Direttore del Reparto di Igiene delle Acque Interne [PDF

CV Luca Lucentini
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
LUCA LUCENTINI
Indirizzo
Istituto Superiore di Sanità (ISS) Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria
Reparto Igiene delle Acque Interne
299, Viale Regina Elena, 00161 Roma, Italia
Telefono
+39 06 49902800
Fax
+39 06 49903115
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
Genere
[email protected]
Italiana
07/08/1964
Maschio
ESPERIENZE LAVORATIVE
• DATE (DA - A)
• NOME E INDIRIZZO DEL DATORE
DI LAVORO
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Dal 2003 ad oggi
Istituto Superiore di Sanità (ISS) Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria
Reparto Igiene delle Acque Interne
Viale Regina Elena, 299 - 00161 Roma, Italia
Acque destinate al consumo umano e salute:
supporto scientifico alla valutazione, protezione e gestione della qualità delle
acque e al processo decisionale, inclusa l'elaborazione e l'attuazione di atti
normativi, standard e linee guida, pareri scientifici, analisi di rischio, ricerca
analitica, criteri di sorveglianza ed attività di controllo per la protezione e il
monitoraggio dell’intera catena idro-potabile.
Ricercatore (-2006), Primo Ricercatore (2006-), Direttore del Reparto Igiene
delle Acque Interne (2010-).
Le attività sono focalizzate su diverse problematiche riguardanti la qualità delle
acque destinate al consumo umano e la gestione dei rischi per la salute, in
particolare nell'ambito dell'acquis comunitario (dir 98/83/CE - direttiva sulle
acque potabili, DWD -, anche in rapporto con la dir 2000/60/CE e legislazioni
derivati e legislazione alimentare), sicurezza nell’utilizzo delle acque utilizzate
in produzione primaria ed alimentare nel comparto alimentare e animale.
Principali compiti e responsabilità specifiche sono le seguenti:
― consulenza tecnico-scientifica per il Ministero della Salute, Ministero
dell'Ambiente, del Territorio e del Mare, ed autorità regionali, per le
seguenti tematiche:
 elaborazione dei contenuti tecnici per il recepimento nella
normativa nazionale della Direttiva 2013/51/EURATOM che
stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione
relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque
destinate al consumo umano;
 recepimento ed attuazione della DWD e delle legislazioni derivate
(D.Lgs. 31/2001 e s.m.i., DM 174/2004, DM 25/2012), analisi dei
rischi concernenti le acque destinate al consumo umano e suoi usi
in agricoltura, zootecnia ed industrie alimentari;
 armonizzazione dei criteri e dei metodi nazionali per il monitoraggio
e l’assicurazione della qualità nella filiera idro-potabile,
elaborazione di
 standard e linee guida, coordinamento tecnico del monitoraggio
pagina 1 di 15
della qualità delle acque potabili in Italia, a supporto del Ministero
della Salute (DM 26.03.1991);
 Sicurezza igienico-sanitaria delle acque irrigue (DL 136/2013);
collaborazione con gli organismi internazionali ed europei (OMS, CE,
UNECE) nello sviluppo di criteri e norme in materia di acque potabili e
salute;
― attività di ricerca nel settore delle acque potabili e delle acque
impiegate in agricoltura e nella produzione alimentare, in particolare su
nuovi criteri di valutazione e gestione dei rischi, metodi di analisi
chimici, assicurazione di qualità dei dati, contaminanti chimici
emergenti, materiali e prodotti a contatto con l'acqua, trattamenti della
filiera idro-potabile, trattamenti domestici delle acque.
Le funzioni e attività specifiche inerenti alle tematiche di cui sopra
comprendono:
―
Esperto tecnico-Scientifico per l’Italia nell'ambito del comitato istituito
dall'art. 12 della dir 98/83/CE e nell'ambito della rete europea dei
Regolatori in materia di Acque Potabili (ENDWaRe).
Esperto dei gruppi di lavoro all’interno del comitato CE previsto dall'art.
12 della DWD:
 Gruppo di lavoro sul campionamento e monitoraggio per la revisione
della direttiva 98/83/CE del Consiglio;
 Gruppo di lavoro sulla attuazione della direttiva acque potabili per i
piccoli gestori idrici.
Coordinatore del gruppo di lavoro all’interno dell’ENDWARE per le
caratteristiche di prestazione dei metodi - Revisione dell'allegato III della
DWD;
―
Membro Scientifico del Consiglio Superiore di Sanità (Comitato
consultivo per il ministro italiano della Salute) per la valutazione e
gestione del rischio e le attività decisionali relative alle problematiche
connesse al tema delle acque potabili.
―
Co-autore per l’ OMS per l’elaborazione di norme internazionali sulla
qualità dell'acqua e sulla salute umana tra cui le Linee guida OMS per la
qualità dell'acqua potabile terza (2008) e quarta (2011)
edizione, Sicurezza dell’acqua negli edifici ( 2011), Guida OMS-UNECE
sulla fornitura di acqua e servizi igienici in eventi meteorologici estremi,
2011). (Allegato 1).
―
Esperto al tavolo istruttorio italiano istituito per il recepimento della
Direttiva 2013/51/EURATOM.
―
Esperto nell’assistenza a medio e breve termine, per lo strumento di
Assistenza Tecnica e Scambio di Informazioni gestito dalla direzione
generale per l’Allargamento della Commissione europea (CE-TAIEX):
Kosovo, Turchia, Armenia, Israele (Allegato 2).
―
Membro di task-force nazionali, gruppi di lavoro ad-hoc ed autore di
pareri scientifici a supporto dei processi di analisi dei rischi e della
definizione di valori di riferimento per contaminanti dell'acqua potabile
direttamente attinenti alla salute ed altri parametri relativi al
deterioramento della qualità, aspetti normativi e tecnico-scientifici in
materia di acqua utilizzata in agricoltura, zootecnia e produzione
alimentare, zone di protezione delle acque, trattamenti e disinfezione,
dispositivi domestici di trattamento delle acque potabili, effetti dei
cambiamenti climatici sulla qualità dell'acqua, processi decisionali
relativi alla gestione della qualità delle acque in contesti e situazioni di
emergenza diversi (ca. 200 pareri ufficiali su richiesta del Ministero della
Salute, Ministero della Tutela del Territorio e del Mare, Enti regionali ed
Aziende sanitarie locali).
―
Project leader, Responsabile di componenti ed esperto chiave in
Twinning Project (TP) comunitari e Internazionali: Turchia, Polonia,
Estonia, Egitto, Romania, Bulgaria (Allegato 2)
―
pagina 2 di 15
―
―
―
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Editore o autore di Linee Guida Nazionali Italiane (Allegato 1), tra cui:
 metodi chimici analitici ufficiali per il monitoraggio delle acque;
 assicurazione della qualità per i laboratori incaricati del
monitoraggio delle acque;
 prevenzione e gestione dei rischi legati ad eventi estremi e attentati
terroristici;
 comunicazione sul rischio in emergenze correlate all’acqua
potabile;
 dispositivi di trattamento domestico dell'acqua potabile;
 valutazione e gestione dei rischi correlati alla presenza di composti
emergenti (es. sostanze chimiche di migrazione da materiali a
contatto con l'acqua potabile, prodotti farmaceutici, interferenti
endocrini, cianotossine) nella filiera idro-potabile;
 analisi dei rischi relativi a piccole forniture idriche;
 water safety plans.
