FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita CAUCHI ALBA VIA BORSELLINO E FALCONE, 39 CAP 28100 NOVARA 0321458212, 3403409051 ------------------------------------albacauchi.logopedista@hotmail.it Italiana 13/02/1987 ESPERIENZA LAVORATIVA Marzo-Giugno 2014 Progetto “Prevenire si può” Progetto di screening per i DSA sulle seconde elementari dei plessi dell’istituto comprensivo di Oleggio (Verjus, Rodari, Istituti di Mezzomerico e di Marano Ticino) Incontri di presentazione del progetto alle famiglie e alle insegnanti. Somministrazione dei test per la valutazione dei bambini, stesura delle relazioni e incontri di restituzione rivolti a insegnanti e colloqui genitori Aprile 2014 “Laboratorio di respirazione e rilassamento nella scuola dell’infanzia ” Effettuato presso la Scuola dell’infanzia Sacro Cuore di Novara Laboratori della durata di 1,5 h per ogni sezione Febbraio-Maggio 2013 Progetto “Prevenire si può” Progetto di screening per i DSA sulle seconde elementari dei plessi dell’istituto comprensivo di Oleggio (Verjus, Rodari, Istituti di Mezzomerico e di Marano Ticino) Incontri di presentazione del progetto alle famiglie e alle insegnanti. Incontri di formazione rivolti al corpo docente. Somministrazione dei test per la valutazione dei bambini, stesura delle relazioni e incontri di restituzione rivolti a insegnanti e colloqui genitori per un totale di 66 ore 13 Novembre 2012 Progetto “prevenire si può” Laboratorio DSA Rivolto alle insegnanti della scuola primaria degli istituti comprensivi di Oleggio (Verjus, Rodari, Istituti di Mezzomerico e di Marano Ticino) e di Bellinzago (Novara) Da Novembre 2012 Contratto a tempo indeterminato di 25 ore settimanali presso Associazione per l’autismo “Enrico Micheli” Novara Attività valutativa e rieducazione dei disturbi di linguaggio e di apprendimento Impostazione di sistemi di comunicazione aumentativa alternativa Preparazione di corsi di formazione agli insegnanti Progetti di supervisione logopedica a scuola Parent training Febbraio-Aprile 2012 Progetto “Prevenire si può” Progetto di screening per i DSA sulle seconde elementari dei plessi degli istituti comprensivi di Oleggio (Verjus, Rodari, Istituti di Mezzomerico e di Marano Ticino) e di Bellinzago (Novara) Incontri di presentazione del progetto alle famiglie e alle insegnanti. Incontri di formazione rivolti al corpo docente. Somministrazione dei test per la valutazione dei bambini, stesura delle relazioni e incontri di restituzione rivolti a insegnanti e colloqui genitori per un totale di 125 ore Maggio-Giugno 2011 Progetto “Aggiornamento Handicap” Corso di aggiormamento sullo sviluppo linguistico e sui processi dell’apprendimento rivolto agli insegnanti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria del I Circolo di Novara per un totale di 11 ore. Responsabile Ins. Danila Bamonte Febbraio-Aprile 2011 Progetto “Prevenire si può” Progetto di screening per i DSA sulle seconde elementari dei plessi degli istituti comprensivi di Oleggio (Verjus, Rodari, Istituti di Mezzomerico e di Marano Ticino) e di Bellinzago (Novara) Incontri di presentazione del progetto alle famiglie e alle insegnanti. Incontri di formazione rivolti al corpo docente. Somministrazione dei test per la valutazione dei bambini, stesura delle relazioni e incontri di restituzione rivolti a insegnanti e genitori per un totale di 110 ore Ottobre 2010-Aprile 2011 Progetto : “Sostegno alle fasce deboli” Corso teorico-pratico di 10 ore complessive sui disturbi dell’apprendimento Responsabile del progetto: Prof.Iuliano Igino Istituto comprensivo Carlo Alberto, Novara Gennaio 2011-Giugno 2013 Logopedista (incarico libero professionale) Attività valutativa e rieducazione delle patologie dell’età evolutiva (disturbi di linguaggio, disturbi di apprendimento e deglutizioni atipiche infantili) Presso C.R.S Progetto Parola – Centro Ricerche e Studio Pratiche Logopediche Via 24 Maggio, 19 Parabiago (MI) Responsabile dello studio: dott..ssa Logopedista Francesca Negro Da gennaio 2011 Logopedista (incarico libero professionale) Attività valutativa e rieducazione delle patologie dell’età evolutiva (disturbi di linguaggio, disturbi di apprendimento e deglutizioni atipiche infantili) c/o Studio Fisiomed- via Pansa, 6- Novara Gennaio 2011-Giugno 2013 Logopedista (incarico libero professionale) Rieducazione delle patologie dell’età evolutiva (disturbi di linguaggio, disturbi di apprendimento e deglutizioni atipiche infantili) Fondazione Don Carlo Gnocchi di Milano (sede distaccata di Parabiago) Da marzo a giugno 2010 Presso gli studi privati “Progetto parola” di Parabiago e “Fisiomed” di Novara Collaborazione con la logopedista responsabile Patologie trattate: disturbi di linguaggio e disturbi d’apprendimento 16 e 23 Giugno 2010 Presso la Casa di Riposo De Pagave di Novara Corso di formazione rivolto a OSS su “La disfagia in ambiente geriatrico” 22 Maggio 2010 IX Convegno Nazionale FLI “Le nuove sfide della logopedia: il miglioramento nella pratica clinica” Bari Presentazione della comunicazione libera dal titolo “L’acquisizione grammaticale in bambini con sviluppo tipico e con dsl: produzione di frasi relative e di pronomi clitici” Da Gennaio 2010 contratto a progetto part-time (20 ore settimanali) Associazione per l’autismo “Enrico Micheli” Novara Attività valutativa e rieducazione dei disturbi di linguaggio e di apprendimento Preparazione di corsi di formazione agli insegnanti Progetti di supervisione logopedica a scuola Settembre 2009-Dicembre 2009 Associazione per l’autismo “Enrico Micheli” Novara Volontaria Novembre 2008- Novembre 2009 (cadenza monosettimanale) Supporto logopedico a bambino dislessico Marzo 2009- Settembre 2009 (cadenza bisettimanale) Fondazione Don Carlo Gnocchi Milano, reparto di neuropsichiatria infantile Tirocinio osservativo Maggio 2009-Settembre 2009 (cadenza monosettimanale) Terapia logopedica a domicilio ad un paziente con un quadro di aprassia e di anartria post-ictus Ottobre 2008-Aprile 2009 (cadenza bisettimanale) Terapia logopedica a domicilio a bambino sindromico con quadro di aprassia e anartria Ottobre 2008- Febbraio 2009 (cadenza bisettimanale) Azienda Ospedaliera Policlino di Milano, reparto di audiologia Tirocinio osservativo Marzo 2008-Settembre 2008 (cadenza bisettimanale) Azienda Ospedaliera Sacco di Milano, reparto di Otorinolaringoiatria Tirocinio osservativo Luglio 2008 Centro Vacanze per bambini e ragazzi “Polsa Tennis Camp”, La Polsa di Brentonico (TN) Educatrice Febbraio 2008- Giugno 2008 ( con una frequenza minima di 20 ore mensili) Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità, Novara SCDO Neuropsichiatria infantile Osservazione delle valutazioni e delle terapie logopediche in qualità di volontaria Ottobre 2007-Febbraio 2008 (cadenza bisettimanale) Azienda Ospedaliera Policlino di Milano, reparto di neurologia Tirocinio osservativo Marzo 2007-Settembre 2007 (cadenza monosettimanale) Studio privato CTLA, Milano Tirocinio Osservativo Luglio 2007 Centro Vacanze per bambini e ragazzi “Polsa Tennis Camp”, La Polsa di Brentonico (TN) Educatrice Luglio 2006 Centro Vacanze per bambini e ragazzi “Polsa Tennis Camp”, La Polsa di Brentonico (TN) Educatrice Dicembre 2005-Giugno 2007 ANPAS Novara Soccorso Volontaria soccorritore 118 Luglio 2005 Centro Vacanze per bambini e ragazzi “Polsa Tennis Camp”, La Polsa di Brentonico (TN) Educatrice Febbraio 2005- Giugno 2005 Scuola Media Statale Leone Ossola, Novara Supporto scolastico pomeridiano in qualità di volontaria ISTRUZIONE E FORMAZIONE 13-14 Settembre 2014 “Dalla valutazione dei precursori della comunicazione all’utilizzo delle tecnologie verso la persona con autismo” Organizzato da Hogrefe Editore Relatori: Cristina Menazza Logopediste dello studio “Parole tue” Montuschi/ Crippa/ Tartaglia Febbraio-Dicembre 2014 Corso biennale di specializzazione sui disturbi del linguaggio e dell’apprendimento 2° livello (disturbi dell’apprendimento) IFRA ( Istituto per la formazione e la ricerca applicata) Docente: Prof. Giacomo Stella Attestato di partecipazione e 48 