Documento1 14-11-2014 9:26 Pagina 1 Documento1 14-11-2014 9:27 Pagina 2 24 NOVEMBRE 2014 25 NOVEMBRE 2014 UN AMORE MALATO NON VALE LA VITA LA STAFFETTA DELLA VIOLENZA Modera: Dott.ssa Angela Nicoletti, Giornalista Modera: Dott.ssa Mary Buccieri, Giornalista Pubblicista, Addetto Ufficio Stampa e Comunicazione SESSIONE ANTIMERIDIANA Ore 09.00 Registrazione partecipanti SESSIONE ANTIMERIDIANA Ore 09.50 INTRODUZIONE - Le motivazioni di “A. Legaccio” nelle Ore 10.1 0sue specificità operative Arch. Daniela Arpino, socio fondatore e Presidente “A. Legaccio” Ore 09.00 Registrazione partecipanti Ore 09.30 SALUTI DELLE AUTORITÀ Ore 09.50 INTRODUZIONE - Le attività creativo-manuali: Ore 9.50 0uno strumento per prevenire il disagio sociale Dott.ssa Rossella Moscatiello, Assistente Sociale, socio fondatore e Ore10.00 Il femminicidio raccontato dal cronista Dott.ssa Angela Nicoletti, Giornalista Ore 10.00 La famiglia. Un bene per tutti? Prof.ssa Maria Gabriella De Santis, Docente e Responsabile presso Ore 10.15 I centri antiviolenza e il lavoro in rete delle Istituzioni: la Ore 10.15 prevenzione integrata Dott.ssa Marisa Del Maestro, Psicologa - Centro Antiviolenza di Cassino Dott.ssa Elisa Viscogliosi, Psicologa - Responsabile Centro Antiviolenza di Sora Dott.ssa Paola Capoleva, Assistente Sociale ASL Frosinone Tavolo A.S.T.R.I.D. l’Osservatorio Permanente per la Famiglia - LA.P.A.SS. UNICLAM Ore 09.30 SALUTI DELLE AUTORITÀ Ore 11.15 COFFEE BREAK Segretaria “A. Legaccio” Ore 10.20 Minore, persona violata Avv. Alessia Russo, Presidente Osservatorio Diritto di Famiglia-sez. di Cassino Ore 10.40 Sostegno alle vittime e promozione dell’empowement: Ore 10.40 il ruolo dell’assistente sociale Dott.ssa Rossella Moscatiello, Assistente Sociale, socio fondatore e Segretaria “A. Legaccio” Dott.ssa Daniela Panaccione, Psicologa, Psicoterapeuta, Ore 11.40 Le patologie delle relazioni di genere Prof.ssa Fiorenza Taricone, Docente di Storia delle Dottrine Politiche Dottore di Ricerca in Scienze dell’Orientamento, Cultore della materia Cattedra di Psicologia generale e clinica UNICLAM, socio “A. Legaccio” Referente Rettorale Pari Opportunità - UNICLAM Ore 11.15 COFFEE BREAK Ore 12.00 Lo scambio comunicativo efficace permette una Ore 10.15 relazione sana e costruttiva Dott. Giovanni Evangelista, Assistente Sociale, Consigliere dell’Ordine degli Assistenti Sociali della regione Lazio Ore 12.15 Veronica Abate: una storia vera Dott.ssa Lucia Saulle, Dottore di Ricerca in Scienze dell'Orientamento presso l’Osservatorio Permanente per la Famiglia - LA.P.A.SS. UNICLAM, socio “A. Legaccio” Ore 12.35 Solitudini e network Dott. Filomena Citro, Psicoterapeuta - Vice Presidente Associazione Genitori “Pio Di Meo” A.Ge. Cassino SESSIONE POMERIDIANA: WORKSHOP Ore 15.00 Riconoscere i segnali di pericolo per riuscire a Ore 10.15 difendersi e self-defence Sott.le E. I. Manuel Bruno, Maestro Karate C.N. V DAN, Istruttore Self Defence/Krav Maga, Responsabile Nazionale UKDI (Self Defence/Krav Maga), Responsabile settore Arti Marziali OES Sott.le E. I. Emiliano Moscatiello, Allenatore Self Defence, Infermiere Professionale, Istruttore P.H.T.L.S. (Pre Hospital Trauma Life Saver) Ore 15.30 Violenza e fragilità. Due facce della stessa medaglia? Dott. Carlo Recchia, Responsabile dei Servizi Sociali del Consorzio dei Ore 11.30 Un impegno a favore delle donne Dott.ssa Alessandra Casale, Presidente F.I.D.A.P.A BPW - Italia sez. di Cassino Ore 11.50 Il disturbo di personalità nella relazione patologica Dott.ssa Angela Villani, Psicologa, Psicoterapeuta, ASL Frosinone, C.S.M. di Cassino, Cultore della materia Cattedra di Psicologia generale e clinica UNICLAM Ore 12.10 Riconoscere gli indicatori della violenza per una Ore 12.30 consulenza professionale più efficace Dott. Carlo Recchia, Responsabile dei Servizi Sociali del Consorzio dei Comuni del Cassinate per la Programmazione e Gestione dei Servizi Sociali Ore 12.30 Le relazioni malate: trasformazioni patologiche del Ore 12.30 rapporto uomo-donna e dei rapporti intrafamiliari Dott.ssa Cristina Pagliarosi, DTC, Vice Questore Aggiunto, Questura di Frosinone SESSIONE POMERIDIANA: WORKSHOP Ore 15.00 La tutela dei minori nei casi di violenza intrafamiliare Dott.ssa Cristina Pagliarosi, DTC, Vice Questore Aggiunto, Questura di Frosinone Ispettore Sup. Giuseppe Joubert, Responsabile 2ª Sezione Squadra Mobile, Questura di Frosinone Ore 15.45 Conclusione - L’espressione artistico-manuale: un filo Ore 12.30 conduttore Dott.ssa Daniela Panaccione, Psicologa, Psicoterapeuta, Comuni del Cassinate per la Programmazione e Gestione dei Servizi Sociali Dottore di Ricerca in Scienze dell’Orientamento, Cultore della materia Cattedra di Psicologia generale e clinica UNICLAM, socio “A. Legaccio” Ore 16.30 Il “gioco” della relazione: automatismi comunicativi Dott.ssa Daniela Panaccione, Psicologa, Psicoterapeuta, Dottore di Ore 12.30 Il ballo di coppia: storia, codici, parallelismi Modesto Faiola, socio fondatore Associazione Danza Sportiva Dilettantistica Ricerca in Scienze dell'Orientamento, Cultore della materia Cattedra di Psicologia generale e clinica UNICLAM, socio “A. Legaccio” Dott.ssa Antonella Arpino, Psicologa, esperta in Psicologia scolastica. Ore 12.30 L’arte nelle mani: riscoprirsi attraverso la creatività Arch. Daniela Arpino, socio fondatore e Presidente “A. Legaccio”. “Principe”, Maestro di ballo
© Copyright 2025 ExpyDoc