Curriculum Leonardi - Dipartimento di Filologia e critica delle

Lino Leonardi
born 2/7th/1961 in Rome.
CV
• Education
1980-1986 Laurea in Romance Philology at the University of Florence, summa cum laude (110/110 e
lode) (thesis director D'Arco Silvio Avalle)
1987-1989 PhD in Italian and Romance Philology at the University of Padua, excellent (thesis director
Gianfranco Folena)
• Professional positions held
1990-1997 Lecturer of Romance Philology at the University of Florence.
1998-2000 Associate Professor of Romance Philology at the University of Chieti-Pescara.
2001-2006 Full Professor of Romance Philology at the Università per Stranieri of Siena.
2007-now Full Professor of Romance Philology at the University of Siena.
2008 Visiting Professor at the Ecole Nationale des Chartes, Paris.
• Membership and activities in professional associations
Member of the Societa Italiana di Filologia romanza.
Member of the Associazione di Storia della Lingua Italiana.
Member of the Societe de Linguistique Romane.
Member of the Societe des Anciens Textes Francais.
• Professional honors, awards and fellowships
2012- Member of the board of the Societa Italiana di Filologia Romanza.
2011- Member of the scientific committee of the series Romanische Texte des Mittelalters (Winter Verlag).
2011- Member of the Management Committee of the COST-Action IS1005 Medieval Europe – Medieval
Cultures and Technological Resources.
2008- Fellow and Director of the Fondazione Ezio Franceschini – Archivio Gianfranco Contini,
Florence.
2007- Editor of the journal Medioevo romanzo.
2003- Fellow of the Accademia della Crusca, Florence.
2001- Co-editor of the journal Studi di lessicografia italiana.
Lino Leonardi CV 2014
1
2001- Editor of the series Archivio Romanzo (Edizioni del Galluzzo).
1999- Fellow and Member of the board of the Centro Italiano di Studi sul Basso Medioevo –
Accademia Tudertina, Todi.
• Courses taught and other services provided to students and the home institution
University of Florence (1990-1997)
1990-1997 yearly lecturing in Romance Philology to undergraduate students.
University of Chieti-Pescara (1998-2000)
1998-2000 yearly teaching and tutoring in Romance Philology to undergraduate and graduate
students.
Università per Stranieri of Siena (2001-2006)
2001-2006 yearly teaching and tutoring in Romance Philology to undergraduate, graduate and
Ph. D. students.
2002-2006 President of the graduate school in Linguistics.
2003-2007 Member of the Faculty Board.
2003-2004 Vice-president of the University.
Ecole Nationale des Chartes, Paris (2008)
2008 one term teaching to undergraduate and graduate students.
University of Siena (2007-now)
2007-now yearly teaching and tutoring in Romance Philology to undergraduate, graduate and
Ph. D. students
2007-2011 Vice-director of the European Ph. D. School in Romance Philology (network with
College de France, Université de Paris IV-Sorbonne, Universitàt Zurich, Universidad de
Santiago de Compostela).
2008-2010 President of the graduate school in Literature.
2011-now Director of the Ph. D. School in Philology.
Supervisor of the following PhD thesis:
1.
Susanna Bevilacqua, L'evoluzione del lessico poetico fino allo Stilnovo. Per un percorso
semantico di sembiante/sembianza (con un corpus lemmatizzato di testi) (2006)
2.
Gaia Gubbini, Le laude extra-canoniche di Iacopone da Todi: indagine sulle attribuzioni
nella tradizione manoscritta (2007)
3.
Nicola Morato, Il ciclo di Guiron le Courtois. Struttura e testo nella tradizione
Lino Leonardi CV 2014
2
manoscritta (2008)
4.
Vanessa Marenda, Una raccolta agiografica in volgare: il ms. Queriniano BQ I III 11,
nuovo testimone del poemetto su santa Margherita di Antiochia (2010)
5.
Sara Natale, I volgarizzamenti italiani dell'Ecclesiaste. Edizione critica, studio della
tradizione manoscritta e analisi linguistico-stilistica delle traduzioni (2011)
6.
Claudio Lagomarsini, Tradizioni a contatto: Guiron le Courtois e la Compilation
Arthurienne di Rustichello da Pisa. Studio e edizione critica della Compilazione
Guironiana (2012)
7.
Xenia Skliar, Il lessico galloromanzo dei volgarizzamenti toscani dal francese: prove di
tassonomia (2012)
8.
Luca Cadioli, Lancellotto del Lago, volgarizzamento inedito del Lancelot-propre. Studio
e edizione critica (2013)
• Publications
1. Images d'un témoin disparu. Le manuscrit Rothschild du Guiron le Courtois, in press in «Romania», 132
(2014) [with Nicola Morato, Claudio Lagomarsini, Ilaria Molteni].
2. L’édition critique des romans en prose : le cas de Guiron le Courtois, in press in Editionsphilologie, hrsg. von
D. Trotter, Tübingen, De Gruyter («Handbuchreihe der Romanistischen Linguistik») [with Richard
Trachsler].
3. Le carte di Vittore Branca a Firenze, in press in Le lezioni di Vittore Branca. Atti del convegno (PadovaVenezia, 7-8 maggio 2013).
4. Analisi testuale, in press in Il Dante Urbinate (Urb. lat. 365), Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica
Vaticana.
5. Not just Google. On the Quality of Medieval Research on the Web, in Humanidades en la red: mundo
medieval. Simposio Internacional (Barcelona, 23-25 febrero 2011), in press.
6. La philologie des textes médiévaux entre anachronisme et réalité historique, in Les enjeux intellectuels des
pratiques d’édition. Actes du Colloque, Paris, 4-6 mai 2011, in press.
7. Gianfranco Contini, Filologia, a cura di Lino Leonardi, Bologna, Il Mulino, 2014 («Introduzioni»).
8. La filologia di Contini. Guida alla lettura, ibidem, pp. 75-104.
9. Postilla a una postilla inedita (di Gianfranco Contini) su Federico II, in Dai pochi ai molti. Studi in onore di
Roberto Antonelli, a cura di P. Canettieri e A. Punzi, Roma, Viella, 2014, pp. 967-77.
10. LirIO. Corpus della lirica italiana delle Origini su CD-ROM, 2. Dagli inizi al 1400, a cura di Lino Leonardi, e
di Alessio Decaria, Pär Larson, Giuseppe Marrani, Paolo Squillacioti, Firenze, Edizioni del
Galluzzo, 2013, pp. VIII, 100, con CD-ROM («Archivio romanzo», 25).
11. Introduzione alla Tavola rotonda A che servono i Databases? Esperienze di informatica per la filologia
romanza, in Atti del X convegno SIFR Forme del tempo e del cronotopo nelle letterature romanze e orientali
(Roma, 25-29 settembre 2012) = «Le forme e la storia», n.s. VI (2013), pp. 199-202.
12. Lo stile di Marco Praloran, in Marco Praloran 1955-2011. Lo stile di uno studioso. Atti del convegno,
Università di Losanna, 8-9 settembre 2012, a cura di S. Albonico e M. Pedroni, Pisa, ETS, 2013, pp. 12133 («Quaderni» della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna, 5).
Lino Leonardi CV 2014
3
13. review of Dante Alighieri, Fiore. Detto d'Amore, a cura di P. Allegretti, Firenze, Le Lettere, 2011; Dante
Alighieri, Le opere, vol. VII. Opere di dubbia attribuzione e altri documenti danteschi, to. I, Il Fiore e il
Detto d'Amore, a cura di L. Formisano, Roma, Salerno Editrice, 2012; P. Stoppelli, Dante e la paternità
del 'Fiore', Roma, Salerno Editrice, 2011, in «Medioevo romanzo», XXXVII (2013), pp. 219-25.
14. review of Translations médiévales. Cinq siècles de traductions en français au Moyen Âge (XI e-XVe siècles).
Étude et Répertoire, Sous la direction de C. Galderisi, 2 voll. in 3 to., Turnhout, Brepols, 2011, ivi, pp.
436-8.
15. Filologia e Medioevo romanzo, in «Critica del Testo», XV (2012) = Fra Autore e Lettore: la filologia romanza
nel XXI secolo fra l’Europa e il mondo. [Atti del Convegno di Roma, 2-4 febbraio 2011], pp. 257-76.
16. The Bible in Italian, in The New Cambridge History of the Bible, vol. II: From 600 to 1450, ed. R. Marsden
and E. A. Matter, Cambridge, Cambridge University Press, 2012, pp. 268-87.
17. Testo e tradizione manoscritta: un progetto per il corpus TLIO, in Dizionari e ricerca filologica. Atti della
Giornata di studi in memoria di Valentina Pollidori, Firenze, 26 ottobre 2010 (Supplemento III al
Bollettino dell’Opera del Vocabolario Italiano), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2012, pp. 101-11.
18. Prefazione a Claudia Borgia, Inventario dell'Archivio di Gianfranco Contini, Firenze, Edizioni del
Galluzzo, 2012, pp. VII-IX («Carte e carteggi», 18).
19. Premessa a Un'amicizia in atto. Corrispondenza tra Gianfranco Contini e Aldo Capitini, a cura di Adriana
Chemello e Mauro Moretti, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2012, p. V («Carte e carteggi», 17).
20. Premessa a Scartafacci di Contini. Catalogo della mostra, a cura di Claudia Borgia e Franco Zabagli,
Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2012, p. 7 [with Gloria Manghetti].
21. review of Francesco Petrarca, Rerum vulgarium fragmenta, edizione critica a cura di G. Savoca, e a G.