Crediti Formativi E.C.M 5-6 Ottobre 2013/ 30Novembre-1Dicembre2013/ 22-23 Febbraio 2014 Corso di formazione “Linguaggio e autismo: l’intervento logopedico perchéquando- come” Livello 1°- Bambino autistico non verbale Livello 2°- Bambino autistico verbale con disturbo di linguaggio con caratteristiche specifiche Livello 3°- Bambino autistico verbale con disturbo di linguaggio senza caratteristiche specifiche 40,5 ore totali Associazione Una Lanterna per la Speranza Onlus Relatrici Dott.ssa Lorella Venturini e Dott.ssa Luigina Bernabei Attestato di partecipazione Febbraio-Dicembre 2013 Corso biennale di specializzazione sui disturbi del linguaggio e dell’apprendimento 1° livello (disturbi del linguaggio) IFRA ( Istituto per la formazione e la ricerca applicata) Docente: Prof. Giacomo Stella Attestato di partecipazione e 48 Crediti Formativi E.C.M. 19 Ottobre/16 Novembre/ 7 Dicembre 2013 Corso introduttivo di logopgenia 20 H/20 H frequentate Docente: dott.ssa Musola Debora Attestato di frequenza 22-23 Novembre 2013 Corso introduttivo sul modello DIR 10 ore di formazione Docenti: Barbara Cravero, Amy Zier Attestato di partecipazione 18 Gennaio 2013 Convegno Piemontese AIRIPA-AID “La qualità della diagnosi nei DSA” Attestato di partecipazione 26-27-28 Ottobre 2012 Workshop avanzato “Le abilità comunicative per l’interazione sociale:l’apporto di un progetto integrato ABA/VB” Docenti: James W. Partington, Ph.D., BCBA-D. Dott.ssa Lucia D’Amato, BCBA Orma Editing Attestato di partecipazione 7-8 Settembre 2012 Nuova Artec s.a.s. formazione professionale Segretario Scientifico Dr.ssa Silvia Magnani Corso teorico-pratico “DSA: laboratorio” Docente Itala Riccardi Ripamonti Presso Centro Ripamonti, Cusano Milanino (MI) Attestato di partecipazione e crediti ECM 30 Marzo 2012 Convegno: “Autismo e costi sociali, tra intenti e buone prassi” Organizzato da Angsa Novara Onlus e Rotary Club Orta San Giulio Attestato di partecipazione 17-18 Febbraio 2012 Nuova Artec s.a.s. formazione professionale Corso di formazione “Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico” Attestato di partecipazione e crediti ECM 3 Dicembre 2011 Centro “Paolo VI” onlus- Centro di riabilitazione ospedaliera Corso di formazione “La comunicazione nei disturbi dello spettro autistico: metodiche a confronto” Attestato di partecipazione e crediti ECM 14-15 Ottobre 2011 S.E.F. (Società Europea di Formazione) Corso di formazione “Sistema PECS” corso avanzato (organizzato da Pyramid Educational Consultants) Attestato di partecipazione e crediti ECM 16-17-18 Settembre 2011 AID (Associazione Italiana Dislessia) Corso di alta formazione “La diagnosi nei disturbi specifici dell’apprendimento” Responsabile Scientifico: dott. Cristiano Termine, Consiglio Direttivo AID, e Università degli Studi dell’Insubria Attestato di partecipazione e crediti ECM 25-26 Giugno 2011 Workshop intensivo “Insegnare il linguaggio a soggetti con autismo e disabilità correlate” Docente: James W. Partington, Ph.D., BCBA-D Orma Editing Attestato di partecipazione 2 Aprile 2011 Convegno “Parola e azione: una prospettiva neuroscientifica sul linguaggio” Organizzato dalla Fondazione Don Carlo Gnocchi onlus Attestato di partecipazione 7-12 Gennaio 2011/19-21 Febbraio 2011 Corso Base e Intensivo ABA Teoria, Metodologia e Applicazione ai disturbi dello spettro autistico Docente Dott.ssa Lucia D’Amato, BCBA Attestato di partecipazione 2.-3-4 Luglio 2010 Associazione culturale Pane e Cioccolata “Teaching verbal behavior to children with autism and related disabilities” Docente Vincent J: Carbone BCBA-D Attestato di partecipazione 23-24-25 Aprile 2010 S.E.F. (Società Europea di Formazione) Corso di formazione “Sistema PECS” (organizzato da Pyramid Educational Consultants) Attestato di partecipazione e crediti ECM 16-17-18 Aprile 2010 Corso di formazione “Disturbo fonologico” Nuova Artec s.a.s.