16. Rendiconto finanziario IAS 7

Ragioneria – A.A. 2014/2015
1
ü  Conce& generali sul Rendiconto Finanziario ü  Come si fa a redigere un Rendiconto Finanziario? 2
1
Conce& generali sul Rendiconto Finanziario 3
ANDAMENTO ECONOMICO e ANDAMENTO FINANZIARIO… Incremento (decremento) delle disponibilità Incassi (Entrate di cassa) Pagamen2 (Uscite di cassa) ANDAMENTO FINANZIARIO
ANDAMENTO ECONOMICO
Ricavi Cos2 U>le (Perdita) 4
2
… E COLLEGAMENTI CON IL BILANCIO Conto economico del periodo n
Ricavi
Costi
Utile netto del periodo
Andamento economico
TRANSAZIONI COMMERCIALI
31/12/n
1/1/n
Bilancio al 1/1/n
Attività
Andamento finanziario
Passività
Patrimonio
Netto
Bilancio al 31/12/n
Attività
Rendiconto finanziario del periodo n
Incassi (entrate)
Passività
Patrimonio
Netto
Pagamenti (uscite)
Flusso di cassa netto del periodo
LE PRINCIPALI MOVIMENTAZIONI FINANZIARIE Entrate derivan2 dal flusso dei ricavi (Incassi) OIenimento di passività finanziarie Emissione di strumen2 rappresenta2vi di capitale Alienazione aJvità (disinives2men2) Incassi IMPRESA Pagamen2 Uscite derivan2 dal flusso dei cos2 (Pagamen2) Rimborso di passività finanziarie Dividendi Inves2men2 3
RENDICONTO FINANZIARIO NEL MONDO q  Il Rendiconto Finanziario è un documento molto importante per i leAori del bilancio MA q  non è obbligatorio in tu& i paesi; ü  La IV DireJva CEE (1978, poi modificata molte volte) non richiede il rendiconto finanziario. Lascia libera scelta di adozione ai diversi paesi. ü  Per esempio, la legge italiana (Codice Civile) non richiede il rendiconto finanziario. q  gli IAS/IFRS prevedono il rendiconto finanziario come uno dei documen> del bilancio (IAS 1); q  vi è uno specifico principio dedicato al rendiconto finanziario: IAS 7. RENDICONTO FINANZIARIO SECONDO LO IAS 7 Questo principio richiede che: q tuAe le imprese predispongano un rendiconto finanziario: esso è parte integrante del suo bilancio; q vi sia un solo >po di rendiconto ⇒ rendiconto finanziario di cassa ; q vi sia una sola forma di rappresentazione ⇒ classificazione per a&vità (opera>va, di inves>mento e di finanziamento). ATTENZIONE: Le aziende che non si adeguano ai principi IAS/IFRS potrebbero redigere altre 2pologie di rendicon2 (es: capitale circolante neIo) 4
IAS 7 – RENDICONTO FINANZIARIO q  Schema di sintesi Flusso di cassa dell’aJvità opera2va A Flusso di cassa dell’aJvità di inves2mento B Flusso di cassa dell’aJvità di finanziamento C Incremento (o decremento) delle disponibilità liquide D = A + B + C Disponibilità liquide all’inizio del periodo E Disponibilità liquide alla fine del periodo F = D + E IAS 7 – RENDICONTO FINANZIARIO Secondo lo IAS 7: q  Il rendiconto finanziario fornisce: ü  Una sintesi degli effeJ delle decisioni opera2ve, di inves2mento e finanziarie sulla posizione finanziaria di un’impresa, nel periodo preso in esame; ü  Informazioni sulla capacita dell’impresa di generare flussi di cassa e come l’impresa impiega questa risorsa finanziaria. q  Gli stakeholders di un’impresa possono aAraverso il suo rendiconto finanziario oAenere informazioni circa: ü  La capacità dell’impresa di generare cassa; ü  La tempis2ca e il grado di probabilità di generare delle risorse finanziarie. q  In par>colare il rendiconto finanziario: ü  Indica la capacità dell’impresa di generare cassa, nel periodo preso in esame; ü  Potrebbe essere u2lizzato nella valutazione della capacità di un’azienda di generare sufficiente flusso di cassa dall’area opera2va a favore delle altre aree; ü  Potrebbe essere u2lizzato per la valutazione della necessità di incrementare ulteriormente la capacità finanziaria; ü  È una previsione u2le nella valutazione della capacità di un’impresa di generare flussi di cassa futuri. 5
FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA Esso include: q  incassi derivan> dalla vendita di prodo& e dalla prestazione di servizi; q  pagamen> a fornitori per l’acquisto di materie prime, semilavora>, merci e servizi; q  pagamen> a, e per conto di, lavoratori dipenden>; q  pagamen> e rimborsi di imposte sul reddito. IL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA È UN INDICATORE CHIAVE DELLA MISURA IN CUI L’IMPRESA HA GENERATO CASSA PER: ü  mantenere la capacità opera>va; ü  fare nuovi inves>men>; ü  rimborsare i pres>>; ü  pagare dividendi. SENZA RICORRERE A FINANZIAMENTI ESTERNI FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA + Incassi derivan2 dalla vendita di prodoJ e dalla prestazione di servizi -­‐ Pagamen2 a fornitori per l’acquisto di materie prime, semilavora2, merci e servizi -­‐ Pagamen2 a, e per conto di, lavoratori dipenden2 -­‐ Pagamen2 e rimborsi di imposte sul reddito Flusso di cassa generato (assorbito) dall’a&vità opera>va Ragioneria – A.A. 2014/2015
….... (…....) (…....) (…....) ....... 12
6
FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO Esso include: q  Pagamen> per acquisizioni di immobili, impian> e macchinari, beni immateriali e altri beni immobilizza> q  Incassi per vendita di immobili, impian> e macchinari, beni immateriali e altri beni immobilizza> q  Pagamen> per concessione di an>cipazioni o pres>> a terzi q  Incassi per rimborso di an>cipazioni o pres>> a terzi q  Pagamen> per strumen> deriva> q  Incassi da strumen> finanziari q  Pagamen> per acquis> di partecipazioni in controllate, collegate, joint venture q  Incassi per vendita di partecipazioni in controllate, collegate, joint venture q  Incasso dividendi e interessi a&vi IL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITA’ DI INVESTIMENTO RAPPRESENTA IL FLUSSO NETTO DI ENTRATE/USCITE RELATIVE AGLI INVESTIMENTI DELL’IMPRESA. LE IMPRESE CHE OGGI INVESTONO (USCITE DI DENARO) PONGONO LE PREMESSE PER AVERE DOMANI MAGGIORI ENTRATE (ES. DALL’ATTIVITA’ OPERATIVA PER INCREMENTO DELLE VENDITE)
13
Ragioneria – A.A. 2014/2015
FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO -­‐ Pagamen2 per acquisizioni di immobili, impian2 e macchinari, beni immateriali e altri beni immobilizza2 + Incassi per vendita di immobili, impian2 e macchinari, beni immateriali e altri beni immobilizza2 -­‐ Pagamen2 per concessione di an2cipazioni o pres22 a terzi + Incassi per rimborso di an2cipazioni o pres22 a terzi (…....) -­‐ Pagamen2 per strumen2 finanziari + Incassi per strumen2 finanziari -­‐ Pagamen2 per acquis2 di partecipazioni in controllate, collegate, joint venture + Incassi per vendita di partecipazioni in controllate, collegate, joint venture + Incassi per dividendi e interessi aJvi Flusso di cassa generato (assorbito) dall’a&vità di inves>mento (…....) ….... (…....) Ragioneria – A.A. 2014/2015
….... (…....) ….... ….... ....... 14
7
FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITA’ DI FINANZIAMENTO Esso include: q  Incassi derivan> da emissione di azioni o altri >toli rappresenta>vi di capitale q  Pagamen> per acquisizioni di azioni proprie q  Incassi da oAenimento di pres>>, mutui e altri finanziamen> a breve o a lungo termine q  Pagamen> per rimborso di pres>>, mutui e altri finanziamen> a breve o a lungo termine q  Pagamento di dividendi RAPPRESENTA IL FLUSSO NETTO DI ENTRATE/USCITE RELATIVE ALL’OTTENIMENTO DI RISORSE FINANZIARIE DA SOGGETTI TERZI (SOCI E CREDITORI). LE IMPRESE CHE OGGI OTTENGONO RISORSE DOMANI LE DOVRANNO RESTITUIRE. IN CHE MODO? 15
Ragioneria – A.A. 2014/2015
FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITA’ DI FINANZIAMENTO + Incassi derivan2 da emissione di azioni o altri 2toli rappresenta2vi di capitale -­‐ Pagamen2 per acquisizioni di azioni proprie + Incassi da oIenimento di pres22, mutui e altri finanziamen2 a breve o a lungo termine -­‐ Pagamen2 per rimborso di pres22, mutui e altri finanziamen2 a breve o a lungo termine -­‐ Pagamento di dividendi Flusso di cassa generato (assorbito) dall’a&vità finanziaria Ragioneria – A.A. 2014/2015
....... (.......) ....... (.......) (.......) ....... 16
8
ALCUNI ESEMPI q  IMPRESA A ATTIVITA’ OPERATIVA + 1.000 ATTIVITA’ DI INVESTIMENTO -­‐ 1.500 ATTIVITA’ FINANZIARIA + 530 FLUSSO DI CASSA DEL PERIODO + 30 DISPONIBILITA’ LIQUIDE INIZIALI 100 DISPONIBILITA’ LIQUIDE FINALI 130 Inves>men> in macchinari e breve& Finanziamento bancario a 10 anni 17
Ragioneria – A.A. 2014/2015
ALCUNI ESEMPI q  IMPRESA B ATTIVITA’ OPERATIVA ATTIVITA’ DI INVESTIMENTO ATTIVITA’ FINANZIARIA -­‐ 600 -­‐-­‐ + 630 FLUSSO DI CASSA DEL PERIODO + 30 DISPONIBILITA’ LIQUIDE INIZIALI 100 DISPONIBILITA’ LIQUIDE FINALI 130 Ragioneria – A.A. 2014/2015
Scoperto di conto corrente bancario 18
9
ALCUNI ESEMPI q  IMPRESA C ATTIVITA’ OPERATIVA -­‐ 1.000 ATTIVITA’ DI INVESTIMENTO + 500 ATTIVITA’ FINANZIARIA + 530 FLUSSO DI CASSA DEL PERIODO + 30 DISPONIBILITA’ LIQUIDE INIZIALI 100 DISPONIBILITA’ LIQUIDE FINALI 130 Scoperto di conto corrente 19
Ragioneria – A.A. 2014/2015
ALCUNI ESEMPI q  IMPRESA D ATTIVITA’ OPERATIVA + 1.030 ATTIVITA’ DI INVESTIMENTO -­‐  600 ATTIVITA’ FINANZIARIA -­‐ 400 FLUSSO DI CASSA DEL PERIODO + 30 DISPONIBILITA’ LIQUIDE INIZIALI 100 DISPONIBILITA’ LIQUIDE FINALI 130 Ragioneria – A.A. 2014/2015
Inves>men> in macchinari e breve& Rimborso di un debito contraAo qualche anno fa 20
10
FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITA’ OPERATIVA Esso può essere presentato, alterna>vamente, secondo il metodo: a)  direAo (o anali>co): indicando tuAe le principali categorie di incassi e di pagamen> b)  indireAo (o sinte>co): mediante la re&fica dell’u>le o della perdita d’esercizio Ragioneria – A.A. 2014/2015
21
PRESENTAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA Nel CONTO ECONOMICO ci sono due >pologie di ricavi/cos>: -­‐  Ricavi/Cos> monetari ! essi derivano da OPERAZIONI CHE COMPORTANO LA MOVIMENTAZIONE DI DENARO -­‐ 
-­‐ 
-­‐ 
-­‐ 
Ricavi dalla vendita di beni e prestazione di servizi Cos2 per l’acquisizione di materie prime, di merci e di servizi Cos2 per il personale Cos2 per le imposte sul reddito -­‐ 
