Interpretazione simultanea con modulo di perfezionamento

SCHEDA PROGRAMMA 2014-2015
Nome dell’insegnamento:
Interpretazione simultanea con modulo di perfezionamento consecutiva ING-ITA-ING II
SSD di riferimento:
L-LIN/12
Durata e periodo di
svolgimento:
Anno accademico 2014 - 2015
Gruppo destinatario:
Corso di laurea magistrale, II annualità
Docente responsabile:
prof.ssa Claudia Monacelli
Altri docenti:
prof. Stefano Marrone - prof. Peter Farrell – prof.ssa Claudia Foti – prof.ssa Fiorella
Fiaccadori – prof.ssa Letizia Tesorini - prof.ssa Maria Rosaria Creton
Gruppo A
Interpretazione simultanea italiano>inglese (30 ore) - prof.ssa C. Monacelli
Interpretazione simultanea italiano>inglese (20 ore) - prof. P. Farrell
Interpretazione simultanea inglese>italiano (50) - prof.ssa M.R. Creton
Perfezionamento dell'interpretazione consecutiva inglese>italiano (20 ore) - prof. S.
Marrone
Articolazione didattica:
Gruppo B
Interpretazione simultanea italiano>inglese (30 ore) - prof.ssa C. Monacelli
Interpretazione simultanea italiano>inglese (20 ore) - prof. P. Farrell
Interpretazione simultanea inglese>italiano (50) - prof.ssa L. Tesorini
Perfezionamento dell'interpretazione consecutiva inglese>italiano (20 ore) - prof.ssa F.
Fiaccadori
Gruppo C
Interpretazione simultanea italiano>inglese (30 ore) - prof.ssa C. Monacelli
Interpretazione simultanea italiano>inglese (20 ore) - prof. P. Farrell
Interpretazione simultanea inglese>italiano (50) - prof.ssa L. Tesorini
Perfezionamento dell'interpretazione consecutiva inglese>italiano (20 ore) - prof.ssa C.
Foti
Obiettivi:
Prerequisiti:
Perfezionare le competenze degli studenti per quanto riguarda l'interpretazione simultanea
attiva e passiva, con particolare riguardo alla fluidità, completezza e correttezza della resa,
anche in ambiti relativamente specialistici. Durante il corso sarà proposta un'ampia gamma
di testi autentici pronunciati in ambito internazionale su tematiche politiche, economiche,
giuridiche, ambientali e sociali, cercando di sensibilizzare gli studenti rispetto alle scelte
retoriche e stilistiche.
Il corso mira anche allo sviluppo delle capacità di autonoma ricerca dei materiali di
riferimento e di organizzazione delle informazioni, al fine di ottimizzare la prestazione,
nonché di perfezionare l'interpretazione consecutiva, interpretando in consecutiva discorsi
complessi, su temi di rilevanza internazionale, fino ad una durata di 5 minuti circa. Sia per
l'interpretazione simultanea che per quella consecutiva, la progressione didattica prevede
l’affinamento delle capacità di concettualizzazione e, in consecutiva, di annotazione
grafica. Saranno altresì curati gli aspetti relativi alla qualità della esposizione orale, con
particolare riferimento ai tratti sovrasegmentali.
Alla fine del corso gli studenti devono avere una ottima conoscenza generale della lingua
inglese e italiano in una varietà di registri.
I prerequisiti sono:
1. aver frequentato con profitto il primo anno di interpretazione del corso di laurea
specialistica;
2. ottima conoscenza della lingua italiana;
08/10/2014
3. ottima conoscenza della lingua inglese;
4. buone capacità espressive in una varietà di registri linguistici;
5. buona cultura generale e attenzione alle tematiche dell’attualità politico-economica.
Contenuti / argomenti
affrontati:
Modalità di svolgimento:
Al fine di fornire agli studenti un ampio bagaglio lessicale e culturale, durante il corso si
affronteranno argomenti di attualità nei campi socio-politico, finanziario, economico,
giuridico, informatico, e medico, con l’ausilio di brani audio e testuali. Si farà uso di
discorsi pronunciati al Parlamento europeo e in sede ONU, interventi nell’ambito di
audizioni parlamentari, discorsi delle maggiori personalità della politica internazionale,
allocuzioni del Papa, discorsi di carattere scientifico, e su argomenti quali la sicurezza
alimentare, il cambiamento climatico, l’energia.
Il corso mira allo sviluppo di specifiche abilità e richiede la presenza in aula al fine di
migliorare la tecnica dell’interpretazione simultanea. Ogni lezione si articola in una prima
fase di presentazione del discorso con il quale gli studenti sono chiamati a cimentarsi,
individuando ed illustrando eventuali difficoltà o tecnicismi; una fase operativa con
attività in cabina e una fase di correzione, analisi concettuale e lessicale del discorso e
discussione delle eventuali difficoltà incontrate. Al termine della lezione, agli studenti
viene fornito il testo dei discorsi affrontati al fine di poterlo analizzare e sviluppare
autonomamente dei glossari terminologici, eventualmente sotto la guida del docente. Gli
studenti saranno “esposti” a condizioni di lavoro quanto più possibile vicine a quelle reali,
quindi a linguaggi ed accenti di vario genere ed in contesti di conferenza diversi
(presentazioni classiche, interventi non strutturati, conferenze stampa, ecc.). Saranno
organizzate alcune conferenze simulate (“mock conferences”) per consentire agli studenti
di mettersi alla prova in ambiti quanto più possibile professionali. Quando possibile, e
d’accordo con i singoli docenti, gli studenti potranno partecipare a conferenze o visitare
l’ambito lavorativo del proprio docente, svolgendo, se possibili attività didattiche di vario
genere (cabina muta, traduzione di testi, traduzione di file audio, ecc.).
