.... REGIONE _L. PIEMONTE GIUNTA REGIONALE , j Verbale n. 243 Adunanza 27 gennaio 2014 L'anno duemilaquattordici il giorno 27 del mese di gennaio alle ore 10:50 in Torino presso la Sede della Regione, Piazza Castello n. 165, nella apposita sala delle adunanze di Giunta, si è riunita la Giunta Regionale con l'intervento di Roberto COTA Presidente, Gilberto PICHETTO FRATIN Viooprosidonto e degli Assessori Ugo CAVALLERA, Alberto CIRIO, Michele COPPOLA, Agostino GHIGLlA, Riccardo MOLINARI, Giovanna QUAGLIA, Roberto RAVELLO, Claudio SACCHETTO, Gian Luca VIGNA L E, Barbara BONINO, Claudia PORCHIETT O, con l'assistenza di Roberta BUFANO nello funzioni di Segretario Verbalizzante. Sono assonti il Vicepresidente PICHETTO FRATIN e gli Assessori: BONINO, PORCHIETTO (Omissis) D.G.R. n. 14 - 7044 OGGETTO: D.G.A. n. 48-6966 del 23.12.2013 - Integrazione al Piano di revisione del dimensionamento delle istituzioni scolastiche statali del Piemonte per l'anno scolastico 2014/15, allegato A, e rettifica per mero errore materiale. A relazione dell' Assessore CIRIO: Premesso che: il Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112 ha previsto, in attuazione della legge n. 59/1997: all'art. 137 l'affidamento allo Stato dei compiti e delle funzioni concernenti i criteri ed i parametri per l'organizzazione della rete scolastica; all'articolo 138 l'individuazione delle funzioni amministrative da delegare alle Regioni; all'art. 139 l'attribuzione alle Province ed ai Comuni di alcune funzioni in materia di istruzione; il Decreto Presidente della Repubblica n. 81/2009 ha previsto norme per la riorganizzazione della rete scolastica ex art. 64 del decreto legge n. 112/2008 convertito in legge n. 133/2008, indicando - inoltre - nuovi parametri per la formazione delle classi, la determinazione degli organici, abrogando l'art. 3 del DPR 233/98 e i titoli Il, " e IV del DPR 331/1998; il Decreto Presidente della Repubblica n. 89/2009, ha disposto il riordino della scuola infanzia e del I ciclo; la Sentenza della Corte Costituzionale n. 200 del 2009 ha confermato che le Regioni hanno competenza esclusiva in materia di dimensionamento della rete scolastica; la Sentenza Corte Costituzionale n. 92 del 2011 ha annullato i commi 4 e 6 (istituzione nuove scuole e nuove sezioni di scuola dell'infanzia, possibilità di accogliere i bambini tra i 2 ed i 3 anni nelle sezioni di infanzia dei piccoli Comuni ... ) dell'art. 2 del D.P.R. n. 89/2009, e stabilito che detta competenza spetta alle Regioni nell'ambito del dimensionamento della rete scolastica; la D.C.A. n. 184-30762 del 27 luglio 2012, ha fornito indirizzi e criteri per la programmazione e la definizione del piano regionale di dimensionamento delle autonomie scolastiche piemontesi e per la programmazione dell'offerta formativa per l'a.s. 2013-14 Pag 2 prevedendo, tra l'altro, che l'istituzione di nuove sezioni di scuola dell'infanzia venisse autorizzata dalla Regione e che, nel caso di scuole dell'infanzia gestite direttamente dai comuni, si tenesse conto delle specifiche programmazioni autorizzate dalla Regione; in applicazione ai criteri della D.C.R. n. 184-30762 del 27 luglio 2012, con D.G.R. n. 154651 del 1 ottobre 2012, è stato approvato il Protocollo d'Intesa tra la Regione Piemonte, l'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, la Provincia di Torino, e la Città di Torino, in merito alla statalizzazione di alcune scuole dell'infanzia del Comune di Torino, da realizzarsi