Savoca, Il 'Canzoniere' di Petrarca tra codicologia ed ecdotica, entrambi Firenze, Olschki, 2008, in
«Medioevo romanzo», XXXVI (2012), pp. 219-22.
22. review of Z. Verlato, Le Vite dei Santi del codice Magliabechiano XXXVIII.110 della Biblioteca Nazionale
Centrale di Firenze [...], Tubingen, Niemeyer, 2009, ibid., pp. 224-6.
23. review of M. D. Reeve, Manuscripts and Methods. Essays on Editing and Transmission, Roma, Edizioni
di Storia e Letteratura, 2011, ibid., p. 425.
24. review of E. Moore Willingham (ed.), ‘La Queste del Saint Graal’ (The Quest of the Holy Grail) from the
Old French ‘Lancelot’ of Yale 229, Turnhout, Brepols, 2012, ibid., pp. 429-31.
25. LirIO. Corpus della lirica italiana delle Origini su CD-ROM, 1. Dagli inizi al 1337, a cura di Lino
Leonardi, e di Alessio Decaria, Par Larson, Giuseppe Marrani, Paolo Squillacioti, Firenze, Edizioni
del Galluzzo, 2011, pp. VI, 58 con CD («Archivio romanzo», 20 / «Filologia informatica –
Letteratura europea. Lirica europea», 4).
26. La tradizione della lirica nel Medioevo romanzo. Problemi di filologia formale. Atti del convegno
internazionale (Firenze-Siena, 12-14 novembre 2009), a cura di L. Leonardi, Firenze, Edizioni del
Galluzzo, 2011, pp. VIII, 476 («Archivio romanzo», 21 / «Pubblicazioni della Scuola di Dottorato
europea in Filologia romanza», 5).
27. Filologia dei canzonieri e filologia testuale. Questioni di metodo e prassi ecdotica per la tradizione della lirica
nel Medioevo romanzo, ibid., pp. 3-22.
28. Il testo come ipotesi (critica del manoscritto-base), in «Medioevo romanzo», XXXV (2011), pp. 5-34.
29. The New Text of Dante’s Rime, in Dante in Oxford. The Paget Toynbee Lectures, edited by T. Kay, M.
McLaughlin and M. Zaccarello, Oxford, Legenda, 2011, pp. 1-23 [partial translation of n. 95].
30. Il ciclo di «Guiron le Courtois»: testo e tradizione manoscritta. Un progetto in corso, in «Studi mediolatini e
volgari», LVII (2011), pp. 236-41.
31. Un frammento a San Pietroburgo, in Laurea Lorae: сборник памяти Ларисы Георгиевны Степановой
/ Laurea Lorae: sbornik pamiati Larisy Georgievny Stepanovoi [Festschrift Larissa Stepanova], ed. S.
Garzonio, N.N. Kazanskii, G.A. Levinton, Sankt-Peterburg, Nestor-Istoriia, 2011, pp. 30-33.
Lino Leonardi CV 2014
4
32. Domenico De Robertis (1921-2011), in «Studi di filologia italiana», LXIX (2011), pp. 463-9.
33. Filologia (e linguistica) di Arrigo Castellani, in «Studi linguistici italiani», XXXVII (2011), pp. 94-103.
34. review of J. Bedier, Philologie et humanisme. Articles et préfaces inédits en volume, ed. A. Corbellari,
Paris, Classiques Garnier, 2010, in «Medioevo romanzo», XXXV (2011), pp. 437-8.
35. review of La 'Somme le roi' par Frère Laurent, ed. E. Brayer et A.-F. Leurquin-Labie, Paris, Societe des
Anciens Textes Francais, 2008, ibid., pp. 442-4.
36. review of J. Wirth, Les marges à drôleries des manuscrits gothiques (1250-1350), Avec la collaboration d'I.
Engammare et alii, Geneve, Droz, 2008, ibid., pp. 448-9.
37. Il canzoniere Riccardiano di Guittone (Biblioteca Riccardiana, Ricc. 2533), a cura di L. Leonardi, Firenze,
Edizioni del Galluzzo, 2010, pp. VIII + 112 + tavv. 82, con DVD (Edizione Nazionale «I canzonieri
della lirica italiana delle origini», 5).
38. Il canzoniere Riccardiano 2533 e la tradizione delle rime di Guittone, ibid., pp. 3-38.
39. Scheda per la preistoria del madrigale, in Letteratura e filologia fra Svizzera e Italia. Studi in onore di
Guglielmo Gorni, a cura di M. A. Terzoli, A. Asor Rosa, G. Inglese, 3 voll., vol. II. La tradizione
letteraria dal Duecento al Settecento, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2010, pp. 3-10.
40. Nei primordi dell'ecdotica romanza, in «Ecdotica», 7 (2010), pp. 129-68.
41. Participation to the Round Table on «Les revues dans la romanistiques et les problemes de
l'evaluation», Valencia, 7 september 2010, 26° Congres Internacional de Linguistica i Filologia
Romaniques, in «Revue de linguistique romane», 74 (2010), pp. 584-5.
42. Prefazione a N. Morato, Il ciclo di «Guiron le Courtois». Strutture e testi nella tradizione manoscritta,
Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2010, pp. XI-XIII [with Marco Praloran].
43. review of Federico II di Svevia, Rime, a cura di L. Cassata e L. Spagnolo, Roma, Edizioni Nuova
Cultura, 2008, in «Medioevo romanzo», XXXIV (2010), pp. 212-3.
44. review of J. Steinberg, Accounting for Dante. Urban Readers and Writers in Late Medieval Italy, Notre
Dame, University of Notre Dame Press, 2007, ibid., pp. 216-18.
45. review of C. Dionisotti, Scritti di storia della letteratura italiana, voll. 1-2, Roma, Edizioni di Storia e
Letteratura, 2008 e 2009, ibid., pp. 222-3.
46. review of La Mort du roi Arthur, ed. D. F. Hult, Paris, Le Livre de Poche, 2009, ibid., pp. 427-9.
47. review of G. Capovilla, Dante e i «pre-danteschi». Alcuni sondaggi, Padova, Unipress, 2009, ibid., pp.
457-8.
48. L'art d'éditer les anciens textes (1872-1928). Les stratégies d'un débat aux origines de la philologie romane, in
«Romania», 127 (2009), pp. 273-302.
49. Le origini della poesia verticale, in Translatar i transferir. La transmissió dels textos i el saber (1200-1500).
Actes del primer col·loqui internacional del Grup Narpan «Cultura i literatura a la baixa edat mitjana»,
Barcelona, 22-23 de novembre de 2007, ed. A. Alberni, L. Badia, Ll. Cabre, Santa Coloma de Queralt,
Obrador Edendum, 2009, pp. 267-315.
50. Questioni di identità del genere lirico, in La lirica romanza del Medioevo. Storia, tradizioni, interpretazioni.
Atti del VI convegno triennale della Societa Italiana di Filologia Romanza, a cura di F. Brugnolo e F.
Gambino, Padova, Unipress, 2009, pp. 921-40.
51. Tra i Siciliani, i trovatori e Guittone: Pisa e la prima tradizione della lirica italiana, in Pisa crocevia di uomini,
lingue e culture. L'età medievale. Atti del convegno (Pisa, 25-27 ottobre 2007), a cura di L. Battaglia
Ricci e R. Cella, Roma, Aracne, 2009, pp. 137-56.
52. Il testo di Dante in discussione, in Dante nelle scuole. Atti del convegno (Siena, 8-10 marzo 2007), a cura di
N. Tonelli, Firenze, Cesati, 2009, pp. 127-36.
53. Pellegrini e Guittone: un'esperienza ecdotica tra Bologna e Firenze, in Flaminio Pellegrini accademico e
filologo. Atti della Giornata di studi (Verona, 25 maggio 2007), a cura di P. Pellegrini, Roma, Edizioni di
Storia e Letteratura, 2009, pp. 99-115.
Lino Leonardi CV 2014
5
54. review of S. Bisson, Il fondo francese della Biblioteca Marciana di Venezia, Roma, Edizioni di Storia e
Letteratura, 2008, ibid., pp. 184-5.
55. review of Il Laudario Assisano 36 (dall'Archivio di San Rufino), a cura di M. Perugi e G. Scentoni,
Perugia-Assisi, Deputazione di storia patria per l'Umbria-Accademia Properziana del Subasio,
2007, ibid., pp. 214-6.
56. review of P. Stoppelli, Filologia della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008, ibid., pp. 218-20.
57. review of La casa editrice Riccardo Ricciardi. Cento anni di editoria erudita, a cura di M. Bologna, Roma,
Edizioni di Storia e Letteratura, 2008, ibid., pp. 239-40.
58. review of Moyen Âge et Renaissance au Collège de France. Leçons inaugurales, textes rassembles par P.
Toubert et M. Zink, Paris, Fayard, 2009, ibid., pp. 425-7.
59. review of E. Moore Willingham (ed.), Essays on the 'Lancelot' of Yale 229, Turnhout, Brepols, 2007 e a
E. Moore Willingham (ed.), La Mort le Roi Artu (The Death of Arthur) from the Old French 'Lancelot' of
Yale 229, Turnhout, Brepols, 2007, ibid., pp. 437-40.
60. review of G. Gorni, Repertorio metrico della canzone italiana dalle Origini al Cinquecento (REMCI),
Firenze, Cesati, 2008, e a T. Nocita, Bibliografia della lirica italiana minore del Trecento (BLIMT), Roma,
Salerno Editrice, 2008, ibid., pp. 451-3.
