Halley Group Assemini, 9 ottobre 2014 Alla c.a. Segretario Comunale Responsabile Area Finanziaria CORSO DI FORMAZIONE E APPROFONDIMENTO NUOVA CONTABILITA’. Gentile Cliente, siamo lieti di invitarla alle 3 giornate di formazione e approfondimento per il passaggio alla nuova contabilità armonizzata, D.Lgs. 118/2011. L'obiettivo del corso è quello di illustrare le numerose novità normative e, di conseguenza, le variazioni intervenute nel software Halley per formare l'operatore al corretto uso degli applicativi. Gli incontri prevedono dei momenti di discussione e confronto con gli altri colleghi e con i consulenti Halley Sardegna, affinché l'operatore sia in grado di affrontare questo importante cambiamento sia dal punto di vista normativo che operativo. Durante il corso sarà fornito ai partecipanti il materiale didattico. L'aggiornamento della procedura, già in uso presso i numerosi enti sperimentatori nostri clienti, è incluso nel canone di assistenza annuale. Gli incontri si svolgeranno in diverse località a copertura del territorio e tutte le date saranno pubblicate sul sito www.halleysardegna.it nella sezione "News”. Halley Sardegna Srl Divisione Software L’Amministratore Il Responsabile Giampaolo Cocco Ignazio Cocco Halley Sardegna Srl | C.F. e P. IVA 03170580926 - registro Imprese di CA n. 251456 Sede Legale e Operativa Via Ticino n. 5 - 09032 ASSEMINI (CA) Tel 070 9455049 r.a. | Fax 070 9455408 Altre sedi operative: Nuoro, Sassari, Siniscola, Oristano [email protected] | [email protected] www.halleysardegna.it | www.halleysic.eu | www.hscloud.eu Halley Group Programma Argomenti e funzionalità illustrati nelle tre giornate del corso di formazione 1° sessione Il quadro normativo Il controllo dei progressivi La verifica dell’esistenza di operazioni provvisorie L’eliminazione massiva capitoli non movimentati L’inserimento dei 2 capitoli del Fondo Pluriennale Vincolato di parte corrente e di parte capitale La riclassificazione dei capitoli secondo il nuovo ordinamento contabile La codifica sino al IV livello L’analisi degli impegni-accertamenti sia competenza che residui per verificare la natura degli stessi e per verificare l’eventuale necessità di aggiungere nuovi capitoli. L’uso della classificazione delle entrate delle Missioni e del Programma L’analisi delle casistiche di entrate non ricorrenti destinate ad estinzione anticipata di prestiti ed eventuale gestione del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità Il controllo dell’avvenuta codifica capitoli. 2° sessione (novembre, data da definire) Eventuali chiarimenti sulle operazioni illustrate nella precedente giornata. La revisione straordinaria dei residui La codifica FPV La creazione dei capitoli FPV uscite Le variazioni di esigibilità su residui ante 2014 Le stampe da trasmettere alla tesoreria L’elaborazione del Bilancio di previsione 2015-2017. 3° sessione (gennaio 2015, data da definire) Eventuali chiarimenti sulle operazioni illustrate nella precedente giornata. L’aggiornamento del Bilancio di previsione 2015-2017 La gestione del Fondo Crediti di Dubbia o difficile esazione La gestione Dup Halley Sardegna Srl | C.F. e P. IVA 03170580926 - registro Imprese di CA n. 251456 Sede Legale e Operativa Via Ticino n. 5 - 09032 ASSEMINI (CA) Tel 070 9455049 r.a. | Fax 070 9455408 Altre sedi operative: Nuoro, Sassari, Siniscola, Oristano [email protected] | [email protected] www.halleysardegna.it | www.halleysic.eu | www.hscloud.eu Halley Group SCHEDA DI ADESIONE ALLA 1^ SESSIONE Il corso completo è composto da 3 sessioni; le date successive (2^ e 3^ sessione) saranno indicativamente previste per fine novembre 2014 e gennaio 2015 e saranno pubblicate di volta in volta sul sito www.halleysardegna.it Luogo Data Orario Borore (OR), “Le Cupole”, Loc. San Lussorio (SS 131, Km 135) 27 ottobre 2014 9.00 – 13.30 Assemini (CA), Hotel Argentina, Via Piemonte, 22 28 ottobre 2014 9.00 – 13.30 Ozieri (SS), sede Unione Comuni, Via De Gasperi, 98 29 ottobre 2014 9.00 – 13.30 Tempio Pausania, sede Unione Comuni, Via G.A. Cannas, 1 30 ottobre 2014 9.00 – 13.30 Costi di partecipazione alla 1^ sessione: - 1° partecipante € 100,00 + IVA - 2° partecipante, € 50,00 + IVA - 3° partecipante, € 50,00 + IVA La ricevuta del pagamento e la pagina della presente cedola d’adesione, dovranno essere inviate per fax al n. 070-9455408 o via email a [email protected] come “conferma di partecipazione”. Comune/Unione di _________________________________________ Telefono - interno _____/_____________ ____ Email ___________________________@____________________________.