Consulente tecnico-scientifico per Autorità giudiziarie in materia di
acqua e salute, compresa la task force per emergenze ambientalisanitarie correlate a contaminazione delle acque: emergenza Sarno
(Campania), contaminazione ambientale di Bussi sul Tirino (regione
Abruzzo), contaminazione dell'acqua nell'industria alimentare
(mozzarelle blu, regioni Toscana e Lombardia), contaminazione delle
acque interne a seguito di emergenze in sistemi di trattamenti delle
acque reflue (Regione Calabria).
Project manager per più di 20 progetti di ricerca (2008-), finanziati dal
Ministero della Salute, da Autorità sanitarie regionali, gestori pubblici di
sistemi idro-potabili, ricercatore principale in altri progetti di ricerca
nazionali ed internazionali finanziati in materia di acque potabili,
sicurezza alimentare e sanitaria, autore di articoli di ricerca scientifica e
linee guida basate su ricerca su campo ed in laboratorio. (Allegato 1)
―
Direttore, membro del Comitato scientifico o docente di corsi di
formazione internazionali e nazionali di livello base e avanzati e
workshop su acqua potabile e sulla salute, rivolti agli esperti del Servizio
Sanitario Nazionale italiano (più di 60 eventi, negli ultimi 5 anni).
―
Consulente per il portale acque del Ministero della Salute
(problematiche correlate alle acque potabili); coordinatore scientifico del
sito web per il Reparto di Igiene delle Acque Interne (ISS) e per il
Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria - ISS
(2003-10).
Dal 1991 al 2003.
Istituto Superiore di Sanità (ISS) Dipartimento di Sicurezza Alimentare e Sanità Pubblica Veterinaria
Viale Regina Elena, 299-00161 Roma, Italia.
Igiene alimentare; rischi per la salute legati alla contaminazione chimica
ambientale e a composti endogeni nei prodotti alimentari.
Ricercatore a tempo determinato (1991-) e indeterminato (-2003).
Le attività si sono svolte principalmente nell’ambito di una serie di progetti di
ricerca finanziati (ISS, Ministero della Salute, Ministero dell'Università e della
Ricerca Scientifica e Tecnologica - MURST-, Ministero delle Politiche Agricole)
nell’ambito della sicurezza dei consumatori ed a sostegno dei processi di
valutazione del rischio per contaminanti e residui.
Funzioni specifiche all’interno delle attività di cui sopra comprendono:
― Responsabile del Sistema Qualità per il Laboratorio di Medicina
Veterinaria (accreditamento ISO/IEC 17025 ottenuto);
― Ispettore per la CE per la sicurezza della catena di produzione per
alimenti di origine animale con particolare riguardo al controllo dei residui
(ispezioni in UE, Francia e paesi terzi, Botswana, Zimbabwe);
pagina 3 di 15
―
―
―
Esperto nazionale nella gestione e creazione del Sistema di Qualità del
laboratorio, il programma di audit interno per i laboratori come previsto
dalla norma internazionale ISO/IEC 17025 - ispettore all'interno
dell'organizzazione pubblica italiana per l'accreditamento dei laboratori
alimentari (ISS-ORL);
GLP (Good Laboratory Practice), ispettore ufficiale per il Ministero della
Salute;
Docente e/o direttore di corsi di livello base e avanzato in materia di
igiene alimentare, compresa analisi dei rischi e punti critici di controllo
(HACCP), sistemi di garanzia della qualità e verifiche, analisi chimiche per
gli additivi, contaminanti, residui, monitoraggio di sostanze tossiche, rivolti
al personale del Servizio Sanitario Nazionale e ad esperti di laboratori di
servizi per la tutela della salute in politica estera;
Sviluppo e validazione di metodi analitici: tecniche cromatografiche,
cromatografia ionica e rilevazione mediante spettrometria di massa;
spettroscopia; estrazione e analisi di inquinanti organici in matrici
acquose; gestione e l'attuazione di metodi analitici chimici convenzionali ed
avanzati (es. LC-MS-MS) per acqua, prodotti alimentari e matrici ambientali.
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Dal 1989 al 1991.
Dipartimento Scientifico della Polizia - Criminalpol.
Viale dell'Arte 185, 00144 - Roma (Italia)
Attività di polizia
Agente di polizia
Attività di polizia, misure balistiche.
Dal 1991 al 1993
Istituto Tecnico Agrario "Giuseppe Garibaldi". Via Ardeatina, 524. 00178.
Roma.
Agraria.
Docente di scuola secondaria pubblica.
Insegnante di tecniche agricole: chimica agraria, tecniche agronomiche
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da - a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Dal 1994 al 1998
Università degli Studi "La Sapienza", Roma, Italia.
• Principali materie / abilità
professionali
competenze coperto
Applicazione della cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC)
accoppiata con rivelatori convenzionali e spettrometria di massa e
massa/massa (MS, MS/MS) per la valutazione delle tossine algali in matrici
ambientali ed alimentari.
• Qualifica conseguita
Ph.D. Valutazione della qualità delle materie prime e dei prodotti alimentari
• Date (da - a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali
competenze coperto
Dal 1984-1991
Università degli Studi di Viterbo "La Tuscia" di Viterbo. Italia
Chimica agraria
pagina 4 di 15
• Qualifica conseguita
Laurea in Scienze Agrarie
M ADRELINGUA
ITALIANO
ALTRE LINGUE
INGLESE
• Capacità di lettura
Eccellente
• Capacità di scrittura
Eccellente
• Capacità di espressione
orale
Eccellente
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
E LE COMPETENZE
Coordinamento e
amministrazione di persone,
progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di
volontariato (ad esempio
cultura e sport), a casa, ecc
COMPETENZE TECNICHE
E LE COMPETENZE
Con computer, attrezzature
specifiche, macchinari, ecc
PATENTE DI GUIDA
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
 Direttore del Reparto di Igiene delle Acque Interne - ISS: coordinamento di
un team multidisciplinare che coinvolge chimici, farmacisti, biologi, tecnici di
laboratorio: 12 unità di personale a tempo indeterminato e 8 unità di
personale con incarichi a tempo determinato.
 Gestione di oltre 20 Progetti di ricerca (ultimi 5 anni) per circa 1,0 milione di
euro.
 Sviluppo e validazione di metodi convenzionali ed avanzati di analisi
chimiche (ad esempio LC-MS-MS) per la valutazione della sicurezza della
salute di acqua e prodotti alimentari;
 Software in ambiente Windows e Apple OS, tra cui Microsoft Office, browser
web, software di posta elettronica, Systat, disegno vettoriale (FreeHand),
ecc, sistemi operativi, reti e applicazioni.
Patente B
Tutor per studenti universitari e dottorandi: preparazione della tesi
sperimentale in Chimica, Scienze Biologiche e Farmacia (n. 16 tesi),
concernente la qualità delle acque e dei prodotti alimentari.