61. review of Guittone d'Arezzo, Del carnale amore. La corona di sonetti del codice Escorialense, a cura di R.
Capelli, Roma, Carocci, 2007, ibid., pp. 454-6.
62. I tre canzonieri antichi, Vaticano, Laurenziano, Palatino, in DVD, a cura di L. Leonardi, allestimento
informatico a cura di E. Degl'Innocenti, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2008, pp. VIII-112 + DVD
(Edizione Nazionale «I canzonieri della lirica italiana delle origini», 4*).
63. Federico II poeta, in Federico II. Enciclopedia fridericiana, III. Opere di Federico II. Indici dei volumi alfabetici,
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2008, pp. 675-92.
64. review of P. Boitani, Letteratura europea e Medioevo volgare, Bologna, Il Mulino, 2007, in «Medioevo
romanzo», XXXII (2008), pp. 210-2.
65. review of Le roman de Tristan en prose, t. V, publie sous la direction de Ph. Menard, ed. par C.
Ferlampin-Acher, Paris, Champion, 2007, ibid., pp. 212-4.
66. review of «Intavulare». Tavole di canzonieri romanzi, III. Canzonieri italiani, 1. Biblioteca Apostolica
Vaticana, Ch (Chig. L. VIII. 305), a cura di G. Borriero, Citta del Vaticano, Biblioteca Apostolica
Vaticana, 2006, ibid., pp. 225-8.
67. review of H. J. Chaytor, Dal manoscritto alla stampa. La letteratura volgare del Medioevo, a cura di W.
Meliga, Roma, Donzelli, 2008, ibid., p. 418.
68. review of Dictionnaire étymologique de l'ancien français (DEAF), F. Mohren, Complément bibliographique
2007, Tubingen, Niemeyer, 2007, ibid., pp. 418-20.
69. review of L'Entrée d'Espagne. Chanson de geste franco-italienne, Ristampa anastatica dell'edizione di A.
Thomas, Firenze, Olschki, 2007, ibid., p. 446.
70. review of L. M. Gonelli, Bibliografia di antichi testi volgari a stampa (fino a tutto il sec. XIV). Supplemento
al repertorio di Zambrini e Morpurgo, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2008, ibid., pp. 4568.
71. review of I Vangeli in antico veneziano. Ms. Marciano it. I 3 (4889), a cura di F. Gambino, Roma-Padova,
Antenore, 2007, ibid., pp. 458-60.
72. review of Nuove prospettive sulla tradizione della «Commedia». Una guida filologico-linguistica al poema
dantesco, a cura di P. Trovato, Firenze, Cesati, 2007, ibid., pp. 460-3.
73. Avvertenza editoriale, in Gianfranco Contini, Frammenti di filologia romanza. Scritti di ecdotica e
linguistica (1932-1989). A cura di G. Breschi, voll. 2, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2007, vol. II, pp.
1405-6.
74. Filologia elettronica tra conservazione e ricostruzione, in Digital Philology and Medieval Texts. Proceedings of
Lino Leonardi CV 2014
6
the Arezzo Seminar 2006, 19-21 January, edited by A. Ciula and F. Stella, Pisa, Pacini, 2007, pp. 65-75.
75. Teoria del testo mediolatino e teoria del testo romanzo: appunti per un confronto, in «Filologia mediolatina»,
XIII (2007), pp. 19-41 [ = Quindici anni di esperienze nella critica del testo mediolatino. Dibattito teorico.
Letture mediolatine. Nuovi strumenti. IX Convegno Internazionale della Societa Internazionale per lo
Studio del Medioevo Latino].
76. Per l’edizione critica del laudario di Iacopone, in La vita e l'opera di Iacopone da Todi. Atti del Convegno di
studio (Todi, 3-7 dicembre 2006), a cura di E. Menesto, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull’Alto
Medioevo, 2007 (Comitato Nazionale per le celebrazioni del VII centenario della morte di Iacopone
da Todi, 1306-2006), pp. 83-111.
77. Un nuovo testimone del «Fiore di Rettorica» di Bono Giamboni, in Miscellanea di studi in onore di Pier
Vincenzo Mengaldo per i suoi settant'anni, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2007, pp. 175-194.
78. Premessa, in «Medioevo romanzo», XXXI (2007), pp. 4-5 [signed “Il Comitato di Direzione”]
79. review of Au. Roncaglia, Le Origini della lingua e della letteratura italiana, Torino, UTET, 2006, ibid., pp.
199-200.
80. review of Sermoni subalpini. XII Secolo. Biblioteca Nazionale Universitària di Torino, Manoscritto D.VI.10,
a cura di S. Delfuoco e P. Bernardi, trascrizione a cura di G. Gasca Queirazza, Torino, Consiglio
Regionale del Piemonte - Centro Studi Piemontesi, 2005, ibid., pp. 202-3.
81. review of Henri d'Andeli, Il 'lai' di Aristotele, a cura di M. Infurna, Roma, Carocci, 2005, ibid., pp.
210-1.
82. review of Rime due e trecentesche tratte dall'Archivio di Stato di Bologna. Edizione critica a cura di S.
Orlando, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2005, ibid., pp. 217-20.
83. review of P. Gresti, Antologia delle letterature romanze del Medioevo, Bologna, Patron, 2006, ibid., p. 410.
84. review of La Quête du Saint-Graal, publ. par F. Bogdanow, Paris, Le Livre de Poche, 2006, ibid., pp.
413-5.
85. review of La Mort du roi Arthur, publ. par E. Baumgartner et M-Th. de Medeiros, Paris, Champion,
2007, ibid., pp. 415-8.
86. review of V. Formentin, Poesia italiana delle origini, Roma, Carocci, 2007, ibid., pp. 437-9.
87. review of Dante Alighieri, Monarchia. A Digital Edition, ed. by P. Shaw, Birmingham, SDE – Firenze,
Societa Dantesca Italiana, 2006 [DVD-ROM], ibid., pp. 441-3.
88. Dire l’ineffabile. Caterina da Siena e il linguaggio della mistica. Atti del Convegno (Siena, 13-14 novembre
2003), a cura di Lino Leonardi e Pietro Trifone, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2006 [Premessa dei
curatori, pp. VII-VIII]
89. Il problema testuale dell’epistolario cateriniano, ibid., pp. 71-90.
90. Creazione e fortuna di un genere: la filologia dei canzonieri dopo Avalle, in «Liber», «fragmenta», «libellus»
prima e dopo Petrarca. In ricordo di d'Arco Silvio Avalle. Seminario internazionale di studi, Bergamo
23-25 ottobre 2003, a cura di Francesco Lo Monaco, Luca Carlo Rossi, Niccolo Scaffai, Firenze,
Edizioni del Galluzzo, 2006, pp. 3-21.
91. Per una filologia formale della tradizione lirica italiana delle origini: premessa a un repertorio, in Vicenç
Beltran, Juan Paredes (eds.), Convivio. Estudios sobre la poesía de cancionero, Granada, Editorial
Universidad de Granada, 2006, pp. 447-66.
92. La struttura dei «fragmenta», ovvero storia di una contraddizione, in La filologia petrarchesca nell’800 e ’900.
Atti del Convegno (Roma, 11-12 maggio 2004), Roma, Bardi Editore, 2006 (“Atti dei Convegni
Lincei”, 231), pp. 109-32.
93. Guittone e dintorni. Arezzo, lo «Studium», e la prima rivoluzione della poesia italiana, in 750 anni degli
statuti Universitàri aretini. Atti del Convegno internazionale su Origini, maestri, discipline e ruolo
culturale dello «Studium» di Arezzo (Arezzo, 16-18 febbraio 2005), a cura di F. Stella, Firenze, SISMEL
– Edizioni del Galluzzo, 2006 (Millennio medievale, 66), pp. 205-23.
Lino Leonardi CV 2014
7
94. ‘Nuovi’ manoscritti della «Mort le roi Artu», in Studi di Filologia romanza offerti a Valeria Bertolucci
Pizzorusso, a cura di P. G. Beltrami, M. G. Capusso, F. Cigni, S. Vatteroni, voll. 2, Pisa, Pacini, 2006,
vol. II, pp. 883-98.
95. L'opera di Iacopone da Todi, in Iacopone da Todi e l'arte in Umbria nel Duecento. Catalogo della Mostra di
Todi, 2 dicembre 2006 - 2 maggio 2007, Milano, Skira, 2006, pp. 39-42.
96. Il caso di Jacopone, in «Filologia italiana», III (2006) (= Vulgata. Il prestigio storico del textus receptus come
criterio nel metodo filologico e nella prassi editoriale. Atti del Convegno di Verona, 1-2 ottobre 2004, a
cura di M. Zaccarello), pp. 220-4.
97. LIO-ITS. Repertorio della lirica italiana delle Origini. Incipitario dei testi a stampa (secoli XIII-XVI) su
CDROM, a cura di Lino Leonardi e Giuseppe Marrani, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2005
(Archivio romanzo, 10) [Premessa, pp. IX-XI].
98. Cominciare dal principio: prospettive per un repertorio, ibid., pp. 3-21.
99. Per d’Arco Silvio Avalle. Ricordi lettere immagini, a cura di L. Leonardi, Firenze, Edizioni del Galluzzo,
2005 (Carte e carteggi, 10) [Premessa, pp. VII-VIII].
100. Avalle e la critica testuale, ibid., pp. 61-84.
101. Scuola poetica siciliana, fortuna e tradizione, in Federico II. Enciclopedia fridericiana, Roma, Istituto
dell’Enciclopedia Italiana, 2005, vol. II, pp. 672-80.
