Firmato digitalmente da Massimo Raganelli CN = Raganelli Massimo O = Trenitalia SpA/05403151003 C = IT UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Suoplemento alla Gazzetta uffìcìale dell'Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Posta elettronica: [email protected] Fax (352) 29 29 42 670 Info e formuLari ontineì hltp://srmap.eurcpa.eul Awiso Di Gara - Settori Spèciali Direttiva 2004/17lcE SEZIONE I.1) Ir ENTE AGGIUDICAToRE DENoMrNAzloNE, tNDrRlzzr E PuNll Dt coNTATro cana d'identlta nazionaler lse ,ofo, Denominazione uffidale: TRENÍAuA s.p.a. Dlvisione cargo - Acquisti cargo Indiizzo postaler V,le S, LavaqnlnL, 58 CittàrFrenze Telefono:055,2353344 Divisione Cargo All'attenzlone Posta - dir Acqu sl Clrgo Serenella casinl Fax: 055.2353225 elettronlcai s.casini@lrenitalia,it Ir.ldYlzzii erne! (se del caso) Indlrizzo generale dell'ente aggiudlcatore: lúlRl, wuw.trenitalia it lt trcnitalia it Indldzzo del oroflo dl committentet (URL) ww4 aatuldionlihe íenltalla Accesso elettfonlco alle infofmazloni]. (URL) r$4vacquisttrtnlke Pfesentazione per via elettronica dl offerte e fchieste di paftecipazianet (URL) wM4 acquistionline trenltalta it lldllzzarc lAllegato A per fonirc infomazioniplù detagliate lJltelori Informazionj sono disponibili presso lxl I punti dl coniatbo sopÉ l_) Altrct conpletarc lndlcati l'allegato a.r l] capito|ato d,onee |a documentazione cofnp|ementare (inc|!siidocumenti per i| sistema dinamico d] acqLjisiz]one) sono d sponibili pressol I I I punt f) dl conhtto sopra indicati Alttot canpleldre lbllegato a.II Le ofierte o le domande di partecipazione vanno inviate ai txl I punÙ dicontatto sopra Ll I.2) PRrÀlcrPALr sETToRr Dr A.II arrrv[a' Ll Produzione, Ùasporto e distribuzione di gas e cabre Ll Elettricita I I EDlorazone ed eslr'arone diqas e petrolio - lndicati Atrot conpletare I'alegato tsploraziole ed esnaz.ole dr ca bone e oltn combusibli ll s€Mzi postali [Xl Servùi fenov]ari [l seryizi di ferrovia urbana, tram, filobuso bus l ] AttÌvltà conn€sse ai Po.ti fl Atrività connesse agLi aeroporti L3) Co accruDrcaroRr cÉssroNE Dr uN appalTo a NoMÉ Dr aLTRr ENlr llsi L'ente aggudrcarore acqu sta per con|]c draLrr eît aggiudicabon: lxlno (in caso atremtativL ulteion infomazionisu quesd enti aggludi,:atoi passono essere npotute nelkllegato SEZIONE IL1) U: A) OGGETTO DELL'APPALTO DEscRrzroNE u.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudi.ator€ Gara a procedura negoz ata GPN/177-13,Interamente gestita con sistemÌtelernatìci, per l'amdamento ln appalto delservizio di bonifca ralle e oatti del car conbenenti am6nto presso Olvlv l'4ilano e Livorno per una previslone di circa 1000 carri II.1.2) Tipodlappatto € Iuogodiconsegna o diese(uzione Iscegl;erc una soia catego'ta - tavon, fanitae I a serr'izi - che corisponde naggiornenE all'oggetto spednco dell'awlta o Fornìture tl "-----I-l rl Acquisto Leasine Progeitazione ed esecuzlone IJ ] qualslasl Rea lzzazlone, cln tl ll Noleggio mezzo d lavoro, conlorme èlle prescntoî degli elu I Acqu.sto a . scalto aggLrocarcn t-avori Ll Esecuzione lservizi I 'T- I U.îa combinazione i roffne I tl U Il lxl Categoia dlservlzi: N,lolt1l Pet le caEgone di setut cA, lbllegato C2 -_l dlqueste U Luogo principale diesecuzlone dei lavofi, dl consegna delle fornllure o di preslazione delservizi: codice Nurs tlllTltcl[4]lsl codice NUTS ULIH[-lll tlllfltEllllt6l codlce NUrs LlLi[-]ULl codice NtJTs tl.t,3) hformarlonl sugliappalti pubblici l"ccordo fxl ij ll L'awiso riauarda un atDalto oubblico l'a*,so co-..ponu.'isttrro diun sstema dnamico oiacqnsiziore (sDA) L'awiso riguarda fistituzione di un accordo qlradro 1u.1.4) Informazioni refative att'ac.rúo quadto t-*- Accordo quadro con diversi \urero I quadro o ilslstema dinamico di acquisizione (sDA) I lf lll4 se (se del caso) op€ratori Ll del.rsq lLmeronassmot lLlL-.]ol accordo quadro con un oDerètore unlco tl oartecroantr all'accordo ouadro previsto Durata dell'accordo quadro Durata in anni: LIU oin mesi: LlLlLl Vafore totafe stimato degfi acquisti Pér I'intera durata dell'accordo quadro lse del Gso' tndicarc solo in valore stimato lvA esclusa: valuta:_ freqLeîza e valore oegl. appa ri da .gquaicdte (se naul cfi,l u.1.s) Breve descrizione d€ll'appalto o degliacquisti Gara a procedura negozlata, inte.amente gestita con sistemi telematici, per lhfidamènto in appalto del Seruizio di bonifìca ralle e pattinidei€ani conterenti amianto presso OI4V l{flano e Uvomo per una previslone diclrca 1000 cari u.1,6) cPv (vocabolario comune pér gli appalti) vocabolario supplenentare Vocabolario principale oggetto princ'pale Oggettl .omplementari telt0l.t6ttsl.tolt0l.t0ltol't8l iluH|l-|l t_.lu.Llu.!Ll.Llt_.1-Ll L.]L]HLTL] LILIIIIJ-U HHLIH-! LIHH!'H tllllt-t-ll LIH,HH,HLI.HH'|l LIUHL]-U t-1tlulj-ll HHLILI-H IlUrrLl-U I_lt_J.HH,|lH.LlH'Ll IJLl.t_lt_1,|lH.LlH-t_l u.1.7) Informazioni relative all'accordo su9ll appaltì pubblicl (AAP) Lhppaltoè dÌsciplinato dall'accordo sugiappalt tt.l,8) Informazlonl pubbici(MP) sul lolti (per ultunon precisazionisui Questo appalto è suddiviso in lo sì IXI no Ll u4lizzare lbllegato a nel nunero lotti 3ì txl notl (n caso aftematlvo)le offedevaîna vesentarc pe( (cantrassegnare una sala casella)l un solo lotto [l uno o più lotti lx] tutti i lotti tl u.1,9) Informazlonl sulle varianti sì Ammisslb lità di varianti II.2)QuaNflra (compresi tuttiglleventuall lotU rlnnovi e opzloni, se del caso) 1sérrto, indicare solo in cifre) valore stimato, IVA esclusa: 