Francesco Prinzivalli - Ingegnere Navale e Meccanico - Marine Consultant TRIBUNALE DI FERRARA ESECUZIONI IMMOBILIARI 3URFHGXUDQ5*(*LXGLFH'RWWVVD'¶$ORQ]R3520266$'$ SACCOMANDI & MALAGODI S.P.A. CONTRO GUERRIERO S.A.S. DI FELLETTI MAURIZIO & C. CONSULENZA TECNICA 3(5/$67,0$'(/9$/25('(/03³*8(55,(52´ G.E.'RWWVVD'¶$ORQ]R C.T.U. Dott. Ing. Francesco Prinzivalli 1 - INCARICO Con provvedimento in data 7 luglio 2014, il G. E. Dottoressa '¶$ORQ]R nominava il sottoscritto Ing. Francesco Prinzivalli, con studio in Ferrara via G. C. Abba n. 4, (Telefono 0532/763461, PEC: [email protected]) Consulente Tecnico nel procedimento indicato in epigrafe e ORLQYLWDYDDFRPSDULUHDOO¶XGLHQ]DGHO8 luglio 2014 per il formale conferimento dHOO¶LQFDULFR 1 Francesco Prinzivalli - Ingegnere Navale e Meccanico - Marine Consultant All'udienza, davanti al G. E., lo scrivente dichiarava di accettare l'incarico e dopo avere prestato il giuramento di rito prendeva nota del quesito qui di seguito enunciato: ³«Dica il CTU, effettuati gli opportuni accertamenti, rilievi avuti presso i pubblici XIILFL&DSLWDQHULDGL3RUWRHTXDQW¶DOWURQHFHVVDULRDOO¶HVSOHWDPHQWRGHOO¶LQFDULFRSHU cui è autorizzato ad ogni accesso avuti in loco, quali sia LOYDORUHGHOO¶LPEDUFD]LRQH Guerriero S.a.s. di Felletti Maurizio & C. meglio descritta in atto di pignoramento che si rammostra e indichi se vi sono vincoli che comportano la non libera trasfreribilità del bene pignorato. Indichi, altresì il valore della licenza di abilitazione alla pesca di FXLDOO¶DWWRGLSLJQRUDPHQWR´ Al C.T.U. veniva concesso, per il deposito dell'elaborato peritale, il termine di 60 giorni dalla data di inizio delle operazioni peritali fissata per il giorno 8 agosto 2014 a bordo GHOO¶LPEDUFD]LRQH RJJHWWR GL VWLPD Il C.T.U. veniva, altresì, autorizzato al ritiro dei fascicoli. 2 - ACCERTAMENTI In data 08/08/2014, lo scrivente accedeva agli uffici della Capitaneria di Porto di Portogaribaldi ove richiedeva copia dei documenti del M/P ³*XHUULHUR´. Nella stessa data lo scrivente si recava a bordo del Motopeschereccio che si trovava in galleggiamento ed DOO¶RUPeggio lungo la banchina del Porto Canale di Portogaribaldi. Erano presenti oltre allo scrivente CTU i signori: Sig. )HOOHWWL0DXUL]LROHJDOHUDSSUHVHQWDQWHGHOOD³*8(55,(526$6´ Sig. &DVRQL5RVVDQRGHOO¶,VWLWXWo Vendite Giudiziarie di Ferrara; Personale della Capitaneria di Porto di Portogaribaldi. Si è proceduto a visionare il Motopeschereccio ³Guerriero´ soffermandosi, in particolare, sullo stato della carena (opera viva e opera morta), del ponte di coperta e delle strutture interne. /D YLVLWD SURFHGHYD DOO¶LQWHUQR GHO ORFDOH DSSDUDWR PRWRUH SHU visionare le sentine e la struttura del fondo. Ci si soffermava sui ponti esterni e sulle 2 Francesco Prinzivalli - Ingegnere Navale e Meccanico - Marine Consultant attrezzature per la pesca. NelO¶RFFDVLRQH YHQLYDQR HIIHWWXDWL L ULOLHYL IRWRJUafici che, allegati alla presente, ne costituiscono parte integrante e sostanziale. 3 ± CARATTERISTICHE DEL 02723(6&+(5(&&,2³*8(55,(52´ Il ³*uerrierR´è un Motopeschereccio avente le seguenti caratteristiche: Costruttore: Gori Natale; Materiale di costruzione: Legno; Anno di costruzione: 1988; Lunghezza ft: 16,20 m.; Larghezza ft: 4,25 m.; Stazza lorda: 9,61 t; Motorizzazione: 176,5 Hp. Il M/P ³*XHUULHUR´ risulta iscritto SUHVVR O¶8IILFLR Circondariale Marittimo di Portogaribaldi al n. 1RA941. Per completezza si allega la copia integrale dei documenti resi dalla Capitaneria di Porto di Portogaribaldi (allegato n.1). Il M/P ³*XHUULHUR´ è abilitato alla pesca marittima come risulta dalla licenza di pesca n.ITA000011611/2 rilasciata dal Ministero delle Risorse Agricole e Forestali in data 02/04/2012. /¶XQLWjè stato sottoposta, in data 20/03/2013, a visita di accertamento per le annotazioni di sicurezza da parte del Bureau Veritas ± Ispettorato di Ravenna. Le annotazioni di sicurezza scadranno il 19 marzo 2016. Sino a tale data, pertanto, il Motopeschereccio risulta formalmente idoneo alla navigazione. Sul M/P ³*XHUULHUR´ grava una Ipoteca Navale a IDYRUHGHOOD³%$1&$',&5(',72 &223(5$7,92 6$17$ 0$5,$ $66817$´ FRPH LQGLFDWR QHOO¶HVWUDWWR GHO Registro Navi Minori e Galleggianti in atti. 3 Francesco Prinzivalli - Ingegnere Navale e Meccanico - Marine Consultant 4 ± RISULTANZE 4.1 ± Scafo e coperta Lo scafo del Motopeschereccio ³*uerrierR´ è realizzato in legno e, al momento del sopralluogo, si presentava in cattivo stato di manutenzione (foto n. 1 ± 2 ± 3 ± 4). La struttura del ponte di coperta era integra ma in più punti veniva notata la mancanza di verniciatura o la presenza di sfogliature nello strato di verniciatura (foto n. 5 - 6 ± 7 8). 