mediante istituzione di appositi punti di erogazione del servizio inseriti nei piani provinciali e regionali di dimensionamento della rete scolastica, approvati rispettivamente con deliberazioni della Giunta Provinciale e Regionale, e successiva attivazione delle sezioni concordate da parte dell'USR Piemonte nell'ambito dell'assegnazione dell'organico di diritto; tale Protocollo d'Intesa, sottoscritto dalle parti in data 15 ottobre 2012, specifica altresì che il processo di statalizzazione debba interessare complessivamente massimo n. 30 sezioni, a partire dall'a.s. 2013-14 fino all'a.s. 2017-18, per un massimo di n. 6 sezioni per anno scolastico; preso atto che: con la D.C.R. n. 252-33474 del 29 ottobre 2013, la Regione ha fornito indirizzi e criteri per la programmazione e la definizione del piano regionale di dimensionamento delle autonomie scolastiche piemontesi e per la programmazione dell'offerta formativa per l'a.s. 2014-15; nell'ambito della programmazione per l'a.s. 2014-15, la Provincia di Torino, con propria D.G.P. n. 858-46214 del 26.11.2013, ha previsto, tra l'altro, l'istituzione di un nuovo punto di erogazione del servizio di scuola dell'infanzia statale presso la Direzione Didattica "D'Azeglio" di Torino, a seguito della statalizzazione della scuola dell'infanzia comunale "Villa Genero" di Strada Santa Margherita, ai sensi del Protocollo d'Intesa approvato con D.G.R. n. 15-4651 del 1 ottobre 2012 tra la Regione Piemonte, l'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, la Provincia di Torino e la Città di Torino; in data 18 dicembre 2013 è stata sentita la competente Commissione consiliare per il previsto parere alla proposta del Piano di revisione del dimensionamento delle istituzioni scolastiche statali del Piemonte per l'anno scolastico 2014/15, nel corso della quale sono stati esaminati ulteriori elementi riguardanti l'istituzione di tale punto di erogazione del servizio a seguito di statalizzazione, in particolare la contrarietà da parte delle famiglie degli alunni interessati, in quanto la conseguente sostituzione del corpo docente determinerebbe l'interruzione del percorso didattico avviato, questione che è stata anche oggetto di interrogazione consiliare; in tale data la competente Commissione consiliare, nel dare parere favorevole alla proposta del Piano di revisione del dimensionamento delle istituzioni scolastiche statali del Piemonte per l'anno scolastico 2014/15, ha dato mandato alla Giunta Regionale di: • stralciare l'istituzione di un punto di erogazione del servizio di scuola dell'infanzia presso la Direzione Didattica "D'Azeglio" di Torino a seguito di statalizzazione della scuola dell'infanzia comunale "Villa Genero" di Strada Santa Margherita - ai sensi del Protocollo d'Intesa approvato con D. G.R. n. 15-4651 del 1 ottobre 2012 tra la Regione Piemonte, l'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, la Provincia di Torino e la Città di Torino, che prevedeva la statalizzazione di massimo n. 6 sezioni per anno scolastico - al fine di richiedere al Comune di Torino un approfondimento istruttorio che determini l'individuazione di altre scuole in cui non vi sia opposizione al percorso di statalizzazione da parte dell'utenza o di un percorso che tuteli la continuità didattica degli alunni coinvolti dalla statalizzazione della scuola comunale "Villa Genero" di Strada Santa Margherita; • di procedere all'individuazione deIla/e scuola/e dell'infanzia oggetto