Svalutazione/Ammortamento di immobilizzazioni materiali, immateriali e finanziarie Rivalutazioni delle immobilizzazioni immateriali, materiali e finanziarie conseguen2 a ripris2ni di valore Svalutazione dei credi2 Svalutazione del magazzino e delle aJvità finanziarie che non cos2tuiscono immobilizzazioni -­‐  Ricavi/Cos> non monetari ! essi derivano da OPERAZIONI CHE NON COMPORTANO LA MOVIMENTAZIONE DI DENARO -­‐ 
-­‐ 
-­‐ 
Ragioneria – A.A. 2014/2015
22
11
PRESENTAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA ESEMPIO 1 Conto Economico per l’Anno 1 Vendite
1.000
Acquisti di beni
e servizi
(250)
Costi per il personale
(100)
Ammortamenti e svalutazioni
(300)
Oneri finanziari
Imposte sul reddito
UTILE D’ESERCIZIO
(50)
RICAVI E COSTI MONETARI RICAVI E COSTI NON MONETARI (150)
150
Ragioneria – A.A. 2014/2015
23
PRESENTAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA ESEMPIO 1 q  È possibile determinare il flusso di cassa generato dall’a&vità opera>va 1.  Comparando i ricavi e i cos2 monetari (Metodo direIo) oppure 2.  Partendo dal reddito neIo e reJficandolo per tener conto dell’effeIo dei ricavi e dei cos2 non monetari (Metodo indireIo) Ragioneria – A.A. 2014/2015
24
12
PRESENTAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA ESEMPIO 1 METODO DIRETTO METODO INDIRETTO Vendite
1.000
REDDITO NETTO
150
Acquisti di beni
e servizi
(250)
+ Ammortamenti e svalutazioni
300
450
Costi per il personale
(100)
Differenza fra ricavi e costi
monetari (≈ Flusso di cassa)
Oneri finanziari
(50)
Imposte sul reddito
Differenza fra ricavi e costi
monetari (≈ Flusso di cassa)
(150)
450
PIÙ SEMPLICE DA COMPRENDERE PIÙ SEMPLICE DA REDIGERE Ragioneria – A.A. 2014/2015
25
PRESENTAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA q Perché la differenza fra i ricavi e i cos> monetari rappresenta “≈ Flusso di cassa” e non “Flusso di cassa”? q Dipende dalla dilazione degli incassi e dei pagamen> Ragioneria – A.A. 2014/2015
26
13
PRESENTAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA ESEMPIO 1 – CASO A Stato patrimoniale al termine dell’esercizio 1
Es. 0
Crediti commerciali
Es. 1
-
Es. 0
- Debiti commerciali
Es. 1
-
-
TuJ i ricavi monetari sono sta2 incassa2 nel corso dell’esercizio 1 TuJ i cos2 monetari sono sta2 paga2 nel corso dell’esercizio 1 Il flusso di cassa generato dall’aJvità opera2va (450) coincide con la differenza fra i ricavi e i cos2 monetari (450) Ragioneria – A.A. 2014/2015
27
PRESENTAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA ESEMPIO 1 – CASO B Stato patrimoniale al termine dell’esercizio 1
Es. 0
Crediti commerciali
Es. 1
-
Es. 0
150 Debiti commerciali
Es. 1
-
50
Solo una parte dei ricavi monetari è stata incassata nel corso dell’esercizio 1 (1.000 – 150 = 850) Solo una parte dei cos2 monetari è stata pagata nel corso dell’esercizio 1 (550 – 50 = 500) Il flusso di cassa generato dall’aJvità opera2va (350) non coincide con la differenza fra i ricavi e i cos2 monetari (450) Ragioneria – A.A. 2014/2015
28
14
PRESENTAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA ESEMPIO 1 – CASO B METODO DIRETTO METODO INDIRETTO Incassi da clienti
850
REDDITO NETTO
150
Pagamenti a fornitori
(200)
+ Ammortamenti e svalutazioni
300
Pagamenti a dipendenti
(100)
Differenza fra ricavi e costi
monetari
450
Pagamenti di oneri finanziari
(50)
Pagamenti di imposte sul reddito (150)
- Aumento crediti commerciali
(150)
Flusso di cassa generato
