== = a~ää~=ãá~=ÑáåÉëíê~=Öì~êÇç=É=îÉÇç=jáä~åç= = 5-19 giugno 2014 URBAN CENTER REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Art. 1 - Oggetto Il presente regolamento si riferisce alla raccolta di fotografie scattate da edifici situati nel comune di Milano per realizzare uno spaccato del tessuto urbano milanese mediante video istallazione. Art. 2 - Organizzazione L'evento è organizzato dall'associazione culturale Fondo Malerba per la Fotografia con il patrocinio del comune di Milano. L'autore dell'istallazione è l'artista Mino Di Vita, mentre la curatela è affidata a Roberto Mutti. Art. 3 - Destinatari L'adesione al progetto è gratuita ed è rivolta a tutti gli appassionati di fotografia che abbiano un particolare interesse per il paesaggio urbano della città di Milano. Possono partecipare tutte le persone di qualsiasi nazionalità e maggiorenni, purchè abbiano un'attinenza diretta con la città: risiedono, lavorano o studiano a Milano. Art. 4 - Istruzioni per la realizzazione delle foto 1. Devono essere a colori 2. Non devono essere realizzate con cellulari, ma solo con fotocamere reflex o compatte. 3. Devono essere scattate assolutamente da un edificio situato all'interno del comune di Milano che abbia un'attinenza diretta con chi le scatta: propria abitazione, propria scuola, proprio luogo di lavoro. 4. Possono essere realizzate da qualsiasi altezza: dal piano terra fino al tetto. 5. L'asse ottico della fotocamera deve essere il più possibile parallelo al piano calpestabile: non deve puntare nè in alto, nè in basso (fig.1, fig.2, fig.3) 6. L'asse ottico della fotocamera deve essere il più possibile perpendicolare al muro dal quale si scatta: non deve puntare nè a destra, nè a sinistra (fig.4, fig.5, fig.6). 7. Devono essere scattate durante le ore diurne con una buona illuminazione, prestando attenzione che il sole sia almeno sopra l'edificio, evitare assolutamente che il sole sia di fronte per evitare il controluce. 8. Nell'inquadratura non devono essere presenti persone o animali. 9. Nella fotografia non devono essere visibili il telaio della finestra o della porta finestra, tanto meno davanzali, ringhiere o altri impedimenti che possano coprire inquadratura, neanche in minima parte. (fig.7, fig.8, fig.9). 10. Le foto devono essere salvate in formato jpg con una risoluzione di 1920 pixel di base e 1080 pixel d'altezza (full HD 16:9). Trattandosi di elaborato video è inutile superare i 72dpi Si darà la precedenza alle foto con queste caratteristiche in quanto agevolano il lavoro di post produzione degli organizzatori. I partecipanti che non conoscono la procedura per modificare la risoluzione delle foto possono inviare le immagini ugualmente, ma il loro utilizzo sarà a discrezione degli organizzatori. 11. Evitare di usare obbiettivi tele o grandangoli troppo spinti, ma utilizzare obbiettivi che si avvicinino il più possibile alla visione dell'occhio umano. 12. Le foto non devono essere assolutamente modificate eccetto risoluzione o interventi ritenuti indispensabili sulla luminosità, sul contrasto o sull'esposizione. 13. Il nome del file della foto deve contenere nome, cognome e numero della zona in cui è situato l'edificio (esempio: mariorossi_zona9). In caso di più file dello stesso autore nella stessa zona aggiungere 1, 2 e 3 (esempio: mariorossi_zona9_1). Art. 5 - Modalità di partecipazione Ogni autore può inviare fino a 3 (tre) fotografie. Deve compilare la liberatoria (disponibile al termine di questo documento) e deve inviare la fotocopia di un documento di identità valido. Tutti i file relativi a foto, liberatoria e documento identità devono essere inseriti in una cartella compressa (.zip) con lo stesso nome attribuito al file della foto (vedere art. 4 alla voce 13) da caricare mediante il link dedicato CARICA QUI IL TUO FILE che si trova sulla pagina "Dalla mia finestra" del sito fondomalerba.org oppure mediante il canale dedicato www.minodivita.wetransfer.com entro e non oltre la mezzanotte del 15 maggio 2014. Si prega di utilizzare esclusivamente questi due sistemi. La mail automatica di conferma invio file che il partecipante riceverà da Wetransfer deve essere considerata come ricevuta di partecipazione al progetto. Art. 6 - Modalità di selezione Saranno utilizzate le prime 600 fotografie ricevute in ordine cronologico (faranno fede data e orario della mail automatica di avviso inviata da Wetransfer a Fondo Malerba) che rispetteranno le caratteristiche richieste nelle istruzioni. Tutte le altre foto saranno utilizzate