FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lucilla Ricottini Indirizzo Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) - Dal Febbraio 1985: ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE - Dal Marzo 1990 all’Aprile 1996: Pediatra neonatologa (ruolo di aiuto) c/o OSPEDALE S.EUGENIO, II° Università di Roma, - Attività di docenza c/o Aziende Ospedaliere, Università italiane ed estere, Centri di maternità e nascita. - Relatrice a congressi in Italia e all’estero -Dal 2008 ad oggi: Coordinatrice del Progetto Clinical della Guna (ricerca clinica in omeopatia e medicina fisiologia di regolazione) - Docente al Master in Counseling Sanitario (ASPIC) - Vicepresidente dell’Istituto Empowerment e Salute, per la formazione e la comunicazione in ambito sanitario • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) Presso l’Università di Roma, LA SAPIENZA: - • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ( Luglio 1984 con 110/110 e lode ) SPECIALIZZAZIONE IN PEDIATRIA ( Novembre 1988 con 70/70 e lode ) PERFEZIONAMENTO IN SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE E PSICOIMMUNOLOGIA MASTER IN PREVENZIONE DELL’OBESITA’ E DISTURBI ALIMENTARI MASTER TRIENNALE IN GESTALT COUNSELLING (ASPIC) TRAINING INTENSIVO in COMUNICAZIONE NONVIOLENTA CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MASTER IN PNL (PROGRAMMAZIONE NEURO LINGUISTICA) TRAINING IN “INNER CHILD CO-DEPENDENCY” (COUNSELLING) DIPLOMA IN OMEOPATIA DIPLOMA IN OMOTOSSICOLOGIA I° E II° LIVELLO DI EAV ELETTRO ACUPUNTURA SECONDO VOLL ( AMIDEAV ) CORSO DI FLORITERAPIA (AMIF) DOCENTE DI OMEOPATIA DAL 1991 – (ISMO) DOCENTE AIOT DAL 1998 GESTALT COUNSELOR DOCENTE di LEARNINGLOVE (risoluzione delle problematiche di Dipendenza da sostanze, relazioni ecc..) MEDIAZIONE DEI CONFLITTI INTERPERSONALI E NEI GRUPPI DI LAVORO TRASMETTITRICE della PRATICA CNV (Comunicazione Nonviolenta) PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE, parlata e scritta (Proficiency in English 1981) BUONA CONOSCENZA DELLA LINGUA FRANCESE, parlata e scritta BUONA CONOSCENZA DELLA LINGUA SPAGNOLA, parlata • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. BUONE CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI. IN OSPEDALE, CON I COLLEGHI; IN STUDIO, CON LA SEGRETARIA. CAPACITÀ DI VIVERE E LAVORARE ALL’ESTERO STAGE TRIMESTRALE PRE – LAUREA C/O RADCLIFFE HOSPITAL DI OXFORD (RENAL UNIT, HAEMATOLOGY) Buona capacità di coordinamento di persone e progetti (Fondatrice e Direttrice del Centro di Medicina Integrata “SOTTO IL CILIEGIO” di Roma ) 1996-1998 Coordinatrice del progetto di ricerca nazionale Clinical GUNA in medicina omeopatica e fisiologica di regolazione (2008-2011) Vicepresidente Istituto Empowerment e Salute (2010-2011) Attività volontariato come medico pediatra c/o AMBULATORIO MULTIETNICO, (Via Salaria) CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE Buona capacità di scrittura ( poesia e prosa – vincitrice di alcuni concorsi ) ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. DIPLOMA DI SPEAKER INTERNAZIONALE ESPERTO IN OMOTOSSICOLOGIA TUTOR IN OMEOPATIA PER L’ORDINE DEI MEDICI DI ROMA (1999) PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI PUBBLICAZIONI Patente di guida B Corsi di aggiornamento in Medicina generale e di Pronto soccorso, Fisiopatologia respiratoria infantile, Urologia pediatrica, Neonatologia Lavori scientifici e pubblicazioni di interesse allergologico, metabolico, neonatologico, biotipologico ed omeopatico Autrice e coautrice di alcuni testi scientifici in ambito medico AA VV “ELEMENTI DI NEONATOLOGIA” Ed. Verducci (1993) Ricottini L. , “QUANDO IL PAZIENTE è UN BAMBINO: PROBLEMI DI RELAZIONE” Ed. C.S.E. (2002) AA VV “OMEOPATIA COSTITUZIONALE” Ed Lombardo (2003) Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. LUCILLA RICOTTINI
© Copyright 2025 ExpyDoc