780,000,00 (compresicosti per la sicurezza) Costi per la scLrezza non soggehl a ribasso: 10.854,66 vallla: (se del caso) Opzionl (In caso atrennabw). Descàzione delle opzioni: rrto, calendario prowisorio per il ricolso a ta i opzioni: (dall'aggiudÌcazione dell'appalto) in mesi: o qiomir Ss ll[.l LlLlULl tI.2.3) Infomazioni sui rirnovi L?ppalto è oggetto (se delcaso) sìll dirinnovo Numeo di rlnnovi possibjle lee det caso)t )f)L) oppurelalore: ra tllll-.1 e tllltl Se roio, nelcaso diappalti rinnovabili, calendario di massima dei bandi di gara succèssivi: in mesir IL3) no [X] vo o ENflra' DELr'apparlo II.2.1) Quantitativo o entità totale \\.2,2) opzioni Ll LlLl Ogiorni:Lllll ]Ll (dall'aggiudic.zÌone de I'appalto) DUMTA DELt'apPALTo o TERMTNE Dt EsÉcuzoNÉ DuÉta Ìn mesi: I2l4l osiornir LlLlLlLl (dal 'assiudicazion€ dell'appalto) Iltl/t_ttl/UlltlLl tltl/tlIl/t ]LlllLl (sslmfi/aaaa) (sslm'rvaaaa) no lxl Euro SEZIONE IIIr INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO I .1)CoNDrzroNrRELAÍWEaLL APPALfo UI.1.1)Cauzionie garanzierichieste del'mpoiro complessivo netto di aggiudicazione del contratto, da costituirsi da parte del solo soggetto aggjudicatario (ln caso di aggiudicazione ad un raggruppamento di imprese da parte della rnandatarla in nomè e oer mnto di tLrtti isoggetti raggruppad) di ciascun lotto posto a gara (cauzioni d stinte in caso di Cauzione deflnltiva nella misura del 100/0 aggiudicazlone di più lotti), da prestarsi prlma della stÌpula del contratto, alternativamentei t (AlLeqato . - - espr€ssamente qualificata quale contratto bancara o assicurativa mediante fdeiussione a prima domanda autonomo dì garanzia, stipulata da parte di un isutulo di gradlmento di Tr€nitalia secondo lo sch€ma di cauzione c). favore diTrenltalja love r]ienuto opportuno in relazione all'mporto deL contratto: m€diante bonlfìco bancario a n clc causalei "Deposlto cauzionale s,p,A, presso Banca - - n. P.i, uI.1.2) Princlpali modalita difinanzianento e di Pagamento e/o riferimenti alle disPosizloni aPplicabili in materia uI.1,3) Foma giurldl.a ché dovrà assum6re ll raggruPpamento di operatorl economici aggludicatario dell'appalto Sono ammessi a partecipare alla gala tutti isoggetti indicat all'aÉ 34, cornma L del D Lgs 163/2006 al momento della domanda di pafteclpazione, I Raggruppament dl cui all'art 34, comma 1, lettere d), e), e'bis) ed f) del 0,r9". iO:nOOe potranno non essde ancora foiÀatmente costtuiu, ma è suffìctente che nelta domanda, sottoscritta i'ÌndlcEzone dlol-tatmenÉ da íjtte le imprese interessate, venga espressa la volonta dL costitulre il raggruppamento, cÒn potranno, se invitau, de]lÌmpresa che tfa esse assumerà la veste d mandatara - capogruppo. I RaggnJppamenti med€slmi dalle rrp-ese che lta aigitèlmente lbfela: i) s a sottorone cte oàseniaie offe-a arcfe se no. arcora costitu,ri, a cordtz lfrprese costituÌaî.o |associazio.e, I cofsorz o o 1 GEIE; i) colt€fga |imoegîo che, in caso d aggiudcazione, le stesse l€ttera ri.hiamaia dL cui alla costltLrlfe un'associazlone in cu Lntendano àsùtutrinno if cjnso|zio oit cEIE, owero, nett'ipote;i d, conferiBnno mandato colletlvo speoal€ con fèppresentanza ad Llna di esse, espressamente indicata e qualificata cofìe rnanoatara, la oJare stipLleÉ | cont?tto none e per conrc propno e delle Îandaîti '. I, lettere d), e), e-bls) ed - di cui al 9ià fichiamato ari. j ii tipó ori,zontute, ai sensi dellzri. t comma 2 de Lgs. 163/2006, si precrsa the l-,!9-rl:'I-dj-.!l-.1-:::::-t:'y] e;serè posseduu dall1mpresa mandatada (o capogrLrppo) in dovranno fÍazionabil, r[i];, ie;p;;ché à .í""*nîLi.ij ao la resta ìte oerceflLale deve esse€ possedLta 34, cofnfna In relazione alL,eventuale costituzione di Raggruppamenti D. ò . ;isu;a non iîfejo.e at % d iuaîto riclreslo al,'irtero ?ggrJppamerto; co;ulativamente dalle attre imprese adereiU al raggrLrppamento (o al consorzo o al 10 % diquanto richiesto all'intero raggrupparnento, aL GEIE), ciascuna in mislra nón inferiore di escluslone, la All'atto dela presenLazione della domanda di pariecipaz one, Raggruppament dovranno Indrcare, a Pena requislti posseduti ouoù dioreslazioni che ciascun componente il Raggruppamento intende esegurre, comunque ner 1irnitidei ,rcîresta oi invrq net rispeÍo di quanto o-ev,sto ai p ecedent comî. I co.ìco-enii riLn'ti n J oi"nia,at, teîpora1eo, rî caso d aggrLdicazior e, dov anno esegutre te presra/iofl nela percentuate corrsponoele ìriti Rèòqruorameno ","0"o, ali ouòia o' parec paz one al Ragg-Jppanenro neoee no ln og1, caso una perc€ntuale dele attivita dicommessa Ìn misora maggloritèria 'np€sa ma'dataria dovrà assLnere ed 'ésegure jn piir diun raggfuppamento temporaneo, consonio o GEIE dr.uia rÌchiamato E'vietaLa ta presentazione dtofferte alla gara ;'t. ar, corì;a 1, lettere d), €), e-bis) ed D, owero a presenlaaone di offerte n rorma iidrvrduale e quale componeite di un'associazion€, consorzio o GEIE. lconsouidicuia|richiamaboart'34,comma1,|ettercb)ec)sonot€nutjadindicareperqua|iconsorz]atiilmnsorzio gara; in casÒ diviolazione ioncoire; a questi uttimi è ratto dvieto di paÉecipare, in qualsiasì alÙa forma, alla med€sima penal€' 353 de codicè e si applica 'artsono esciusióalb gara sia i consorzio sia ilconsorziato Alfinedlcons€ntireunplriamploconÍontoconcorrenzialetralemprese,nonèamm€ssalapartecipazionein pena o piir impr€se che sLano rn grado di soddlfare singolarmente i requlsitì di capacità tecnica, qara oei raggiuppa.ento cos compoto. Tati divieri