PIAzzA DUOMO vISTA DALL’ALTO sPoleTo info percorso Tempo di percorrenza: circa 3 ore lunghezza: circa 5 km a/r – ritorno tramite scale mobili e tapis roulant difficoltà: bassa Punto di partenza: Cupola geodetica “ Spoletosphere “ - viale Matteotti, possibilità di parcheggio a pagamento presso parking Spoletosfera orario di partenza della visita guidata: venerdì 31 ottobre ore 15.00 (orario di ritrovo: 14.45) domenica 2 novembre ore 9.30 (orario di ritrovo: 9.15) Prenotazione obbligatoria Per informazioni e PrenoTazioni: uffiCio iaT SPoleTo Piazza della Libertà, 7 Tel. 0743 218620 / 21 [email protected] da Colle aTTivoli al CimiTero di sPoleTo 31 oTTobre e 2 novembre L’itinerario guidato toccherà i Monumenti Lapidari di Spoleto eretti in onore dei Caduti della 1° guerra mondiale e incantevoli scorci monumentali. Dalla Cupola geodetica "Spoletosphere", si raggiungerà Colleattivoli e il Monumento ai Caduti di Spoleto della 1° e 2° Guerra Mondiale. Tornando in città si vedranno due lapidi con estratti del Bollettino di guerra n.1268, di Armando Diaz, del 4.11.1918, ubicate una a Piazza Carducci, presso il Liceo Classico e l’altra a Largo Ferrer. A Piazza XX Settembre, sulla facciata dell’Istituto d’Arte, vedremo una lastra marmorea in ricordo degli Studenti Caduti durante il primo conflitto mondiale. Si raggiungerà poi la ex Caserma Minervio dove sono custoditi, oltre ad una lapide dedicata al 52° reggimento Fanteria con la figura di Garibaldi, altri significativi reperti storici, riferiti al primo conflitto mondiale. La visita terminerà al Cimitero Monumentale, alla Cappella eretta in onore dei Soldati Caduti in guerra e alla Basilica di San Salvatore, patrimonio UnESCO. CATTEDrALE DI SAnTA MArIA ASSUnTA, PIAzzA DEL DUOMO 30 COLLE ATTIvOLI, MOnUMEnTO AI CADUTI
© Copyright 2025 ExpyDoc