102. Participation to the Round Table, in Tracce di una tradizione sommersa. I primi testi lirici italiani tra
poesia e musica. Atti del Seminario di studi, Cremona, 19 e 20 febbraio 2004, a cura di M. S. Lannutti
e M. Locanto, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2005 (La tradizione musicale, 9), pp. 233-7.
103. Presentazione, in Vangelio de Sancto Johanni. Antica versione italiana del secolo XIII, a cura di Mario
Cignoni, consulenza di Giovanna Frosini, Roma, Societa Biblica Britannica & Forestiera, 2005, pp.
XIXV.
104. Nota sull’edizione critica delle «Rime» di Dante a cura di Domenico De Robertis, in «Medioevo
romanzo», XXVIII (2004), pp. 63-113.
105. Guinizzelli e Cavalcanti, in Da Guido Guinizzelli a Dante. Nuove prospettive sulla lirica del Duecento. Atti
del Convegno di studi, Padova-Monselice 10-12 maggio 2002, a cura di Furio Brugnolo e Gianfelice
Peron, Padova, Il Poligrafo, 2004, pp. 207-26.
106. Due rilievi per un atlante lirico italiano (sec. XIII-XIV), in «Critica del testo», VII/1 (2004) = Storia,
geografia, tradizioni manoscritte [Atti del Seminario (Roma, 24-26 maggio 2001)], a cura di Gioia Paradisi
e Arianna Punzi, pp. 447-61.
107. Ricordo di Valentina Pollidori, in «Studi di lessicografia italiana», XXI (2004), pp. 331-5.
108. Sull’edizione dei canzonieri della lirica italiana delle origini. Stefano Carrai intervista Lino Leonardi (con un
intervento di Domenico De Robertis), in «Per leggere», IV, 7 (2004), pp. 167-85.
109. Biblioteca Agiografica Italiana (BAI). Repertorio dei testi e manoscritti, secoli XIII-XV, a cura di Jacques
Dalarun e Lino Leonardi, e di Maria Teresa Dinale, Beatrice Fedi, Giovanna Frosini et alii, Firenze,
Edizioni del Galluzzo, 2003, voll. 2, pp. XII-298 + XXII-734, con CD-ROM (Archivio romanzo, 4)
[Introduzione, vol. I, pp. 1-29, with Jacques Dalarun].
110. Biblioteca Agiografica Italiana (BAI): du projet à la publication, in «Melanges de l’Ecole francaise de
Rome. Moyen Age», 115 (2003), pp. 7-40; in italian in «Hagiographica», X (2003), pp. 1-36 (with
Jacques Dalarun). [repeats with variations the Introduzione of BAI (see n. 99)]
111. Le texte critique de la «Mort le roi Artu»: question ouverte, in «Romania», 121 (2003), pp. 133-63.
112. Appunti su Guittone nei «Rerum vulgarium fragmenta», in «Critica del testo», VI/1 (2003), pp. 353-66.
113. La tradizione italiana, in Lo spazio letterario del Medioevo. 2. Il Medioevo volgare, diretto da Piero
Boitani, Mario Mancini, Alberto Varvaro, vol. II, La circolazione del testo, Roma, Salerno Editrice,
2002, pp. 555-94.
114. Ricordo di d’Arco Silvio Avalle, in «Medioevo romanzo», XXVI (2002), pp. 3-18.
Lino Leonardi CV 2014
8
115. Giustificazione, in d’Arco Silvio Avalle, La doppia verità. Fenomenologia ecdotica e lingua letteraria del
Medioevo romanzo, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2002 (Archivio romanzo, 1), pp. IX-XI.
116. I canzonieri della lirica italiana delle Origini, IV. Studi critici, a cura di Lino Leonardi, Firenze, SISMEL
- Edizioni del Galluzzo, 2001 (Biblioteche e archibid., 6/IV), pp. X-458, tavv. 128 [Prefazione, pp. VIIX].
117. Il canzoniere Laurenziano. Struttura, contenuto e fonti di una raccolta d’autore, ibid., pp. 155-214.
118. La poesia delle Origini e del Duecento, in Storia della letteratura italiana, diretta da Enrico Malato, vol. X,
La tradizione dei testi, coordinato da Claudio Ciociola, Roma, Salerno Editrice, 2001, pp. 5-89.
119. Cavalcanti, Dante e il nuovo stile, in Dante, da Firenze all’Aldilà. Atti del terzo Seminario dantesco
internazionale (Firenze, 9-11 giugno 2000), a cura di Michelangelo Picone, Firenze, Cesati, 2001, pp.
331-54.
120. La tradizione manoscritta e il problema testuale del laudario di Iacopone, in Iacopone da Todi. Atti del
XXXVII Convegno storico internazionale (Todi, 8-11 ottobre 2000), Spoleto, Centro Italiano di Studi
sull’Alto Medioevo, 2001 (Centro Italiano di Studi sul Basso Medioevo – Accademia Tudertina –
Centro di Studi sulla Spiritualita Medievale dell’Università degli Studi di Perugia), pp. 177-204.
121. I canzonieri della lirica italiana delle origini. Notizia dei facsimili, in «Scrittura e civilta», XXV (2001), pp.
177-84.
122. I canzonieri della lirica italiana delle Origini, I. Il canzoniere Vaticano (Vat. lat. 3793). Riproduzione
fotografica, a cura di Lino Leonardi, Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2000 (Biblioteche e
archibid., 6/I), pp. CXIV, tavv. 388 [Avvertenza, p. XIII; Introduzione e Tavola, pp. XVII-CXIV].
123. I canzonieri della lirica italiana delle Origini, II. Il canzoniere Laurenziano (Firenze, Biblioteca Medicea
Laurenziana, Redi 9). Riproduzione fotografica, a cura di Lino Leonardi, Firenze, SISMEL - Edizioni del
Galluzzo, 2000 (Biblioteche e archibid., 6/II), pp. LXVIII, tavv. 310 [Introduzione e Tavola, pp. IXLXVIII].
124. I canzonieri della lirica italiana delle Origini, III. Il canzoniere Palatino (Firenze, Biblioteca Nazionale
Centrale, Banco Rari 217, ex Palatino 418). Riproduzione fotografica, a cura di Lino Leonardi, Firenze,
SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2000 (Biblioteche e archibid., 6/III), pp. XXXVIII, tavv. 172
[Introduzione e Tavola, pp. IX-XXXVIII].
125. Varianti, apparato, testo. La prospettiva ipertestuale delle «Concordanze della lingua poetica italiana delle
origini», negli Atti del Seminario Soluzioni informatiche e telematiche per la filologia (Pavia, 30-31 marzo
2000), pubblicati su Internet a cura di S. Albonico nel sito
<http://dobc.unipv.it/dipslamm/pubtel/Atti2000/ Leonardi.htm>.
126. Il Fondo Contini e altre carte di filologi nell’Archivio della Fondazione Ezio Franceschini, in Archivi letterari
del ’900. Monte Verità (Svizzera, 13-14 maggio 1999), a cura di R. Castagnola, Firenze, Cesati, 2000, pp.
83-91.
127. Schede di descrizione dei codici Vat. lat. 7733 e Vat. lat. 7208, in Biblioteca Apostolica Vaticana Ministero per i Beni e le Attivita Culturali, I Vangeli dei Popoli, a c. di F. D’Aiuto, G. Morello, A. M.
Piazzoni, Citta del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2000, pp. 334-5 e 374-5.
128. Pour une Grammaire de la Rime, ou L’évolution d’un «homophonaire» automatique, in Métriques du
Moyen Âge et de la Renaissance. Actes du colloque international du Centre d’Études Métriques (1996),
Textes edites et presentes par Dominique Billy, Postface de Marc Dominicy, Paris, L’Harmattan,
1999, pp. 317-29.
129. review of P. Rajna, Scritti di filologia e linguistica italiana e romanza, a cura di G. Lucchini, Premessa di
F. Mazzoni, Introduzione di C. Segre, Roma 1998, voll. 3, in «Critica del testo», II/3 (1999), pp. 100920.
130. review of Das altfranzösische Rolandslied nach der Oxforder Handschrift, hsg. von A. Hilka - M. Pfister,
Tubingen 1997, in «Studi medievali», XL (1999), p. 986.
131. review of La Chanson de saint Alexis. Fac-similé en couleurs du ms. de Hildesheim, par U. Molk,
Lino Leonardi CV 2014
9
Gottingen 1997, ibid., pp. 989-90.
132. Testi, manoscritti, ipertesti. Compatibilità informatica e letteratura medievale. Atti del Convegno
Internazionale, Firenze, Certosa del Galluzzo, 31 maggio - 1 giugno 1996, a cura di L. Leonardi,
Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 1998, pp. 209 (Millennio medievale, 5).
133. Tradizione poetica e dinamica testuale nella lirica italiana del Duecento: funzioni di un ipertesto, ibid., pp.
33-54.
134. Fondazione Ezio Franceschini, Fondo Gianfranco Contini, a cura di Lino Leonardi, Firenze, Presso la
sede della Fondazione, 1998, pp. 22.
135. La Bibbia in italiano tra Medioevo e Rinascimento – La Bible italienne au Moyen Âge et à la Renaissance.
Atti del Convegno (Firenze, 8-9 novembre 1996), a cura di L. Leonardi, Firenze, SISMEL - Edizioni del
Galluzzo, 1998, pp. X-442 (Millennio medievale 10. Agiografia e Scrittura in lingua italiana 1).