di statalizzazione a seguito del Protocollo d'Intesa approvato con D. G.R. n. 15-4651 del 1 ottobre 2012 siglato il 15.10.2012 tra la Regione Piemonte, l'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, la Provincia di Torino e la Città di Torino, con successivo atto deliberativo; Segue testo deliberazione n. 14 - 7044 in data 27 gennaio 2014 Pag. 3 conseguentemente, tale operazione non è stata inserita nel Piano di dimensionamento della rete scolastica per l'a.s. 2014-15, approvato con D.G.R. n. 48-6966 del 23.12.2013, allegato A; rilevato che con nota prot. n. 98/UC/ITT del 19.12.2013, si è richiesto al Comune di Torino un approfondimento istruttorio che determinasse l'individuazione di altre scuole in cui non vi sia opposizione al percorso di statalizzazione da parte dell'utenza o di un percorso a tutela della continuità didattica degli alunni coinvolti dalla statalizzazione della scuola comunale "Villa Genero" di Strada Santa Margherita; considerato che, con nota prot. n. 1605 del 23.12.2013, il Comune di Torino ha illustrato compiutamente le modalità che hanno portato all'individuazione della scuola comunale "Villa Genero" di Strada Santa Margherita ed ha precisato di essere impegnato in un percorso a tutela della continuità didattica degli alunni coinvolti dalla statalizzazione della scuola comunale "Villa Genero", in concorso con gli altri soggetti interessati, al fine di definire nel miglior modo l'accompagnamento del delicato passaggio, e che tali precisazioni sono ritenute soddisfacenti; ritenuto, pertanto, in considerazione delle precisazioni fornite dal Comune di Torino, e informata la competente Commissione Consiliare in data 22.01.2014 di: approvare l'istituzione di un punto di erogazione del servizio di scuola dell'infanzia presso la Direzione Didattica "D'Azeglio" di Torino a seguito di statalizzazione della scuola dell'infanzia comunale "Villa Genero" di Strada Santa Margherita, in quanto operata nell'ambito del Protocollo d'Intesa approvato con D.G.R. n. 15-4651 del 1 ottobre 2012, siglato il 15.10.2012, tra la Regione Piemonte, l'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, la Provincia di Torino e la Città di Torino, che prevedeva la statalizzazione di massimo n. 6 sezioni per anno scolastico; inserire tale operazione di dimensionamento della rete scolastica ad integrazione di quanto approvato nell'allegato A alla DGR n. 48-6966 del 23.12.2013; rilevato che, per mero errore materiale, nella premessa della D.G.R. n. 48-6966 del 23.12.2013, occorre apportare le seguenti rettifiche: in corrispondenza delle operazioni di dimensionamento della Provincia di Cuneo: • al punto primo del capoverso che inizia con "rilevato che", sostituire "Direzione Didattica di Dronero" anziché "Istituto Comprensivo di Dronero"; • al punto primo nel capoverso che inizia con "considerato che", sostituire "Direzione Didattica di Dronero" anziché "Istituto Comprensivo di S. Damiano d'Asti"; • al punto primo del capoverso che inizia con "ritenuto ... ", sostituire "Direzione Didattica di Dronero" anziché "Istituto Comprensivo di Dronero"; in corrispondenza delle operazioni di dimensionamento della Provincia di Vercelli: • al punto secondo del capoverso che inizia con "la chiusura in sanatoria", sostituire "Istituto Comprensivo di Borgosesia" anzichè "Istituto Comprensivo di Postua"; • al secondo punto del capoverso che inizia con "ritenuto di approvare ...", sostituire "Istituto Comprensivo di