non op€rano rra mprese conholate ar sensì oau rèaaruDDdmento di due it;rjià". dell?rticolo 2359 deLcod. ov. III.1.4) Altre condizioni parh.olari (se del caso) La reallzzazione dell'appalto è soggeita a condizioni particotari (In caso atrernativo). Oescrizione delle condizioni Dartico an: III.2) si Il no lxl CoNDtzIoNr Dr paRrEcrpazroNE UI.2.1) Situàzion€ p€rsonale d€gli operatori, inctusi i rèqlisiti retatÌvt att'iscrizione ne 'atbo Drofèssionate o n€l registro commerciale Informazioni e formalìtà necessarje per valutare la conformità ai requlslti: Ala domanda va acclusa una dichlarazione sostitutiva al senside DpR 28 dicembre 2000 n. 445, o Diù dichiarazioniai s€nsi di quanto previsio successivamente/ owero, per i concorenti non r€sidenU in ltatia, documentazione ecuivatente secondo la legislazione dello stato dl appartenenza, con la quate tegae rappresentante del conconente, ass0mendone piena I rcsponsabilii.: a) b) c) dlchiara ai sensi e per gll effettl dell'art. 38 d€l D.Lgs. 163/2006, tlnesishenza dete cause precusive de a partecipazione alle gar€ ivl previste, indicandote specifcamente, in coniormltà con lt modello di dichiarazione all€gabo, che potrà essere reperito sul profìlo di commlttente wwwacaulstlanllne,tenitaliajt, unitam€nte al bando drgara. I (ave il concorrcnte non alleghl CertltTcaút di iscnzione at Regtsto dette Inpese/ in coga dt validttè rtpoìtante anche isoqgetl dicuiall'aÈ. 3q canna 1, letErè c) del DLgs, t8/2AA6, iw conprcsi quellicessatt datta cartca nellbnna antecedente la data dipubblicazione detWsente bando di gara) indica: denomÌnaztone de ,impresai foma glufldlca; oggetto sociale; sede; data, durata e numero di iscrizione at Regtstro dette Imprese; Indirlzzo di posta elettronica certficata (PEC); ublcazone delle unita produtttve; nomlnativo, caÍca ricopeÉa, data di nascita e comune di resldenza: del Utolare e del direttore tecnico se sl tratta di Ìmtresa individuale; det soci e del direttore tecnlco, se si katta di socetà in nome collettÌvoj dei s.ci accomandatari e del dkettore tecnico se s tratla dl societa in accomandita sempllcei degli amministratori muntU d potere di rappresentanza, dèl direttore becn co, de socio unlco peEona fsica, owero delsoclo dimaggioranza in caso disocietà con meno dlquattro socÌ, s€ sl tratta di aÌtro tipo di societa o consorzio; lvl compresi quelll cessati da a carica nell'anno an€ceoenle la data d pubbicazione delpresente bando digara (per I consoql di cui all'aft. 34, consorzio clncorre, cbnna 1, letErc b) e c) del O.lgs. 163/2006)irdica i conso|ztati per i quati tl (lndicazionirelativè ad eventuali altri requ sltl chiesU ln relazione all'appatto speclitco) dituitl I slespostl punll dovÈ esser rcdatta, pena tîricevlbitllè, in tingua italana/ ovvero nela lingua delo Stato membrc in cui abbla Sede ll soggelto padecipante, in tal caso con annessa Íadu?ione Ìn lingua Ìtaiana certifìcata "conforme altesto shènlero"dalla competente Éppresentanza diplor,ratica oconsolare owero da un traduttore ufficiale, La dichiarazione Ognidichiarazione deve essere sottoscritia digilalmente dal legale rappresentante de conconente. all2rt, 34, comma !, lettere d), e), e-bis) D,Lgs, 163/2006, la medesima dchiarazione deve essere prodotta da ciascun concorrente che costitltsc€ o che costitLrira 'assocÌazione, il consoÈio o il GEIE, Nel caso d consotzi d cui a detto art, 34, comma 1, ettere b) e c), la dichiarazione deve essere prodotta dal consorÌio e da ciascLrno de consorriatiper conto dei qua i ll consoft io partecipa alla gara, Le dichiarazioni possono essere sottoscritte digtalmente anche da procuratoi dei legali rappresentanti ed in tat caso va trasmessa la relatÌva procura, Nel caso diconcorr€nte costituito da imprese rlunite o da rÌuni|si nelle forme dÌ cui ed t de ur.2.2) Capacità economfca e frîànziaîia (se delcaso) Ìnformaziorie formalità necessari€ per valutare a coniormltà airequisitil Ai fìni della drnoslrazione del possesso di un'idonea capacltà economico-fìnanziaria, atta domanda di parrecÌpazione dovrà a) In caso di concorenti costÌtuiti da Raggruppamenti dj cui all'art. 34/ comma 1, tenerc d), e), e bis) ed f) deÌ D.Lgs. 163/2006, tufra Ìa suddetta documentazione dovrà essere prodotta da ciascuna impresa componente it Raggruppamento. Per I Consorz di cui al predetto art. 34, comma 1, letter€ b) e c), la suddetta documentazione dovrà €ss€re Consorzio e da ciascuno deiconsoft iati per conto dei quali ilConsonio partec pa alla gara. 1r\r,2,3) capacitàte.ni.a prcdoth dal (se det caso) Informazioni e formaLità necessarie per valutare la conforrnitÀ ai rc?uiítti (se del can): Ai fini della dimostrazioie del possesso di un'idonea capacità tecnica, aila domanda di partecipazione dovrà ess€re ategata apposita dichiarazione, resa aisensi del DPR 28 dic€mbre 2000, n. 445, nella quale sia attetato: a) b) c) ll iattuÉto specÌfÌco annuo realDz.to, calcolato sutla base det t.iennio 2011-2012-2013, in rapporto 0,5 a 1 con llmporto posto a base deyi lotto/i per iÌli quale/i si intende partecipare dichiarando l,intero vatore det fatturaro realizzato in ciascuna delleannualiia e non la rnera ìndicazione detta sogtia minima richiesta Elenco principali commesse realizzate negli anni 2011,2012-2013 di cLri at fattu.ato specÌfico dichiarato con detaglio didata, commÌttente, tipo diattività wolta, valore delta commessa Iscdzione all2lbo delle impr€se autorDzate alla bonifca benl mntenenti amianto (ctg. 10 B) mme richiesto dal 'articolo 256 d) e) delD.Lgs.8t/08 disponibilità in organico del personale jmpjegato neÌ tavori di cui ata presente gara retativa ai corsi di iomazione professionale (prevsù dalhd. 