Premessa, ibid., pp. IX-X.
136. Versioni e revisioni dell’Apocalisse in volgare. Obiettivi e metodi di una ricerca, ibid., pp. 37-92.
137. Alessio and Eulalia, in Il grande libro dei santi. Dizionario enciclopedico, Milano, San Paolo, 1998, vol. I,
pp. 91-2 e 634-5.
138. Italia, origini della lingua and Stil novo, in Dizionario enciclopedico del Medioevo, Roma, Citta Nuova,
rispettivamente vol. II, 1998, pp. 984-985 e vol. III, 1999, pp. 1847-8.
139. review of Les enfances Vivien, ed. critique par M. Rouquier, Geneve 1997, in «Studi medievali»,
XXXIX (1998), pp. 994-5.
140. review of Dictionnaire de l’occitan médiéval (DOM), publie par W.-D. Stempel et alii, Fasc. 1, Suppl. 1,
Tubingen 1997, ibid., pp. 1000-1.
141. Il «Fiore», il «Roman de la Rose» e la tradizione lirica italiana prima di Dante, in The «Fiore» in Context.
Dante, France, Tuscany, edd. Z. G. Baranski and P. Boyde, Notre Dame - London, University of
Notre Dame Press, 1997 (The William and Katherine Devers Series in Dante Studies, 2), pp. 233-69.
142. Jacopone poeta francescano: mistica e povertà contro Monte Andrea (e con Dante), in Francescanesimo in
volgare (secoli XIII-XIV). Atti del XXIV Convegno internazionale (Assisi, 17-19 ottobre 1996), Spoleto,
Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo, 1997 («Societa Internazionale di Studi Francescani.
Centro interUniversitàrio di studi francescani»), pp. 97-141.
143. Presentazione del progetto «Biblioteca Agiografica Italiana» (École française de Rome - Fondazione Ezio
Franceschini, Firenze), ibid., pp. 355-96 (with Jacques Dalarun).
144. Il Torneo della Roche Dure nel «Tristan» in prosa: versioni a confronto (con edizione dal ms. B.N., fr. 757) ,
in «Cultura neolatina», LVII (1997), pp. 209-51.
145. La «Visio Pauli» di Adam de Ross: tradizione testuale e metrica anglo-normanna, in «Medioevo e
Rinascimento. Annuario del Dipartimento di Studi sul Medioevo e il Rinascimento dell’Università
di Firenze», XI / n.s. VIII (1997), pp. 25-79.
146. Un nuovo frammento del «Roman de Tristan» in prosa, in Operosa parva per Gianni Antonini, Studi
raccolti da D. De Robertis e F. Gavazzeni, Verona, Valdonega, 1996, pp. 9-24.
147. «Langue» poetica e stile dantesco nel «Fiore»: per una verifica degli «argomenti interni», in Studi di filologia
medievale offerti a d’Arco Silvio Avalle, Milano-Napoli, Ricciardi, 1996, pp. 237-91.
148. Filologia e lessicografia ipertestuali: la poesia italiana delle origini in CD-ROM (CLPIO), in «Studi di
lessicografia italiana», XIII (1996), pp. 25-41 (anche in Atti del XXI Congresso internazionale di
linguistica e filologia romanza. Palermo 18-24 settembre 1995, a cura di G. Ruffino, Tubingen, Niemeyer,
1998, vol. VI, pp. 265-78).
149. «A volerla bene volgarizzare...»: teorie della traduzione biblica in Italia (con appunti sull’Apocalisse), in
«Studi medievali», XXXVII (1996), pp. 171-201.
150. La letteratura religiosa, in Storia della letteratura italiana, diretta da Enrico Malato, vol. I, Dalle Origini
a Dante, Roma, Salerno Editrice, 1995, pp. 339-404 (with Francesco Santi).
Lino Leonardi CV 2014
10
151. Tradizione e ironia nel primo Guittone: il confronto con i Siciliani, in Guittone d’Arezzo nel settimo
centenario della morte. Atti del Convegno Internazionale di Arezzo (22-24 aprile 1994), a cura di M.
Picone, Firenze, Cesati, 1995, pp. 125-64.
152. review of Il romanzo arturiano di Rustichello da Pisa, a cura di F. Cigni, Pisa 1994, in «Studi
medievali», XXXVI (1995), pp. 898-902.
153. Guittone d’Arezzo, Canzoniere. I sonetti d’amore del codice Laurenziano, a cura di Lino Leonardi,
Torino, Einaudi, 1994 (Nuova raccolta di classici italiani annotati, 13), pp. LXIV-347.
154. d’Arco Silvio Avalle, I manoscritti della letteratura in lingua d’oc, Nuova edizione a cura di Lino
Leonardi, Torino, Einaudi, 1993 (Piccola Biblioteca Einaudi, 572), pp. X-221.
155. Sonetto e terza rima (da Guittone a Dante), in Omaggio a Gianfranco Folena, Padova, Editoriale
Programma, 1993, vol. I, pp. 337-51.
156. Guittone nel Laurenziano. Struttura del canzoniere e tradizione testuale, in La filologia romanza e i codici.
Atti del Convegno (Messina, 19-22 dicembre 1991), Messina, Sicania, 1993, pp. 443-80.
157. I volgarizzamenti italiani della Bibbia (sec. XIII-XV). «Status quaestionis» e prospettive per un repertorio, in
«Melanges de l’Ecole francaise de Rome. Moyen Age», 105 (1993), pp. 837-44.
158. Premessa all’Inventario dei manoscritti biblici italiani, ibid., pp. 863-7.
159. review of Il trovatore Raimon Jordan, a cura di S. Asperti, Modena 1990, in «Studi medievali», XXXIV
(1993), pp. 277-81.
160. Indices of the Concordanze della lingua poetica italiana delle Origini (CLPIO), vol. I, a cura di d’Arco
Silvio Avalle, Milano-Napoli, Ricciardi, 1992 (Documenti di filologia, 25), pp. 851-70.
161. review of M. Praloran - M. Tizi, Narrare in ottave. Metrica e stile nell’Innamorato, Pisa 1988, in
«Italianistica», 19 (1990), pp. 173-7.
162. Indice linguistico of Guittone d’Arezzo, Lettere, edizione critica a c. di C. Margueron, Bologna,
Commissione per i testi di lingua, 1990 (Collezione di opere inedite o rare, 145), pp. 369-90.
163. review of M. Santagata, Dal sonetto al canzoniere. Ricerche sulla preistoria e la costituzione di un genere,
Padova 19892, in «Studi medievali», XXX (1989), pp. 297-9.
164. Guittone cortese?, in «Medioevo romanzo», XIII (1988), pp. 421-55.
165. Per il problema ecdotico del laudario di Jacopone: il manoscritto di Napoli, in «Studi di filologia italiana»,
XLVI (1988), pp. 13-85.
166. review of M. Quereuil, La Bible du XIIIe siècle. Édition critique de la Genèse, Geneve 1988, in «Studi
medievali», XXIX (1988), pp. 246-55.
167. review of Jean Bodel, Il miracolo di san Nicola, a cura di M. Infurna, Parma 1987, ibid., pp. 480-2.
168. review of Vertuz e altri scritti (manoscritto Ge 206), a cura di M. Dal Corso e L. Borghi Cedrini,
Alessandria 1984, ibid., pp. 991-3.
169. Problemi di stratigrafia occitanica. A proposito delle «Recherches» di François Zufferey, in «Romania», 108
(1987), pp. 354-86.
170. review of Laudario giustinianeo, a cura di F. Luisi, Venezia 1983, voll. 2, in «Studi medievali», XXVIII
(1987), pp. 327-36.
• Other professional activities
I organised the following workshops/congresses:
1.
Firenze, 31 may - 1st june 1996: international conference «Testi, manoscritti, ipertesti medievali»
2.
Firenze, 8-9 november 1996: Conference «La Bibbia in italiano. Verso un repertorio dei
volgarizzamenti»
3.
Siena, 13-14 november 2003, Università per Stranieri: Conference: «Dire l’ineffabile. Caterina da
Lino Leonardi CV 2014
11
Siena e il linguaggio della mistica».
4.
Todi, 3-7 december 2006: Conference: «La vita e l’opera di Iacopone da Todi».
5.
Firenze, 15-16 october 2008, Fondazione Ezio Franceschini: international workshop: «La lingua degli
autori (Chretien, Dante, Llull). Legittimita e limiti della ricostruzione formale»
6.
Siena, 6 april 2009, University: international workshop: «La tradizione testuale dei romanzi in prosa.
Esperienze e problemi di edizione»
7.
Napoli, 5-6 november 2009, Istituto di Scienze Umane: international workshop: «Dal mito alla
letteratura e ritorno. Il rapporto fra testi e folklore nel Medioevo romanzo»
8.
Firenze-Siena, 12-14 november 2009, University: international conference «La tradizione della lirica
nel Medioevo romanzo. Problemi di filologia formale».
9.
Firenze, 15-16 october 2010, Fondazione Ezio Franceschini: international workshop «Critica del
manoscritto-base. Edizione del testo vs edizione del testimone»
10. Firenze, 1 december 2010, Fondazione Ezio Franceschini: international workshop: «Filologia e
informatica: novita per la Commedia»
11. Venezia, 13-14 october 2011, Università Ca' Foscari: international workshop «Il problema della
scripta. Gli antichi testi romanzi tra filologia, dialettologia e storia della lingua».