Borgosesia" anzichè "Istituto Comprensivo di Postua"; ritenuto di provvedere alle rettifiche ed integrazioni sopra indicate alla D.G.R. n. 48-6966 del 23.12.2013, dando atto che l'allegato A della presente deliberazione, a formarne parte integrante, sostituisce integralmente l'allegato A della DGR n. 48-6966 del 23.12.2013; rilevato che il presente provvedimento riveste carattere di indifferibilità ed urgenza, quale integrazione al Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche che è alla base dell'ordinato avvio in Piemonte dell'a.s. 2014-15, in quanto determina effetti sulla procedura delle iscrizioni degli alunni, che le famiglie possono effettuare dal 3 al 28 febbraio 2014 - come indicato dalla circolare del MIUR n. 28 del 10.1.2014, con conseguente danno alla collettività in quanto la mancata attivazione di scuola dell'infanzia statale non soddisferebbe adeguatamente il fabbisogno dell'utenza; Pag 4 tutto ciò premesso e considerato, la Giunta Regionale, a voti unanimi espressi nelle forme di legge, delibera -di approvare l'istituzione di un punto di erogazione del servizio di scuola dell'infanzia presso la Direzione Didattica "D'Azeglio" di Torino a seguito di statalizzazione della scuola dell'infanzia comunale "Villa Genero" di Strada Santa Margherita, in quanto operata nell'ambito del Protocollo d'Intesa approvato con D.G.R. n. 15-4651 del 1 ottobre 2012, siglato il 15.10.2012 tra la Regione Piemonte, l'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, la Provincia di Torino e la Città di Torino, che prevedeva la statalizzazione di massimo n. 6 sezioni per anno scolastico; -di inserire tale operazione di dimensionamento della rete scolastica ad integrazione di quanto approvato nell'allegato A alla DGR n. 48-6966 del 23.12.2013; -di approvare le rettifiche dovute a mero errore materiale alla D.G.R. n. 48-6966 del 23.12.2013: in premessa, in corrispondenza delle operazioni di dimensionamento della Provincia di Cuneo: • al punto primo del capoverso che inizia con "rilevato che", sostituire "Direzione Didattica di Dronero" anziché "Istituto Comprensivo di Dronero"; • al punto primo nel capoverso che inizia con "considerato che", sostituire "Direzione Didattica di Dronero" anziché "Istituto Comprensivo di S. Damiano d'Asti"; • al punto primo del capoverso che inizia con "ritenuto, pertanto, ... ", sostituire "Direzione Didattica di Dronero" anziché "Istituto Comprensivo di Dronero"; in premessa, in corrispondenza delle operazioni di dimensionamento della Provincia di Vercelli: • al punto secondo del capoverso che inizia con "la chiusura in sanatoria", sostituire "Istituto Comprensivo di Borgosesia" anziché "Istituto Comprensivo di Postua"; • al secondo punto del capoverso che inizia con "ritenuto di approvare ... ", sostituire "Istituto Comprensivo di Borgosesia" anziché "Istituto Comprensivo di Postua"; -di dare atto che l'allegato A della presente deliberazione, a formarne parte integrante, sostituisce integralmente l'allegato A della DGR n. 48-6966 del 23.12.2013; -di inviare la conseguenti. presente deliberazione all'Ufficio Scolastico Regionale per gli adempimenti La presente deliberazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dell'art. 61 dello Statuto e dell'art. 5 della L.R. 22/2010. Segue testo deliberazione n. 14 - 7044 in data 27 gennaio 2014 Pag. 5 (Omissis) Il Presidente della Giunta Regionale Roberto COTA Direzione Affari Istituzionali e Avvocatura Il funzionario