10, c.21.h della legge 257192) com€ richtesto datt,ad. 2578 del D. Lgs. 81/08 L, Di essere in possesso dicertifrcazione di conformita del proprio Sisiema Quatità atte norme UNÌ EN ISO 9001t2008 e sue successÌve evoluzioni, rilasciata da organisml accreditati e relativa ad àttività coerenti con quelle oggetto di !ara in caso di paieclpdzlane alla gaÉ da pafte di nggtuWnenti di cui allbtt. 34, @nna lt tettete d) e), e-As) D det D,Lgs, tfi/2406: I tequlsttldi cuì alle preceden1 leture a) e b) dovranna esserc posseduttda Arfl | soggetti Éggtuppaq secondo quanto kdicato al qecedente patagrala IIL|,3, 3o capoverso, . . le dtchlanzlonl dl cul alle ecedenti letterc c) .t) ed è)dowanna esserc rcse da ùJtti i soggetti EggruppaL in caso di paÈecipazlone alla gam da parte di consorzi di cui al prcdetto aft 34, conna L lettee b) e c): le dlchlarazbnl di cul ecedehti letterc a), c) .J) ed e) dowanno esserc rese dal @nsoEta e da ctascuno dei cansor2ia! per canto dei quali il consotzlo pafteclpa alla gara, . alle b, Ognl dlchla€zlone deve essere sottoscritta dlgllalmènt€ dal legale rappresentante del concorrente con allegata copia det documento dl ldentità del sottoscrittore in caso di mancata autenticazone della sottoscrizione, Le dichiarazioni possono essere sottoscritte digitalmenbe anche da procuratol del lega €ppresentanti ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. !e dlchiErazionidevono essere,ln talcaso, r€se comunque con le stessè modaità rlchteste atlegate rappresentante. III.2.4) lnformazloni con.6rnenti appalti ris€rvati lse del .a50, lappalto è Íseruato ai laboratorl protettl Uesecuz one dell'appalto è riservata al programmi dl lavoro protetti III.3) CoNotzroNr RElAltvÉ A|.L!appaLTo Dr sERvrzr III.3.1) La prestazione delservlzlo è rlservata ad una paiti.olare professione (in caso atrematiro). Cilarc la corr spondente d sposlzione legislat va, regolamentare o amminlsÍatlva applicabllel uI.3.2) Personale responsabile delhsecuzlone del servizio Lepersonegluridlchedevonolndlcarelnomeelequallficheprcfessionalidelpersonaleincaricato della pr€stazlone del servizlo sìtl nolxl l SEZIONE IVr PROCEDURA SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) TrPo Dr PRoCEDUFA 1v.1.1) Tlpo di procedura ApeÉa tl N€goziata Ristretta U Sono già staiisceltÌalcuni candidati (se del caso nell'ambito dl alcuni tipl di procedure negozlate) (in casa atrernatlva lndlcarc ll none e | 'indiizzo degll selezionatl nella sezbne vI3 AltE infomazion| IV,2) CRrrERr Dr sì tl no txl apenwi econonicl glà accluDlcazroNE 1v.2.1) Crfterl df aggiudicazioíè (contassegnarc le caselle peùnen(l) (se del caso sÌ prega di fomhe lnfamazioni supplenenta sul criteri di èggiudicazione speclllcl per i lotti di dri allellegato 8) Prezzo più basso H Offerta economicamente plù vantagglosa in base al tl crit€d indicati d segrlto (i cnèn di aggludlcazone vènno indicati con la rclatlva pondeQziÒne ln ordlne dlscendente dl inp1ftanza gualoÉ uon sla possibile la pondera2lone per nativi dinostablll) ll criter indicatl nel capitolato d'onefi, nell'lnvito a presentare offerte o a negoziare Crit€ri 6. 2. 7.. 3. 8._ 9,10, 5. IV.2.2) lnformazioni sull'asta elettronica Ricorso ad sìtlnolxl ln'asla eleitron ca (In 6so atrernatiw, se del caso) Ulteriori informazioni sull'asta elettronica: IV.3) INFoRMAzroNf Dr CaRATTERE aMMlNrsrRÀf wo IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'eîte aggitrdicatorc GPN/ 177-13lAG CIG: 54602569C9 (Lotto Milano ) CIG: 5460300E17 (Lotto LÌvorno) (se del caso) IV,3.2) Pubbllcazioni prec€denti rèlative allo stesso Awiso indicatìvo pedodico Ll aPPalto sì Awiso rclativo al pronlo Ll no txl dicommittent€ t-l Numeo dell'awiso nella GUi tltlf ltl/slltlLl'UULlLltlLlLl del LlLl/LlIl |L)ULILJ Alke pubblic;zloni pr€cedenti (se dei caso) Il Numero dell'awiso nella GU: LlLltlU/stlUU-flflt-JtJt-JLlt (ss/nn/adaa) l let 1-.31-..171-.31)lf)l-lllfj (ss/n, Numero dell'awiso nella GU: ULltltl/sl--lUt--ltlllULll-lUtl del UU/LIL)IL)L)UÀ IV.3.3) Condizloni per ottenere il càpltolato d'oneri e l. aaaa) Gs/nn/aaaa) docum€ntazlone compleme i.rè (ad eccezione il ststena dinanico dl acqùnzione) Termiîe per ilncevimento delle ricfies€ oidocunentio per laccesso èidocunent Datartlll/t-lU/tlllHH (ss/nn/aaaa) o|ar sì Documenti a pagamento (n caso alfennativè, indlcarc solo in cifte) Prezzat t-l no txl valuiai Condlzloni € modallta dl pagamento: Iv.3,4)Termlne per il ricevlmento dello domand€ dlPaÉeciPazione Datar tolf 6l/t0llsl/t2ltollUt4l Ora: 13,00 (sqlmm/aaaa) Iv,3,5) Llngu€ utlllzzablli per la presentazion€ delledomande dipaÉeclpazlone ll Qualsiasi lxl ungua o lingue ufficiaLi dellUEr Iiallan0 fl A lin!ua ufnciale dell'uE tro w.3.6) P€riodo minimo durante llquate I'offerente èvin.olato alla propria offettà Fino ar: l-lLl/tlll/l-llltll) OPPUREpelodo In mesi: Lll_ltl ( ocedva apefta) (qs/nn/èèaa) oglomil I1lt8ll0l (dal beÍnine ultlmo per il ricevlmento delle offerte) IV.3.7) Modalita diapeÉura delle offeÉe Data: tltl/Htl/tllll.lt_] @s/nny'èaaa) (se del casa) tuogot Pia?:a della Croce Rossa, I - ora: 00161 ROI'44 Persone ammesse ad assistere all'apeîtuÈ del e oftene (se del caso) sì [X] no Ll (lnfamaziani @nplenenbi sulle pe6one annesse e ld qocedura dJ dpenun: iauivic oiricoqniiione oetre ofierie verrà es€suita ad opera di una