Regione Lazio - Fatturazione Elettronica Francesco Loriga AU LAit SpA @lorigaf Regione Lazio - Fatturazione Elettronica - Agenda • L’esperienza della Regione Lazio • Scenari e prospettive L’esperienza della Regione Lazio 2009: Regione Lazio avvia il Sistema Accordo Pagamenti integrato con i sistemi contabili delle Aziende Sanitarie Utenti del Sistema: • Fornitori, Cessionari e Intermediari del SSR sottoscrittori degli Accordi di Pagamento (5043) • 21 Aziende Sanitarie • Regione Lazio L’esperienza della Regione Lazio Sistema Pagamenti in numeri: fatture gestite 500.000 443.473 450.000 400.000 440.117 357.613 350.000 297.576 300.000 250.000 200.000 155.509 122.326 150.000 100.000 50.000 2009 2010 2011 Totale fatture dal 2009: 1.816.614 2012 2013 2014 L’esperienza della Regione Lazio Sistema Pagamenti in numeri: valore del fatturato 9,060 MLD 9 MLD 8 MLD 6,777 MLD 7 MLD 6 MLD 4,47 MLD 4,459 MLD 4,934 MLD 5 MLD 4 MLD 2,227 MLD 2,269 MLD 3 MLD 2 MLD 1 MLD 2009 2010 Fatturato: circa 30 MLD di euro 2011 2012 2013 2014 L’esperienza della Regione Lazio Aziende Sanitarie Regione Lazio Regione Lazio, LAit Fornitori, Cessionari Sistema Pagamenti Gestione Ordini Emissione Ordini Gestione Carico Trasmissione Carico Trasmissione Fatture … Gestione Accordo Gestione fornitori Emissione Fatture Riconciliazione fatture … Liquidazioni Chiusura Partite Emissione bolla Controlli e Pagamenti L’esperienza della Regione Lazio: scenario attuale L’esperienza della Regione Lazio Regioni interessate al riuso: Regione Toscana ricevuta richiesta formale, sorgenti inviati, applicazione e mostrata agli utenti Regione Piemonte ricevuta richiesta formale, documentazione 4,47 MLD inviata, demo eseguita Regioni Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Basilicata documentazione inviata, Contatti avviati con altre Regioni (Emilia Romagna, Lombardia, Umbria, Puglia, Calabria, Campania, Valle d’Aosta, Prov. Aut. Bolzano) L’esperienza della Regione Lazio Modulo di fatturazione attiva 6 giugno 2014: Obbligo per le PAC di accettare solo fatture elettroniche in formato FatturaPA tramite il Sistema di Interscambio • Realizzato «Modulo Fatturazione attiva» con Software Open Source (licenza EUPL); • Il SW, segnalato sul sito di AGiD e su www.joinup.ec.europa.eu, è scaricabile gratuitamente dal sito di LAit Spa www.Laitspa.it; • Conclusa la sperimentazione con il Sistema di Interscambio: i Casi di Test sono stati resi disponibili a beneficio delle altre Regioni. Regione Lazio - Fatturazione Elettronica - Agenda • L’esperienza della Regione Lazio • Scenari e prospettive Scenari e prospettive Benefici della Fatturazione Elettronica 1. Dematerializzazione 2. Tracciamento sicuro delle interazioni 3. Tracciamento delle cessioni 4. Riduzione tempi di pagamento 5. Trasparenza e tracciamento (cessioni/anticipazioni) 6. Monitoraggio della spesa, certezza del debito e omogeneizzazione dei processi. Scenari e prospettive Benefici della Dematerializzazione del ciclo passivo Ordini 1. Semplificazione gestione ordini; 2. Riduzione tempi di consegna; 3. Standardizzazione del protocollo di colloquio a livello comunitario; 4. Evidenza immediata del rispetto delle procedure centralizzate) e dei prezzi di acquisto. Ddt/carichi di magazzino 1. Facilitazione logistica; 2. Misurazione efficienza logistica ASL; 3. Disponibilità real time di dati per l'analisi della spesa. regionali (gare Scenari e prospettive Scenari e prospettive Prossimi passi: Controllo dei contratti; Analisi qualitativa della spesa; Integrazione con la Piattaforma di Certificazione dei Crediti; Business Intelligence; Adozione dello standard Peppol per la trasmissione degli ordini elettronici; Integrazione con i Sistemi Informativi titolari dei dati della produzione sanitaria (Sistema Informativo per l'Assistenza Specialistica Ambulatoriale; Sistema Informativo Ospedaliero, ecc..); Contatti Contatti: [email protected]
© Copyright 2025 ExpyDoc