COMUNICATO STAMPA La Carota Novella di Ispica Igp Identità Golose 2014 Un debutto in grande stile per la Carota Igp di Ispica (Ragusa), una delle più originali e attese protagoniste della decima edizione di Identità Golose. Il piccolo centro del Ragusano, toccato da importanti pagine di storia (le truppe alleate vi sbarcarono nel luglio del 1943 dando il via alla Liberazione) ma oggi riconoscibile quale straordinario scenario naturale di episodi del Commissario Montalbano, attraverso il suo Consorzio di Tutela della Carota Igp riscopre la sua vocazione agricola e imprenditoriale che fu propria nell’età classica. La Carota di Ispica si presenta a Milano come uno dei fenomeni più rilevanti del food in Italia. Basta guardare i numeri per comprendere lo straordinario percorso compiuto in appena 3 anni dal Consorzio: tra il 2012 e il 2013 si è registrato un + 84% di incremento della produzione, oltre il 100% l’aumento del fatturato. Con i suoi 700.000 kg di raccolto dello scorso anno la carota di Ispica può essere considerato un prodotto che riesce a conservare una qualità di primo livello anche in un contesto che guarda alla grande distribuzione. Prospettive allettanti per una “primizia” certificata e tutelata IGP. “E’ una sfida vinta – sottolinea il presidente del Consorzio, Carmelo Calabrese- grazie alle caratteristiche del prodotto ed a una efficace azione di promozione. Siamo riusciti a caratterizzare la nostra carota mantenendone intatte le sue peculiarità di naturalità, di stagionalità, di integrità del valore organolettico. A ciò abbiamo accoppiato la tipicità delle terre di produzione. Oggi dobbiamo allargare la base produttiva, sia in termini di aree di coltivazione che di aziende associate al Consorzio perché la domanda cresce e continuerà a farlo nel breve – medio termine. I mercati del nord Italia hanno risposto bene, così come la grande distribuzione. Per chiudere il cerchio punteremo su due segmenti opposti: da un lato il mercato estero, dall’altro il cosiddetto consumo a chilometri zero”. A Identità Golose la carota di Ispica avrà due testimonial d’eccezione in linea con la tradizione dell’evento milanese. La creatività di Corrado Assenza, maestro dolciario riconosciuto in campo internazionale, la capacità interpretativa dello chef Corrado Parisi che, dalla Sicilia, ha saputo conquistare palcoscenici europei. Nei tre giorni della manifestazione degustazioni di dolce e salato a base di carota. Corrado Assenza ha studiato tre percorsi – Carota di Terra, Carota di Mare, Carota Nature -, come Corrado Parisi che si esibirà con altrettante proposte (L’illusione di una Carota, La Carota mangia e bevi, Il Bastone e la Carota). CONSORZIO DI TUTELA CAROTA NOVELLA DI ISPICA IGP Via Benedetto Spadaro, 97 – 97014 Ispica - Tel./Fax 0932.950964 P.IVA 01450660889 Ogni giorno, dalle ore 12,45 alle 14,30, lo stand di Ispica diventerà un vero e proprio laboratorio creativo sul tema della carota. E non mancheranno le sorprese fuori programma in una sorta di afterhours che prevederà anche la presenza della carota accoppiata agli aperitivi. L’Ufficio Stampa Angelo Scuderi Cell. 331.1544957 [email protected] New Service srl – Servizi di Comunicazione, Organizzazione Eventi e Formazione Via Forlanini, 2, 97100 Ragusa Tel. 0932.080227 – [email protected] CONSORZIO DI TUTELA CAROTA NOVELLA DI ISPICA IGP Via Benedetto Spadaro, 97 – 97014 Ispica - Tel./Fax 0932.950964 P.IVA 01450660889
© Copyright 2025 ExpyDoc