Membro in Commissioni di Selezioni Pubbliche per titoli e prove colloquio per
assunzioni e passaggi di livello per l’Istituto Superiore di Sanità (nr. 4 incarichi
espletati).
Revisore di riviste scientifiche internazionali, tra cui Journal.of Chromatograpy
Toxicon (Elsevier), Rapid Communication in Mass Spectrometry
(Wiley), Journal of Water and Health (IWA Publishing).
Data
23 luglio 2014
Firma
Allegati:
Allegato 1 - Linee guida, relazioni, pubblicazioni peer reviewed
Allegato 2 - Progetti di ricerca internazionali sulla qualità delle acque e sui rischi per la salute
pagina 5 di 15
Allegato 1 - Linee guida, relazioni, pubblicazioni peer reviewed
A) Linee Guida Internazionali
1. Robert Loos (Ed.) 2012. Analytical methods relevant to the European Commission's 2012 proposal on Priority
Substances under the Water Framework Directive. JRC Scientific and Technical Reports. L. Lucentini (coautore).
2. World Health Organization. 2011. Water safety in buildings. David Cunliffe, Jamie Bartram, Emmanuel
Briand, Yves Chartier, Jeni Colbourne, David Drury, John Lee, Benedikt Schaefer and Susanne Surman-Lee
(Eds.) Geneva: World Health Organization. L. Lucentini (co-autore).
3. World Health Organization. Guidelines for drinking-water quality. Fourth edition. Geneva: World Health
Organization; 2011. L. Lucentini (contributor).
4. World Health Organization - UNECE. 2010. Guidance on Water Supply and Sanitation in Extreme Weather
Events. Sinisi L and Aertgeerts R (eds.). Geneva: World Health Organization. L. Lucentini (contributor).
5. World Health Organization. 2008. Guidelines for drinking-water quality. Third edition. Geneva: World Health
Organization. L. Lucentini (contributor).
6. Eddo J. Hoekstra, Roger Aertgeerts, Lucia Bonadonna, Jan Cortvriend, David Drury, Roger Goossens, Peter
Jiggins, Luca Lucentini, Birgit Mendel, Susanne Rasmussen, Zvezdimira Tsvetanova, Ans Versteegh,
Manfred Weil. 2008. The advice of the Ad-Hoc Working Group on Sampling and Monitoring to the Standing
Committee on Drinking Water concerning sampling and monitoring for the revision of the Council Directive
98/83/EC. JRC Scientific and Technical Reports.
B) Linee guida nazionali, rapporti e documenti tecnico-scientifico di riferimento.
1. Linee guida per la valutazione e gestione del rischio nella filiera delle acque destinate al consumo umano
secondo il modello dei Water Safety Plan. A cura di L. Lucentini, L. Achene, V. Fuscoletti, F. Nigro Di
Gregorio e P. Pettine per il “Gruppo di lavoro per la sperimentazione dei WSP nei sistemi idrici italiani”. In
stampa
2. Linee guida per l’informazione al consumatore sulle apparecchiature per il trattamento dell'acqua destinata al
consumo umano. A cura di Rossella Colagrossi e Luca Lucentini per il “Gruppo di lavoro Armonizzazione di
criteri, procedure e metodi per l’attuazione del D.M. 25/2012”. Rapporti ISTISAN, 2014. In stampa
3. L. Lucentini, L. Achene, E. Cadum, R. Colagrossi, V. Fuscoletti, F. Nigro Di Gregorio, L. La Sala, E.
Veschetti, 2014. Water safety plans, le linee guida italiane. Ecoscienza, 3/2014.
4. L. Lucentini, E. Ferretti, V. Fuscoletti, F. Nigro Di Gregorio, 2014. Dalle fioriture algali il rischio
microcistine. Ecoscienza, 3/2014.
5. Lucentini L, Aureli F, Crebelli R, Cubadda F, D'Amato M, La Sala L, Ottaviani M, Veschetti E, Mantovani A.
2013. Esposizione ad arsenico attraverso acqua e alimenti in aree a rischio: il caso del Lazio. Notiziario
dell'Istituto Superiore di Sanità; 26(02):11-16.
5. Achene L, Fuscoletti V, Nigro Di Gregorio F, Baghino M, Lucentini L. 2012. Interferenti endocrini. Quali
rischi dall’acqua destinata al consumo umano. Notiziario dell'Istituto Superiore di Sanità, 25(09):3-8.
6. Achene L, Bogialli S, Lucentini L, Pettine P, Ottaviani M (eds). 2011 Interferenti endocrini nelle acque da
destinare al consumo umano in Italia: strumenti metodologici per un'indagine conoscitiva estesa a diversi
sistemi idrici. Roma: Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 11/18).
7. Achene L, Ottaviani M, Lucentini L. 2011. Valori di riferimento nazionali. In: Lucentini L, Ottaviani M,
Gruppo nazionale per la gestione del rischio cianobatteri in acque destinate a consumo umano, ed. Cianobatteri
in acque destinate a consumo umano. Stato delle conoscenze per la valutazione del rischio. Volume 1. Roma:
Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 11/35 Pt 1), p.64-67.
8. Bogialli S, Lucentini L, Milandri A, Nigro Di Gregorio F, Fuscoletti V. 2011. Appendice A. Metodo analitico
LC/MS/MS per la determinazione di microcistine in acque grezze e trattate da destinare a consumo umano. In:
Lucentini L, Ottaviani M, Gruppo nazionale per la gestione del rischio cianobatteri in acque destinate a
consumo umano, ed. Cianobatteri in acque destinate a consumo umano. Stato delle conoscenze per la
valutazione del rischio. Volume 1. Roma: Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 11/35 Pt 1), p.131142.
9. Bogialli S, Lucentini L. 2011. Metodi di screening e conferma per la determinazione di cianotossine. In:
Lucentini L, Ottaviani M, Gruppo nazionale per la gestione del rischio cianobatteri in acque destinate a
consumo umano, ed. Cianobatteri in acque destinate a consumo umano. Stato delle conoscenze per la
pagina 6 di 15
valutazione del rischio. Volume 1. Roma: Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 11/35 Pt 1), p.90102.
10. Ferretti E, Bonadonna L, Lucentini L, Colagrossi R. 2011. La tutela della salute nelle piscine ad uso natatorio:
l'impegno dell'ISS nell'elaborazione della nuova normativa nazionale e delle linee guida dell'OMS. In: Caciolli
S, Giovannangeli R, Musmeci L, ed. Convegno nazionale Salute ed ambiente in Italia. Istituto Superiore di
Sanità. Roma, 5-6 dicembre 2011. Riassunti. Roma: Istituto Superiore di Sanità (ISTISAN Congressi 11/C9),
p.60.
11. Lucentini L, Albertano P, Ottaviani M. 2011. Indirizzi internazionali: water safety plan e alert level
framework. In: Lucentini L, Ottaviani M, Gruppo nazionale per la gestione del rischio cianobatteri in acque
destinate a consumo umano, ed. Cianobatteri in acque destinate a consumo umano. Linee guida per la gestione
del rischio. Volume 2. Roma: Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 11/35 Pt 2), p.1-9.