verbalizzante Roberta BUFANO Estratto dal libro verbali delle deliberazioni assunte dalla Giunta Regionale in adunanza 27 gennaio 2014. cr/ G-t -{t, " AS.2014-15 i .... to C !la fO h Allegato A " , C;7Ìft)S;��:Jon�= ,--cod MIUR Denominazione, Denominazi Autonomia Comune sede Tipo one attuale Grado Denominazione scolastica Autonomia Autonomia Autonomia plesso plesso originaria scolastica scolastica scolastica scolastico scolastico Serravalle Istituto Martiri della ALlC807009 Scrivia Comprensivo stltUto Benedicta ALlC83000A Novi Ligure Comprensivo Novi Ligure 2 Infanzia Comune cod MIUR Indirizzo plesso sede plesso plesso scolastico scolastico scolastico Infanzia Tipo nuova proposta Autonomia sede nuova dimensionamento scolastica Autonomia Istituzione nuovo Serravalle Infanzia comune e indirizzo Sintesi tipo Via San Rocco 1 Scrivia punto di erogazione Istituzione nuovo Via Rattazzi Novi Ligure punto di erogazione Via Bidone 4 Tortona ALAA83401E Tortona ALAA83402G Strada Provinciale per Pozzolo Infanzia Formigaro 31 Infanzia Via Tito Carbone 26 Scrivia Carbonara ALlC83400N Tortona Istituto Comprensivo Tortona A Primaria ALAA83403L aggregazione plessi Domenico Piazza Mons, Goggi Carbonara Carbone 1 Scrivia ALEE83402R Corso Romita 18 Tortona ALEE83403T Primaria Strada Provinciale Istituto IC Tortona A, Corso Comprensivo Cavour 6/a Per Pozzolo Primaria Formigaro 33 Tortona ALEE83401Q Corso Cavour 6/A Tortona ALMM83401P Via Cereti Tortona Viale de Gasperi Tortona ALAA81206V Tortona ALEE812075 Secondaria di I grado Luca Valenziano Istituzione nuovo Secondaria di I grado ALlC81200R Viguzzolo Istituto Comprensivo � IC Viguzzolo Infanzia --- ------- ---- - Primaria G, Sarina G.Rodari - Viale Einaudi - punto di erogazione scorporo plessi --- -_..- '---.. _ . .__... - _-�-�-_._- \ " .; . '" 1/8 ) Allegato A PROVINCIA DI ASTI Denominazi cod MIUR Denominazione, Autonomia Comune sede Tipo one attuale Grado Denominazione scolastica Autonomia Autonomia Autonomia plesso plesso Indirizzo plesso sede plesso plesso originaria scolastica scolastica scolastica scolastico scolastico scolastico scolastico Comune cod MIUR scolastico di S. ATIC811002 S. Damiano Istituto Damiano d'Asti Comprensivo d'Asti Sintesi tipo Tipo nuova comune e indirizzo proposta Autonomia sede nuova dimensionamento scolastica Autonomia Sintesi tipo Tipo nuova comune e indirizzo proposta Autonomia sede nuova dimensionamento scolastica Autonomia Istituzione nuovo S.Damiano Infanzia Nosengo Denominazione Via Cavour 1 punto di erogazione d'Asti in sanatoria PROVINCIA DI BIELLA Denominazi cod MIUR Denominazione, Autonomia Comune sede Tipo one attuale Grado scolastica Autonomia Autonomia Autonomia plesso plesso Indirizzo plesso sede plesso plesso originaria scolastica scolastica scolastica scolastico scolastico scolastico scolastico Istituto Fratelli Viano Comprensivo da Lessona Comune cod MIUR scolastico Soppressione punto BIIC81200Q Brusnengo Fratelli Aimone Primaria Viandin erogazione in Borgata Aimone 51 Crosa BIEE81203X sanatoria LC. di Vigliano Biellese Istituto BIIC81800P Vigliano Biellese Comprensivo di Vigliano Biellese definizione sede LC. Via Dante Alighieri 6 in sanatoria Vigliano Biellese variazione sede LC. Piazza Angiono 24 in sanatoria Cossato LC. di Cossato Istituto BIIC816003 Cossato Comprensivo di Cossato Soppressione punto erogazione e trasferimento sezione BIIC80500L Valle Mosso Istituto di Valle Comprensivo Mosso Via Provinciale 3 Infanzia di Falcero Frazione Falcero a punto erogazione Valle Mosso BlAA80502E BlAA80501D � 2/8 '.