Shine Vision – Manuale utente 1 Descrizione del prodotto Il sistema di monitoraggio Shine Vision è composto da un trasmettitore e da un ricevitore (schermo LCD) che permette la visualizzazione dei dati di produzione dell’impianto. Il trasmettitore, collegato alla porta RS232 dell’inverter, trasmette i dati acquisiti dall’inverter al ricevitore. E’ possibile visualizzare l’energia prodotta dall’impianto, il valore economico dell’energia prodotta, la tensione DC delle stringhe di pannelli collegate all’inverter, la tensione di rete, la temperatura, la data, l’ora e le emissioni di CO2 evitate. Fig.1 Nota : L’Alimentazione del display LCD può avvenire attraverso l’adattatore fornito a corredo, oppure, con le batterie. Installazione del trasmettitore Se la porta RS232 presente a bordo dell’inverter è come quella indicata con (1) all’interno della fig. 1b, allora portare in alto (verso il display dell’inverter) il dip switch 1 che si trova accanto alla porta RS232, collegare il trasmettitore e fissarlo all’inverter con due viti laterali come mostrato in figura 2 Se la porta RS232 presente a bordo dell’inverter è come quella indicata con (2) di fig. 1b, non occorre eseguire nessuna operazione aggiuntiva, collegare il trasmettitore e fissarlo all’inverter con due viti laterali come mostrato in figura 2 Fig.1b 2 Fig. 2 Reset dati Ricevitore (Display LCD) e visualizzazione Versione software Mentre si tengono premuti contemporaneamente i tasti “alto” e “basso si fornisca alimentazione al Display attraverso l’adattatore in dotazione. il display LCD visualizzerà schermo pieno per 3 secondi (vedi Fig. 3) al termine dei quali il LED rosso si illuminerà 2 volte. A questo punto lasciare i due bottoni, il display visualizzerà il numero di versione del software ,come mostrato in fig. 4, con il LED rosso acceso per 3 secondi , dopodiché il LED si spegnerà e il display visualizzerà la schermata standard mostrata in Fig.5. A questo punto il sistema risulta resettato. . 3 Fig. 3 Fig. 4 Fig. 5 Operazione di associazione di un inverter ad un canale radio Alimentando il display LCD apparirà la schermata di default ,quella con l’ora nel riquadro in basso a sinistra (vedi fig. 8). Premere i tasti “alto” e “basso” per selezionare uno dei 6 canali gestibili dal ricevitore (da CH1 a CH6). Nel riquadro in basso a sinistra l’ora lascerà il posto all’indicazione del canale selezionato. Ogni canale potrà essere associato alla trasmissione dei dati provenienti da un diverso inverter. Il display LCD può quindi gestire i dati provenienti da 6 diversi trasmettitori Una volta effettuata la selezione di un canale radio tenere premuto il tasto “basso” per 3 secondi e rilasciare quando il LED lampeggia per due volte. Il display LCD verrà resettato (lo schermo sarà come in fig. 7) e comparirà in alto a sinistra Il simbolo dell’antenna lampeggiante SENZA le barre di segnale. In questa fase lo schermo LCD è in “ascolto”. Spostarsi sul trasmettitore. Premere il bottone rosso a bordo del trasmettitore Rilasciare il bottone rosso del trasmettitore appena rilevato il lampeggiare del LED rosso posizionato all’interno del trasmettitore stesso il display LCD visualizzerà una schermata come quella in fig. 8. Se sarà visualizzato il simbolo dell’antenna INSIEME alle barre di segnale nell’angolo in alto a sinistra vorrà dire che l’operazione di “aggancio” tra ricevitore e trasmettitore sarà andata a buon fine. Fig. 6 Fig. 7 Fig. 8 4 Impostazioni di base Dalla schermata di default di fig. 8 premere il tasto “OK” e attendere (3 secondi) fino a quando il LED lampeggia per due volte. A questo punto sarà visualizzata l’immagine di fig. 9 e lampeggerà il simbolo della valuta. Usare i tasti “alto” e “basso” per selezionare la grandezza da modificare. Una volta selezionato la grandezza da modificare (lo si capisce perché lampeggia) premere “OK” per entrare nella funzione di MODIFICA della grandezza selezionata. A questo punto modificare la grandezza agendo nuovamente sui tasti “alto” e “basso” e confermare la modifica con il tasto “OK”. Fare questa operazione se si vuole modificare: - Valuta (impostazione di fabbrica $); Coefficiente economico valore energia (impostazione di fabbrica 0,163); Coefficiente per il calcolo delle emissioni CO2 (impostazione di fabbrica 0,997); Data; Ora; Unità di misura della temperatura (impostazione di fabbrica °C); Segnale acustico di pressione tasti (impostazione di fabbrica bOFF); Dopo un minuto senza alcuna selezione lo schermo torna alla schermata di default rendendo effettive le modifiche apportate. Fig. 9 Fig. 10 Dati storici I dati di Produzione di energia (giornaliera), Valore economico dell’energia prodotta (giornaliera) ed Emissioni CO2 risparmiate (giornaliera) si azzerano solo al cambio del giorno (ore 00:00) oppure dopo un reset dati. I dati di Produzione di energia (mensile), Valore economico dell’energia prodotta (mensile) ed Emissioni CO2 risparmiate (mensile) si azzerano solo al cambio del mese oppure dopo un reset dati. I dati di Produzione di energia (totele), Valore economico dell’energia prodotta (totale) ed Emissioni CO2 risparmiate (totale) si azzerano solo dopo un reset dati. 5 Schermata Principale Nota: la data di default è 01/01/2011 (gg/mm/aa) e l’ora di default è 00:00 Il display LCD aggiorna automaticamente i dati visualizzati sulla schermata di default, quella principale Di seguito una descrizione dei dati visualizzati sul display. 1- La prima linea visualizza la potenza in tempo-reale generata totalmente di tutti gli inverter collegati (canali da 1 a 6) 2- La seconda linea visualizza i dati giornalieri di: Energia prodotta, Rendimento economico e Emissioni di CO2 evitate. I tre dati vengono visualizzati ciclicamente ogni 5 secondi. L’utente può consultare uno dei tre dati aspettando che venga visualizzato in automatico oppure premendo “OK” e cambiando il dato visualizzato agendo sui tasti “alto” e “basso” (vedi fig. 11, 12 e 13); 3- La terza linea visualizza i dati mensili e totali di: Energia prodotta, Rendimento economico e Emissioni di CO2 evitate. I sei dati vengono visualizzati ciclicamente ogni 5 secondi. L’utente può consultare uno dei sei dati aspettando che venga visualizzato in automatico oppure premendo “OK” e cambiando il dato visualizzato agendo sui tasti “alto” e “basso” (vedi fig. 11-16); 4- La quarta linea riporta la data (o il canale) e la temperatura ambiente dove è posizionato lo Shine Vision; Fig. 11 Fig. 14 Fig. 12 Fig. 15 Fig. 13 Fig. 16 Nota: Quando il display LCD riceve un codice di errore da uno degli inverter collegati,. Il LED lampeggia in modo continuativo e l’avvisatore acustico suona due volte ogni 5 minuti 6 Nella prima riga della schermata di default verrà visualizzato il valore di potenza istantanea pari a 000 (vedi fig. 17). Il codice numerico dell’errore ricevuto potrà essere visualizzato nella pagina del canale a cui l’inverter è collegato Fig. 17 Schermata Canale Radio Dalla schermata di default, quella principale, premere il tasto “alto” oppure il tasto “basso” per selezionare uno dei 6 canali gestibili dal ricevitore (da CH1 a CH6) dove si potranno visualizzare le tensioni di sistema per ogni inverter collegato al display. In questa modalità il display visualizza : 1. La prima linea visualizza la Potenza istantanea generata dal singolo inverter gestito attraverso quel canale radio 2. La seconda linea visualizza la tensione di ogni fase AC collegata al suddetto inverter 3. La terza linea visualizza le tensioni di ingresso DC degli MPPT del suddetto inverter Nota: quando il display LCD riceve un codice di errore da uno degli inverter collegati, la prima riga del display visualizza la parola “ERROR” seguita dal codice numerico dell’errore ricevuto. Il LED lampeggia in modo continuativo e l’avvisatore acustico suona due volte ogni 5 minuti (vedi fig. 20). In questa modalità di visualizzazione premere più volte “OK” per cambiare il dato visualizzato. Dopo 30 secondi, in assenza di selezioni da parte dell’utente, il display torna alla schermata di default. Fig. 18 Fig. 19 Fig. 20 7
© Copyright 2025 ExpyDoc