Con specifico riferimento all’interpretazione consecutiva, particolare attenzione sarà
dedicata alla contestualizzazione dei testi che saranno sottoposti. Gli studenti
interpreteranno a turno i testi ascoltati. Segue una fase di analisi collettiva del discorso e
della resa da parte dello studente. Si annetterà particolare importanza alle capacità di autodiagnosi e al commento degli altri studenti. Si cercherà, volta per volta, di individuare
assieme agli studenti le origini delle difficoltà incontrate nella resa dei testi: lacune
linguistiche, culturali o specificamente inerenti alle abilità cognitive tipiche
dell’interpretazione consecutiva.
Si cercherà, in linea generale, di incoraggiare un atteggiamento responsabile da parte degli
studenti in fase avanzata di formazione, stimolando l’abbandono di approcci traduttivi
scolastici di impronta formale-letterale, a favore di un’impostazione comunicativa preprofessionale, pienamente consapevole degli aspetti pragmatici dell’atto comunicativo.
Modalità di esame:
Prova orale di interpretazione simultanea, attiva e passiva, di un brano di lunghezza
sufficiente (min. 10 min.) a consentire la valutazione delle abilità e competenze acquisite
dallo studente.
Eventuale valutazione in
itinere:
Sono previste valutazioni in itinere esclusivamente per il modulo di Perfezionamento
dell'interpretazione consecutiva. Tale valutazione concorrerà alla valutazione globale del
corso.
Criteri di valutazione:
I criteri di valutazione comprendono l’accuratezza, completezza, coesione e coerenza
dell’informazione, nonché la qualità dell’esposizione. Tali criteri saranno concretamente
esplicitati durante le lezioni.
Dato il carattere fortemente interattivo dei corsi è vivamente consigliata la frequenza. I
docenti metteranno a disposizione degli studenti i testi presentati in classe.
Testi di esame:
Esemplari della tipologia dei brani audio ed i testi eventualmente utilizzati, anche a titolo
di riferimento, saranno forniti agli studenti nel corso dell’anno accademico. In sede di
esame il brano da interpretare sarà della durata di almeno 10 minuti.
Programma per non
I non frequentanti sono pregati di contattare il titolare del corso, prof.ssa Monacelli,
08/10/2014
frequentanti:
all'inizio dell'a.a. Dato il carattere fortemente interattivo dei corsi è vivamente consigliata
la frequenza. I docenti metteranno a disposizione degli studenti i testi presentati in classe.
Testi di riferimento
Testi di riferimento, di
approfondimento e manuali
utili:
Allioni, S. (1998) Elementi di grammatica dell'interpretazione consecutiva, Trieste,
Università degli Studi di Trieste, Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e
Traduttori.
Falbo, C., Russo, M., Straniero Sergio, F. (a cura di) (1999) Interpretazione simultanea e
consecutiva. Problemi teorici e metodologie didattiche, Milano, Hoepli.
Garzone, G., Santulli, F. & D. Damiani (1990) La terza lingua - metodo di stesura degli
appunti e traduzione consecutiva, Milano, Istituto Editoriale Europeo.
Gillies, A. (2005) Note-taking for consecutive interpreting - a short course, Manchester,
St. Jerome Publishing.
Jones, R. (2002) Conference Interpreting Explained, Manchester, St Jerome Publishing.
Lasorsa, A. (1995) Manuale di teoria dell’interpretazione consecutiva, Piccin, Padova.
Monacelli, C. (1997/2005) Interpreti si diventa, Milano: Franco Angeli Editore.
Second edition 2005.
Monacelli, C. (1999) Messaggi in codice. Analisi del discorso e strategie per prenderne
appunti, Milano, Franco Angeli.
Monacelli, C. (2009) Self-preservation in simultaneous interpreting,
Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins.
Monacelli, C. & Biagini, M. (eds., forthcoming) The Interpreting Profession and
Interpreting Studies Research: New challenges to norms, ethics and quality standards,
Londra/New York: Routledge.
Testi di approfondimento
Gillies, Andrew (2001) Conference Interpreting - A Students' Companion, Tertium,
Krakow.
Horrakh, L. (1982) "Il metodo di trascrizione rapida nell’interpretazione consecutiva:
tecniche e regole essenziali", in Rassegna italiana di linguistica applicata, 1: 171-185.
Horrakh, L. (1982) "La trasposizione dell’idea-chiave al posto della parola", in Rassegna
italiana di linguistica applicata, 3: 107-113.
Ilg, G. (1989) "La prise de notes en interprétation consécutive. Une orientation générale",
in Parallèles, Genève, ETI, 9: 9-13.
Nolan, James (2005), Interpretation: Techniques and Exercises, Multilingual Matters.
Szabó, C. (ed.) (2003), Interpreting: from preparation to performance, Budapest, British
Council Hungary.
Manuali per attori e manuali sulla voce
Asso, P. (2003) Manuale di primo soccorso per attori, Roma:Dino Audino Editore.
Peraro, W. (2012) Esercizi di pronuncia, Roma: Dino Audino Editore.
Ramorino, N. (1996) Corso di dizione, Milano: De Vecchi.
Scarso, J. L. (2006) Voce! Per ogni giorno, Roma: Armando Editore.
08/10/2014