> � Allegato A PROVINCIA DI CUNEO cod MIUR Denominazi Denominazione, Autonomia Comune sede Tipo one attuale Grado Denominazione scolastica Autonomia Autonomia Autonomia plesso plesso originaria scolastica scolastica scolastica scolastico scolastico Comune cod MIUR Indirizzo plesso sede plesso plesso scolastico scolastico scolastico Sintesi tipo Tipo nuova comune e indirizzo proposta Autonomia sede nuova dimensionamento scolastica Autonomia Istituzione nuovo Direzione CNEE068007 Dronero Didattica punto erogazione in Dronero Oltre di Dronero Infanzia Maira Via Montemale 1 sanatoria Dronero sezione staccata Liceo Scientifico e CNPS02000N Cuneo Liceo Peano- Secondaria Classico Peano- Pellico Il grado Pellico _ ----- -_.. -- - -_... -- Istituzione nuovo Limone Via G.B. Marro 41 _.. --_...- ----_.. ------ ..- Piemonte - ---------- ... .. _ _ .. - - _.. - _ punto erogazione PROVINCIA DI NOVARA cod MIUR �utonomia Denominazioné, Denominazi Comune sede Tipo one attuale Grado Denominazione Comune cod MIUR scolastica Autonomia Autonomia Autonomia plesso plesso Indirizzo plesso sede plesso plesso originaria scolastica scolastica scolastica scolastico scolastico scolastico scolastico scolastico P. Fornara Infanzia Via Stazione 1 Caltignaga Bellini Infanzia Via Pianca 4 Novara Carpignano Istituto NOIC80700P Sesia Comprensivo NOIC82300L Novara Comprensivo comune e indirizzo Sintesi tipo Tipo nuova proposta Autonomia sede nuova dimensionamento scolastica Autonomia I Istituzione nuovo punto di erogazione Istituto NOM82301D trasferimento plesso ,. . �/2 0/ . -! ' �f- " "'.'< �-- ...... ,/ '.J ' .. . . 3/8 - Allegato A PROVINCIA DI TORINO I. Denominazione, Denominazi COd MIUR Comune cod MIUR ,Autonomia Comune sede Tipo one attuale Grado Denominazione scolastica Autonomia Autonomia Autonomia plesso plesso Indirizzo plesso sede plesso plesso originaria scolastica scolastica scolastica scolastico scolastico scolastico scolastico scolastico Santarosa 11 Torino TOEE01801Q Via Manara 10 Torino TOEE01805X Torino TOEE018061 Torino TOAA01802G Sintesi tipo Tipo nuova comune e indirizzo proposta Autonomia sede nuova dimensionamento scolastica Autonomia Via Santorre di Primaria D'Azeglio San Giovanni TOEE01800P Torino Direzione D'Azeglio Didattica Primaria Bosco Vincenzo 40 Primaria San Giacomo Infanzia Santa Margherita Vincenzo 144 acquisizione materna statalizzata Strada San Direzione D'Azeglio, Torino, via Didattica Santarosa 11 Strada San trasformaZione In scuola statale e Strada Santa Torino Infanzia Villa Genero Margherita 77 Torino Infanzia Rodari Via Panealbo 35 Grugliasco aggregazione Trasferimento di una TOAA86701P sezione Soppressione punto erogazione del Via Generale Infanzia Don Milani Cantore 105 Grugliasco TOAA86702Q servizio Trasferimento sezioni già esistenti e conseguente istituzione nuovo TOIC86700T Grugliasco Istituto Dante Di Comprensivo Nanni Via Roma 13 Infanzia Grugliasco punto di erooazione Trasferimento sezioni già esistenti e conseguente istituzione nuovo Via Leonardo da Infanzia Primaria Di Nanni punto di erogazione Vinci 135 Grugliasco Via Roma 13 Grugliasco TOEE86701X Grugliasco TOEE867021 Vinci 125 Grugliasco TOMM86701V Via Einaudi 12 Collegno TOAA185016 ! Via Leonardo da Primaria Secondaria I TOEE18500A Collegno Ungaretti orado Europa Unita Infanzia Ruggero Bertotti Vinci 135 Via Leonardo da Trasferimento punto Direzione Marconi Didattica di erogazione in sanatoria - �--�- -��-� - -� �-- ,.. ...'''''