COMUNE DI GARLATE Via Statale, 497 – 23852 Garlate - tel. 0341.681306 - fax 0341.650222 Provincia di Lecco Regione Lombardia Settore cultura ed eventi 3° Concorso di PITTURA e SCULTURA “ARTISTI PER L’UNICEF” organizzato da Comune di Garlate – Settore Cultura e UNICEF – Comitato Provinciale di Lecco in collaborazione con Associazione Roberta Smedili Milazzo (ME) con il patrocinio di Comune di Lecco, Comune di Valmadrera, Comune di Calolziocorte, Comune di Vercurago, Comune di Olgiate Molgora, Comune di Galbiate Provincia di Lecco Ideatore e Direttore Artistico: Valentina Dominici con il contributo di: Albano Sala, Antonio Guerra, Adelio Bonacina REGOLAMENTO 1 – Caratteristiche del concorso Il Comune di Garlate – Settore Cultura ed eventi con il Comitato Provinciale UNICEF di Lecco ed in collaborazione con l’Associazione Roberta Smedili – Progetto “il sorriso di Roberta per l’Unicef” organizza la terza edizione del concorso di pittura e scultura denominato “Artisti x l’Unicef”. Il concorso ha come obiettivi: 1) valorizzare gli artisti locali 2) diffonderne la conoscenza in contesti nazionali ed internazionali 3) sostenere il Progetto Unicef “Scuola e protezione per i bambini di strada del Bangladesh” attraverso la partecipazione delle opere vincitrici del concorso all’asta benefica organizzata dall’Associazione Roberta Smedili a Milazzo dal 30 Maggio al 2 Giugno 2014. 4) Promuovere e valorizzare la conoscenza del ricostituito Civico Museo della Seta Abegg di Garlate, gioiello di archeologia industriale, che ospiterà l’esposizione delle opere del concorso. Il tema è libero. Sono indette due categorie: RAGAZZI (UNDER 18) e ADULTI. La Commissione Artistica provvederà a selezionare: OPERE PITTORICHE: 3 lavori per la categoria ADULTI e 1 per la categoria RAGAZZI OPERE SCULTOREE: 1 lavoro per la categoria ADULTI e 1 per la categoria RAGAZZI quali vincitori del Concorso 2014. Le opere vincitrici dovranno essere donate dagli autori all’Associazione Roberta Smedili per partecipare all’asta benefica organizzata dall’Associazione stessa a Milazzo dal 30 Maggio al 2 Giugno 2014. Non sono previsti premi in denaro o rimborsi di alcun tipo. 2- Requisiti per la partecipazione Il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età, pur venendo poi raggruppati nelle categorie sopra indicate. 3- Svolgimento del concorso e iscrizioni Il concorso si articola in 6 fasi: 1) ISCRIZIONE al concorso ENTRO IL 15 APRILE 2014 inviando via fax 0341.650222 oppure via email a [email protected] il MODULO D’ISCRIZIONE scaricabile dal sito del Comune di Garlate: www.comune.garlate.lc.it 2) CONSEGNA DELL’OPERA ENTRO IL 30 APRILE 2014 presso il COMUNE DI GARLATE – Ufficio Segreteria (rif. Sig.ra Donatella) – Dietro ogni opera dovranno essere riportati i dati dell’autore e il titolo. 3) SELEZIONE DELLE OPERE da parte della Commissione Artistica e comunicazione del verdetto ai vincitori in occasione dell’inaugurazione dell’esposizione collettiva di cui sotto. 4) ESPOSIZIONE DI TUTTE LE OPERE dal 24 Maggio al 1 Giugno 2014 presso gli spazi polifunzionali del ricostituito Civico Museo della Seta Abegg di Garlate, in occasione della “Settimana dell’Unicef” caratterizzata da eventi artistici e musicali di grande rilievo. 5) INVIO (a cura e carico costi dell’organizzazione del concorso) DELLE OPERE VINCITRICI all’Associazione Roberta Smedili di Milazzo per la partecipazione all’asta benefica. In quella occasione l’Associazione Roberta Smedili provvederà a pubblicare le opere sul portale www.premioceleste.it. 6) CERIMONIA DI RICONOSCIMENTO AL MERITO in occasione della XXIIIa Festa delle Corti di Garlate (14 Settembre 2014) per la quale seguirà invito specifico. 