12. Lucentini L, Chiarina L. 2011. Comunicazione tecnico-scientifica in recenti casi di emergenze idro-potabili:
criticità e spunti di discussione. In: Caciolli S, Musmeci L, ed. Seminari del Dipartimento di Ambiente e
Connessa Prevenzione Primaria 2010. Roma: Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 11/23), p.74-81.
13. Lucentini L, De Mei B, Chiarina L. 2011. La comunicazione sul rischio in emergenze idropotabili. In: Caciolli
S, Giovannangeli R, Musmeci L, ed. Convegno nazionale Salute ed ambiente in Italia. Istituto Superiore di
Sanità. Roma, 5-6 dicembre 2011. Riassunti. Roma: Istituto Superiore di Sanità (ISTISAN Congressi 11/C9),
p.65.
14. Lucentini L, Fuscoletti V, Nigro Di Gregorio F, Veschetti E, Achene L. 2011. I water safety plans nella
revisione della DIR 98/83/CE sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. In: Caciolli S,
Giovannangeli R, Musmeci L, ed. Convegno nazionale Salute ed ambiente in Italia. Istituto Superiore di
Sanità. Roma, 5-6 dicembre 2011. Riassunti. Roma: Istituto Superiore di Sanità (ISTISAN Congressi 11/C9),
p.69.
15. Lucentini L, Nigro Di Gregorio F, Chirico M, Ottaviani M, Albertano P, Bottoni P, Colagrossi R. 2011. Linee
guida per la gestione del rischio da cianobatteri e loro tossine in acque destinate al consumo umano. In:
Caciolli S, Giovannangeli R, Musmeci L, ed. Convegno nazionale Salute ed ambiente in Italia. Istituto
Superiore di Sanità. Roma, 5-6 dicembre 2011. Riassunti. Roma: Istituto Superiore di Sanità (ISTISAN
Congressi 11/C9), p.66-67.
16. Lucentini L, Ottaviani M, Albertano P, Mattiacci delle Salette M. 2011. Sistema nazionale di sorveglianza,
allerta e gestione del rischio per il controllo delle cianotossine in acque destinate al consumo umano. In:
Lucentini L, Ottaviani M, Gruppo nazionale per la gestione del rischio cianobatteri in acque destinate a
consumo umano, ed. Cianobatteri in acque destinate a consumo umano. Linee guida per la gestione del rischio.
Volume 2. Roma: Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 11/35 Pt 2), p.10-18.
17. Ottaviani M, Mattiacci delle Salette M, Lucentini L. 2011. Piani di risposta all'emergenza. In: Lucentini L,
Ottaviani M, Gruppo nazionale per la gestione del rischio cianobatteri in acque destinate a consumo umano, ed.
Cianobatteri in acque destinate a consumo umano. Linee guida per la gestione del rischio. Volume 2. Roma:
Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 11/35 Pt 2), p.19-21.
18. Lucentini L, Ottaviani M, Albertano P. Piano dell'opera. 2011. In: Lucentini L, Ottaviani M, Gruppo
nazionale per la gestione del rischio cianobatteri in acque destinate a consumo umano, ed. Cianobatteri in
acque destinate a consumo umano. Stato delle conoscenze per la valutazione del rischio. Volume 1. Roma:
Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 11/35 Pt 1), p.xv-xxii.
19. Lucentini L, Ottaviani M. 2011. Gruppo nazionale per la gestione del rischio cianobatteri in acque destinate a
consumo umano, ed. Cianobatteri in acque destinate a consumo umano. Linee guida per la gestione del rischio.
Volume 2. Roma: Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 11/35 Pt 2).
20. Lucentini L, Ottaviani M. 2011. Gruppo nazionale per la gestione del rischio cianobatteri in acque destinate a
consumo umano, ed. Cianobatteri in acque destinate al consumo umano. Stato delle conoscenze per la
valutazione del rischio. Volume 1. Roma: Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 11/35 Pt 1).
21. Lucentini L, Pettine P, Maresca D, De Angelis S, Veschetti E. 2011. Proposta di revisione della Direttiva
98/83/CE per le prestazioni dei metodi analitici per le acque destinate al consumo umano. In: Caciolli S,
Giovannangeli R, Musmeci L, ed. Convegno nazionale Salute ed ambiente in Italia. Istituto Superiore di
Sanità. Roma, 5-6 dicembre 2011. Riassunti. Roma: Istituto Superiore di Sanità (ISTISAN Congressi 11/C9),
p.68.
22. Lucentini L, Stacchini P, Achene L. 2011. Acqua ed alimenti: assetto normativo e problematiche emergenti.
In: Caciolli S, Giovannangeli R, Musmeci L, ed. Convegno nazionale Salute ed ambiente in Italia. Istituto
Superiore di Sanità. Roma, 5-6 dicembre 2011. Riassunti. Roma: Istituto Superiore di Sanità (ISTISAN
Congressi 11/C9), p.64.
23. Caciolli S, Gemma S, Lucentini L. 2010. Convegno Salute e ambiente: sfide per il futuro. Istituto Superiore di
Sanità. Roma 9-11 dicembre 2009. Notiziario dell'Istituto Superiore di Sanità, 23(05):11-13.
24. Ottaviani M, Lucentini L, Bonadonna L, Ferretti E. 2009. Valutazione e gestione del rischio nella filiera delle
acque destinate al consumo umano: i water safety plan nella revisione della direttiva 98/83/CE. Notiziario
pagina 7 di 15
dell'Istituto Superiore di Sanità, 22(01):3-8.
25. Veschetti E, Achene L, Lucentini L, Ferretti E, Citti G, Ottaviani M. 2009. Cessione di elementi dalle reti
acquedottistiche nell'acqua destinata al consumo umano: evidenze sperimentali per modelli gestionali
innovativi di controllo igienico-sanitario. Roma: Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 09/34).
26. Veschetti E, Achene L, Lucentini L, Ferretti E, Citti G, Ottaviani M. 2009. Metal migration from drinkingwater distribution systems: experimental evidences useful for innovative management models in hygiene and
sanitary control. Roma: Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 09/34), 50 pp.
27. Ottaviani M, Bonadonna L, Lucentini L, Pettine P. 2008. Requisiti organizzativi e tecnici dei laboratori di
verifica della conformità della qualità delle acque . Roma: Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN
08/18).
28. Ottaviani M, Achene L, Ferretti E, Lucentini L. 2007. La durezza dell'acqua destinata al consumo umano:
riflessi sulla salute umana. Notiziario dell'Istituto Superiore di Sanità, 20(03):3-6.
29. Ottaviani M, Drusiani R, Lucentini L, Ferretti E, Bonadonna L (eds). 2005. Sicurezza dei sistemi
acquedottistici nei confronti di possibili atti terroristici. Roma: Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN
05/04).
30. Ottaviani M, Lucentini L, Ferretti E. 2005. La qualità dell'acqua per la sicurezza dei prodotti alimentari.
Notiziario dell'Istituto Superiore di Sanità, 18(02):3-9.
31. Draisci R, Renzoni A, Lucentini L. 2002. L'Istituto Superiore di Sanità, organismo responsabile della
valutazione e del riconoscimento dei laboratori di controllo dei prodotti alimentari. Annali dell'Istituto
Superiore di Sanità, 38(01):63-67.