.�;., 4/8 � , Allegato A cod MIUR Autonomia Comune sede Tipo one attuale Grado Denominazione Comune cod MIUR scolastica Autonomia Autonomia Autonomia plesso plesso Indirizzo plesso sede plesso plesso :originaria scolastica scolastica scolastica scolastico scolastico scolastico scolastico scolastico Gallo Praile Via Paganelli, 44 Reale Via Don Sapino Via Don Sapino 10 Reale Piazza Vittorio Venaria Veneto 2 Reale Infanzia Infanzia Infanzia TOEE17000L Venaria Reale Direzione Didattica Venaria I Infanzia Venaria Venaria De Amicis Venaria Via Boccaccio Via Boccaccio 80 Reale Piazza Vittorio Venaria Primaria De Amicis Veneto 2 Reale Primaria Di Vittorio Via Boccaccio 44 Primaria 8 Marzo Via Giolitti 8 Venaria TOMM21700G Venaria Reale Secondaria I grado Lessona grado Infanzia Infanzia Venaria Reale Direzione Didattica Venaria Il Infanzia Reale Lessona Largo Garibaldi 2 Reale Reale Venaria Gramsci Via Motrassino 10 Disney Via Amati 115 Andersen Via San Marchese Reale Venaria Reale Venaria Reale Venaria Rodari Via Guarini 19 Reale Venaria Reale Primaria Gramsci Via Motrassino 10 Primaria Rigola Via Amati 134 Reale Primaria Romero Via Guarini 19 Reale Venaria Venaria TOMM21600Q Venaria Reale TOIC886007 La Loggia Secondaria I grado Istituto Comprensivo Don Milani La Loggia Secondaria I grado Don Milani Infanzia Sintesi tipo Tipo nuova comune e indirizzo proposta Autonomia sede nuova dimensionamento scolastica Autonomia TOAA17001C TOAA17002D TOAA17004G TOAA17005L I.C, 1, Venaria Soppressione e unificazione Reale, Piazza Istituto Comprensivo TOEE17001N Vittorio Veneto, 2 (sede scuola De Amicis) TOEE17002P I venana Venaria Secondaria I Infanzia TOEE17100C Corso Papa Venaria Giovanni XXIII 54 Reale Via della Chiesa 45 La Loggia TOEE17003Q TOMM21700G Soppressione e unificazione TOAA171018 TOAA171029 TOAA17103A TOAA17104B I. C. 2, Venaria Soppressione e unificazione Reale, Corso Papa Giovanni XXIII, 54 Istituto Comprensivo TOEE17101D TOEE17102E (sede secondaria di primo grado Don Milani) TOEE17104L TOMM21600Q Soppressione e unificazione Istituzione nuovo punto di erogazione in sanatoria TOIC84200D Bricherasio TOEE122007 Leinì Istituto Comprensivo Direzione Didattica .� Denominazione, Denominazi A. Caffaro Infanzia Anna Frank Infanzia Viale della Rimembranza Villa Violante Via Volpiano 8 5/8 Bibiana Leinì Istituzione nuovo punto erogazione Istituzione nuovo (2. punto erogazione � � Allegato A cod MIUR Denominazi Denominazione Autonomia plesso plesso scolastica scolastico scolastico Porro-AIberti Via Tegas 6 Comune sede Tipo one attuale scolastica Autonomia Autonomia originaria scolastica scolastica TOIS01400D Pinerolo Istruzione Istituto di Porro Superiore Orbassano Istruzione Liceo Istruzione Torino IP TOIS029007 Torino Istruzione Indirizzo plesso sede plesso plesso scolastico scolastico scolastico Sintesi tipo Tipo nuova comune e indirizzo proposta Autonomia sede nuova dimensionamento scolastica Autonomia Soppressione punto Luserna S. erogazione in Giovanni 35 Via Fratelli Rosselli E. Amaldi 35 Orbassano TOPS01601G Orbassano TOTF01601N Liceo P. Sraffa Strada Volvera 44 Orbassano TOPS062019 I.T. P. Sraffa Strada Volvera 44 Orbassano TOTD062015 Via Parenzo 46 Torino Via Parenzo 46 Torino Via Moretta 55 Torino P. Sraffa Superiore TORI030002 cod MIUR Via Fratelli Rosselli E. Amaldi I.T. Istituto di Orbassano Il grado E. Amaldi Superiore