___ Det. N. ___________ Del ____/____/_______ Nome e Cognome Ruolo Fax Provincia ____ _____/________________ CIG ____________ Luogo e data CUP _______________ Quota (Evento scelto) € 100,00 + IVA € 50,00 + IVA € 50,00 + IVA Segue Halley Sardegna Srl | C.F. e P. IVA 03170580926 - registro Imprese di CA n. 251456 Sede Legale e Operativa Via Ticino n. 5 - 09032 ASSEMINI (CA) Tel 070 9455049 r.a. | Fax 070 9455408 Altre sedi operative: Nuoro, Sassari, Siniscola, Oristano [email protected] | [email protected] www.halleysardegna.it | www.halleysic.eu | www.hscloud.eu Halley Group Condizioni: - Per motivi logistici la partecipazione è limitata a un massimo di 3 (tre) persone. L’iscrizione al corso verrà accettata solo se comunicati gli estremi della determina. Il corrispettivo dovrà essere versato entro i termini di legge dall’emissione della fattura. Per eventuali chiarimenti è possibile contattare la Divisione Software al numero 070-9455049, Interno 1 Divisione Software Cosa comprende il Corso - La quota di partecipazione comprende l’accesso al corso, il materiale didattico, un libro per Ente dal Titolo “L'armonizzazione dei sistemi contabili negli enti locali” della Halley Editrice e il coffee-break. In seguito verrà consegnato ai partecipanti l’attestato di partecipazione al corso. Modalità di pagamento: - Bonifico bancario, utilizzando l’abituale banca di appoggio. Si raccomanda di specificare nelle causali dei pagamenti: Estremi Determina, Ragione Sociale dell’Ente, il luogo e la data del corso prescelto. La Halley Sardegna si riserva la facoltà di annullare il corso, qualora non si raggiunga il numero minimo di 20 partecipanti, previa comunicazione. Eventuali disdette del cliente saranno così regolate: - Nessun onere se la disdetta è comunicata a mezzo fax al numero 070-9455408 entro 3 giorni lavorativi rispetto alla data del corso; eventuali pagamenti già effettuati saranno rimborsati. - Se la disdetta non viene comunicata o comunicata oltre tale termine il corso verrà comunque fatturato. Data ___________________ Timbro e firma per accettazione ___________________________ Informativa sul trattamento dei dati Il testo che segue riporta l’informativa completa sul trattamento dei dati personali di tutti partecipanti alla giornata di approfondimento e studio “ Il Decreto 118/2011 “ Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/2003 Gentile Signore/a, Desideriamo InformarLa che il D.Lgs. n. 196 del 30 Giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni: I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: Registrazione partecipanti Invio materiale informativo e comunicazioni su iniziative, eventi ed attività di Halley Sardegna s.r.l. Il Trattamento sarà effettuato mediante strumenti di supporto informatici e cartacei I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, ne saranno oggetto di diffusione. Halley Sardegna Srl | C.F. e P. IVA 03170580926 - registro Imprese di CA n. 251456 Sede Legale e Operativa Via Ticino n. 5 - 09032 ASSEMINI (CA) Tel 070 9455049 r.a. | Fax 070 9455408 Altre sedi operative: Nuoro, Sassari, Siniscola, Oristano [email protected] | [email protected] www.halleysardegna.it | www.halleysic.eu | www.hscloud.eu Halley Group Il Titolare del Trattamento è Halley Sardegna S.r.l. nella persona del suo Amministratore Giampaolo Cocco In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del Trattamento, ai sensi dell’art. 7 del d.Lgs. 196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente: Decreto Legislativo n. 196/2003, Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo ma in difetto Le sarà preclusa la partecipazione al Seminario. Lei potrà esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del D. Lgs. n. 196 del 2003 e di opporsi sia al trattamento dei Suoi dati personali, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, sia al trattamento degli stessi ai fini di invio materiale informativo e comunicazioni su iniziative, eventi ed attività di Halley Sardegna s.r.l., inoltrando apposita istanza a: Halley Sardegna s.r.l. – Via Ticino 5/7 09032 Assemini (Ca) – Mail: [email protected] Halley Sardegna Srl | C.F. e P. IVA 03170580926 - registro Imprese di CA n. 251456 Sede Legale e Operativa Via Ticino n. 5 - 09032 ASSEMINI (CA) Tel 070 9455049 r.a. | Fax 070 9455408 Altre sedi operative: Nuoro, Sassari, Siniscola, Oristano [email protected] | [email protected] www.halleysardegna.it | www.halleysic.eu | www.hscloud.eu
© Copyright 2025 ExpyDoc