CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome TOGNONI Nome DANIELA Data di nascita 14/01/1966 Amministrazione Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Qualifica C.P.S. ESPERTO INF.PROFESSIONAL Incarico P.O. UNITA CENTRALIZZATA DI RICOSTITUZIONE SOLUZIONI INFUSIONALI CONTENENTI FARMACI ANTIBLASTICI (UFA) Struttura DIREZIONE SANITARIA - LABORATORIO CITOSTATICO (UFA) Numero telefonico ufficio 055 7949315 Fax ufficio 055 7949190 e-mail ufficio [email protected] Sito internet istituzionale http://www.aou-careggi.toscana.it dati aggiornati al 19/06/2014 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Diploma di Infermiere Professionale nel 1985 Altri Titoli di studio Diploma di Qualifica di Stenodattilografia nel 1982 presso l'Istituto Professionale Femminile "Lucrezia Tornabuoni" Firenze Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Dal 03/10/2005 al 11/06/2014 A.O.U.Careggi - Responsabile inf. del Processo di Manipolazione dei Farmaci Antiblastici. SODc Farmacia laboratorio Citostatici-UFA. Formazione di Facilitatore del Rischio Clinico Dal 12/06/1987 al 02/10/2005 A.O.U.Careggi - 08/09/2003 - 02/10/2005 SODc Oncologia Medica D.H. 01/09/2003 - 07/09/2003 DH Pneumologia Oncologica 29/07/2003 - 31/08/2003 Igiene Strutture Sanitarie DMPO 30/06/2003 -28/07/2003 D.H. Immunologia 12/06/1987-30/11/1997 OncoEmatologia Degenza- T.M.O.- Ambulatorio e Centro Emofilici 01/12/1997-29/06/2003 D.H. di OncoEmatologia con funzioni di coordinamento Dal 2006 al 11/06/2014 A.O.U.Careggi - MEMBRO del "GRUPPO DI LAVORO AZIENDALE" "Aspetti della manipolazione dei Farmaci Antiblastici" Direzione Sanitaria Dal 18/08/2011 al 11/06/2014 - Preposto per la Tutela e Sicurezza nei luoghi di lavoro d.lgs. n. 81/2008 per l'AAD UFA SODc Farmacia Dal 20/09/2007 al 11/06/2014 A.O.U.Careggi - Animatore della Formazione con iscrizione all'Albo Aziendale. Conseguita formazione di I e II livello (Decreto della Regione Toscana n.7940 del 03/12/2004) Dal 29/08/2011 al 11/06/2014 A.O.U.Careggi - Consulente infermieristico per le AAD dell'AOUC non prevalentemente dedicate alla somministrazione di terapie oncologiche. Regolamento D/903/26 Ed.2 Rev.0 Dal 2007 al 11/06/2014 A.O.U.Careggi - Membro di commissione esaminatrice e/o per stesura di capitolati in gare di Area Vasta Estav Centro per D.M e D.P.I. utilizzati nel Processo di manipolazione Farmaci Antiblastici Dal 1998 al 11/06/2014 A.O.U.Careggi - Partecipa a vari livelli a Protocolli Sperimentali approvati dal Comitato Etico Dal 01/03/2010 al 11/06/2014 A.O.U.Careggi - Effettua Allestimenti, di sacche per Nutrizione parenterale pediatrica, preparazioni galeniche per somministrazioni Intravetriali, sacche di Farmaci Antiblastici e Monoclonali, in Convenzioni approvate dall'AOUC con Enti Pubblici e Privati. Dal 2005 al 2006 A.O.U.Careggi - Referente Aziendale per il Progetto Regionale HPH Sicurezza, nel sottogruppo Farmaci Antiblastici. Dal 2012 al 2014 AOU Careggi - Utilizza il sistema di compounding "DIANA Onco Plus" per la preparazione dei F.A. Conosce i Sistemi di Automazione CYTOCARE e INTEGRA con esperienza di scambio professionale presso il Policlinico Umberto I di Roma, AOU Ospedali Riuniti di Ancona, Policlinico Universitario Campus Bio-medico di Roma, CRO di Aviano Capacità linguistiche Inglese: parlato Scolastico, scritto Scolastico Capacita nell'uso di tecnologie Buona capacità di utilizzo del pacchetto Microsoft Office, Internet e rete Aziendale. ALTRO (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare Altro Formazione Continua ECM dal 2000 al 2013 conseguiti 868 crediti ECM come riportato nel Dossier Formativo Regionale PUBBLICAZIONI ED ABSTRACTS SU RIVISTE SCIENTIFICHE - S.Scaringi, G.Liscia, D.Tognoni, S.Dugheri, A.Bonacchi, M.Monti, F.Niccolini, F.Tonelli "Risk of exposure to mitomycin C during hyperthermic intraperitoneal chemotherapy (HIPEC)with an open abdomen technique. Guidelines for safety in the operating room." European Journal of Surgical Oncology (Ejso)volume 36,issue10,pages1029 October 2010 - A. Grossi, F. Balestri, D. Tognoni, F. Minichilli, B. Fiorentino, C. Guarnirei, M. Scalpellini, S.Guazzini "Intravenous immunoglobulin terapy in the treatment of the acute phase of chronic idiopathic thrombocytopenic purpura in adults." Haema 2006; 9 (4): 567-571 - D. Tognoni, A. Errico, A. Grossi "Inquiry over Rituximab administration in Hematology and Oncology centers" Annals of Oncology volume 13, 2002 Supplement 3: 4th National Congress of Medical Oncology 28 September-1 October, 2002: Turin, Italy - D. Tognoni, A. Errico "Subcutaneous administration of Alentuzumab" Annals of Oncology volume 14, 2003 Supplement 4: 5th National Congress of Medical Oncology 21-24 October, 2003: Rome, Italy DOCENTE - ADDESTRATORE 2000- ASL 1 MASSA CARRARA- Corso Regionale "Formatori di Operatori addetti alla Manipolazione di Chemioterapici Antiblastici " 2000 - AUSL PARMA - CDS PARMA - FIDENZA - 1° Corso di Informazione e Formazione ai sensi degli artt. 21 e 22 D.Lgs. 626/94 "Gestione Sicura dei Farmaci Antiblastici" 2002 -2009 OSPEDALE S. DONATO USL 8 AREZZO Corso di aggiornamento obbligatorio per gli operatori addetti alla manipolazione dei F.A. "LA SICUREZZA E LA TUTELA DELLA SALUTE DEGLI OPERATORI SANITARI NELLA GESTIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI 2006 consulente della D.M.P.O. dell' AOU Senese per il "Progetto U.F.A." Dal 1999 al 2013 ai numerosi Corsi di Formazione Permanente del personale dell' AOU Careggi in materia di manipolazione sicura dei F.A come: -Corso di Informazione e Formazione ai sensi degli artt. 21 e 22 D.Lgs. 626/94 "Gestione Sicura dei Farmaci Antiblastici -Corso Regionale "Formatori di Operatori addetti alla Manipolazione di Chemioterapici Antiblastici. -"Lavorare in Sicurezza nella gestione dei Farmaci Antiblastici: Corso Teorico di Base rivolto agli operatori dei punti di Preparazione e Somministrazione --"Lavorare in sicurezza nella gestione dei farmaci antiblastici: addestramento pool infermieri somministratori" -Istituzione di gruppi di lavoro in seguito a segnalazioni o situazioni di emergenza sui rischi specifici ospedalieri "incontro di aggiornamento sulla manipolazione dei Farmaci Antiblastici in AOUC" Corso per coordinatori Infermieristici -"Gestione dei farmaci antiblastici nella SODc di Reumatologia" -Corso di Informazione e Formazione ai sensi del D.Lgs. 81/2008 "Gestione Sicura dei Farmaci Antiblastici somministrati nella SOD di Urologia" Corso per il personale infermieristico ed O.S.S. delle due divisioni di Urologia Dal 2001 al 20012 per le Ditte COOPLAT, MANUTENCOOP E COOPSERVICE Corsi di Informazione e Formazione per operatori addetti allo svolgimento del servizio sanificazione in zone a rischio farmaci antiblastici "Gestione Sicura dei Farmaci Antiblastici a Careggi" 2009-2011 per la Ditta Pellegrini S.p.a Corso di Informazione e Formazione ai sensi del D.Lgs. 81/2008 "Gestione Sicura dei Farmaci Antiblastici" Corso per operatori addetti allo svolgimento del servizio sanificazione in zone a rischio farmaci antiblastici, all'interno delle case di cura dell'area Fiorentina. Dal 2005 al 2013 Effettua docenze sul tema "Profilassi e trattamento degli stravasi, venosi e da c.v.c, di farmaci antiblastici" -"Programma Nazionale di formazione ECM per infermieri in Oncologia- ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA -Corso