CENTRO D’INFORMAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA Comune di Trieste , via della Procureria 2/a, 34121 tel. 040 - 675.4141 fax 040 - 675.41.42 [email protected] www.retecivica.trieste.it/eud Un anno pieno di sorprese Ma…attenzione alle scadenze! ----------------------------------------------------------------------------------------- Borse di studio per la Francia per studenti e dottorandi L'agenzia francese Campus France, offre finanziamenti per - Livello Master per studenti di laurea magistrale, di durata variabile dai 12 ai 36 mesi secondo il corso di laurea, che tra i vari benefit comprende 1.181 euro mensili più il rimborso delle spese di viaggio (andata e ritorno). L'età massima per accedervi è 30 anni. - Livello Doctorat, della durata di 10 mesi, per un co-tutorato o co-direzione di una tesi di dottorato. Tra i benefit ci sono 1.400 euro mensili e il rimborso delle spese di viaggio (andata e ritorno). Per accedervi, l'età massima è 35 anni. I campi di studio coperti dal Programma si possono consultare nel vademecum allegato. Scadenza: 8 Gennaio 2014. http://www.yes4europe.it/scheda?id=9929 ----------------------------------------------------------------------------------------- Leonardo. Progetto "YOUTH" Germania e Lituania Il progetto "YOUTH: You, Tourism and Heritage", promosso da Mistral Soc. Cooperativa Sociale – Onlus di Brescia e finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Leonardo Da Vinci, offre la possibilità di effettuare 20 tirocini nel settore del turismo giovanile e valorizzazione del patrimonio. In particolare si prevedono stage nei settori dell’offerta turistica, della ricettività, della ristorazione e dei servizi ai turisti. Luogo del tirocinio Germania e Lituania Requisiti I requisiti indispensabili per poter partecipare al progetto sono i seguenti: - avere un'età compresa tra i 18 e i 35 anni. - essere neodiplomati o disoccupati e inoccupati in possesso di diploma; - residenza regolare in Italia - non aver fatto altre esperienze attraverso il programma Leonardo da Vinci-PLM - possesso di competenze di base negli ambiti del progetto - possesso di competenze linguistiche del Paese di accoglienza: per la destinazione Berlino è necessaria la conoscenza della lingua tedesca (livello B1); per la destinazione Lituania è necessaria la conoscenza della lingua veicolare inglese (livello B1); Scadenza: 15 Gennaio 2014. http://www.yes4europe.it/scheda?id=7795 ----------------------------------------------------------------------------------------- Borse di studio Erasmus mundus Il programma Erasmus Mundus offre borse di studio biennali, del valore di 23.000 euro, per partecipare al Master of Science (equivalente alla laurea specialistica) in sviluppo rurale, focalizzato sugli aspetti socioeconomici e istituzionali. 1 CENTRO D’INFORMAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA Comune di Trieste , via della Procureria 2/a, 34121 tel. 040 - 675.4141 fax 040 - 675.41.42 [email protected] www.retecivica.trieste.it/eud Il programma di studi è gestito dall’Università di Ghent, in Belgio, e prevede due anni accademici in diversi istituti partner, sia europei che extraeuropei, tra cui: Ghent University (Belgio); Agrocampus Ouest (Francia); Humboldt University of Berlin (Germania); Slovak University of Agriculture in Nitra (Slovacchia); Università di Pisa; Wageningen University (Olanda); University of Pretoria (Sudafrica); ESPOL (Ecuador); University of Agricultural Sciences of Bangalore (India), China Agricultural University e Nanjing Agricultural University (Cina). Tra i requisiti per partecipare: aver ottenuto una laurea di primo livello;conoscenze scientifiche di base (matematica e/o statistica, agronomia e/o biologia e/o scienze ambientali, scienze sociali e/o economia e/o sviluppo rurale); conoscenze linguistiche adeguate al corso (le lingue variano secondo gli atenei dove si svolgono gli studi). La candidatura va effettuata online, entro il 17 gennaio 2014, sul sito del master www.imrd.ugent.be ----------------------------------------------------------------------------------------- Leonardo. Progetto Urban Sustainable Architecture III: tirocini all'estero per architetti L'Inarch Servizi srl ha presentato un progetto di mobilità per giovani architetti “U.S.A.-Urban Sustainable Architecture III” nell’ambito del Programma Comunitario Leonardo da Vinci. Il presente bando è rivolto a 52 giovani architetti italiani e mira ad incrementare la formazione nella progettazione architettonica sostenibile attraverso tirocini transnazionali, considerati come un periodo di formazione professionale intrapresa da un beneficiario presso un’organizzazione partner in un altro paese partecipante. I progetti si terranno in Spagna, Repubblica ceca, Lituania, Portogallo, Francia. Candidati I candidati devono avere i seguenti requisiti: a. Essere regolarmente iscritti all’Istituto Nazionale di Architettura; b. Essere di età non superiore ai 35 anni (requisito della Comunità Europea); c. Non essere residenti o cittadini del paese in cui si intende compiere lo stage; d. Non usufruire contemporaneamente di altri finanziamenti per soggiorni all’estero, erogati su fondi dell’Unione Europea o da altri Enti; e. Avere conseguito una laurea magistrale a ciclo unico in architettura (codice LM 4 – C.U. ex D.M. 270/04) ; f. Non aver mai usufruito di una borsa Leonardo da Vinci per l’azione Mobilità, Misura PLM. g, Possedere una conoscenza della lingua inglese corrispondente almeno al livello B1 del Passaporto Europeo delle Lingue Scadenza: 31 Gennaio 