrio dx- Valenti-Guerrucci
16.45 – 16.00
Dolore ipocondrio sx : idronefrosi , splenomegalia – Bulgarelli
16.00 – 16.30
Sessione Pratica : Uso dell’ecostetoscopio in ipocondrio sx – Bulgarelli - Stimamiglio
16.30 – 17.00
Liquido libero in addome, aneurisma aorta addominale, globo vescicale - Stimamiglio
17.00 - 18.00
Sessione Pratica :
Aorta addominale , Globo vescicale – Stimamiglio- Ticci
18.00 - 18.30
La gestione del Paziente con scompenso cardiaco - Ticci
MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014
Programma del Corso Teorico
Ore 08.30 - 09.15: L’Anatomia ecografica e la patologia diffusa della tiroide - Ticci
Ore 09.15 – 10.00: La patologia nodulare della tiroide - Riccitelli
Ore 10.00 - 10.45: L’anatomia ecografica della pelvi femminile e quadri patologici - Benedetti
Ore 10.45 - 11.00: Pausa
Ore 11.00 – 11.45: Lo studio ecografico del testicolo: normalità e patologia - Petrucci
Ore 11.45 - 12.30: L’ecografia del polmone normale e patologico - Stimamiglio
Ore 12.30 – 13.00: L’ecografia nella gestione dello scompenso cardiaco - Bono
Ore 13.00 - Verifica Apprendimento
ORE 21 ASSEMBLEA SIEMG
GIOVEDI 9 OTTOBRE 2014
CORSO TEORICO PRATICO MSK
Ore 09.00 - 09.30 : Lo studio ecografico della spalla : come si esegue l’esame e quadri normali ( FRONTALE
E LIVE ) - Bono
ORE 09.30 – 10.30 : La patologia della spalla in ecografia- Bono
Ore 10.30 - 11.00 : Lo studio ecografico del gomito : come si esegue l’esame e quadri normali ( FRONTALE E
LIVE ) - Valenti
Ore 11.00 – 11.30 : La patologia del gomito in ecografia - Valenti
Ore 11.30 - 11.45 :Pausa
Ore 11.45 - 12.30 : Lo studio ecografico del polso : come si esegue l’esame e quadri normali ( FRONTALE E
LIVE ) - Benedetti
Ore 12.30 – 13.00 La patologia del polso in ecografia- Benedetti
Ore 12.45 - 14.00 : Lunch
Ore 14.00 – 14.30 : Lo studio ecografico della caviglia : come si esegue l’esame e quadri normali (FRONTALE
E LIVE ) - Petrucci
Ore 14.30 – 15.00 : La patologia della caviglia in ecografia- Petrucci
Ore 15.00 – 15.30 : Lo studio ecografico del ginocchio : come si esegue l’esame e quadri normali (
FRONTALE E LIVE ) - Guerrucci
Ore 15.30 – 16.00 : La patologia del ginocchio in ecografia- Guerrucci
Ore 16.00 - 16.30 :Pausa
Ore 16.30 – 18.30 : Approfondimenti e puntualizzazioni pratiche a domanda
9 OTTOBRE 2014
Ore 17.30 – 19.00
TAVOLA ROTONDA
Ecografia (tecnologia) ed ACN: tra aspettative e prospettive percorribili.