commissione appositamente costituita, che svolgerà le reLative oper;zloni in una o pir) senute pubbliche, con le modalltà speoficate nella lettefa ó invto d sara Potranno piir did're incancati, assislere i óti concorenri che hanno presenhto oflerta, ciascuno dei qua I rappresentatrc da non concorr€nte medesimo int€stata del munitj di idonea delega su carta Le s€dute di gara úranno convocate mediante la funzionalità "mes$ggÌ" della gara online sul Portale Acquisti d frenitaLia 5,D.A, al sito www.acquistionline trenitalia.it SEZIONE VI: ALTRE INFORMMIONI VLt) Sr INFoRMAzro t sur(a pEÀroDrcrÀ rR rrA Dr uN AppAlfo pÉÈroDaco (se del crso) sì Ll no txl sì t-l no (In casa atrernattvo). lrdicare il calendario di mass ma per la pubbllcazione dei prossiml awisil VI.2) IrirFoRMAzroNrsur FoNDr DEL!'UNroNE EURopEA È coNNEsso aD uN pRocETTo É/o PRoGRAMMA Frr{ANzfaro DAr FoNDf L'appalTo DELL,IJNIONE EUROPEA (ln caso dternallvo) lndcate VI.3) i o t'l ipogeltiil orp-ograîî: INFoRMAzroNr coM plÉr'rÉnraRr f Aisensi degliarlt. 74 e 77 del D.Lgs. 163/06, la ga€ saÈ espleLata con il supporto d strumenti elettronici. Le lmprese Interessate che non fossero già in possesso di ablitazìone al Porta e dovranno preventivam€nte €d obbligatoiamente dchledeme l'abilitazione s€condo le modalità indicate nella home page del portale www.acquistionllne.trenltalla,it, Si precisn che l'abilitazone al Portale è a titolo gratuito. La teglstrazone e la success va abilitazlone consentono alllmpresa di accedere alla sezione ded cata ala gara, Con 'accesso a tale sezione llmpresa pofè prender€ vislone dela documentazlone aggluntlva, presentare Íchleste di ciiarimenti, trasmettere telematlclmente la domanda dì partecipazione. Nel caso dl pafteclpa?ione di R,T,L/Consorzi di lmpr€sè/G,E.LE, la registrazione, I'insedmento e la trasmissione telematica della documentazlone chlesta sul Portale dovrà €ssere effettuatoi l) dalConsorzlo, ne caso disoggettidicuiall'aÈ. 34 c. 1 ettere b) e c) del D,Lgs, 163/2006; 2) dal'Impresa mandataÍa/capogruppo, nel caso dl soggettidi cui al pred€tto art. 34 c. 1 lettere d), e), 0 costituiti/costituendl. e In caso dl necesslià dl suppoÉo ai fìni della reglstrazione al portale, nonché nello svolglmento delle operazioni all'ìnterno delPortae, iconcoffenu hanno faco ta dicontattare il se rvizio assistenza aLnumero dedicato (tel. +39 02 266002 680). Al completamento delle operazioni dl registrazione le imprese dovrannor L) accedere al Portale (previa attivazione d apposlta lser ID, inserila ln fase dl reglstrarone, e password, dcevuta trar,rite comunlcazione e-mail dl sistema e modificabiLe in fase diaccesso), nella sezlone"Fasidl Prequallfica (FDP)', e polcliccar€ su "Eventiad Evldenza Pubblca"i 2) acedere alla gara telematica. lnel caso d gara suddivisa in lottii accedere a clasaun lotto cli ntendono partecipareli 3) selezlonare ll taslo "Partecipa'; 4) (so o al primo accesso) ciccare su "l.4ia RÌsposta", posto sLlLla s nlstra dela pagina web) 5) (Solo al primo accesso) clic{:are sul link "Rispond " (posizionabo al centro dello schermo) per aware il processo dl dsposta. ultimate tali operazioni le lmprese potranno scaricrre la documentazione di gara, porre chiarimenti/ Ìicevere le Ísposte e presentare la propria domanda di partecipazione lelemaUca, Dopo avete eseguito tal operazioni, I concorrente potrà visualizzare gli eventl online per i qoali h! €spresso interess€ a partecpare, al'interno dell2rea "lvlle Fas di Prequalifìca (FDP)". All'intemo dellhrea "Ammlnlstrativa" [nelcaso digara suddv]sa in lotti: per ciascun lotto cu intende parteclparel ll concorrente dovrà allegare i documenu dchiestÌ, sottoscritti con fìrma digiiaLe, secondo quanto indicato ai preceden! Dunti lIL2.1, L2,2 e III.2.3, A termine dell'inse mento della documentazione rlchiesla, i concorente dovrà cliccare su "salva ed Esci" per salvare quanto Ìnserito e tornare alla propÍa paglna iepllogativa, Per cascun docurnento sottosaritto digitaimente i certifìcabo di firma digitèle dovrà essere valdo, a pena di esc[]sione, alla data di inserimento del documento stesso a portale, si precÌsa che tutti i documenti cartacei da lnserire nel Portale, per poter essere firfnati digitamente dovranno esseTe preventivamente scansionau, Non è consentito fìrrnare una cadela compress€ (es. zip) contenente doclmenti pdva d frma diqitale. lJna volta espletate tal atuvità il concorrenie, per trasrnettere a propria domanda dipatecipazone t€lematica, dovrà lnelcaso dlgara suddivisa in loiti: per ciascun lotto cui ntende parteciparel: cliccare su "Îasmetti risposta"; cliccare su "OK" per conf€rmare la trasmissione; Scaricare llrle pdf autogenerato dal sistema e contenente ogni dichiarazione formu ata a video nela Busta Amrninistrativai Firmare digitalm€nte tale fle pdf ed allegarlo sul Porta e secondo le lshrzioni visualizzate a video. Il Concorente poÍà visualizzare nella sua cartellè personale, aLla colonna "Stato della risposta", 'awenuta fasmissione (stato de a rispostal concorrente ootrà modifìcare i datÌ orecedenternente trasrnessi entro e non oLtre la data e bra d "Trasrîessa'1. scadenza dela presentazione della doriaida d pairecipazione. In tal caso, ilConcorrente dovrè procedere nuovamente ale operazioniditrasmissione e disotioscrDione deifile pdl autog en erati, secondo le modalità sopra riportat€. N€l caso dl raggruppamenti di imprese di cui all'art. 34, comma 1, lett. d), e) e f) del D.Lgs. 163/06 non ancoh cosutuiti, la predetta documentazione dovrà essere sottoscritta digitalmente da tutte Le lrnprese facenu pade del raggruppamento. Le operazioni di inserimento a Sistema di tutta la documentazione richi€sta, nonché di trasmissione e conferma, mangono ad esclusivo rlschio del concoftent€. Si ìnvltano pertanto i ConcorrenU ad aware tali atrivitè con largo anticipo rispetto aia scadenza prevista onde evitare la non completa e quiidi mancata kasmissione della risposta decorso tale t€rmlne, con a trasmissione telematica della risoosla, il concorente èccetta tutta la documentazione di gara, allegati e chiarimenU incLusl. 