Cod. Determ: DT36496UA (I) Pag. 1 Registro Generale n. 2336 del 2014 Reg. del Settore n. 97 / 2014 CITTA' DI COSENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore 8 - AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE _________ Oggetto: Approvazione atti tecnici ed impegno di spesa relativi all'atto di accertamento di inottemperanza di ordinanze comunali e verbale di consistenza ed immissione in possesso dell'area di cantiere sita in Cosenza tra la Via Tancredi e la Via Simonetta. Rimessa in pristino dello stato dei luoghi. Affidamento lavori. Codice CIG 5748706E40 _______________________________________________________________________________________________________________________________________________ Aquarius Multimedia Cod. Determ: DT36496UA (I) Pag. 2 CITTA' DI COSENZA Registro Generale n. 2336 del 2014 Reg. del Settore n. 97 / 2014 Settore 8 - AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE _________ CUCUNATO DOMENICO _____________________________________ Il Responsabile del Procedimento DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Oggetto: Approvazione atti tecnici ed impegno di spesa relativi all'atto di accertamento di inottemperanza di ordinanze comunali e verbale di consistenza ed immissione in possesso dell'area di cantiere sita in Cosenza tra la Via Tancredi e la Via Simonetta. Rimessa in pristino dello stato dei luoghi. Affidamento lavori. Codice CIG 5748706E40 Il Direttore di Settore PREMESSO: che il Consiglio di Stato con sentenza n° 4623/2009 ha rigettato , definitivamente , il ricorso proposto dalla società in nome collettivo L.F. Costruzioni di Mirabelli Fulvio & C, con sede in Rende alla traversa Via Ciro Menotti n. 13, nella persona del legale rappresentante Sig. Mirabelli Fulvio , nato a Cosenza il 28. 05.1954, avverso il provvedimento prot. 06/CA in data 16 agosto 2006 adottato dal commissario ad acta nominato dal Dirigente generale del dipartimento Urbanistica e Territorio della Regione Calabria con Decreto dirigenziale n.6340 in data 29.05.2006, con cui è stato revocato il permesso di costruire n.06/CA in data 01.03.2006 alla stessa rilasciato da precedente commissario ad acta nominato dalla medesima regione con decreto n. 20656 in data 19 dicembre 2005, per la costruzione di un edificio multipiano da destinare a residenze e di un corpo di fabbrica seminterrato da adibire a box/garage , in comune di Cosenza ; - che il Comune di Cosenza con Ordinanza del Settore Pianificazione del territorio 2 dicembre 2008 , n.78 ( Reg. Gen. Ord. N. 143/2008) ha ordinato la riduzione in pristino dello stato dei luoghi e con ordinanza n. 64 del 23.10.2009 (Reg. Gen. Ord. N.113/2009) ha disposto la demolizione delle opere abusive ; - che tali ordinanze non sono state eseguite dalla società obbligata ; - che il Comune di Cosenza con successiva ordinanza sindacale Reg. Gen. Ord. N.43/2013 e ordinanza dirigenziale n. 55/2013, regolarmente notificata , ha ingiunto alla società L.F. Costruzioni di Mirabelli Fulvio & C snc ed ai suoi danti causa sigg.ri Celebre Adele ( contrada Lacone 82 Rende ), Celebre Eugenio ( Viale della Repubblica 100 Cosenza ), Celebre Giuseppe (Via Torre alta inferiore , 2 Cosenza), Celebre Maria Pileria ( contrada Muoio grande , 51 Cosenza), Celebre Pietro , nella persona della procuratrice speciale di Celebre Raffaella ( Viale della Repubblica , 106 Cosenza), Sig. Celebre Angela , nella persona del curatore Sig. Canonaco Francesco ( Via Guarascio ,7 Trenta ), la messa in sicurezza , la rimessa in pristino dei luoghi e la Regimentazione delle acque superficiali dell’area di cantiere della ditta medesima ubicata tra le vie Tancredi e Simonetta individuata catastalmente al foglio 12 part. 311, priva di ogni attività ed in stato di abbandono ; - che il TAR Calabria I° Sezione di Catanzaro con ordinanza n.359 del 19.07.2013 ha respinto l’istanza di sospensione dell’ordinanza dirigenziale Reg. Gen. Ord. n. 55/2013 di riduzione in pristino dello stato dei luoghi avanzata dal Sig. Celebre Eugenio ; _______________________________________________________________________________________________________________________________________________ - Aquarius Multimedia Cod. Determ: DT36496UA (I) - Pag. 3 che il Dirigente del Settore Ambiente del Comune di Cosenza con atto del 22.07.2013, prot. n. 14 ha diffidato la Società L.F. Costruzioni di Mirabelli Fulvio e C. snc in persona del suo legale rappresentante Sig. Mirabelli Fulvio ed ai Sig.ri Celebre Adele , Celebre Eugenio , Celebre Giuseppe , Celebre Maria Pileria , Celebre Raffaella nella qualità di procuratrice generale di Celebre Pietro e Canonaco Francesco , nella qualità di tutore di Celebre Angela a non ostacolare in alcun modo i lavori di ripristino dello stato dei luoghi , lavori da eseguirsi dal Comune di Cosenza con decorrenza dalla data del 29 luglio 2013 con continuazione sino al termine degli stessi meglio descritti nell’ordinanza sindacale Reg. Gen. Ord. n. 43/2013 e nell’ordinanza dirigenziale Reg. Gen. Ord. n.55/2013; CONSIDERATO : - - - - - che il 29.07.2013 alle ore 8,40, in Cosenza tra la via Tancredi e la Via Simonetta , presso l’area di cantiere della superficie di circa