Consoli e nazioni straniere: governare il cosmopolitismo Convegno internazionale Organizzatori Presiede Algerina NERI Livorno, Fortezza Vecchia (Sala Ferretti) 28-29 maggio 2014 Università di Pisa 15.30 Francisco J. ZAMORA RODRIGUEZ Universidade Nova de Lisboa Livorno delle nazioni Stessa famiglia, diversi governi: il Portogallo e la Monarchia spagnola a Livorno attraverso i suoi agenti consolari 16.00 Alice SOBRERO Università di Pisa Cosmopolitismo tra conflitti e mediazioni Con il contributo di Il Console De Silva e il mercante Scotto: “un importantissimo affare” da un milione di pezze 16.30 Mathieu GRENET Université Paris I Panthéon-Sorbonne Archivio Carlo Morelli, Livorno Fratelli Neri S.p.A. Al servizio del Gran Signore? Niccolo’ Petrocchino e Angelo Cazzaiti, consoli ottomani a Livorno c. 1807/1810-1824 17.00Jesper Livorno e il porto franco negli studi più recenti MEIJLING KTH - Stockholm Livorno e la teoria del mercato 17.30 Introduce la discussione Marcello VERGA CIRCIT - Università di Firenze Col patrocinio di LIONS CLUB LIVORNO PORTO MEDICEO Provincia di Livorno Istituto Storico Italiano, Roma Segreteria del convegno Lucia Frattarelli Fischer [email protected] Archivio di Stato di Livorno Tel. 0586/880028 • [email protected] Centro Stampa del Comune di Livorno, maggio 2014 www.comune.livorno.it Progetto grafico: Pagina Maestra • www.paginamaestra.it Immagini: Archivio di Stato di Livorno, Sanità Marittima Mercoledì 28 maggio 15.00 Apertura dei lavori Porto franco e relazioni internazionali 18.15 Magnus RESSEL 9.30 Brett J. AUERBACH-LYNN Ruhr-Universitaet Bochum University of California, Berkeley Venezia, Livorno e la Germania nel Settecento. Una comparazione tra le comunità mercantili tedesche in Italia Disciplinare l’Inquisizione. Il governo mediceo e il tribunale della fede nella Livorno del primo Seicento 18.45 Introduce la discussione Giovanni LEVI 10.00 Stefano VILLANI Università Ca’ Foscari-Venezia University of Maryland Dissenso involontario: comportamenti eterodossi e identità religiosa tra i convertiti britannici di Livorno nella prima età moderna Presiede Franco ANGIOLINI Università di Pisa 15.30 Corey TAZZARA Scripps College, Claremont Giovedì 29 maggio Livorno Fortezza Vecchia, sala Ferretti ore 9.00 La gestione della Dogana nel primo Seicento 16.00 Guillaume CALAFAT École Française de Rome La Camera di Commercio di Marsiglia e di Livorno nel Seicento 16.30 Danilo PEDEMONTE Università di Genova “Operando in pregiudizio della Piazza di Livorno”: l’intreccio tra pubblica salute e privati interessi economici nella risposta degli Stati italiani alla pace toscana con i barbareschi (1748) 17.00 Coffee break 10.30 Presiede Roberto BIZZOCCHI L’individuo e la comunità: le condizioni della tolleranza Università di Pisa 11.00 Cesare SANTUS Presiede Anthony MOLHO Scuola Normale Superiore - Pisa Istituto Universitario Europeo, Fiesole-Firenze Crimini, violenza e corruzione nel Bagno di Livorno attraverso alcuni processi di età moderna 9.00 Francesca TRIVELLATO Yale University 11.30 Chiara LA ROCCA e Andrea ADDOBBATI Livorno, commercio e i limiti del cosmopolitismo Università di Pisa Un anno col Cancelliere del Tribunale: violenza privata a Livorno a fine ‘700 12.00Marcella CIRCIT-Università di Firenze Bernard COOPERMAN University of Maryland Cosmopolitismo ebraico e provincialismo: l’inserimento di una presenza ebraica nelle strutture locali di Livorno 17.45Lisa LILLIE Washington University in St. Louis Commercio e comunità: Livorno nell’immaginario inglese in Età Moderna AGLIETTI Università di Pisa “Progetto per spurgare lo Stato dei soggetti viziosi ed incorreggibili”: amministrare la criminalità nella Livorno del Regno d’Etruria Presiede Aurora SAVELLI 17.15 Coffee break 12.30 Samuel FETTAH Aix-Marseille Université Contrabbando e tensioni sociali a Livorno tra Settecento e Ottocento
© Copyright 2025 ExpyDoc