5i ricorda lnfìn€ che p€r infomrazloni o supporto nell€ op€razioni di inserirnento e tfasorissone dela documentazione e de lbtrerta, i Concorenti hanno la lacolta dicontattare i Gestorc del Sistema (tel. +39 02 266002 680). Í presènte Bando è disponibile nelle pagjne pubbliche del Porhle (area Bandi e awis in corso"). I facsimili dÌ dichiarazione sono invec€ disponibili nell'area riservata alla gara online e accessibile solo previa registrazione e Il 6. La domanda dÌ partecipazion€ deve €ssere sotioscritra digitalnente dal legate rappresentante det concofente e deve rÌportare il domcilio eleito presso il quale Trenitalia potà inviare la corrispondenÈ inerente la presente procedura d gara, ed àltresialmeno un numero di t€ efono, difax e !n indiri2zo d posta elettronica, In alternativa al huteniicazione della sotioscrDione della domanda, deve essere allegata copia lotosiatica di un documento di identÌtà del sottoscrittore. 7. E'altresì obbligatorio ll possesso da parte del legale rappresentante di un ceÉlrcato di frma digÌiale, in colso dilalidità, rlascÌabo da un organismo incluso nell'elenco pubblico dei certificatod tenuto dal DIGITPA generato mediante un dispositivo per la creazione di una fìrma sÌcura, ai sensi d quanto previsto dall'aft. 38, comma 2, del D.P-R. n. 445/2000 e dall'ad.65 delD.Lgs. n.82/2005. Siprecisa che i s.li lormati di fÌrrie digitallaccettatisannno que lidiCADES e PADEs. 8, s da Responsabie detProcedimento dÌTrcnltatia Ìn rnodatità: PADET ow€ro i fil€ con estensÌone .pdi rrmatl digitalmenter dovranno €ssere controfirmati digitalmente dal Concorrente nella medesima modalità e inseiti nela relativa busta di dsposta. concorent€ non dovrà quindi star,rpare e scannerizzare ll fle stesso per produro in altre tipologie di frle divers€ da quella originaria. ln tal modo verm preseruah la presenza nelfle siesso de la firma delResponsabile delProcedimento diTrenitalia; CADES, dovranno essere compilati opportunamenter controfirmati dgtamente dal concorrente in moiallia evidenzia che tutti i documenti fìrmati digitalrnent€ . . I CADES e inseriU nela relativa busta dirisposta, Ilconcorrente dovrà mantenere la tlpologia dÌi e cosìprodolto da Trenitalia, senza dover stampare e scannerizzare I fìe stesso per produrlo ln atre Upologie difle diverce da quella origlnaria, Penanto, un fle prodotto da Trenitala con estensione,doc fìrmato digitalment€ e trasformato con CADÉS n un fie con estenslone.pTm, dovrà essere necessadamente conkofìrmato digitalm€nte dalconcorrente i0 modalità CADES (owero, dovrà essere lo stesso fìe con estenslone.doc flrmaio digitalmente dal concorrente). Tale ultimo fìle .doc presentera la fìrma diqitale d€l solo concorrente. In tal modo Trenitalla potrà riscontrare tGmite la velflca dl protezlone de file che ll fle prodotto sla effettivamente un'elaborazlone dl quello originariamente f ínato dal Responsablle del Procedimento di lfenÌtal a, - 9. - - In caso di Raggruppamenil dl lmprese non ancora costitu ti, a domanda dovrà a pena dl esclusione essere sottoscritta digitalmente dai legali rappresentat dì tutte le imprese che intendono riunirsi e contenere lÎndlca?ione delimpresa che tra ess€ assumerà la veste d mandataria/capogruppo. 10. Le domande possono essere sottoscritte digitalmente anche da prccuratori trasmessa la relativa procuE. 11. Trenitalia si riserva la facoltà di rich edere integrazonl e chiarimenti prodotte daiconcoftenti a corredo della domanda di partecipazione. d€ legali rappresentant ed n bal caso va in merito ala documentazLone e dichiarazoii concoffenti veranno trattati da Trenltala ne rlspetlo dela D.Lgs. 30/06/2003 n. 196, per fnalita strettamente connesse ad obblighi slabilit da Ìegg, regolamenti e nome comunltarle, aLl'accertamento dei requ siti di ammissione ala gara e per l'es€cuzione deL contratto stipulato, fermo restando che verà comunque garantito agli nteressati 'eserclzlo del d dttl stabllltl daLl'art. 7 deldecreto leg slativo citato. 12.I dEt forniti dai d cui al'art, 79, comma s-quater d€l D.Lgs, 163/2006, ilconcorrente dovrà indicare specifìcamente i doclmenti in relazione ai quali ricona la fattispecie di cul all'art, 13, comma 5, leitera a) del D,Lgs, f63/2006, unltamente ad una motivala e comprovata dichiarazione in odine alla presenza di segreti tecnici 0 13. In relazione all'applicazlone della previslone 14, La documenlazione prodotta dai soggett concorenti non sarà restituita, 15, Tren lalia si riseNa la facoltà d'interrompere o annullare in quasiasi momento la gaÉ ln base esclusiva cornpebenza, senza che i concorenu possano vantare diritrio aspettaÙve disorta, 16. a valLltazioni di propria Trenialia si riserva altresì di procedere/ prirna dell'agoiudlca2ioie, alla verifica ed eveniuale esclusione delle offefte anormalmenie basse, ai sens d€gi att. 87 e 88 del D.Lgs. 163/2006. Ove la verifica di