VENERDI 10 OTTOBRE 2014
CORSO TEORICO PRATICO ECD
Ore 09.00 - 10.00 : L’ecocolordoppler arterioso arti inferiori : quadri normali ( FRONTALE E LIVE ) - Benedetti
Ore 10.00 – 10.30 : Quadri patologici - Benedetti
Ore 10.30 - 11.00 :Pausa
Ore 11.00 – 11.45 : L’ecocolordoppler dei TSA : quadri normali ( FRONTALE E LIVE ) - Bono
Ore 11.45 – 12.30 : Quadri patologici. - Bono
Ore 12.30 - 13.00 : L’ecocolordoppler dei vasi addominali : quadri normali ( FRONTALE E LIVE ) - Guerrucci
Ore 13.00 - 14.00 : Lunch
Ore 14.00 – 14.30 : La patologia dei vasi addominali - Guerrucci
Ore 14.30 - 15.15 : L’ecocolordoppler venoso arti inferiori : quadri normali ( FRONTALE E LIVE ) - Petrucci
Ore 15.15 – 16.00 : Quadri patologici- Petrucci
Ore 16.00 - 16.30 Pausa
Ore 16.30 – 17.00 : L’ecocolordoppler renale : quadri normali ( FRONTALE E LIVE )
ORE 17.00 – 17.30 : Quadri Patologici
Ore 17.30 – 18.30 : Approfondimenti e puntualizzazioni pratiche a domanda
CORSO SU ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA
LUNEDI 6 ottobre 2014
CORSO A: “Il MMG nell’alimentazione e nelle patologie correlate”
10.30 – 10.45 INTRODUZIONE - RAZIONALE
Costituenti Alimentari
Nutrienti
10.45 – 11.20 Metabolismo, biodisponibilità I° - Andrea Pizzini
11.20 – 12.00 Metabolismo, biodisponibilità II° - Andrea Pizzini
12.00 – 12.50 Effetti nutrizionale-farmacologico-tossico - Amedeo Schipani
Alimenti
12.50 – 13.30 Fabbisogni di energia, nutrienti, acqua e sostanze bioattive I° -Andrea Pizzini
Lunch
15.00 – 15.35 Fabbisogni di energia, nutrienti, acqua e sostanze bioattive II° - Andrea Pizzini
15.35 – 16.10 Dolcificanti intensi acalorici - Antonio Verginelli
16.10 – 17.00 Alimenti funzionali I° - Daniele Campisi/ Amedeo Schipani
17.00 – 17.30 Alimenti funzionali II° - Amedeo Schipani/ Daniele Campisi
CORSO B “Attività fisica come prevenzione nel paziente cronico”
11:00 – 11:15 Razionale, Obiettivi del Corso- Antonio Verginelli
11:15 – 11:45 Cenni di anatomia e fisiologia dell’apparato locomotore Massucci/Verginelli/Bagalini
11:45 – 12:15 Classificazione delle attività sportive –Italo Guido Ricagni
12:15– 13:30 Alimentazione e sport - Antonio Verginelli
Pausa
14:30 – 15:30 Attività fisica come prevenzione primaria –Italo Guido Ricagni
15:30 – 17:00 Attività fisica come prevenzione secondaria (cardiovascolare, metabolico,
osteoarticolare e respiratorio) - Galli/Massucci/Ferri/Pirro
17:00 – 18:00 Prescrizione dell’attività fisica - Antonio Verginelli
18:00 – 18:30 Post-test e Questionario di valutazione
MARTEDI 7 ottobre 2014
CORSO A: “Il MMG nell’alimentazione e nelle patologie correlate”
Esigenze nutrizionali ed Energetiche
09.00 – 09.45 Modello mediterraneo e piramide alimentare I°- Eleonora Poggiogalle/Lorenzo Maria
Donini
09.45 – 10.30 Modello mediterraneo e piramide alimentare II°- Eleonora Poggiogalle/Lorenzo Maria
Donini
10.30 – 11.45 Cenni di fisiopatologia dell’ App. gastro-intestinale (Allergia Alimentare; Celiachia) –
Alfredo Grò/Luana Ferri
11.45 – 12.30 Insufficienza Renale Cronica e Dieta - Francesco Filippo Morbiato
12.30 – 13.15 Parametri di valutazione dello stato di nutrizione I° - Lorenzo Maria Donini/
Eleonora Poggiogalle
Pausa
15.00 – 16.15 Parametri di valutazione dello stato di nutrizione II° - Lorenzo Maria Donini/ Eleonora
Poggiogalle
16.15 – 16.45 Integrazione e supplementazione (nell’Attività sportiva; in Gravidanza) I° - Italo Guido
Ricagni/Daniela Livadiotti
16.45 – 17.30 Integrazione e supplementazione (Malnutrizione dell’anziano) II° - Daniela
Livadiotti/Italo Guido Ricagni
CORSO C “Interazione Farmaci Nutrienti”
09,00-09,15 Interazioni farmaci - nutrienti. Introduzione, Razionale, Obiettivi del corso- Amedeo
Schipani
09,15-10,15 Interazioni farmaci - nutrienti. Inquadramento generale- Amedeo Schipani