4- Opere a concorso PITTURA: - Tutti i partecipanti al concorso possono consegnare l’opera realizzata con qualsiasi tecnica (olio, acrilico, acquerello, tempera) e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, etc…). - Le cornici non sono indispensabili. Non sono accettate cornici in vetro, essendo molto delicate per l’eventuale trasporto. - Le dimensioni dei dipinti non devono essere superiori alle seguenti: 60-70 X 80-100 cm. SCULTURA: l’ingombro massimo consentito è di 100cm x 100cm x 100 cm. - In entrambi i casi l’opera può essere prodotta singolarmente o in forma collettiva. - Le opere non possono essere state premiate in occasione di altri concorsi e devono essere realizzate unicamente per questo concorso. - Ogni partecipante può concorrere con una sola opera. - Ciascun partecipante in fase di iscrizione dovrà comunicare se, indipendentemente dal risultato del Concorso, desidera donare la propria opera all’Organizzazione per contribuire ai progetti di solidarietà dell’UNICEF. In alternativa le opere non vincitrici potranno essere ritirate dai proprietari al termine della esposizione pubblica prevista il 13 e 14 Settembre 2014 in occasione della “XXIII^ Festa delle Corti” di Garlate. 5– Commissione Artistica Le opere presentate nei termini previsti saranno giudicate da esperti del settore con criteri basati su tecnica, stile, idea e composizione visiva. Fanno parte della Commissione Artistica: professionisti del settore, rappresentanti della cultura locale, rappresentanti delle Istituzioni e rappresentanti dell’Unicef. Il parere della Commissione Artistica è insindacabile e inappellabile. 6– Esposizione delle opere Tutte le opere partecipanti al Concorso saranno esposte presso gli spazi polifunzionali del ricostituito Civico Museo della seta Abegg di Garlate (www.museosetagarlate.it) dal 24 Maggio al 1 Giugno 2014 con apertura al pubblico (maggiori dettagli in seguito). Durante questa settimana saranno organizzati eventi collaterali di promozione e valorizzazione delle opere. 7- Cerimonia di riconoscimento al merito La Cerimonia di riconoscimento al merito avverrà in occasione dell’esposizione pubblica durante la Festa delle corti in programma il 14 Settembre 2014. 8- Informativa sul trattamento dei dati personali I partecipanti al concorso concedono all’Associazione Roberta Smedili a titolo gratuito i diritti di riproduzione delle opere vincitrici per fini inerenti le attività dell’associazione per il raggiungimento degli obiettivi del concorso di cui al punto 1 del presente Regolamento. Le opere vincitrici facenti parte delle opere messe all’asta dall’Associazione Roberta Smedili a favore del Progetto Unicef saranno pubblicate su siti internet di settore, italiani ed internazionali. I partecipanti al concorso autorizzano gli organizzatori del concorso e più espressamente il Comune di Garlate e l'Associazione Roberta Smedili, a trattare i propri dati personali ai sensi della legge 675/96 (legge sulla Privacy) e successive modifiche D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy), limitatamente alle finalità organizzative del concorso e dell’asta benefica e di tutti gli adempimenti ad esso correlati. 9- Esclusione dal concorso Il mancato rispetto del presente regolamento comporta l’irrevocabile esclusione dal Concorso. La Commissione Artistica potrà escludere dal Concorso le opere non ritenute idonee anche senza motivarne la scelta. 10- Informazioni correlate Per maggiori informazioni sul Progetto Unicef e sull’Associazione Roberta Smedili è possibile visitare i siti: www.unicef.it/paesi/paese/home.htm?id_gpl=1 http://ilsorrisodiroberta.jimdo.com/ www.premioceleste.it/artista-idu:44337/ Garlate, Febbraio 2014
© Copyright 2025 ExpyDoc