--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Itis A. Einstein, Via Adda 6, Vimercate 20871 Verbale della seduta del C.d.I. del 15/04/2014 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Estratto del VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 15/04/2014 L'anno Duemilaquattordici, il giorno quindici del mese di aprile, alle ore 18.30, nella Sala Docenti dell’ITIS “Albert Einstein” di Vimercate, si è riunito, sotto la presidenza del sig. Meda Mauro, il Consiglio d'Istituto dell'ITIS "Albert Einstein" di Vimercate, debitamente convocato con prot. N. 1734/D2.3 del 08/04/2014 ORDINE DEL GIORNO OMISSIS 4. Progetto Erasmus+; + “Progetto PPS” OMISSIS Risultano presenti: Componente genitori: Sig. Sig.ra Meda Mauro Intini Ester Prof. Prof.ssa Prof. Prof.ssa Prof.ssa Prof.ssa Sig.ra Sig. Prof. Grassi Massimo Elena Poli La Cauza Salvatore Fea Maria Grazia Silva Marina Miriadi Maria Greco Lorenzina Maria Roma Carmelo Spagnuolo Fernando Sig. Sig. Colombo Fabio Gigliarano Valentino Sig. Galbiati Enrico Componente docenti: Componente Personale Ata: Membro di diritto Dirigente Scolastico: Componente studenti: Risultano assenti: Componente genitori: 1 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Itis A. Einstein, Via Adda 6, Vimercate 20871 Verbale della seduta del C.d.I. del 15/04/2014 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Sig. Piccinini Francesco Prof.ssa Richiusa Antonia Componente docenti: Componente studenti: Sordi Giulia 4^O Oriani Edoardo 3^D Constatata la valida della seduta, il Presidente, nomina Segretaria la prof.ssa Miriadi Maria e da inizio alla discussione dei punti all'ordine del giorno. OMISSIS 4. Approvazione progetto Erasmus+; Pogetto” PPS” Il Dirigente , propone una integrazione PPS , al punto 4 ed il Consiglio approva. La prof.ssa Fea M. Grazia , illustra per quanto di competenza il progetto al punto dell’ordine del giorno: l’attività era legata unicamente allo sviluppo alla “chiave 1”,approvato nel Collegio dei docenti, in attesa di risposta dell’Ente Nazionale . Questo progetto ha l’obiettivo di un miglioramento della didattica e l’uso della lingua inglese, raggiunto con il sistema dello scambio con altre scuole in altre nazioni. Si può inserire attraverso Erasmus+ la mobilità individuale. Gli studenti , possono recarsi per mesi all’estero a studiare in altre scuole .Questo progetto , nelle scuole superiori , non riguarda esclusivamente i docenti (KA1) ma anche gli studenti che attraverso Erasmus + KA2 potranno spostarsi e la scuola stessa gemellarsi. La professoressa, purtroppo ha constatato la difficoltà a trovare patners disponibili. A fatica in Germania forse si è trovata una disponibilità. Per queste ragioni si rimanda la fattibilità all’anno prossimo. Per Erasmus+ KA!, l’iniziativa è stata portata avanti con successo, per Erasmus+ KA2 si rimanda all’anno prossimo. Il Dirigente Scolastico, illustra i progetto P.P.S.( problem posing e solving), lo scpo del progetto è quello di concorrere a concretizzare il cambiamento prospettato a livello normativo con il passaggio dai “programmi ministeriali d’insegnamento” alle indicazioni Nazionali per i Licei e alle linee Guida per gli istituti Tecnici. Un cambiamento che affida al docente una più libera gestione dei saperi e l’autonoma progettazione degli itinerari didattici più idonei al conseguimento dei risultati di apprendimento. Il progetto mira, pertanto , ad attivare , nell’ottica interdisciplinare della cultura del problem posing e solving, un confronto collettivo su percorsi innovativi per l’acquisizione di precise conoscenze , abilità e competenze riconducibili all’ambito degli insegnamenti della matematica e dell’informatica. Una proposta pervenuta dal coordinamento di matematica. il 2 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Itis A. Einstein, Via Adda 6, Vimercate 20871 Verbale della seduta del C.d.I. del 15/04/2014 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il Consiglio d’Istituto Risultano presenti: Componente genitori: Sig. Sig.ra Meda Mauro Intini Ester Prof. Prof.ssa Prof. Prof.ssa Prof.ssa Prof.ssa Sig.ra Sig. Prof. Grassi Massimo Elena Poli La Cauza Salvatore Fea Maria Grazia Silva Marina Miriadi Maria Greco Lorenzina Maria Roma Carmelo Spagnuolo Fernando Sig. Sig. Colombo Fabio Gigliarano Valentino Sig. Sig. Galbiati Enrico Piccinini Francesco Componente docenti: Prof.ssa Richiusa Antonia Componente studenti: Sig.na Sig. Sordi Giulia 4^O Oriani Edoardo 3^D Componente docenti: Componente Personale Ata: Membro di diritto Dirigente Scolastico: Componente studenti: Risultano assenti: Componente genitori: 3 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Itis A. Einstein, Via Adda 6, Vimercate 20871 Verbale della seduta del C.d.I. del 15/04/2014 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- tenuto conto della votazione effettuata Delibera n°4 del 15/04/2014 All’unanimità di approvare l’attuazione del “ Pogetto Erasmus+ KA1” e adesione al Progetto PPS. OMISSIS Alle ore 21.00, esauriti tutti i punti all’o.d.g., il Presidente dichiara chiusa la seduta. Del che è verbale. Il Presidente (sig. Mauro Meda) Il segretario (prof. ssa Miriadi Maria) FIRMATO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ai sensi dell’art. 3 c.2 del DL 39/93 PROF. FERNANDO SPAGNUOLO 4
© Copyright 2025 ExpyDoc