12. Firenze, 14-15 november 2011, Fondazione Ezio Franceschini: Second international workshop of the
“Gruppo Guiron”: «Il ciclo di Guiron le courtois. Tradizione manoscritta e testo critico».
13. Firenze, 7-9 march 2012, international workshop inside the COST Action IS1005: «Medieval Cultures
on the Web. Interoperability Through Text and Manuscript Databases».
14. Firenze, 15-16 october 2012, Fondazione Ezio Franceschini: international workshop «Sistema dei
generi e letterature romanze. Bilancio a 40 anni dal GRLMA»
15. Firenze, 11-13 december 2012, international conference «Gianfranco Contini 1912-2012»
16. Siena, 31 gennaio 2013, University: workshop «Il Fiore tra filologia e interpretazione»
17. Firenze, 1-2 october 2013, Fondazione Ezio Franceschini: international workshop «Per una filologia
della ricezione. Sincronia del manoscritto e diacronia della tradizione nel Medioevo romanzo»
18. Firenze, 20-22 march 2014, Fondazione Ezio Franceschini: international workshop «Medieval
Scholarly Research and the Digital Ecosystem. Challenges and Goals around the TRAME project»
I gave the following papers:
1.
Pisa, 8 maggio 1990: Seminario della cattedra di Letteratura Italiana. Conferenza: Un’ipotesi per i
sonetti di Guittone.
2.
Montpellier, 20-26 settembre 1990: III Congres de l’Association Internationale d’Etudes Occitanes.
Relazione: Allusioni trobadoriche nel ‘canzoniere’ di Guittone d’Arezzo.
3.
Padova, 5 giugno 1991: Circolo filologico e linguistico. Conferenza: Metrica e coerenza narrativa nel
canzoniere di Guittone.
4.
Messina, 19-22 dicembre 1991: Convegno della Societa Italiana di Filologia Romanza. Relazione:
Guittone nel Laurenziano.
5.
Roma, 15 giungo 1992: Ecole Francaise de Rome. Conferenza: I volgarizzamenti italiani della Bibbia.
6.
Chieti, 28 aprile 1993: Seminario della Cattedra di Filologia romanza. Conferenza: Struttura e
significato nel canzoniere in sonetti di Guittone d’Arezzo.
7.
Roma, 29 aprile 1993: Seminario della Cattedra di Filologia romanza. Conferenza: Problemi ecdotici
delle rime di Guittone.
8.
Arezzo, 22-24 aprile 1994: Convegno «Guittone d’Arezzo nel settimo centenario della morte».
Relazione: Tradizione e ironia nel primo Guittone: il confronto con i Siciliani.
Lino Leonardi CV 2014
12
9.
Cambridge, 23-25 settembre 1994: Convegno «Il Fiore». Relazione: Il «Fiore», il «Roman de la Rose» e la
tradizione italiana prima di Dante.
10. Roma, 29-30 aprile 1995: Convegno «Tradurre la Bibbia». Relazione: Volgarizzare la Bibbia nell’Italia
medievale.
11. Palermo, 18-25 settembre 1995: XXI Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza.
Relazione: Filologia e lessicografia ipertestuali.
12. Chieti, 17 aprile 1996: Seminario della Cattedra di Filologia romanza. Conferenza: Le Concordanze
della lingua poetica italiana delle origini.
13. Nantes, 22-24 maggio 1996: Convegno «Metriques du Moyen Age et de la Renaissance».
Partecipazione a tavola rotonda: Pour une grammaire de la rime.
14. Firenze, 31 maggio - 1 giugno 1996: Convegno «Testi, manoscritti, ipertesti medievali». Relazione:
Un ipertesto italiano: filologia e lessicografia della lingua poetica delle origini.
15. Assisi, 17-19 ottobre 1996: Convegno «Francescanesimo in volgare, secoli XIII e XIV». Relazione:
Jacopone poeta francescano.
16. Roma, 24 ottobre 1996: Convegno «Santita, culti, agiografia. La storiografia degli ultimi vent’anni e le
prospettive di ricerca». Relazione (con Jacques Dalarun): La Biblioteca Agiografica Italiana:
un’indagine in corso.
17. Firenze, 25-26 ottobre 1996: Convegno annuale della Societa Italiana di Filologia Romanza.
Relazione: Ipotesi per il testo della «Mort le roi Artu».
18. Firenze, 8-9 novembre 1996: Convegno «La Bibbia in italiano. Verso un repertorio dei
volgarizzamenti». Relazione: L’Apocalisse e la tradizione del Nuovo Testamento.
19. Firenze, 25-28 giugno 1997: Convegno «La Scrittura infinita: Bibbia e poesia dal Medioevo al ’900».
Comunicazione: Poesia e prosa nei volgarizzamenti italiani della Bibbia.
20. Roma, 23-25 ottobre 1997: V Convegno nazionale della Societa Italiana di Filologia Romanza.
Relazione: Verso una nuova edizione della «Mort le roi Artu».
21. Ascona, 13-14 maggio 1999: Convegno «Archivi letterari del ’900. Coordinazione europea e banche
dati informatiche». Relazione: Il Fondo Contini e altre carte di filologi nell’Archivio della Fondazione Ezio
Franceschini.
22. Paris, 27 novembre 1999, Université de Paris IV-Sorbonne: riunione del progetto COM4
(Concordance de l’occitan medieval): presentazione delle Concordanze della lingua poetica italiana
delle origini su CDROM.
23. Pavia, 30-31 marzo 2000: Seminario «Soluzioni informatiche e telematiche per la filologia».
Relazione: Varianti, apparato, testo. La prospettiva ipertestuale delle «Concordanze della lingua poetica
italiana delle origini».
24. Firenze, 9-11 giugno 2000: III International Dante Seminar. Relazione: Cavalcanti, Dante e il nuovo stile.
25. Todi, 8-11 ottobre 2000: XXXVII Convegno storico internazionale del Centro italiano di studi sul
basso Medioevo - Accademia tudertina, su «Iacopone da Todi». Relazione: La tradizione manoscritta
e il problema testuale del laudario di Jacopone.
26. München, 2-4 novembre 2000: Convegno «Poetry in Early Medieval Europe»: presentazione delle
Concordanze della lingua poetica italiana delle origini su CD-ROM.
27. Cosenza, 24-25 novembre 2000, Università: Convegno internazionale «Lessico, parole-chiave,
strutture letterarie del Medioevo romanzo». Relazione: Il lessico dinamico delle Concordanze della
lingua poetica italiana delle origini (CLPIO).
28. Pisa, 12 aprile 2001, Scuola Normale Superiore: seminario su Il Canzoniere Laurenziano e la sua
‘pisanità’ (con Stefano Zamponi).
29. Siena, 26 aprile 2001, Università per Stranieri: conferenza Metrica e testo nella tradizione duecentesca.
30. Roma, 23-24 maggio 2001, Università «La Sapienza»: Convegno «Storia, geografia, tradizioni
Lino Leonardi CV 2014
13
manoscritte. Bilanci e prospettive di ricerca». Relazione: Abbozzo di un atlante lirico italiano (sec.
XIIIXIV).
31. Firenze, 12 giugno 2001, Fondazione Ezio Franceschini: Seminario su «Caterina da Siena. Testo,
contesto e fortuna dell’Epistolario». Partecipazione alla Tavola rotonda su Il problema del testo
dell’Epistolario cateriniano.
32. Venezia, 19 ottobre 2001, Università: Seminario: «Dal canzoniere all’autografo: un viaggio nella
letteratura italiana attraverso la tradizione manoscritta». Relazione: Appunti sui canzonieri italiani
delle Origini.
33. Pavia, 9 novembre 2001, Università: Seminario: «I canzonieri delle Origini e i testimoni antichi della
Vita nova». Relazione: I canzonieri della lirica italiana delle Origini: convergenze metodologiche.
34. Sesto Fiorentino, 15 dicembre 2001, Biblioteca Comunale: presentazione del volume Dantis Alagherii
Comedia, a cura di F. Sanguineti.
35. Padova, 5 marzo 2002, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo: presentazione del primo
numero della rivista «Stilistica e metrica italiana».
36. Monselice, 10-12 maggio 2002: Convegno: «Da Guinizzelli a Dante. Nuove prospettive sulla lirica del
Duecento». Relazione: Guinizzelli e Cavalcanti.
37. Pavia, 4 novembre 2002, Collegio Ghislieri, Giornata di studi in memoria di d’Arco Silvio Avalle.
Relazione: Avalle e la critica testuale.
38. Pistoia, 14 marzo 2003, Comune: Presentazione dell’Edizione Nazionale delle Rime di Dante a cura
di Domenico De Robertis.
39. Ferrara, 1-2 aprile 2003, Università degli Studi: Convegno «La tradizione della Commedia oggi.
Problemi filologici, stratigrafia linguistica, aspetti prosodici»: Parole conclusive.
40. Oxford, 8 maggio 2003, Oxford University. Paget Toynbee Dante Lecture: Le Rime di Dante: postille a
una recente edizione.
41. Roma, 22-24 maggio 2003, Università: Convegno: «L’Io lirico: Francesco Petrarca. Radiografia dei
Rerum vulgarium fragmenta». Relazione: Guittone nei Rerum vulgarium fragmenta.
42. Bergamo, 23-25 ottobre 2003, Università: Convegno: «Liber, fragmenta, libellus prima e dopo
Petrarca». Relazione introduttiva: Creazione e fortuna di un genere: la filologia dei canzonieri dopo
Avalle.
43. Siena, 13-14 novembre 2003, Università per Stranieri: Convegno: «Dire l’ineffabile. Caterina da Siena
e il linguaggio della mistica». Relazione: Il problema testuale dell’epistolario cateriniano.