dall’attività operativa
+ Aumento debiti commerciali
50
350
Flusso di cassa generato
dall’attività operativa
350
Ragioneria – A.A. 2014/2015
29
PRESENTAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA ESEMPIO 1 – CASO C Stato patrimoniale al termine dell’esercizio 1
Es. 0
Crediti commerciali
50
Es. 1
Es. 0
150 Debiti commerciali
10
Es. 1
50
Solo una parte dei ricavi monetari è stata incassata nel corso dell’esercizio 1 (+ 50 + 1.000 – 150 = 900) Solo una parte dei cos2 monetari è stata pagata nel corso dell’esercizio 1 (+10 + 550 – 50 = 510) Il flusso di cassa generato dall’aJvità opera2va (390) non coincide con la differenza fra i ricavi e i cos2 monetari (450) Ragioneria – A.A. 2014/2015
30
15
PRESENTAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA ESEMPIO 1 – CASO C METODO DIRETTO METODO INDIRETTO Incassi da clienti
900
REDDITO NETTO
150
Pagamenti a fornitori
(210)
+ Ammortamenti e svalutazioni
300
Pagamenti a dipendenti
(100)
Differenza fra ricavi e costi
monetari
450
Pagamenti di oneri finanziari
(50)
Pagamenti di imposte sul reddito (150)
- Aumento crediti commerciali
(100)
Flusso di cassa generato
dall’attività operativa
+ Aumento debiti commerciali
40
390
Flusso di cassa generato
dall’attività operativa
390
Ragioneria – A.A. 2014/2015
31
PRESENTAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA ESEMPIO 1 – CASO D Stato patrimoniale al termine dell’esercizio 1
Es. 0
Crediti commerciali
180
Es. 1
Es. 0
150 Debiti commerciali
60
Es. 1
50
Solo una parte dei ricavi monetari è stata incassata nel corso dell’esercizio 1 (+ 180 + 1.000 – 150 = 1.030) Solo una parte dei cos2 monetari è stata incassata nel corso dell’esercizio 1 (+60 + 550 – 50 = 560) Il flusso di cassa generato dall’aJvità opera2va (470) non coincide con la differenza fra i ricavi e i cos2 monetari (450) Ragioneria – A.A. 2014/2015
32
16
PRESENTAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA ESEMPIO 1 – CASO D METODO DIRETTO METODO INDIRETTO Incassi da clienti
1.030
REDDITO NETTO
150
Pagamenti a fornitori
(260)
+ Ammortamenti e svalutazioni
300
Pagamenti a dipendenti
(100)
Differenza fra ricavi e costi
monetari
450
Pagamenti di oneri finanziari
Pagamenti di imposte sul reddito
Flusso di cassa generato
dall’attività operativa
(50)
(150)
470
+ Diminuzione crediti commerciali
30
- Diminuzione debiti commerciali
(10)
Flusso di cassa generato
dall’attività operativa
470
Ragioneria – A.A. 2014/2015
33
PRESENTAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA Differenza fra i ricavi e i cos2 monetari Variazioni del CAPITALE CIRCOLANTE NETTO OPERATIVO AJvità e passività collegate all’ordinario ciclo opera2vo CAPITALE CIRCOLANTE NETTO OPERATIVO = ATTIVITÀ CIRCOLANTI OPERATIVE -­‐ PASSIVITÀ CIRCOLANTI OPERATIVE Flusso di cassa generato dall’aJvità opera2va Ragioneria – A.A. 2014/2015
34
17
PRESENTAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA Rimanenze di materie prime Acquis2 di materie prime Produzione Pagamen2 Rimanenze di prodoJ fini2 Vendite di prodoJ fini2 Incassi CICLO OPERATIVO Esempi di aJvità e passività collegate all’ordinario ciclo opera2vo: •  Credi2 e debi2 commerciali •  Rimanenze •  Credi2 e debi2 tributari (IVA, imposte sul reddito, ecc.) •  Debi2 previdenziali •  Altre aJvità/passività collegate a ricavi/cos2 opera2vi Ragioneria – A.A. 2014/2015
35
18