4.2 ± Le attrezzature per la pesca Le uniche attrezzature per la pesca presenti a bordo del Motopeschereccio ³*XHUULHUR´, HUDQRLOYHUULFHOORHO¶DUFKHWWRsalpa reti poppiero (foto n. 9 ± 10). 4.3 ± Apparato motore e impianto elettrico /¶DSSDUDWRPRWRUH è composto da un motore principale di propulsione che, al momento del sopralluogo, si presentava arrugginito e certamente non funzionante (foto n.11). Il motore principale di propulsione era ubicato in un locale sotto il ponte di coperta ove è stata notata la presenza di acqua in sentina (foto n. 12). /¶LPSLDQWR HOHWWULFR di bordo è alimentato da un gruppo batterie motore ed un gruppo batterie servizi. Al momento del sopralluogo le batterie erano scariche e non si è potuto procedere ad alcuna prova di funzionamento degli impianti (foto n. 13). La timoneria idraulica si presentava arrugginita e certamente non funzionante (foto n. 14). 4.4 ± Strumentazioni e dotazioni Nella plancia di comando erano presenti le strumentazioni per il controllo della navigazione, i quadri di comando dei motori e il quadro elettrico principale (foto n. 15 ± 16 ± 17). La zattera di salvataggio si presentava in buono stato ma, al momento del sopralluogo, non era in regola in quanto la revisione era scaduta (foto n. 18). 4 Francesco Prinzivalli - Ingegnere Navale e Meccanico - Marine Consultant 4.3 ± Locali interni I locali interni, si presentavano in cattivo stato di manutenzione e certamente mal rifiniti ed erano composti da una dinette ed un locale igienico centrale (foto n. 19 ± 20). 4.5 ± Esterni Gli estrerni, il tetto della tuga e le attrezzature poste in esterno si presentavano in buono stato (foto n. 21 ± 22 ± 23). 5 ± STIMA DEL VALORE DEL MOTOPESCHERECCIO (¶VWDWRFRVWDWDWRFKHil Motopeschereccio ³*XHUULHUR´si trova in cattive condizioni di manutenzione. Molte delle attrezzature da pesca non erano presenti al momento del sopralluogo, molte parti GHOO¶LPSLDnto elettrico erano mancanti e certamente il motore principale di propulsione non era funzionante. La strumentazione per la navigazione era incompleta e non è stato possibile accertare la funzionalità dei pochi strumenti e impianti presenti a bordo. La zattera di salvataggio non era stata sottoposta a revisione. La sentina era parzialmente allagata, VHJQRHYLGHQWHGHOODSUHVHQ]DGLYLHG¶DFTXDQHOOD struttura del fondo. In definitiva il Motopeschereccio era in galleggiamento ma non certamente funzionante ed efficiente. Tuttavia, la struttura lignea è ancora idonea e, Il Motopeschereccio ³*XHUULHUR´, può tornare alla sua completa funzionalità se sottoposto a completi lavori di ristrutturazione. Non si può trascurare che il Motopesca è dotato di regolare licenza da pesca che, certamente, costituisce un elemento di valore dello stesso. 'DOO¶HVDPHGHL documenti in atti risulta che il Motopeschereccio ³Guerriero´ è gravato da Ipoteca. Tenendo conto delle considerazioni sovraesposte, per la valutazione del valore del Motopeschereccio, ci si è basati sul criterio di similitudine che consente di valutare XQ¶LPEDUFD]LRQH SDUDJRQDQGROD DG DOWUH FRQ FDUDWWHULVWLFKH DQDORJKH RIIHUWH VXO mercato. Lo scrivente ritiene, quindi, che il valore del Motopeschereccio denominato 5 Francesco Prinzivalli - Ingegnere Navale e Meccanico - Marine Consultant ³Guerriero ´ LVFULWWR DOOD &DSLWDQHULD GL Porto di Portogaribaldi al n. 1RA941, nello stato in cui si trova e completo della licenza da pesca possa essere stimato in Euro 40.000,00 (quarantamila/00) ± IVA esclusa. Il sottoscritto CTU ritiene di avere dato idonee risposte ai quesiti posti dalla S.V. Ill.ma operando con il necessario equilibrio e la maggiore attenzione ai superiori fini di giustizia. Nel ringraziare per la fiducia accordatagli rimane a disposizione per ogni delucidazione o approfondimento che possa essere richiesto. Tutto questo in fede ad evasione dell'incarico ricevuto. Si allegano alla presente i documenti del Motopeschereccio ³*XHUULHUR ´ ed i rilievi fotografici numerati dalla n. 1 alla n. 23. Ferrara lì, 13 ottobre 2014 IL CTU incaricato Ing. Francesco Prinzivalli 6
© Copyright 2025 ExpyDoc