44. Siena, 10 dicembre 2003, Università: Seminario sulla Vie de Saint Alexis. Relazione: Il problema
testuale della Vie de saint Alexis: in margine a due edizion recenti.
45. Paris, 23 gennaio 2004, Institut de France, Academie des Inscriptions et Belles-Lettres: Presentazione
della Biblioteca Agiografica Italiana (con M. Zink, A. Vauchez, J. Dalarun).
46. Cremona, 19-20 febbraio 2004, Facolta di Musicologia dell’Università di Pavia : Seminario : «Tracce
di una tradizione sommersa. I primi testi lirici italiani tra poesia e musica». Partecipazione alla
Tavola rotonda.
47. Roma, 10-11 maggio 2004, Accademia dei Lincei: Convegno: «La filologia petrarchesca nell’800 e nel
’900». Relazione: La struttura del Canzoniere.
48. Firenze, 15 giugno 2004, Biblioteca Medicea Laurenziana: Presentazione della Biblioteca Agiografica
Italiana (con A. Stussi, C. Delcorno, S. Boesch Gajano).
49. Siena, 16 luglio 2004, Università per Stranieri: Prolusione all’inaugurazione dei corsi 2004-2005: Alla
ricerca del testo perduto: Caterina da Siena e il suo epistolario.
50. Verona, 1-2 ottobre 2004, Università: Convegno «Vulgata. Il prestigio storico del textus receptus come
criterio nel metodo filologico e nella prassi editoriale». Partecipazione alla Tavola rotonda.
51. Granada, 13-16 ottobre 2004, Convegno: «Convivio». Relazione: La tradizione lirica italiana delle
Lino Leonardi CV 2014
14
origini: premesse per un repertorio.
52. Catania, 17 novembre 2004, «Lectura Dantis Siciliana»: Il nuovo testo delle Rime di Dante.
53. Arezzo, 16-18 febbraio 2005, Convegno: «750 anni dell’Università medievale aretina. Origini,
maestri, discipline e ruolo culturale dello Studium di Arezzo». Relazione: Guittone e dintorni. Arezzo,
lo Studium, e la prima rivoluzione della poesia italiana.
54. Firenze, 2 marzo 2005, Casa Buonarroti, presentazione del libro Antiquarie prospetiche romane, a cura
di Giovanni Agosti e Dante Isella.
55. Namur, 23 marzo 2005, Facultes Universitàires Notre-Dame de la Paix, Convegno: «Bases de
donnees hagiographiques et manuscrits». Relazione: La Biblioteca Agiografica Italiana: une base de
données entre textes et manuscrits.
56. Venezia, 26 ottobre 2005, Università: Presentazione del volume di M. Eusebi, Saggi di filologia
romanza (con C. Segre, E. Burgio).
57. Venezia, 27 ottobre 2005, Università: Seminario per il Dottorato di Ricerca: «La filologia romanza e i
suoi metodi». Relazione: Per una filologia formale della tradizione lirica italiana delle origini.
58. Ascona (Monte Verita), 29 novembre - 2 dicembre 2005: Terzo Ciclo delle Università della Svizzera
Occidentale, «Le forme del narrare poetico». Relazione: Prima della prosa. Esempi di narrazione in
versi nel Medioevo romanzo e italiano.
59. Arezzo, 19-21 gennaio 2006, Università: Convegno: «Digital philology and medieval texts».
Relazione: Filologia elettronica tra conservazione e ricostruzione.
60. Pavia, 8 marzo 2006, Università: Presentazione del volume di Maria Corti, La lingua poetica avanti lo
Stilnovo (con C. Segre, A. Stella, G. Breschi).
61. Verona, 27 marzo 2006, Università: Lezione: La ricezione del Roman de la Rose in Italia.
62. Firenze, 31 marzo 2006, Università: Seminario: «Nuovi aspetti della critica testuale. Presentazione
della rivista “Filologia italiana”» (con P.G. Beltrami, E. Montanari, S. Carrai).
63. Firenze, 7-8 aprile 2006, SISMEL: Convegno: «Quindici anni di esperienze nella critica del testo
mediolatino. Dibattito teorico. Letture mediolatine. Nuovi strumenti». Relazione: Teoria del testo
mediolatino e teoria del testo romanzo: appunti per un confronto.
64. Padova, 27-30 settembre 2006: SIFR: Convegno «La lirica romanza del Medioevo. Storia, tradizioni,
interpretazioni». Relazione: Questioni di identità del genere lirico.
65. Todi, 3-7 dicembre 2006: Convegno su «La vita e l’opera di Iacopone da Todi». Relazione: Per
l’edizione critica del laudario di Iacopone.
66. Siena, 8-10 marzo 2007, Università: Convegno «Dante nelle scuole». Relazione: Il testo di Dante in
discussione.
67. Firenze, 14 maggio 2007, Università: Seminario del Dipartimento di Studi sul Medioevo e
Rinascimento. Conferenza: Un nuovo manoscritto del “Fiore di rettorica” di Bono Giamboni.
68. Verona, 25 maggio 2007, Università: Convegno «Flaminio Pellegrini accademico e filologo».
Relazione: Pellegrini e Guittone.
69. Siena, 6 giugno 2007, Università per Stranieri: Presentazione del volume Brunetto Latini, Tresor, a
cura di P.G. Beltrami et alii, Einaudi 2007 (con S. Carrai e F. Zinelli).
70. Les Treilles (Nice), 18-23 giugno 2007: convegno «Le Moyen Age et la Renaissance au College de
France». Relazione: L'art d'éditer les anciens textes (1872-1929).
71. Pavia, 8-11 ottobre 2007, Istituto Universitàrio di Studi Superiori: convegno «L'image du texte –
L'immagine del testo». Relazione: La verità del manoscritto: il testo come ipotesi.
72. Pisa, 25-27 ottobre 2007, Università: convegno «Pisa crocevia di uomini, lingue, culture. L'età
medievale». Relazione: Tra i Siciliani e Guittone: Pisa e la prima tradizione della lirica italiana.
73. Barcelona 22-23 novembre 2007, Universitàt: convegno «Translatar i transferir. La transmissio dels
Lino Leonardi CV 2014
15
textos i el saber (1200-1500)». Primer col ・ loqui internacional del Grup Narpan «Cultura i
literatura a la baixa edat mitjana». Relazione: La poesia verticale.
74. Pisa, 3 marzo 2008, Università: «Giornata di studi danteschi», attorno a Nuove prospettive sulla
tradizione della Commedia, a cura di P. Trovato, Firenze, Cesati, 2007. Relazione: Il problema editoriale
della Commedia nel quadro italiano e romanzo.
75. Strasbourg, 8-9 ottobre 2008, European Science Foundation: convegno «European diversities –
European identities. 4th annual HERA Conference / 1st European Conference for Collaborative
Humanities Research (ECCHR)». Intervento: From Medioevo Latino to Medioevo Europeo. A Digital
Archive for the European Cultures in the Middle Ages.
76. Firenze, 15-16 ottobre 2008, Fondazione Ezio Franceschini: seminario internazionale della rivista
«Medioevo romanzo», «La lingua degli autori (Chretien, Dante, Llull). Legittimita e limiti della
ricostruzione formale». Introduzione e chair.
77. Paris, 20 novembre 2008, Ecole nationale des Chartes. Conferenza: L’art d’éditer les anciens textes
(1872-1928). Les stratégies d'un débat aux origines de la philologie romane.
78. Paris, 2 aprile 2009, College de France: convegno «Lire un texte vieilli du Moyen Age a nos jours».
Presentazione del libro Gaston Paris – Joseph Bedier, Correspondance.
79. Siena, 6 aprile 2009, Università: seminario internazionale «La tradizione testuale dei romanzi in
prosa. Esperienze e problemi di edizione». Relazione: Un'edizione da fare: il caso del Ciclo di Guiron
(con Nicola Morato).
80. Firenze, 16-18 giugno 2009, SISMEL: convegno «Medioevo europeo. I testi delle culture medievali e
le risorse tecnologiche: un network di istituti per la qualita della ricerca di base». Relazione
introduttiva della sezione Manoscritti e tradizione testuale.
81. Bologna, 5-8 ottobre 2009, Societa Italiana di Filologia Romanza: convegno «Culture, livelli di cultura
e ambienti nel Medioevo occidentale. VII Convegno triennale della Societa Italiana di Filologia
Romanza». Relazione: Per l'edizione del ciclo di Guiron le Courtois [con Nicola Morato].
82. Napoli, 5-6 novembre 2009, Istituto di Scienze Umane: seminario internazionale della rivista
«Medioevo romanzo», «Dal mito alla letteratura e ritorno. Il rapporto fra testi e folklore nel
Medioevo romanzo». Introduzione e chair.
83. Firenze, 11 novembre 2009, Fondazione Ezio Franceschini: presentazione del libro Gaston Paris –
Joseph Bedier, Correspondance.
84. Firenze-Siena, 12-14 novembre 2009, Università: convegno «La tradizione della lirica nel Medioevo
romanzo. Problemi di filologia formale». Relazione introduttiva: La tradizione della lirica nel
Medioevo romanzo: questioni di metodo e prassi ecdotica.
85. Göttingen, 16-17 dicembre 2009, Georg-August Universitàt: convegno «Guiron le Courtois - Girone il
Cortese. Rezeptions- und textgeschichtliche Aspekte eines mittelalterlichen Ritterromans».