2014. http://www.yes4europe.it/scheda?id=6254 ----------------------------------------------------------------------------------------- Fino a 3 mesi in Svizzera con i tirocini UNAIDS UNAIDS, programma delle Nazioni Unite che ha come obiettivo il coordinamento globale degli interventi contro l'AIDS, apre le porte a giovani universitari per svolgere tirocini non retribuiti presso le sua sede di Ginevra, in Svizzera. I tirocini potranno avere una durata variabile da 3 settimane a 3 mesi. 2 CENTRO D’INFORMAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA Comune di Trieste , via della Procureria 2/a, 34121 tel. 040 - 675.4141 fax 040 - 675.41.42 [email protected] www.retecivica.trieste.it/eud Tra i requisiti per partecipare: essere studenti iscritti ad un corso di laurea; essere capaci di lavorare in team. Il termine per presentare la propria candidatura è il 1° febbraio 2014. Per maggiori informazioni puoi consultare il sito ufficiale dell’associazione www.unaids.org alla pagina dedicata ai tirocini. http://www.gioventu.org/angWeb/2013/12/03/tirocini_unaids_090000.xhtml;jsessionid=7a3af1539 167ef76de1c433e3229 ----------------------------------------------------------------------------------------- Tirocini in traduzione al Parlamento europeo Opportunità per aspiranti traduttori al Parlamento Europeo: sono aperte le candidature per la nuova sessione di tirocini di traduzione retribuiti a Lussemburgo.Si può fare domanda entro il 15 febbraio 2014. Due sono i tipi di tirocini offerti: - formazione alla traduzione: per diplomati di scuola superiore, durano da 1 a 3 mesi e prevedono una retribuzione mensile di 300 euro; - traduzione: per laureati triennali, durano 3 mesi e prevedono una retribuzione mensile di 1.200 euro. La partenza, in entrambi i casi, è prevista da luglio 2014. Tra i requisiti per partecipare: cittadinanza di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea; perfetta conoscenza di una lingua ufficiale UE e conoscenza approfondita di altre due lingue ufficiali UE. Per ulteriori informazioni sui tirocini e su come presentare la candidatura online, consultare il sito www.europarl.europa.eu alle voci Tirocini di traduzione e Tirocini di formazione alla traduzione. ----------------------------------------------------------------------------------------- Tirocini presso il CESE di Bruxelles C’è tempo fino al 31 marzo 2014 per candidarsi ai tirocini, della durata di 3 o 5 mesi, messi a disposizione dal Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) per giovani laureati. Per i tirocini a breve termine (3 mesi) non è prevista nessuna forma di retribuzione, per quanto riguarda invece quelli di lunga durata (5 mesi), è previsto un rimborso spese mensile che verrà fornito direttamente dal CESE. Tra i requisiti per partecipare: - conoscere in maniera approfondita una lingua dell’UE e in maniera soddisfacente una seconda. Tra queste, almeno una dev’essere l’inglese o il francese; - avere una laurea almeno triennale oppure un certificato attestante un livello di formazione corrispondente a 3 anni di un corso universitario; - essere qualificati (grazie agli studi o per altri motivi) nelle aree in cui opera il Comitato oppure dimostrare una buona conoscenza delle organizzazioni socio-occupazionali europee. I tirocini si svolgeranno presso la sede del CESE a Bruxelles. Per maggiori informazioni puoi consultare il sito ufficiale del Comitato economico e sociale europeo www.eesc.europa.eu alla voce tirocini. http://www.gioventu.org/angWeb/2013/11/29/tirocini_al_cese_170000.xhtml;jsessionid=7a3af1539 167ef76de1c433e3229 3 CENTRO D’INFORMAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA Comune di Trieste , via della Procureria 2/a, 34121 tel. 040 - 675.4141 fax 040 - 675.41.42 [email protected] www.retecivica.trieste.it/eud ----------------------------------------------------------------------------------------- Borse Fulbright per Master e Ph.D. – Negli USA Il programma Fulbright, programma di eccellenza, offre diverse borse di studio per gli Stati Uniti - Fulbright IIE-Placed 4 Borse di studio Fulbright IIE-Placed per la frequenza di corsi universitari post-laurea (Master o Ph.D.) presso università negli Stati Uniti (a.a. 2015/16). Scadenza: 14 Aprile 2014. - Fulbright Santori (IIE Placed) 1 Borsa di studio Fulbright-Carlo Maria Santoro per la frequenza di un programma di Master in Relazioni Internazionali (a.a. 2015/16). Scadenza: 14 Aprile 2014. http://www.yes4europe.it/scheda?id=9986 ----------------------------------------------------------------------------------------- Soggiorno attivo e organizzato negli USA L'Associazione Servizio Civile internazionale (SCI) offre l'opportunità di fare un soggiorno attivo e organizzato negli Stati Uniti d'America. SCI propone infatti progetti LTV (volontariato a lungo termine = 6-12 mesi) negli USA nell'ambito della protezione ambientale e dell'inclusione sociale. Per ricevere la descrizione dei progetti e per inviare le candidature (consigliamo di farlo al più presto) si può scrivere ad Elena all'indirizzo [email protected] Le candidature(lettera di presentazione e CV) inviate in lingua inglese avranno maggiori probabilità di successo. ----------------------------------------------------------------------------------------- Ti piacerebbe fare un’esperienza all’estero come ragazza alla pari? L’ Agenzia “ALLA PARI” di La Spezia (Cell. 333.3648452 – [email protected]) offre interessanti opportunità, in vari Paesi europei, che potrebbero fare al caso tuo. Info su www.speziallapari.it 4
© Copyright 2025 ExpyDoc