32. Draisci R, Purificato I, Lucentini L, Stacchini P, Macrì A, Angeletti R, Bolletta G, Cozzani R, Nachtmann C.
1999. Requisiti minimi dei laboratori per la ricerca dei residui negli animali vivi nei prodotti alimentari. Roma:
Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 99/27), p.42.
33. Toti L, Croci L, Draisci R, Boria P, Cozzi L, Lucentini L, Stacchini P, Viviani R, Poletti R, Serratore P. 1999.
Studio delle implicazioni igienico sanitarie connesse alla presenza di biotossine algali nei molluschi eduli
lamellibranchi. In: Funari E, ed. Alcuni studi su problematiche sanitarie per la salvaguardia del mare Adriatico.
Prima fase. Roma: Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 99/34), p.49-84.
34. Sebastio P, Ambroggi F, Baldrati G, Gola S, Saccani Jotti G, Draisci R, Lucentini L. 1998. Il rischio igienico
sanitario correlato alla presenza di istamina nella filiera produttiva delle semiconserve di acciughe. Industria
conserve, 73:193-205.
35. R Draisci, L Lucentini. 1997. Recenti sviluppi metodologici per l'analisi delle tossine algali. Roma: Istituto
Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 97/05).
36. Draisci R, Lucentini L, Giannetti L, Boria P, Stacchini A, Poletti R. 1996. Biotossine algali DSP (diarrhetic
shellfish poisoning) in molluschi bivalvi e fitoplancton del mare Adriatico. Rivista della Società italiana di
scienze dell'alimentazione, 25(1):7-16.
37. Stacchini A, Draisci R, Lucentini L. 1995. Principi attivi antiossidanti presenti nei vini. Commento ai dati
recenti della letteratura. Rivista della Società italiana di scienze dell'alimentazione, 24(3):595-599.
38. Stacchini A, Draisci R, Lucentini L. 1994. L'assicurazione della qualità nella produzione alimentare. Rassegna
di Diritto e Tecnica dell’Alimentazione. Fasc 4-5; Franco Angeli Ed.
39. Stacchini A, Draisci R, Lucentini L, 1994. Il vino rosso diminuisce il rischio d’infarto? Commento ai dati
recenti della letteratura. L’Enotecnico, 3:69-72.
40. Draisci R, Lucentini L, Giannetti L, Stacchini A. 1993. Biotossine algali nei molluschi bivalvi: ottimizzazione
di un metodo HPLC per la ricerca dell'acido okadaico. Rivista della Società italiana di scienze
dell'alimentazione, 22(4):443-454.
41. R Draisci, P Boria, L Lucentini, S Cavalli. 1992 Determinazione in cromatografia ionica di nitriti e nitrati nei
prodotti carnei. Rivista della Società Italiana di Scienze dell'Alimentazione, 21(4):415-421.
C) Pubblicazioni su riviste internazionali e atti di convegni (peer-reviewed)
1. Lucentini L., Pettine P. 2013 Chemical analysis of the quality of water for human consumption: Proposal for
the revision of the performance requirements in the Drinking Water Directive 98/83/EC. TrAC Trends in
Analytical Chemistry, 45: 37–47.
2. P Bottoni, P Grenni, L Lucentini, AB Caracciolo. 2012. Terbuthylazine and other triazines in Italian water
resources. Microchemical Journal, 107:136–142.
3. Bogialli S, Nigro di Gregorio F, Lucentini L, Ferretti E, Ottaviani M, Ungaro N, Abis PP, Cannarozzi de
Grazia M. 2012. Management of a toxic cyanobacterium bloom (Planktothrix rubescens) affecting an Italian
drinking water basin: a case study. Environmental science and technology, 47(1):574-583.
4. Viaggiu, R. Congestri, N.T.W. Ellwood, S. Bogialli,, S. Della Libera, L. Lucentini, P. Albertano. 2011.
pagina 8 di 15
Guidelines for Risk Management of Cyanobacteria in Italian Waters Destined to Human Consumption. Eur. J.
Phycol. , 46(S1):123.
5. Bottoni P, Lucentini L, Barra Caracciolo A, Grenni P. Terbuthylazine and other triazines in Italian water
resources. 2011. In: 14. Hungarian-Italian Symposium on Spectrochemistry: Analytical Techniques and
Preservation of Natural Resources. Proceedings; October 5-7, 2011; Sumeg, p.16.
6. Lucentini L. 2011. The transposition of the Drinking water directive in Kosovo. European magazine, (4):1516.
7. Veschetti E, Achene L, Ferretti E, Lucentini L, Citti G, Ottaviani M. 2010. Migration of trace metals in
Italian drinking waters from distribution networks. Toxicological and Environmental Chemistry, 92(3):521535.
8. Ferretti E, Bonadonna L, Lucentini L, Della Libera S, Semproni M, Ottaviani M. 2010. A case study of
sanitary survey on community drinking water supplies after a severe (post-Tsunami) flooding event. Annali
dell'Istituto Superiore di Sanità, 46(03):236-241.
9. Achene L, Ferretti E, Lucentini L, Pettine P, et al. 2010. Arsenic content in drinking-water supplies of an
important volcanic aquifer in central Italy. Toxicological and Environmental Chemistry, 92(3): 509-520.
10. Veschetti E, Maresca D, Ferretti E, Lucentini L, Ottaviani M. 2010. Threshold flavor and odor concentrations
of raw waters treated with peracetic acid or sodium hypochlorite. Toxicological and Environmental Chemistry,
92(3):537-548.
11. Lucentini L, Ferretti E, Veschetti E, Achene L, Turrio Baldassarri L, Ottaviani M, Bogialli S. 2009.
Determination of low-level acrylamide in drinking water by liquid chromatography-tandem mass spectrometry.
Journal of AOAC International, 92(1):263-270.
12. Ottaviani M, Lucentini L, Bonadonna L, Ferretti E. 2009. Risk assessment and management in the chain of
water for human consumption: water safety plan in the revision of the Directive 98/83/EC. Notiziario
dell'Istituto Superiore di Sanità, 22(1): 3-8.
13. Lucentini L., Ottaviani M, Bogialli S, Ferretti E, Veschetti E, Giovanna R, Ladalardo C, Cannarozzi De
Grazia M, Ungaro N, Petruzzelli R, Tartari G, Guzzella L, Mingazzini M, Copetti D. 2009. Unprecedented
cyanobacterial bloom and microcystin production in a drinking water reservoir in the south of italy: a model
for emergency response and risk management. International meeting on health and environment: challenges
for the future. Istituto Superiore di Sanità. Rome, December 9-11, (ISTISAN Congressi 11/C9), p.7.
14. Ferretti E, Lucentini L, Veschetti E, Bonadonna L, Stammati AL, Turco L, Ottaviani M. 2007. Screening and
identification of unknown contaminants in water destined to human consumption: a case study. Microchemical
journal, 85:57-64.
15. Veschetti E, Maresca D, Lucentini L, Ferretti E, Citti G, Ottaviani M. 2007. Monitoring of V(IV) and V(V) in
Etnean drinking-water distribution systems by solid phase extraction and electrothermal atomic absorption
spectrometry. Microchemical journal, 85:80-87.