10,15-10,45 Interazioni farmaci - nutrienti nei pazienti in TAO- Antonella Galli
Pausa
11,00-11,30 Interazioni farmaci - nutrienti nei pazienti anziani- Maurizio Pirro
11,30-12,30 Interazioni farmaci - nutrienti nei pazienti a rischio CV- Amedeo Schipani
12,30-13,15 Esercitazione su Interazioni tra farmaci e nutrienti
13,15-13,30 Post-test e Questionario valutativo
CORSO D “Nutraceutuca, Alimentazioni Funzionali e Integratori: Risorsa e strumenti della
Medicina”
15,00 – 15,30 resentazione del corso:Nutraceutici, Alimenti Funzionali, integratori;Storia,
significato, realtà e prospettive.-Antonio Verginelli
15,30 – 16,00 La legislazione.-Pietro Scalera
16,00 – 16,30 Nutraceutica e Nutrigenomica. - Masella/Verginelli
16,30 – 17,00 Principi attivi nutraceutici e loro caratteristiche.- Lorenzo Maria Donini/ Eleonora
Poggiogalle
17,00 – 18,00 Valutazione dell’efficacia e potenziale utilizzo dei principi attivi nutraceutici. - Lorenzo
Maria Donini/ Eleonora Poggiogalle
MERCOLEDì 8ottobre 2014
CORSO A: “Il MMG nell’alimentazione e nelle patologie correlate”
Alimentazione, errori alimentari e patologie
09.00 – 09.45 Fisiopatologia del sovrappeso/obesità I° - Michele Carruba
09.45 – 10.30 Fisiopatologia del sovrappeso/obesità II° - Michele Carruba
10.30 – 11.45 Valutazione del rischio nutrizionale – Stefano Lorenzetti
Comportamento alimentare
11.45 – 12.30 Elementi del comportamento alimentare -Gallieno Marri/Daniela Livadiotti
GIOVEDI 9ottobre 2014
CORSO A: “Il MMG nell’alimentazione e nelle patologie correlate”
Strumenti gestionali in MG
15.00 – 15.45 Counseling nutrizionale - Gallieno Marri/Daniela LIvadiotti
15.45 – 16.30 La Dieta Informatizzata Fimmg (“Programma Esperto”) - Antonio Pio D’Ingianna
16.30 – 17.15 Modelli dietetici: Evidenze Scientifiche ed Epidemiologiche - Lorenzo Maria Donini
17.15 – 18.00 Progetto S.A.F.E. (Stili di Vita, Alimentazione, Farmaco, Esercizio Fisico) - Walter
Marrocco/Gallieno Marri
18.00 – 18.30 Gestione integrata del paziente obeso - Gallieno Marri
18.30 – 19.00 Verifica dell’apprendimento con questionario
CORSO E “Il pane, strumento di salute e fonte di sapere e sapori”
15:00 - 15:40 Storia del pane come alimento millenario – Francesco Filippo Morbiato
15:40 - 16:10 Il pane nella gastronomia: classificazione e produzione- E.Marinato
16:10 - 16:40 Ilpane nell'industria alimentare –E.Marinato
16:40 - 17:30 Il pane nell'alimentazione equilibrata e nella dieta mediterranea –Walter Marrocco/
Giuseppe Nicodemo Bombardiere/Andrea Pizzini
17:30 - 18:30 Degustazione guidata
VENERDI 10ottobre 2014
CORSO F: “Counseling e Alimentazione”
08,30 - 09,00 Registrazione partecipanti
09,00 – 09,30Introduzione e razionale del corso ‐ Daniela Livadiotti
09,30 – 10,00 La comunicazione in medicina: dal modello diseasecentred al modello patientcentred
‐ Paola Della Rovere
10,00 – 10,30 Il rapporto di relazione tra medico e paziente: agende mentali a confronto ‐ Gallieno
Marri
10,30 – 11,00 Le trappole della comunicazione‐ Daniela Livadiotti
PAUSA
11,30 – 12,00 Le abilità di base del counseling: lavorare con l’ambivalenza e gestire la resistenza ‐
Gallieno Marri
12,00 – 12,30 Elementi di psicologia del cambiamento ‐ Daniela Livadiotti
12,30 – 13,00 Esercitazione (analisi e discussione di colloqui clinici)
PAUSA
14,00 – 14,30 Costruzione di una relazione empatica ‐ Giovanni PoaloReina
14,30 – 15,00Le abilità di base del counseling: formulazione delle domande, ascolto attivo e
riformulazione Daniela Livadiotti
15,00 – 15,30 Le abilità di base del counseling: accrescere l’autostima e l’autoefficacia ‐ Paola Della
Rovere
15,30– 16,00Psicoalimentazione ‐ Daniela Livadiotti
16,00 – 17,00 Esercitazione (lavoro in piccoli gruppi e discussione in plenaria
17,00 – 17,30 Post test e questionario di valutazione