Sezione Calabria _______________________________________________________________ Promuove il convegno Il problema della certezza attributiva in perizia grafica: aspetti grafologici, epistemologici e giuridici in collaborazione con ArigrafCATANIA Venerdi 27 Giugno 2014 9.00-13.00 15.00-19.00 Presso Palazzo della Provincia – Piazza Italia n°1– Reggio Calabria Obiettivi: L’incontro formativo mira ad offrire ai professionisti del settore un’occasione di riflessione e di confronto sugli aspetti epistemologici e metodologici relativi al problema della certezza attributiva in perizia grafica senza trascurare gli aspetti pragmatici ed applicativi, con particolare riferimento ai requisiti di idoneità al confronto delle grafie di comparazione e del saggio grafico. L’evento si propone dunque l’obiettivo di approfondire l’argomento attraverso un approccio multidisciplinare che abbraccia anche profili giuridici e processuali. Destinatari: Grafologi della consulenza peritale Laureati e diplomati in grafologia, investigatori, procuratori legali, Avvocati e Professionisti del settore Studenti Evento accreditato AGI, ArigrafCatania, Ordine avvocati, Università Mediterranea di Reggio Calabria. Istituzioni e organismi coinvolti: Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria Cattedra di Sociologia della devianza e Criminologia presso l’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria Università Mediterranea di Reggio Calabria. Cattedra di Sociologia della devianza Sezione Calabria Programma e relatori: Mattina 9.00-13.00 Il problema della verità e della certezza in perizia grafica: considerazioni epistemologiche e metodologiche (Dr. Dario Mangiola, grafologo, iscritto presso l’Albo dei CTU del Tribunale di Reggio Calabria). Le scritture di comparazione, utilizzo, natura, adeguatezza, problematiche peritali (Avv. Salvatore Caccamo, avvocato - grafologo e perito grafico del Tribunale di Siracusa). Obiettività e prudenza nell'utilizzo della prova grafica. il saggio grafico, modalità e strategie nell'acquisizione (Avv. Rino Mazzone, grafologo e perito grafico del Tribunale di Siracusa). ore 13.00 Lunch time Pomeriggio 15.00-19.00 Autonomia del giudicante nella valutazione peritale e sue facoltà nella sostituzione del tecnico e/o rivisitazione della stessa consulenza su quesiti integrativi sottoposti al perito (Avv. Domenico Rizzotti del Foro di Messina). Sottoscrizione dei documenti ed imputazione delle dichiarazioni tra strumenti tradizionali ed innovazioni tecnologiche (Prof.ssa Angela Busacca, docente di diritto dell'informatica -- Università Mediterranea di Reggio Calabria). Il Falso nel diritto penale tra mendacio, contraffazione e mistificazione (Dr. Salvatore Cosentino, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Locri). Coordina: Avv. Tiziana Scambia, Presidente AGI Calabria, grafologo, iscritto presso l’Albo dei CTU del Tribunale di Reggio Calabria. Segreteria organizzativa: Maria Antonietta Cuzzocrea, segretaria AGI Calabria, grafologo, iscritto presso l’Albo dei CTU del Tribunale di Reggio Calabria. Sergio Furfaro, tesoriere AGI Calabria, grafologo, iscritto presso l’Albo dei CTU del Tribunale di Reggio Calabria. A.G.I. Calabria Via G. Spagnolio n.3H Reggio Calabria e-mail: [email protected] cell. 3474690076 - 3383477586 Sezione Calabria Iscrizioni al Convegno Per Informazioni: A.G.I. Calabria Via G. Spagnolio n.3H Reggio Calabria e-mail: [email protected] cell. 3474690076 - 3383477586 QUOTA D’ISCRIZIONE Costo del convegno: € 30 per i soci (AGI e/o ArigrafCatania) in regola con il rinnovo della quota associativa 2014; per i non appartenenti alle associazioni suddette il costo è € 70 (comprensiva della quota di socio aderente AGI e dell’abbonamento ad Attualità Grafologica). Gratuito per gli avvocati regolarmente iscritti all’Ordine e per gli studenti iscritti presso l’Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria e dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Per questioni organizzative le domande d'iscrizione vanno indirizzate utilizzando la sottostante scheda, all'Associazione Grafologica Italiana sezione Calabria, da inviare tramite e.mail. Le quote verranno corrisposte in sede al momento della registrazione dei partecipanti. Scheda d’iscrizione Cognome/Nome______________________________________________________________________ Via ___________________________________ Città _____________________________ Cap ________ Tel_______________________________ e-mail_____________________________________________ Il problema della certezza attributiva in perizia grafica: aspetti grafologici, epistemologici e giuridici 27 Giugno 2014 Palazzo della Provincia – Piazza Italia - Reggio Calabria Si autorizza il trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dalla legge 675/96 e dal D. Lgs 196/2003. Firma ___________________________________________________ PER ARRIVARE: Il workshop si svolgerà presso il Palazzo della Provincia – Piazza Italia n°1– Reggio Calabria. Il Palazzo della Provincia (Palazzo Foti) è situato al centro storico tra Piazza Italia e il Corso Garibaldi ed è raggiungibile in pochi minuti a piedi sia dalla Stazione Centrale che dal Porto di Reggio Calabria. L’aeroporto di Reggio Calabria dista a circa 5 chilometri di distanza.
© Copyright 2025 ExpyDoc