16. Bonadonna L, Della Libera S, Ferretti E, Lucentini L, Ottaviani M, Semproni M. 2007. A sanitary survey on
community drinking water supplies in coastal areas of Sri Lanka. In: 35. International Symposium on
Environmental Analytical Chemistry (ISEAC). Book of abstracts; Gdansk, p.176.
17. Lucentini L, Ferretti E, Veschetti E, Sibio V, Citti G, Ottaviani M. 2005. Static headspace and purge-and-trap
gas chromatography for epichlorohydrin determination in drinking water. Microchemical Journal, 80(1): 89–
98.
18. Draisci R, Lucentini L, Palleschi L, Marchiafava C, Macrì A. Boldenone control in cattle. 2004. Food
control,15(5):409-410.
19. Draisci R, Palleschi L, Ferretti E, Lucentini L, Delli Quadri F. 2003. Confirmatory analysis of 17betaboldenone, 17alpha-boldenone and androsta-1,4-diene-3,17-dione in bovine urine by liquid chromatographytandem mass spectrometry. Journal of chromatography B. Analytical technologies in the biomedical and life
sciences, 789(2):219-226.
20. Palleschi L, Lucentini L, Ferretti E, Anastasi F, Amoroso M, Draisci G. 2003. Quantitative determination of
sufentanil in human plasma by liquid chromatography-tandem mass spectrometry. Journal of pharmaceutical
and biomedical analysis, 32(2):329-336.
21. Poelmans S, Schilt R, Stephany R, Le Bizec B, Draisci R, Sterk S, van Ginkel LA, Courtheyn D, Van Hoof N,
Lucentini L, Macrì A, De Wasch K, De Brabander H. EU expert report on Boldenone: state of the art, 13 May
2003. EU expert report on Boldenone: state of the art, 13 May 2003.
22. Draisci R, Renzoni A, Lucentini L. 2002. The Istituto Superiore di Sanità, the organization responsible for the
evaluation and accreditation of food product testing laboratories. Ann Ist Super Sanità, 38(1):63-67.
23. Draisci R, Palleschi L, Ferretti E, Lucentini L, Cammarata P. 2000. Quantitation of anabolic hormones and
their metabolites in bovine serum and urine by liquid chromatography–tandem mass spectrometry. Journal of
Chromatography A, 870(1–2): 511–522.
24. Draisci R, Lucentini L, Mascioni A. 2000. Pectenotoxins and Yessotoxins: chemistry, toxicology,
pagina 9 di 15
pharmacology and analysis. In: Botana LM, (Ed.) pp. 289-324. New York: Marcel Dekker.
25. Draisci R, Palleschi L, Giannetti L, Lucentini L, James KJ, Bishop AG, Satake M, Yasumoto T. 1999. New
approach to the direct detection of known and new diarrhoeic shellfish toxins in mussels and phytoplankton by
liquid chromatography-mass spectrometry. J Chromatogr , 847(1-2):213-221.
26. Valvo L, Ciranni Signoretti E, Alimenti R, Alimonti S, Draisci R, Giannetti L, Lucentini L. 1998.
Development of a simple liquid chromatographic method with UV and mass spectrometric detection for the
separation of substances related to amoxicillin sodium. Journal of chromatography, 797:311-316.
27. Draisci R, Giannetti L, Lucentini L, Marchiafava C, James KJ, Bishop A, Healy B, Kelly SS. 1998. Isolation
of a new okadaic acid analogue from phytoplankton implicated in diarrhetic shellfish poisoning. Journal of
chromatography, 798(1/2):137-145.
28. Draisci R, Giannetti L, Lucentini L, Ferretti E, Palleschi L, Marchiafava C. 1998. Direct identification of
Yessotoxin in Shellfish by Liquid chromatografy coupled with massa spectometry and tandem massa
spectometry. Mass spectrometry reviews, 12:1291-1296.
29. Draisci R, Volpe G, Lucentini L, Cecilia AMC, Federico R, Palleschi G. 1998. Determination of biogenic
amines with electrochemical biosensor and its application to salted anchovies. Food chemistry, 62(2):225-232.
30. Draisci R, Palleschi L, Ferretti E, Marchiafava C, Lucentini L, Cammarata P. 1998. Quantification of 17βestradiol residues in bovine serum by liquid chromatography-tandem mass spectrometry with atmospheric
pressure chemical ionization. Analyst, 123:2605-2609.
31. Draisci R, Lucentini L, Giannetti L, Marchiafava C, James KJ, Kelly SS. 1998. Diarrhoeic shellfish toxin
profiles in phytoplancton and mussels from Italy and Ireland as determined by LC-MS and LC-MS-MS. In:
Harmful algae news Paris: Xunta de Galicia and Intergovernmental Oceanographic Commission of UNESCO,
p.495-498.
32. Draisci R, Giannetti L, Boria P, Lucentini L, Palleschi L, Cavalli S. 1998. Improved ion chromatographyintegrated pulsed amperometric detection method for the evaluation of biogenic amines in food of vegetable or
animal origin and in fermented foods. Journal of chromatography, 798(1/2):109-116.
33. Draisci R, Giannetti L, Lucentini L, Boria P, Poletti R, Boni L, Funari E. 1998. Diarrhoeic shellfish poisoning
(DSP) toxins in Dinophysis fortii samples from the Adriatic sea. In: Miraglia M, van Egmond H, Brera C,
Gilbert J, ed. Mycotoxins and Phycotoxins. Developments in Chemistry, Toxicology and Food Safety.
Proceedings of IX International Symposium on Mycotoxins and Phycotoxins Fort Collins: Alaken Publisher,
p.455-462.
34. Draisci R, Lucentini L, Giannetti L, Boria P, James KJ, Furey A, Gillman M, Kelly SS. 1998. Determination
of diarrheic shellfish toxins in mussels by microliquid chromatography-tandem mass spectrometry. Journal of
AOAC International, 81(2):441-447.
35. James KJ, Carmody E, Kelly SS, Draisci R, Lucentini L, Giannetti L, Stacchini A. 1998. A new constituent of
diarrhetic shellfish toxins in Irish mussels. In: Miraglia M, van Egmond H, Brera C, Gilbert J, ed. Mycotoxins
and Phycotoxins. Developments in Chemistry, Toxicology and Food Safety. Proceedings of IX International
Symposium on Mycotoxins and Phycotoxins Fort Collins: Alaken Publisher, p.485-492.
36. Draisci R, Giannetti L, Lucentini L, Palleschi L, Brambilla G, Serpe L, Gallo P. 1997. Determination of
nitrofuran residues in avian eggs by liquid chromatography–UV photodiode array detection and confirmation
by liquid chromatography–ionspray mass spectrometry. Journal of Chromatography A, 777:201–211.
37. James KJ, Carmody EP, Gillman M, Kelly SS, Draisci R, Lucentini L, Giannetti L. 1997. Identification of a
new diarrhoetic toxin in shellfish using liquid chromatography with fluorimetric and mass spectrometric
detection. Toxicon, 35(6):973-8.
38. Draisci R, Giannetti L, Lucentini L, Palleschi L, Purifacto I, Moretti G. 1997. Confirmation of anabolic
hormone residues in bovine blood by micro‐HPLC–ion spray–tandem mass spectrometry. Journal of High
Resolution Chromatography, 20(8):421 – 426.
