Le pratiche illecite nello sport sono ormai tra le principali fonti di preoccupazione e discussione degli ultimi anni: doping, partite truccate, scommesse clandestine, coinvolgimento della criminalità organizzata, riciclaggio, corruzione nell’ambito di grandi eventi, violenza, discriminazione, razzismo. La Presidenza Italiana del Consiglio UE ritiene che il potenziamento della cooperazione nel settore dell’integrità sportiva rappresenti una componente fondamentale non solo per l’efficienza e l’efficacia delle attività di contrasto alla corruzione, ma più in generale per lo sviluppo delle potenzialità dello sport ai fini del progresso civile, sociale ed economico dell’Unione. Nel quadro di una crescente consapevolezza in merito alla necessità di rafforzare le azioni in grado di promuovere l’integrità nello sport e combattere la corruzione, la Presidenza Italiana organizza un seminario dedicato al matchfixing, focalizzando le analisi sulle buone pratiche e sugli strumenti per migliorare il contrasto al fenomeno. La realizzazione di una apposita piattaforma web è prevista per facilitare gli sviluppi delle attività scaturenti dal seminario. L’incontro, che si terrà in concomitanza con la prima riunione del gruppo di esperti della Commissione Europea, è funzionale al consolidamento delle attuali dinamiche, con particolare riferimento ai vari livelli di cooperazione tra i diversi attori coinvolti, pubblici e privati. Team di Presidenza Italiana CONTRASTO AL MATCH FIXING: UN FATTORE CHIAVE PER L’INTEGRITÀ DELLO SPORT Milano, 30 Settembre 2014 Palazzo Marino, Sala Alessi Contatti: +39 02 40093560 • [email protected] Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio Sport Dipartimento per gli Affari Regionali, Autonomie Locali e Sport [email protected] PROGRAMMA DEL SEMINARIO 08:30 - REGISTRAZIONE 09:00 - 09:40 INTRODUZIONE SALUTI DI BENVENUTO E PRESENTAZIONI ISTITUZIONALI Saluti di benvenuto e introduzione della Presidenza Italiana del Consiglio d’Europa Giovanni Panebianco Preidenza del Consiglio dei Ministri, Italia Direttore Generale dell’Ufficio Sport Informazioni dalla Commissione Europea Relatore in attesa di essere comunicato Saluti di benvenuto Giuliano Pisapia Sindaco di Milano Franco Anelli Rettore dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano 09:45-11:05 - Sessione I (Panel) L’INTEGRITÀ NELLO SPORT, UNA SFIDA CONTEMPORANEA. IL PROCESSO IN CORSO DI OTTIMIZZAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE E PRIVATE Relazioni Mike Huggins University of Cumbria Emeritus Professor of Cultural History In collaboration with Traduzione Italiano-Inglese Moderatore Drago Kos OECD Anti-Bribery Working Group Chair George Paterson European Commission Sports Unit Dimosthenis Chrysikos Crime Prevention and Criminal Justice Officer, Division for Treaty Affairs, Corruption and Economic Crime Branch, UNODC Chairman 12:40-14:10 – PAUSA PRANZO 14:10 – 15.30 Sessione III (Tavola Rotonda) 15:35 – 16.50 Sessione IV (Tavola Rotonda) PREVENIRE IL MATCH-FIXING E PROMUOVERE L’INTEGRITÀ Relazione Paquerette Girard Zappelli IOC Secretary of the Ethics Commission L’IMPLEMENTAZIONE IN CORSO DI POLITICHE, REGOLAZIONI E AZIONI Discussants IL PROGETTO DI CONVENZIONE DEL CONSIGLIO D’EUROPA CONTRO IL MATCH-FIXING: PRINCIPI, CONTENUTI, QUESTIONI APERTE Relazioni Francesco Ghirelli Lega PRO Segretario Generale Relazione Vassos Koutsioundas Cyprus Sport Organization Director of Finance Jair Bertoni European Professional Football Leagues Head of Cabinet Daniela Giuffrè Interpol Sport Integrity Office Massimo Passamonti Sistema Gioco Italia Presidente Paolo Bertaccini Bonoli Università Cattolica Sacro Cuore, Milano 11:10 – 12:40 Sessione II (Tavola Rotonda) Stanislas Frossard Council of Europe – EPAS General Secretary Discussants Luigi Magistro AAMS Direttore General Silvio Meile German Minister of Justice Pubblic Prosecutor Discussants Friedrich Stickler European Lotteries Deputy Ceo Andreas Krannich Sportradar Managing Director Strategy and Integrity Nick Tofiluk UK Regulatory Operations, Gambling Commission Director Antonio Ape Guardia di Finanza Senior Officer Sylvia Schenk Transparency International Senior Advisor for Sport Moderatore Filippo Grassia Giornalista sportivo Carsten Thiel von Herff German Football League Ombudsman Harri Syväsalmi Ministry for Education and Culture, Finland Director of the Division for Sport Partner EUROPEAN COMMISION Andrea Abodi Lega B Presidente Kristof Szucs Sportaccord Director of the Department for Integrity Rafal Piechota Ministry of Sport and Tourism of Poland Director of Sport Policy Analysis Moderatore Caterina Gozzoli Università Cattolica Sacro Cuore, Milano 16:50 – 17:00 CONCLUSIONI Presidenza italiana del Consiglio d’Europa Antonio Naddeo Presidenza del Consiglio dei Ministri, Italia Capo Dipartimento degli Affari Regionali, Autonomie Locali e Sport
© Copyright 2025 ExpyDoc