teorico-pratico "La gestione dei pazienti affetti da lesioni cutanee croniche" AOUC -Master di 1 livello "Infermieristica nella prevenzione e nel trattamento delle lesioni cutanee" Università degli Studi di Firenze -Seminario "La gestione delle ferite cutanee" AOUC -Corso di Perfezionamento "Infermiere Esperto in Wound Care" Università degli Studi di Firenze -Master "Lesioni cutanee" Università degli Studi di Firenze 2013 membro del gruppo scientifico della Procedura Aziendale P/903/146 Ed.1 Rev.0 "Gestione stravaso Farmaci Antiblastici" RELATORE E/O MODERATORE a Convegni e Congressi con PUBBLICAZIONI, POSTER o ABSTRACTS Negli ATTI CONGRESSUALI - 113° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Firenze 2-5/10/2011 Corso precongressuale "La Chemioipertermia intra-peritoneale:metodo ed attuazione" Relatore "La sicurezza in S.O. durante la procedura HIPEC" - XXXI Congresso Nazionale SIFO "Diritto alla salute e sostenibilità in una sanità federale. La SIFO interroga e propone" Cagliari 6-9/10/2010 Poster M. Vaiani, D. Tognoni, M. Cecchi, S. Colombini. " Ruolo dell'UFA dell' AOU Careggi nella validazione della procedura chemioipertermia intraperitoneale intraoperatoria con Mitomicina" XXXI Congresso Nazionale SIFO "Diritto alla salute e sostenibilità in una sanità federale. La SIFO interroga e propone" Cagliari 6-9/10/2010 Poster N.Nugara, E. Peluso, M. Cecchi, D. Tognoni, C. Varini. "Valutazione della IN-USE stability delle soluzioni di Pemetrexed in uso presso l'AOU Careggi Firenze" - Progetto di incontro residenziale annuale per farmacisti "PharmacOn laboratorio di idee in farmacia oncologica" Castelbrando Cisan di Valmarino (TV) 17/18/09/2010 Relatore "La formazione del personale tecnico:raggiungere l'eccellenza nelle attività interne ed esterne all'UFA" - Congresso Nazionale della Società Italiana di Ematologia Bergamo 03.07.2005 Relatore:"Utilizzo del Rituximab nei centri Onco-Ematologici Italiani: indagine conoscitiva della preparazione e somministrazione - Convegno "Approccio multidisciplinare alla prevenzione e al trattamento delle perdite di sostanza cutanea" Firenze, 16.10.2004 Relatore "Profilassi e trattamento degli stravasi venosi da farmaci antiblastici" - "Irinotecano e Capecitabina: prevenzione e trattamento della diarrea. Aspetti Infermieristici" Congresso Interregionale AIOM "Il paziente Oncologico al centro della Ricerca e della Pratica Clinica" Perugina 6-7.05.2004 Relatori A. Petronici,S. Bartoli, C. De Angeli, M. Ghini, A.R. Maggini, M.Polselli, P.Rossi, D. Tognoni, V. Wirtz - IX Conferenza Nazionale AIOM "I tumori dell'apparato Gastroenterico "Sessione Infermieristica" "Criticità assistenziale nei nuovi approcci terapeutici" Firenze, 3/12/2004 Membro del "Comitato Scientifico Infermieristico" e Moderatore della sessione - Convegno "Carcinoma del Pancreas: Approccio multidisciplinare" AOUC Firenze, 20/03/2004 Relatore "Come misurare la qualità di vita" - V Congresso Nazionale di Oncologia Medica. Roma, 21/10-24/10/2003 D.Tognoni, A. Errico, "Subcutaneous administration of Alentuzumab" Poster con Comunicazione Breve nella Sessione Medica "Sarcoma, Melanoma e Malattie Ematologiche" - 38° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ematologia SIMPOSIO "Approccio globale al paziente affetto da neoplasie ematologiche" Firenze, 9 ottobre 2001 Relatori A. Grossi, D. Tognoni, "Percezione della fatica e qualità della vita". - 38° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ematologia. Moderatore "Sessione Infermieristica" Firenze, 7/10/2001 - Convegno AIL "La Gestione del Paziente in Oncologia ed Ematologia" Milano 9-10/11/2000 - Relatore "La sicurezza degli operatori"
© Copyright 2025 ExpyDoc