39. James KJ, Bishop AG, Gillman M, Kelly SS, Roden C, Rosa D, Lucentini L, Giannetti L, Boria P. 1997.
Liquid chromatography with fluorimetric, mass spectrometric and tandem mass spectrometric detection for the
investigation of the seafood-toxin-producing phytoplankton, Dinophysis acuta. Journal Of Chromatography A,
777(1): 213-221.
40. Draisci R, Lucentini L, Giannetti L, Boria P, Stacchini A, Poletti, R. 1996. DSP diarrhetic shellfish poisoning
toxins in shellfish and phytoplankton from the Adriatic sea. Rivista di Scienza dell'Alimentazione, 25(1): 7-16.
41. Draisci R, Lucentini L, Giannetti L, Boria P, Poletti R. 1996. First report of pectenotoxin-2 (PTX-2) in algae
(Dinophysis fortii) related to seafood poisonong in Europe. Toxicon, 34(8):932-935.
42. Poletti R, Viviani R, Casadei C, Lucentini L, Giannetti L, Funari E, Draisci R. 1996. Decontamination
dynamics of mussels naturally contaminated with diarrhetic toxins relocated to a basin of the Adriatic Sea. In:
Yasumoto T, Oshima Y, Fukuyo Y, ed. Harmful and toxic algal blooms Intergovernmental Oceanographic
Commission of UNESCO, p.429-432.
43. Bianchi E, Bruschi R, Draisci R, Lucentini L. 1995. Comparison between ion chromatography and a
pagina 10 di 15
spectrophotometric method for determination of nitrates in meat products. Zeitschrift fur LebensmittelUntersuchung und-Forschung, 200:256-260.
44. Croci L, Draisci R, Lucentini L, Cozzi L, Giannetti L, Toti L, Stacchini A. 1995. Influence of the extraction
procedure of recovery of okadaic acid from experimentally contaminated mussels. Toxicon, 33(11):1511-1518.
45. Draisci R, Lucentini L, Boria P, Lucarelli C. 1995. Micro high-performance liquid chromatography for the
determination of nicarbazin in chicken tissues, eggs, poultry feed and litter. Journal of chromatography,
697:407-414.
46. Draisci R, Lucentini L, Giannetti L, Boria P, Stacchini A. 1995. Detection of diarrhoetic shellfish toxins in
mussels from Italy by ionspray liquid chromatography-mass spectrometry. Toxicon, 33(12):1591-1603.
47. Draisci R, Croci L, Giannetti L, Cozzi L, Lucentini L, De Medici D, Stacchini A. 1994. Comparison of mouse
bioassay, HPCL and enzyme immunoassay methods for determining diarrhetic shellfish poisoning toxins in
mussels. Toxicon, 32(11):1379-1384.
48. Draisci R, Cavalli S, Lucentini L, Stacchini A. 1993. Ion exchange separation and pulsed amperometric
detection for determination of biogenic amines in fish products. Chromatographia, 35(9-12):584-590.
49. Mencarelli F, Lucentini L, Massantini R, Botondi R. 1993. Short exposures of red raspberry Rubus idaeus L.
to high carbon dioxide and low oxygen at low temperature prevent postharvest grey mold Botrytis cinerea
Pers. Agricoltura Mediterranea, 123(2): 128-132.
50. Draisci R, Lucentini L, Giannetti L, Stacchini A. 1993. Diarrhetic shellfish toxins in mussels Optimization of
HPLC method for okadaic acid determination. Rivista Di Scienza Dell'Alimentazione. 22(4): 443-454.
D) Author Impact Analysis
[fonte Publish or Perish (PoP) - query di Google Scholar per le informazioni di citazione]:
PAPERS
77
CITATIONS
YEARS
1219
21
CITES_YEAR
58.05
CITES_PAPER
CITES_AUTHOR
H_INDEX
G_INDEX
E_INDEX
QUERYDATE
15.83
251.53
21
34
24.49
21/07/2014
pagina 11 di 15
Allegato 2 - Progetti internazionali
A) I progetti internazionali sulla qualità delle acque e rischi per la salute e della loro gestione
Date da - a
Luogo
Società e persona di riferimento (nome e
recapito)
Posizione
ricoperta
24/03/2014 25/03/2014
Israele
CE DG Enlargment - TAIEX Jean-Marie Gobeaux
Team Leader CE DG Allargamento
Institution Building Unit (TAIEX)
[email protected]
12/2012-
Turchia
Vice-Presidente della sanità pubblica
Institution of Turkey - Hasan Irmak
[email protected]
Project
Leader
Turchia
CE DG Enlargment - TAIEX Jean-Marie Gobeaux
Team Leader CE DG Allargamento
Institution Building Unit (TAIEX)
[email protected]
Expert
Repubblica
Armena
CE DG Enlargment - TAIEX Jean-Marie Gobeaux
Team Leader CE DG Allargamento
Institution Building Unit (TAIEX)
[email protected]
09/2012
11/2011
Expert
Expert
Descrizione
TAIEX- Expert Mission “Ambiente e Salute”
Scopo dell’incontro:
Condividere, a partire dalle esperienze degli Stati membri dell'UE, l'attuazione del
piano d'azione dell'UE Ambiente e Salute a livello nazionale, e in particolare i
seguenti punti:
― valutazione e determinazione dei danni ambientali sulla salute;
― monitoraggio e la supervisione dell’impatto dell'inquinamento ambientale sulla
salute;
― valutazione del rischio dell’impatto ambientale sulla salute;
― individuazione di inquinanti e di indici di impatto sulla salute;
― interventi di risposta in caso di emergenza in eventi di inquinamento ambientale;
― leggi, regolamenti, norme rilevanti europee e nazionali per la salute ambientale.
TR09/IB/EN/04-TWL "Gestione di emergenze e analisi del Rischio in materia di
acque potabili per la tutela della sanità pubblica"
Benchmark ottenuti:
Progettazione e sviluppo di linee guida nazionali in materia di:
― Gestione delle non conformità a seguito di monitoraggi dell'acqua potabile,
compresa la valutazione del rischio e i criteri e le procedure di gestione correlati.
― Identificazione della contaminazione all'interno della catena idro-potabile.
― Sistemi di Early Warning all'interno della catena idro-potabile.
― Risposta in emergenze ed investigazioni a seguito di waterborn diseases.
CE-TAIEX: seminario sulla condivisione di esperienze nell’ambito della politica sulle
acque.
Benchmark ottenuti:
Condivisione del sistema italiano di monitoraggio ed analisi di rischio per la gestione
delle acque potabili, criteri e linee guida WHO.