mq 750, meglio distinta in catasto al foglio 12 particella 311 già interessata da lavori edilizi eseguiti dalla Ditta “ L.F. Costruzioni di Mirabelli Fulvio & C. snc “ sono convenuti : il Dirigente del Settore Ambiente e Protezione Civile del Comune di Cosenza Arch. Domenico Cucunato, l’Istruttore di P.M. Salvatore Bruno , Ufficiale di P.G. ,l’Istruttore di P.M. Francesco Cairo , Ufficiale di P.G. , il Geom. Piero Leonetti del Settore Ambiente e Protezione Civile ,il Sig. Francesco Amendola , titolare della Ditta C.M.T. con sede in Cosenza C/da Diodato, in qualità di esecutore dei lavori di ripristino per conto del Comune di Cosenza , convocato dall’Arch. Cucunato; che nella stessa giornata e alla medesima ora è presente in cantiere anche il Sig. Celebre Eugenio, il quale nel consentire il libero accesso nell’area di cantiere del personale del Comune di Cosenza dichiara di essere comproprietario del terreno di che trattasi e di essere disponibile ad eseguire in proprio i lavori di ripristino tramite la ditta SITE SAS con sede in Castrolibero ; che successivamente nella stessa giornata alle ore 11,00 è comparsa l’avv. Carla Celebre in qualità di procuratore giudiziale del Sig. Celebre Eugenio la quale nell’opporsi alla prosecuzione dei lavori da parte del personale comunale ha dichiarato che il Sig. Celebre Eugenio avrebbe provveduto ad ottemperare in proprio alle predette ordinanze . Nel corso di tale discussione il cancello veniva chiuso con un lucchetto; Alle ore 13,20 della stessa giornata, la Ditta incaricata dal Comune di Cosenza , su disposizione del Dirigente del Settore Ambiente , previa comunicazione al Pubblico Ministero Dott. Salvatore Di Maio ed in presenza di una pattuglia della squadra Volante della Polizia di Stato , provvedeva alla rimozione del lucchetto , all’apertura del cancello ed all’inizio dei lavori di ripristino dell’area; Che detti lavori sono da recuperare a danno dei proprietari ai sensi del D.P.R. 6.6.2001, n.380, recante il testo unico dell’ edilizia; ACQUISITI: - il documento unico di regolarità contributiva (DURC); - la dichiarazione sostitutiva sulla tracciabilità dei flussi finanziari; VISTO: - il T.U. del Decreto Legislativo 18.08. 2000 n° 267e successive modificazioni , recante il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti locali; il D.P.R. 6.6.2001 , n.380, recante il testo unico dell’ edilizia ; lo Statuto del Comune ; il Regolamento di Contabilità; il Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi; VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e successive modificazioni, recante il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali; _______________________________________________________________________________________________________________________________________________ Aquarius Multimedia Cod. Determ: DT36496UA (I) Pag. 4 VISTO lo Statuto del Comune, VISTO il Regolamento di Contabilità; VISTO il Regolamento comunale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi; RITENUTO di poter esprimere, in considerazione della regolarità e correttezza dell’azione amministrativa, parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell’art. 147-bis del d.lgs. n. 267/2000, introdotto dalla lettera d) del comma 1 dell’art. 3 del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, come modificata dalla legge di conversione 7 dicembre 2012, n. 213; PRECISATO, ai fini e per gli effetti dell'art. 151, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000, che il presente provvedimento comporta impegni di spesa e, pertanto, viene trasmesso al responsabile del servizio finanziario dell'Ente; DETERMINA 1) la premessa costituisce parte integrante e sostanziale del seguente atto; 2) di impegnare la spesa, sul Cap 10630 -, del bilancio in corso, così distinta : 3) 4) 5) 6) Importo per l’esecuzione delle lavorazioni € 74.321,05 Importo per l’attuazione dei Piani di Sicurezza € 1.486,42 Sommano € 75.807,47 IVA 22 % € 16.677,64 TOTALE € 92.485,11 di approvare , gli atti tecnici per i motivi espressi in premessa e l’impegno di spesa per i suddetti lavori per una somma di € 92.485,11 per consentire gli interventi di rimessa in pristino dello stato dei luoghi affidati all’impresa C.M.T. di Amendola Francesco con sede in C/da Diodato 87100 Cosenza, in riferimento all’ordine di servizio ; di dare atto che si provvederà alla liquidazione con successivo provvedimento ; che al pagamento dei lavori , si provvederà a presentazione di fattura regolarmente vistata per la regolare esecuzione dei lavori da parte del Dirigente del Servizio; Di mandare copia del presente atto agli uffici competenti, per i provvedimenti consequenziali. . ELENCO ALLEGATI 1 - CIG 2 - DURC 3 - Computo Metrico 4 - Tracciabilità dei flussi finanziari Il Direttore di Settore Cosenza __________ _____________________________________ CUCUNATO DOMENICO Visto di Regolarità Contabile attestante la copertura finanziaria Cosenza 12/09/2014 _____________________________________ DATTIS UGO _______________________________________________________________________________________________________________________________________________ Aquarius Multimedia
© Copyright 2025 ExpyDoc