Relazione: Il Guiron e i problemi di edizione dei testi in prosa.
86. Pavia, 4 febbraio 2010, Università: convegno «Contini e la cultura contemporanea. Giornata di studi
in ricordo di Gianfranco Contini». Intervento alla tavola rotonda Contini e la cultura contemporanea.
87. Firenze, 26 marzo 2010, Gabinetto Vieusseux: presentazione del carteggio Contini-Gadda, a cura di
D. Isella, Garzanti 2009. Moderatore.
88. Firenze, 29 marzo 2010, Accademia della Crusca: Seminario dell'Istituto CNR Opera del Vocabolario
Italiano sul tema «Parole e testi dell'italiano antico: prospettive di studio sulla lirica». Relazione:
Dalla parte della filologia: testo, corpus, tradizione.
89. Roma, 23 aprile 2010, Università: conferenza per il Dottorato di Studi filologici, linguistici e letterari:
Guittone, testo e contesto.
90. Firenze, 3 maggio 2010, Accademia della Crusca: presentazione del volume di A. Castellani, Nuovi
saggi di linguistica e filologia italiana e romanza (con F. Bruni).
Lino Leonardi CV 2014
16
91. Valencia, 6-11 settembre 2010, 26e Congres Internacional de Linguistica i Filologia Romaniques.
Relazione: Ancora filologia e lessicografia: potenzialità dei corpora testuali.
92. Firenze, 15-16 ottobre 2010, Fondazione Ezio Franceschini: seminario FEF-MR «Critica del
manoscritto-base. Edizione del testo vs edizione del testimone». Relazione: Il testo come ipotesi.
93. Pisa, 21-22 ottobre 2010, Giornata di studio della Sezione italiana della Societe Internationale
Arthurienne: «Materia arturiana: varieta di presenze nelle forme non romanzesche».
Partecipazione alla tavola rotonda Il romanzo in prosa tra Francia e Italia (“Tristan” e “Guiron”): stato
della questione e nuovi percorsi di lavoro.
94. Firenze, 26 ottobre 2010, CNR-Opera del Vocabolario Italiano: convegno «Dizionari e ricerca
filologica. Giornata di studi in memoria di Valentina Pollidori». Relazione: Testo e tradizione
manoscritta: un progetto per il corpus TLIO.
95. Firenze, 1 dicembre 2010, Fondazione Ezio Franceschini: seminario «Filologia e informatica: novita
per la Commedia». Introduzione.
96. Roma, 2-4 febbraio 2011, Università Sapienza: convegno «Fra Autore e lettore: la filologia romanza e
la critica del testo nel XXI secolo». Relazione: Filologia e Medioevo romanzo.
97. Barcelona, 23-25 febbraio 2011, Universidad de Barcelona: convegno «Humanitats a la Xarxa (mon
medieval)». Relazione: Non solo Google. Per la qualità della ricerca medievistica sul web.
98. Paris, 4-6 maggio 2011, CNRS: convegno «Les enjeux intellectuels des pratiques d’edition».
Relazione: La philologie des textes médiévaux entre anachronisme et réalité historique.
99. Roma, 13 maggio 2011, Accademia dei Lincei: partecipazione alla conferenza «Il lessico delle
emozioni nella lirica europea medievale e un nuovo database».
100.Poitiers, 1 luglio 2011, Centre d'Etudes Superieures de Civilisation Medievale: « Semaine d’etudes
medievales 2011 ». Conferenza: La philologie des textes médiévaux entre anachronisme et réalité
historique.
101.Bristol, 25-30 luglio 2011, XXIII Triennial Congress of the International Arthurian Society. Intervento
alla Tavola rotonda sull'edizione del ciclo di Guiron le Courtois.
102.Venezia, 13-14 ottobre 2011, Università Ca' Foscari: seminario internazionale della rivista «Medioevo
romanzo», «Il problema della scripta. Gli antichi testi romanzi tra filologia, dialettologia e storia
della lingua». Conclusioni.
103.Siena, 27 ottobre 2011, Seminario «Geografia (e storia) letteraria del medioevo italiano». Intervento.
104.Heidelberg, 3-5 novembre 2011, Akademie der Wissenschaften: COST Action IS1005 – Medieval
Europe: Medieval Cultures And Technological Resources. 1st Management Committee Session.
Intervento.
105.Firenze, 14-15 novembre 2011, Fondazione Ezio Franceschini: «Il ciclo di Guiron le courtois.
Tradizione manoscritta e testo critico. Secondo Seminario internazionale del “Gruppo Guiron”».
Introduzione del Seminario e Relazione: Ipotesi e interpretazione dei processi.
106.Firenze, 9-10 febbraio 2012, Università: «Ricordo di Domenico De Robertis». Intervento alla
Presentazione della miscellanea Omaggio a Domenico De Robertis. L’entusiasmo delle opere.
107.Firenze, 7-9 marzo 2012, workshop nell'ambito della COST Action IS1005: «Medieval Cultures on the
Web. Interoperability Through Text and Manuscript Databases». Relazione introduttiva.
108.Lausanne, 8-9 settembre 2012, Université: convegno «Marco Praloran. Lo stile di uno studioso».
Relazione: Lo stile di Marco Praloran.
109.Firenze, 15-16 ottobre 2012, Fondazione Ezio Franceschini: seminario internazionale della rivista
«Medioevo romanzo», «Sistema dei generi e letterature romanze. Bilancio a 40 anni dal GRLMA».
Introduzione e chair.
110.Bologna, 24 ottobre 2012, Università: partecipazione al seminario “Studi recenti di letteratura
cavalleresca in Italia. In ricordo di Marco Praloran”.
Lino Leonardi CV 2014
17
111.Santiago de Compostela, 6-7 novembre 2012, Universidad: COST Action IS1005 - Medieval Europe:
Medieval Cultures And Technological Resources. 2nd Management Committee Session. Intervento.
112.Firenze, 11-13 dicembre 2012, convegno «Gianfranco Contini 1912-2012». Relazione: Contini e la
filologia.
113.Firenze, 13 dicembre 2012, Fondazione Ezio Franceschini – Archivio Gianfranco Contini: convegno
«Medioevo 2012. Filologia e tradizione culturale per il futuro dell'Europa, nel 25° anniversario
della Fondazione Ezio Franceschini». Introduzione.
114.Siena, 31 gennaio 2013, Università: Seminario «Il Fiore tra filologia e interpretazione». Introduzione.
115.Roma, 21 febbraio 2013, Ecole francaise de Rome: convegno «Autour du catalogue des manuscrits
francais et occitans de la Biblioteca Apostolica Vaticana. Reflexions historiques et methodologiques
sur le catalogage des manuscrits medievaux a l'ere numerique». Relazione: La ricerca sul web e i
manoscritti medievali come testimoni di cultura: il portale TRAME.
116.Lausanne, 22-23 febbraio 2013, Université: convegno «Narration et strategies de l'illustration. Codex
et romans chevaleresques dans l'Italie du Nord (XIVe-XVIe siecles)». Tavola rotonda Storia di X. Un
testimone recuperato del Guiron in Italia (con Nicola Morato, Ilaria Molteni, Claudio Lagomarsini)
117.Siena, 17-19 aprile 2013, Università: convegno «Ragionar d'amore. Il lessico delle emozioni nella
lirica medievale». Relazione: L'evoluzione del lessico lirico medievale: il filtro italiano.
118.Venezia, 7-8 maggio 2013, Fondazione Giorgio Cini: convegno «Le lezioni di Vittore Branca».
Relazione: Le carte di Branca alla Fondazione Franceschini.
119.Milano, 11-13 giugno 2013, Università: convegno «Contaminazione/contaminazioni». Partecipazione
alla tavola rotonda. Contaminazione (ir)rimediabile?
120.Firenze, 21 giugno 2013, Opera del Vocabolario Italiano: giornata di studi su «Repertori filologici,
archivi testuali e risorse lessicografiche: nuovi strumenti per l’italianistica». Relazione: Testi e
tradizioni. Prospettive per un sistema integrato di corpora testuali e repertori filologici.
121.Nancy, 15-20 luglio 2013, 27° Congrès International de Linguistique et Philologie Romane. Relazione:
Lessico del testo e lessico della tradizione.
122.Firenze, 1-2 ottobre 2013, Fondazione Ezio Franceschini: seminario FEF-MR «Per una filologia della
ricezione. Sincronia del manoscritto e diacronia della tradizione nel Medioevo romanzo».
Relazione: Filologia della ricezione. I copisti come attori della tradizione.
123.Budapest, 16-17 ottobre 2013, Università: Workshop on Medieval Poetical Repertories. Relazione:
Lirica Italiana Online.
124.Budapest, 17-18 ottobre 2013, Università: COST Action IS1005 - Medieval Europe: Medieval Cultures
And Technological Resources. 3rd Management Committee Session. Intervento.
125.Bruxelles, 7-9 novembre 2013, Université Libre de Bruxelles: Convegno internazionale «L'ombre de
Bédier cent ans après». Relazione: Philologie, science historique? Une question d'anachronisme qui se
pose depuis Bédier.
Home
Professor of Romance Philology
Director
viale dei Cadorna 9
50129 Firenze
tel. +39055490189
mob. +393486725419
[email protected]
Università degli Studi di Siena
Dpt di Filologia e critica della letteratura
via Roma 56, 53100 Siena
tel. +390577234833
[email protected]
Fondazione Ezio Franceschini
via Montebello, 7
50123 Firenze
tel. +390552049749
[email protected]
Lino Leonardi CV 2014
18