o meno in base a esigenze di montaggio a discrezione dell'artista Mino Di Vita che per la stessa ragione si riserva la facoltà di poter rielaborare la fotografia se ritenuto necessario. Le decisioni degli organizzatori in merito a quali fotografie utilizzare sono inappellabili e insindacabili. I nomi degli autori delle fotografie utilizzate saranno segnalati man mano nell'elenco disponibile sulla pagina dedicata del sito fondomalerba.org dal 15 maggio in poi. Art. 7 - Restituzione delle foto I file delle fotografie spedite non verranno restituite agli autori. Gli organizzatori si impegnano a non utilizzare le foto per altri progetti se non quello oggetto del presente regolamento denominato "Dalla finestra guardo e vedo Milano". Art. 8 - Consenso al trattamento dati Ogni partecipante autorizza espressamente il trattamento dei dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 e successive modifiche D.lgs. 196/2003. Art. 9 - Diritto d’autore L’organizzatore riconosce che ogni autore partecipante mantiene la piena titolarità dei diritti d’autore sulla propria opera. Ciascun partecipante concede i diritti di riproduzione della propria fotografia ai fini della realizzazione della video installazione “Dalla mia finestra guardo e vedo Milano” di proprietà dell'artista Mino Di Vita. Inoltre concede i diritti di riproduzione della propria fotografia anche per la pubblicazione sul sito fondomalerba.org, per la realizzazione di tutto il materiale editoriale, promozionale e per tutte le altre forme di comunicazione e attività dell’organizzatore. Art. 10 - Responsabilità I partecipanti dichiarano di essere gli autori delle fotografie inviate e aderendo al progetto accettano implicitamente tutti gli articoli del presente regolamento, comprese le caratteristiche richieste nell'art. 4 denominato istruzioni per la realizzazione delle foto. Art. 11 - Richiesta informazioni Gli organizzatori sono a disposizione dei partecipanti per qualsiasi ulteriore informazione all’indirizzo e-mail: [email protected] = = LIBERATORIA= Io sottoscritto/a nome e cognome:________________________________________________________________________ nato a:__________________________________________________________il:______________________ tipo documento: ________________________________________________ n°: ______________________ rilasciato il:_____________________________________________________da: ______________________ codice fiscale (solo per i cittadini di nazionalità italiana): __________________________________________ tel:_______________________________ email: ________________________________________________ autore della/e foto: 1-(nome del file )_________________________________________________________________________ 2-(nome del file)__________________________________________________________________________ 3-(nome del file)__________________________________________________________________________ con la presente dichiaro - di avere i diritti legali totali ed esclusivi della fotografia; - che la mia fotografia non lede i diritti di terzi, secondo quanto espresso dalla Legge 633/1941 e successive modifiche e non presenta contenuti a carattere diffamatorio; - di aver letto e quindi di accettare integralmente tutti gli articoli del regolamento di partecipazione; - di aver letto ed accettato tutti i punti presenti nelle istruzioni per la realizzazione delle fotografie; - di autorizzare senza alcun compenso la proiezione pubblica della mia fotografia all’interno della video installazione “Dalla mia finestra guardo e vedo Milano” realizzata da Mino Di Vita; - di autorizzare a titolo gratuito l’utilizzo della mia fotografia senza riserva alcuna, nulla avendo da obiettare per nessuna ragione sull’utilizzo che ne verrà fatto nell’ambito della videoinstallazione “Dalla mia finestra guardo e vedo Milano” anche per future proiezioni o future pubblicazioni su web; - di autorizzare Mino Di Vita all'elaborazione della mia fotografia per la realizzazione del video che farà parte dell'istallazione " Dalla mia finestra guardo e vedo Milano". - di autorizzare la pubblicazione della fotografia inviata sul sito web fondomalerba.org; Firma per accettazione:______________________________________________data: __________________ Per manifestazione del consenso circa il trattamento dei dati personali e per conferma della comunicazione effettuata ai sensi del D. Lgs 196/2003. Firma per accettazione:______________________________________________data: __________________
© Copyright 2025 ExpyDoc