anomaia riguadi più ofiede, Trenltalia si rlserva a iacoltà pr€vista dall'art. 88, cornrna 7, secondo pedodo de D.Lgs. 163/2006. si dserva la iacoltà, in caso di risolozione del contratto per inad€mpimento dell'affidatario, owero di suo falllmento, d interpellarc ll secondo classiflcato al fìne di stipuarc un nuovo contratto per il prcseguimento delle prestazioni, ale medeslme condizioni glà proposte in sede dl otrerta. analoga facoltà Trenitalia si riserva in caso di ialllriento, dl risouzione o rinuncia del secondo. Quanto sop€ fìno ad esaurimento dela graduatoria dele ofierte validarnente forfnu ate per a gara, 17. Tren talia sinserva la facolta dl escludere i concorr€nti per iquali- secondo propna motivata vautazlone - non sussista adeguata amdabilita professionale in quanto risultino essere incoÉi nell'ultimo triennio: nella risoluzione p€r inadempimento di contratti di appalto di lavori, servtÌ e lomÌture amdati da stazionì appa tanti diTrenitalla medesima nonchédi altre Socleta d€l Gruppo FSI; nela mancata presa in cois€gna, per proprio latto e copa, di lavorl, forniturc o seryiziaffrdatÌ da Trenitalia o da altra Società delGruppo Fsli nela dichlarata non collaudabilita dilavori, seruDle fomiiure oggefro dÌun contratio stipulato conTrenilalia o altra Società del Gruppo FSI; nella violazione, nel corso dell'esecuzione di precedenti contratti owero jn occasione dela parteclpazÌone a 18. Trenitalia a) b) c) d) precedenti procedure di gara, di una qualsiasi delle norme convenut€ n€l codic€ Etjco del Gruppo FSl, accedata con oualsiasi mezzo di Drova da DaÉe diTrenitaLia med€sima. 19, Eventuali queslti o chiaímenti sul contenulo della presente garè/ potranno essere richiesti dai soli concorrenti abilitaU aL Poriale Acquisti di-Irenitalia 5.p,A., al sito www.acquìstionlÌne,trenitalia,it, nonché abÌliLati alla gara, entro e non olùe le ore 13i00 del glo.r]'a l6/0412i4, utilizzando esclusivamente 10 strurnento della "f4essaggist ca on line" disponlbil€ all'interno delportale sopra menzionato, Le risposte ai chiaimenti saÉnno riportate nell?pposita area "rnessaggi" owero come documento allegato nell'area "allegati" della gara online e saranno visibi i ai conmffenti abiliiati alla gara. Ai concorrenti abilltati alla qara vera inoltre jnviata una comunicazione (e-mail) con invito a prendere visione delle rlsposte ai chièimenu/qLresiu. Non verranno pr€se in consid€razlone richleste di chiarimenti pervenlte teLèfonicamente o comunque dopo la data llumà sopra lndicata, 20,I presente bando di gaÉ, otre che in GUUE/ è pubbiicato anche su GURI, sul sjto iniormaiico del l4inistero de e Infrastrutture e dei Trasporti $/ww.seruiziocontrattipubblici.it, sul sito informauco wl\4^,.gare.trenitèlia,it, su PortaLe Acquisii di Trenitalia s.p.A., alslto www.acquÌslionline.trenitalia.it, e sule seguentitestate glornalÌstìche dl iniormazlone quotidlanar La Repobbllca Ed. Nazionale, La Stampa Ed. Nazionale, Il llrreno Ed. Livorno, llGiornal€ Ed. l4ilano. 21. con rÌlerimento a quanto dÌsposto dal D,L. t8 ottobr€ 2012, n. 179, convertito nella L. L7 óice"n.úe 2012, î. 22\, aft. 34, comrna 35, si rammenta che il concorente ísultato aggiudicatario sarà tenuto a nmborsare le spese sostenute da questa siazione Appaltant€ ai sensi dell'articolo 66, comma 7, secondo perlodo del D,Lgs. 163/2006 per la pubblicazione suiquoudian del presente Bando dl gara. comrrîi 2/ lettela a) e 5, lettera a) del2rt.4 de D.Lgs. 231/2002 come modificato dal D.Lgs. \9212012t i temfini dl pagamento del corrlspettlvi sono fìssati in 60 (sessanta) giorni dalla data dl rlcevimento d€lla fattura. 22,In applcazlone a quanto previsto dalcombinato disposto dei 23. Sl Inlorma che il contratto che regolerè l'appalto oggetto della pres€nte proceduÉ non conterrà la clausola comprcmssona, 24. ll Responsablle del Procedlmento in relazione alla presente procedura d gara è il Responsabile AcquistiCargo ll oresente awiso non vlncola olesta Sociètà. VI.4) PRoCEDURE Dr RrcoRso \1I.4,1) organismo responsablle delle procedure di ricorco Denorrîinazione ufiic ale: TAR Lazio hdirz:o poslaler Vla Flamlnia, 189 Clttà:Roma Cod ce poslaler 00100 Paese: Itèlla Telefono: 0039 06 328721 liJ'i'.ì;#;iiùRL) organlsmo responsabile delle procedur€ dimediazione (se del caso) Denomlnazione uff cialel Indirizzo postalei lndirÈzo internet (URL)l vI.4.2) Pres€ntazione di ricotsi (conpilarc ilpunt't W4 2oPPu&E, all'occorrcnza, il punto VI4.3) hfomazioni precise suitermini dl presentazione del ricorso: Gli ev€ntuall .icolsi awerso il pres€nte bando di gara devono essere notificaU alla stazlone appaltante entro 30 giorni dala data di Dubblicazionei i ricorsl awerso le eventuali esclusioni di candidati, deLiberate in relazione al presente bando di gara/ dovranno essere notificati alla stazlone appaltante entro 30 giorni dal ncevimento della comunicazione dell?wenuta vI.4.3) S€ruizio presso ilquale sono disponibili informazioni sulla Presentazione dei ricorsi Denominazione uffìc alel Indirizzo lniemet (uRL): VI.5) DArA Dr spEDrzroNE DEL pREsÈNrÉ awrso: llllT)ll}jl3lll2lÍOllrll4) (gg/nn/aada) ALLEGATO A ALTRI INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO I) INDrRrzzr E puNTr Dr coNTATlo pRÉiso f QuaLt soNo DtspoNrBrtr uLTERroRr rNFoRMAzroNf carta d'ìdenutà nazionaler lsP Denominazione uffi cialel rrrr, lndirizzo postale: Indlizzo Ìniernet (uRL): tI) INDIRIZZI E PUNTI COMPLEMENTARE DI CoNTAITO PRÉSSO I QUATI SONO DISPONIBILI IL CAPrÍOLATO D.ONERI PER