CE-TAIEX: missione di valutazione 44101 - Direttiva quadro sulle acque
Benchmark ottenuti:
La condivisione del sistema italiano per l'attuazione della direttiva sulle acque potabili
(DWD) anche in relazione alle disposizioni della direttiva quadro sulle acque (WFD).
pagina 12 di 15
Date da - a
Luogo
Società e persona di riferimento (nome e
recapito)
Posizione
ricoperta
Kosovo
CE DG Enlargment - TAIEX Jean-Marie Gobeaux
Team Leader CE DG Allargamento
Institution Building Unit (TAIEX)
[email protected]
Medium
Term Expert
Assistance
09/2010
Repubblica
di Armenia
CE DG Enlargment - TAIEX Jean-Marie Gobeaux
Team Leader CE DG Allargamento
Institution Building Unit (TAIEX)
[email protected]
Expert
2008-2010
Egitto
Ministero delle risorse idriche e irrigazione
(MWRI) - Mohammed Abdel Khalik
[email protected]
Short Term
Expert
2008-2009
Romania
Guardia Nazionale Ambientale (NEG) Victor Stefanescu
[email protected]
Short Term
Expert
2008-2009
Bulgaria
Ministero dell'Ambiente e dell'Acqua Galina Balusheva
[email protected]
Short Term
Expert
11/2010-2/2012
Descrizione
CE-TAIEX: Assistenza per il Dipartimento della qualità delle acque potabili
dell'Istituto nazionale per la salute pubblica in Kosovo ai sensi della risoluzione ONU
1244/99:
Benchmark ottenuti:
― Recepimento della direttiva acque potabili e Legislazioni complementari in
Kosovo (produzione di un regolamento nazionale).
― Linee guida nazionali in materia di gestione delle non-conformità nell'ambito del
monitoraggio delle acque potabili in base all'analisi dei rischi WHO.
― Rafforzamento delle capacità delle istituzioni sanitarie, tra cui la formazione onthe-job, 3 workshops nazionali e 1 visita di studio sull'attuazione della direttiva
sulle acque potabili, processi di Risk Assessment/Risk Management in merito alla
qualità delle acque potabili.
CE-TAIEX: Approvvigionamento idrico, servizi igienico-sanitari e di trattamento
delle acque.
Benchmark ottenuti:
― Analisi di contesto ed evidenza di criticità nella legislazione Armena in materia di
acque potabili e salute.
― Condivisione dello scenario italiano del monitoraggio delle acque potabili e di
analisi del rischio.
EG/07/AA/EN09 "Gestione della Qualità delle Acque".
Benchmark ottenuti:
― Valutazione della capacità analitiche regionali e delle procedure analitiche per il
controllo della qualità dei laboratori nazionali;
― Collaborazione con i laboratori regionali di monitoraggio e gestione dei dati della
qualità delle acque;
― Rafforzamento delle capacità delle istituzioni sanitarie, tra cui l'impostazione di
Termini di Riferimento e delle gare per l'acquisizione di attrezzature per il
laboratorio di chimica analitica strumentale avanzate, per il laboratorio centrale
per la qualità delle acque (CLEMQ) e corsi di formazione on-the-job in materia
di controlli di laboratorio e protocolli QA/QC.
TP RO2006/IB/EN/10 "Sostegno alla Guardia Nazionale Ambientale (NEG) per
rafforzare la sua capacità di ispezione e controllo "
Benchmark ottenuti:
Elaborazione di linee guida sulle ispezioni ambientali degli impianti conformi alla
legislazione ambientale dell'Unione europea, visite in-situ, controllo della
conformitàdi locali e attrezzature, campionamento, analisi in-situ e in laboratorio.
TP BG 06 IB EN 01 "Rafforzamento della gestione della rete di monitoraggio delle
acque superficiali"
Benchmark ottenuti:
pagina 13 di 15
Date da - a
Luogo
Società e persona di riferimento (nome e
recapito)
Posizione
ricoperta
Estonia
Ispettorato per la tutela della salute Ministero degli Affari sociali Estone -Leena
Albreht [email protected]
2006 -2008
Polonia
Ispettorato Sanitario
Ministero della Salute - Dorota Bevanda
[email protected]
2006-2007
Polonia
Ispettorato Sanitario
Ministero della Salute - Dorota Bevanda
[email protected]
Short Term
Expert
2005-2006
Sri Lanka
Dipartimento Protezione Civile - ISS - Rita
Ferrelli
[email protected]
Component
Leader
2007
Short Term
Expert
Key Expert
Component
leader
Descrizione
Attività di formazione ed elaborazione di linee guida su:
― sviluppo di strategie di campionamento per l'attuazione di specifici programmi di
monitoraggio delle acque;
― qualità delle attività di laboratorio, raccolta di dati e normalizzazione;
― procedure di tracciabilità del trattamento dei campioni e controllo di qualità (QA /
QC);
― responsabilità e flussi di lavoro, controllo dei documenti, controlli di qualità,
sistema di documentazione, non conformità nei risultati analitici,verifiche e
riesami all'interno del laboratorio.
TP EE04-IB-SO-02 " Implementation of computerised communicable diseases
surveillance system".
Benchmark ottenuti:
Formazione sulla valutazione del rischio per la salute a seguito di non conformità nei
valori parametrici delle acque potabili.
TP PL2005/IB/EN/03 " Estensione del Sistema di Supervisione Sanitaria nell'campo
della qualità delle acque"
Benchmark ottenuti:
Attività di formazione ed elaborazione di linee guida su:
― Prodotti chimici per trattamenti, utilizzati per la produzione di acqua potabile, e
materiali a contatto con le acque durante il trattamento, lo stoccaggio e la
distribuzione;
― Qualità dell'acqua utilizzata per scopi ricreativi e sportivi;
― Fattori di rischio che influenzano la sicurezza dell'acqua negli edifici pubblici.
TP PL2004/IB/EN02 "Gestione del sistema di monitoraggio delle acque potabili nell’
Ispettorato Sanitario"
Benchmark ottenuti:
― Relazione sull'attività del sistema di gestione delle acque ricreazionali (assetto
delle strutture e criteri per le attività di controllo)
― Corsi di formazione sulla "Tutela della sicurezza delle acque negli edifici
pubblici per il personale del sistema sanitario polacco.
"Valutazione della qualità dell'acqua" nell'ambito dello studio sulle "Condizioni di
salute e sociali nei quartieri di Galle, Matara, Kalutara, Trincomalee, Sri-Lanka"
(progetto Co-finanziato da Dipartimento della Protezione Civile e ISS).
Benchmark ottenuti:
― Impostazione di un sistema di indagine sanitaria riguardante acqua e salute
all'interno di piccole comunità, compresa una banca dati condivisa con
informazioni sul monitoraggio della qualità delle acque in piccole comunità
rurali;
― individuazione dei rischi prioritari connessi all'acqua utilizzata per bere, cucinare,
pagina 14 di 15
Date da - a
2006
Luogo
Estonia
Società e persona di riferimento (nome e
recapito)
Ispettorato per la tutela della salute Ministero degli Affari sociali Estone Leena Albreht
[email protected]
Posizione
ricoperta
Short Term
Expert
Descrizione
igiene personale e domestica;
― valutazione delle cause di contaminazione dei sistemi idrici attraverso l'analisi dei
dati sulla qualità delle acque destinate al consumo umano nelle aree colpite dallo
tsunami.
TP EE04/IB/SO/01 " Working out Methodology and Technical Specifications for
Computerised Communicable Disease Surveillance System "
Benchmark ottenuti:
Raccomandazioni per potenziare le procedure di valutazione dei rischi in Estonia, per
la gestione delle deroghe, tenendo conto di rischi legati alle circostanze locali.
pagina 15 di 15