TOIS06200V Secondaria Comune sanatoria Istituto di TOIS016005 Denominazione, Grado Autonomia Plana Istituto di Beccari Superiore TOSD02000L Torino Liceo Passoni TORI030002 Torino IP Plana Secondaria Il grado Secondaria Il grado Secondaria Il qrado Secondaria 11Qrado _ ... Via Moretta 55 - _. ----- unificazione Soppressione e Istituto di I.I.S Amaldi-Sraffa, Istruzione via Fratelli Rosselli Superiore 35, Orbassano unificazione dismissione locali in sanatoria assegnazione locali in sanatoria dismissione locali in • sanatoria assegnazione locali Torino _....._....�._......_ .._....- Soppressione e '--�_.�. _. . .... .._.- Jn sanatori�_ _. PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOlA Denominazi cod MIUR Denominazione, Autonomia Comune sede Tipo one attuale Grado Denominazione scolastica Autonomia Autonomia Autonomia plesso plesso originaria scolastica scolastica scolastica scolastico Istituto di VBIC80700P Piedimulera Comprensivo Piedimulera Primaria Comune cod MIUR Indirizzo plesso sede plesso plesso scolastico scolastico scolastico scolastico di Bannio Anzino Via Roma 6 Anzino Sintesi tipo Tipo nuova comune e indirizzo proposta Autonomia sede nuova dimensionamento scolastica Autonomia Soppressione punto Bannio VBEE807062 erogazione c/o Ospedale Istituto VBIC81600D Premeno Comprensivo Alto Verbano Primaria sezione Castelli Ospedaliera Via Crocetta -- j./erbanLa Istituzione nuovo _ --_.. . . ...._ - _punto di erogazione I .�. 6/8 I I J Allegato A � PROVINCIA DI VERCELLI cod MIUR Denominazione, Denominazi Autonomia Comune sede Tipo one attuale Grado scolastica Autonomia Autonomia Autonomia plesso plesso originaria scolastica scolastica scolastica scolastico scolastico Comune cod MIUR Indirizzo plesso sede plesso plesso scolastico scolastico scolastico Denominazione VCIC81700X Varallo Comprensivo di Varallo Infanzia di Frazione Frazione Roccapietra Roccapietra Tipo nuova proposta Autonomia sede nuova dimensionamento scolastica Autonomia Istituzione nuovo Via Fratelli Varalli Istituto punto di erogazione in sanatoria Varallo Soppressione punto erogazione in Istituto VCIC802006 Arborio Comprensivo di Arborio Primaria di Ghislarengo Via S. Felice 3 Ghislarengo VCEE80203A sanatoria Soppressione punto erogazione in Istituto VCIC81400C Borgosesia Comprensivo di Borgosesia Primaria di Postua Via Roma Riepilogo Autonomie scolastiche soppresse Denominazi cod MIUR Comune sede Tipo one Autonomia Autonomia Autonomia Autonomia Indirizzo Autonomia TOEE17000L Venaria Reale Venaria I Piazza Vittorio Veneto 2 Lessona Largo Garibaldi 2 Venaria Il Via Motrassino 10 Don Milani Corso Papa Giovanni XXIII 54 P. Sraffa Strada Volvera 44 E. Amaldi Via Fratelli Rosselli 35 TOMM21700G Venaria Reale TOEE17100C Venaria Reale TOMM21600Q Venaria Reale Direzione Didattica Secondaria I Qrado Direzione Didattica Secondaria I Igrado Istituto di TOIS016005 Orbassano Istruzione SUQeriore Istituto di TOIS06200V ... - Orbassano Istruzione Superiore 7/8 Postua VCEE01407T comune e indirizzo Sintesi tipo sanatoria Allegato A Riepilogo nuove istituzioni Autonomie Comune sede Tipo Denominazio Autonomia ne Autonomia Autonomia Autonomia Indirizzo Piazza I I i I Vittorio L C. 1 Venaria Reale Veneto 2, Istituto Venaria Comprensivo Reale Corso Papa Giovanni L C. 2 Venaria Reale Venaria Comprensivo Reale Istituto di Orbassano XXIII 54, Istituto Via Fratelli Istruzione SuJLeriore ____ Amaldi-Sraffa Rosselli 35, Orbassano � 8/8
© Copyright 2025 ExpyDoc