ILSISTEMÀ DINAMICO DI ACQUISNTONE) E IÀ DOCUMENTAZIONE (INCI.USII DOCUMENTI Carta d'dentità nazionale: lee Denominazione umdale: rolo, Indl zzo postalel Cod ce Postalei clttal Punti di contatto: ul)lNDtRtzzt E puNTr Dl coNfalto al QUAr-r INVIARE LE DoMAI{DE D! PARfEctPAzroNE Denominazlone uffidale: lndirzzo postalei CodLce postaler Punti di contattoi III) INDIRIZZÍ DELT'ALÍRO ENTE AGGIUDICATORE A NOME DEL QUAIE L'ENIE AGGÍUDICATORÉ ACQUISIA carta d'identitÈ naziona e: l.re D€nominazione uffìcÌalel rrto, Indirizzo posta e: (Utilizzare l'alegato 4 sezione IV nel numero di copie necessaio) ALLEGATO B INFORMAZIONI SUI LOTTI DÉNoMINA2ToNE coNFERITA ALL,APPALTo DALL,ENIE AGGIUDIcAf oRE: Lorro N. [0]tolt1l DE oMTNAzToNE GPN/ 177- 13/AG BREV€ DEscRrztoNÉ SERvrzro Dr BoNrÉtca iAILE E pallrNt DEr caRRr GoNTENENTT aMraNTo pREsso OMV LIvoRNo 2) CPV (vocaBolARro coMuNE pERGLrappaLTr) ; ose€tto principal6 : vocabolarió , (se del caso) l9lt0l,t6lsl,l0ll0l.l0ll0l-l8l flLlHLl-Ll UUt_lLl-tJ uu'L UUTJU-H I_iHHH"H tlf_l Ll_É.ull oesettrcomp,ementari voca'orarro supprementarè ó'in'ibalè ijlì,iìlllll]ij.l HH.LILI.IIH,HH-H ullLlH-H LtilHll-u tllUU-H I_lt_JHt_l"H IIIIÉL]"LI UUUL]-H 3) QuaNrrrarrvo o ENTrra' 6e noo indicarc solo in cifte) Valore stlmato, lva esclusa: 297.408,14 valuta: 4) lNDtcazro É Euro Dt uNA DuRAîa DtvERsa DELL'appaúo o Dr uNA DATA DlvERsa Dt tNtzlo/ aso) Perodo in mesir llllllLl [2][4] o glomi: (dall'aggludlca?ione dell'appalto) OWte inizio 5) U!fÉRroFr EÀ | LIA | ÀL]LlÀ (ss/n n/è è aa) I)ÀlAÀl lSt)ÀÀ (ss/nn/aaaa) rNFoRMAzroNr sur Lorrr co clusrorE 6ÉrEt DENoMrNA2foNÉ coNFERrra aLL'appalTo DAIL'ENTE accruDlcaroRE: LorroN. [0]l0l[2] DENourr{AzloNÉGPN/177-13/AG BREVÉ DCscRrzroNE SERvrzro Dr BoNrFrca RAILÉ E pafftNt DÉt caRRI CoNTENENTT aMraNro pRÉsso OMv MTLANo 2) CPV (vocaBot aRto coMuNE pER GLr appalTr) Vocabolario supplementar€ Vocabolarlo prin.ipale oggetto principal€ tsltot.t6lsl.t0ltol.toltol-t8ll IHLI.HII,Htl.HH-H H|l,t_lLl,tlH,LlH'H O9getticomplementari HH.t_lLl.HH.HH-H HH,HLl,tlU,LlH'H |lullt.l-H HHHH'H HLIHH'H HLIHU'! LILIHH'H HH LI-U LjuHU-u Llllll|-l-ll HUHÍI-U l-]U|'l-Ll 3) QuaNnrauvo o ENTrra' (Se nato, lndlcare solo in ciîrc) valore stimato, IVA esclusai 4) INDtcaztoNE Dr uNA DuttÀta orvERsa 482.591,86 Valutar Euro DEllrappalro oDr uNA DAra DrvERsa Dr rNrzto/coNclustoNE lgFrEa c4so) P€dodo in mesi: [2][4]o giornil f J[_]llLl (dall'aggludlcarlone dell'appalto) Oppure inizio conclus one I)L)|AL)1ISLJL]L) L]L)l1[llllltlL) 5) t LrERroRr rNFoRMAzroNt suI toÍl Gs/nÍy'aaaa) bq/nn/aada) ALLEGATO C2 - Settori speciali Categorie di servizi di cui alla sezione IIr Oggetto dell,appalto DÍettil/a 2004/17 lCE O99etto Servizi di ménulenz one e np.r.zione |I I I ì i I -, 3 / 5 6 7 I 9 10 I seruizi di ùasporto rl.asÒÒftó dÌ.ósr, i;r;;i;e trt, inclsiis;;i, c;n rurso;ìi bti,ìdaii ; ;;;izi di coriefe ad esctustone del lservizi di lrasporlo ae.eo dipasseggè è merci, esctuso ilraspor.to dlposta Tréspoio diposla oervia rerestre I3le ae.ea ,lserviz ditelecomunicazÌoni SeNz f-anzia.i:a\ seÌiziasscuErvi br servizibancél eflanza.itai SèNlzl infométicied ètiini Se"r'.z' dricerc. e sviLpoo I5l Servizldicorìla_bl a, Évisiorìè deiconlie tefuia dei tibri contab ti j.ì . Setuizididcerca dìmercato e disondaggio del'opinione pubbtca ' s;;rzi;iè;;uÉ;;; é;stionar; i6j;;ri i Servizialtinenu all'archleltufa e allingegneria, anchè lntegrala;servzialtinent att,urbanistica e aLta paèsaggislcaiserviziafiinidìco.rsul€nzascientitìcaelecnicaiservizidlsperlmenlazionétecnicaeanaisi - è;ruai óúi;6ricG;i r--ìl---- '"ì; t - ts I I I 16 cat€goria i; lsètiridl'pùir;d;éiì ;drici;;l &sriof; iGÈ proe;i;ia imm;biìa;i o eolo-, e o' st€mpa in- oase à iaririo a cont,arto -"--fsi:ii'" lservlzl dl smallÌrnenlo dei dfluti solldì e delle.acq]]e ref !è, sèruizi g ei m-san tari e simiti 14 I Oss€tto lsàr"ii airèitniiiiè oiristoialìónó lèàrJzi oiiinft rriaé;reió,i* *ió**:lser"rzrui l---"ii | -^fs I s',pp;'ró; !u|;ìdL;i ólii a;iiore de lraspoii ir'Ès;ii 22 Se'vlldicdio.am# ;ffft;ìr;dft,so;;iii.sj 23 se tuizi di inveslÌgazione e dislcurezza, eccettuati serviz con f!€onibindau i6; rvizi relalivi all istruzione, anche olofessiofale Servi:i sanilarl e sociali l.'. ..?o ,. ,senttúreirivi, curtliaiió lpòrri"i . 'I Calegode dÌ seruizi ai sensi delÌ'anicolo 31 e del 'allegato XVll A della direitiva 200417/CE. 2 EsclLrsi i serylzl di tlaspono 3 Esc !s i servizi di perferovia che rieitrano nella categoria 18. ùaspoÍo per ferrovia che rientrano nella qiegorÌa 1 8. Esclusiiseryizifinanzla elalivi allemissiofe, allacquisto, ala vend ta e alirasfedmento ditilolÌo dlalkistrumenli lìnanziari, nonché dei seryizi fornlti da banche cenlrali. Sono inolt€ esclusir izi relativi allacquisto o al noeggio, medÌanlè qualunque rnèzzo finanzjario, djiereni, edilìciesistentio altriimmobilio relatividiitti;tuttavia i conlratll finarziari conclusi contempoGneamefte oppurc pima o dopo coftratlo d acquisto o noleggio, ln quallluefotra. sonosoggetiè la diettiva 2004 i7CE. ise i Esclusi isetuizi di ricèr€ e svillloo diversi da ouelli di cui benelìciano escluslvamenie le ammifisi.azoni aggiudicai ci per |uso nell'ese.cizio della propria atlivÌtà, nella mis!€ in cu la p€siazione del seryizo sa lnteramenie reùib!ila dall amministrazione aggiudicaki@. 6 Esclusi i seruizi di arbifato e di conci iazlone. T Categorie di servizi ai sènsi dell arlÌcolo 32 e dellallegato XVIIB dela dircltiva 2004/17lCE I Esclusi i contralti di lavoro.
© Copyright 2025 ExpyDoc