Cassa Edile Emilia Romagna Recupero cantiere tramite CIP Ai fini della congruità è sempre più necessario identificare univocamente i cantieri, cosa che riesce molto difficile utilizzando solo la descrizione cantiere come parametro di riconoscimento, per questo, in fase di aggiunta di un cantiere in denuncia (fig.1), è stata aggiunta la possibilità di ricercare un cantiere per CIP. Il CIP (Codice Identificativo Pratica) è presente nel DURC e rimane invariato per lo stesso cantiere. Nel caso di lavori pubblici, inserendolo nell’apposito campo (fig.2) si avrà l’anagrafica del cantiere compilata automaticamente. fig.1 fig.2 Via Maestri Del Lavoro D’Italia 129 – 47034 Forlimpopoli (FC) Tel. 0543.74.58.32 Fax 0543.74.58.29 C.F. e P.Iva n. 92043580379 Cassa Edile Emilia Romagna Nel caso il CIP non è presente tra le pratiche DURC della Cassa un messaggio segnalerà l’anomalia. (fig.3). fig.3 Analogamente se il CIP è presente tra le richieste ma è associato ad un’altra impresa un’opportuna segnalazione avvertirà l’utente (fig.4). fig.4 Nel caso in cui la pratica si riferisca ad un DURC per lavori privati la descrizione del cantiere è sempre assente. quindi automaticamente la procedura mette un a descrizione generica “Lavori privati DURC” che comunque è possibile modificare accedendo all’anagrafica del cantiere cliccando sul tasto “modifica anagrafica cantiere” Via Maestri Del Lavoro D’Italia 129 – 47034 Forlimpopoli (FC) Tel. 0543.74.58.32 Fax 0543.74.58.29 C.F. e P.Iva n. 92043580379 Cassa Edile Emilia Romagna fig.7 fig.8 fig.9 Via Maestri Del Lavoro D’Italia 129 – 47034 Forlimpopoli (FC) Tel. 0543.74.58.32 Fax 0543.74.58.29 C.F. e P.Iva n. 92043580379
© Copyright 2025 ExpyDoc