-Formazione Professionale Attestato di partecipazione e crediti ECM 16 Marzo 2010 IRCCS Ospedale Maggiore di Milano Corso di Formazione “Problemi di comportamento e comunicazione aumentativa” Attestato di partecipazione e crediti ECM 2 Febbraio 2010 IRCCS Ospedale Maggiore di Milano Corso di Formazione “La comunicazione iniziale” Attestato di partecipazione e crediti ECM 19 Novembre 2009 Laurea Triennale in Logopedia, Facoltà di Medicina e Chirugia, presso l’Università degli Studi di Milano. Tesi sperimentale dal titolo: “ L’acquisizione grammaticale in bambini con sviluppo tipico e con DSL: produzione di frasi relative e di pronomi clitici” Laurea conseguita con punteggio di 110 e lode 13 Novembre 2009 Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità, Novara Convegno Internazionale “Genitorialità e psicopatologia del bambino in età prescolare” Attestato di frequenza 8-10 Ottobre 2009 Organizzato da E-COM, Milano “Autismo:percorsi diagnostico terapeutici” Attestato di frequenza 23-27 Giugno 2009 CNIS (Associazione per il Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati per la Ricerca sull’Handicap) Corso di Formazione “Psicologia dell’Apprendimento della matematica” Attestato di frequenza e superamento dell’esame di I livello 20 Novembre 2008 Fondazione Policlinico IRCCS di Milano Convegno “ La disfagia nel bambino:inquadramento clinico e riabilitativo” Attestato di frequenza 1-4 Ottobre 2008 SIFEL (Società Italiana di foniatria e logopedia) XLII Congresso Nazionale Attestato di frequenza 26-27 Settembre 2008 SSLI (Società Scientifica Logopedisti Italiani) Meeting Scientifico “ L’informatica come strumento riabilitativo in logopedia” Attestato di frequenza 26 Gennaio 2008 Fondazione Policlinico IRCCS di Milano Convegno “ Lo screeening psicolinguistico in età prescolare” Attestato di frequenza 12 Gennaio 2008 Associazione ALL (Associazione Logopedisti Lombardi) Incontro di approfondimento sul metodo Feurestain “ I metodi cognitivi” Attestato di partecipazione 16-18 Novembre 2007 Centro Studi Erickson Convegno “La qualità dell’integrazione scolastica” Attestato di frequenza 9 Giugno 2007 Università degli Studi di Milano Convegno “ Idisturbi della deglutizione” Attestato di frequenza 18 Maggio 2007 Università degli Studi di Milano-Bicocca Giornata di studio “Qualità dell’integrazione, qualità della società” Attestato di frequenza 2 Maggio 2007 Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Convegno “Dalla legge 517 a oggi, 30 anni di integrazione scolastica: cosa abbiamo capito” Attestato di frequnza 27 Gennaio 2007 Associazione ALL (Associazione Logopedisti Lombardi) Incontro sulla psicomotricità “Mettersi in gioco:esperienza essenziale” Attestato di frequenza 22-24 Novembre 2006 IRCCS San Raffaele, Roma Convegno “Autismo oggi” Attestato di frequenza Anno Scolastico 2005/2006 Liceo Scientifico A. Antonelli, Novara Diploma di liceo scientifico con sperimentazione nelle lingue inglese e francese Punteggio ottenuto 93/100 Dicembre 2005 ANPAS Novara Soccorso Attestato regionale di volontario soccorritore 118 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale buona buona buona FRANCESE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. scolastica scolastica scolastica OTTIMA PREDISPOSIZIONE AL CONTATTO UMANO E ALLE RELAZIONI INTERPERSONALI SIA CON ADULTI SIA CON BAMBINI, ACQUISITE SOPRATTUTTO ATTRAVERSO LE ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO PRESSO L’ASSOCIAZIONE ANPAS NOVARA SOCCORSO E PRESSO LE SCUOLE MEDIE COME SUPPORTO SCOLASTICO A RAGAZZI IN DIFFICOLTA’, PER LO PIU’ CON DISAGI FAMIGLIARI E PER LA MAGGIOR PARTE EXTRACOMUNITARI. BUONE CAPACITA’ ORGANIZZATIVE ACQUISTIE SOPRATTUTTO TRAMITE IL LAVORO D’EQUIPE CON ALTRE FIGURE SPECIALISTICHE E BUONE CAPACITA’ DI STESURA DI PROGETTI DI FORMAZIONE SPECIFICA. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE USO DEI PROGRAMMI DI WINDOWS, PACCHETTI OFFICE, INTERNET, POSTA ELETTRONICA, SOCIAL NETWORK E FORUM. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. PATENTE O PATENTI Patente B conseguita nel 2006 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003. Data 14/09/2014 Firma Alba Cauchi
© Copyright 2025 ExpyDoc